Quantcast
Channel: Sognando tra le Righe
Viewing all 2051 articles
Browse latest View live

RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #191

$
0
0
Buongiorno Lettori!
Pronti per il weekend con temperature in risalita? 
Preparato zaino o borsa per la gita al mare o sui prati?
Ecco qualche proposta tra cui scegliere la compagnia del weekend
Rilassanti lettura a tutti!
E soprattutto W il made in Italy



RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE





Titolo: Arrivederci Stellina
Autore: Vera Demes
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  569
Prezzo:  13,50      Ebook: 1,49
In abbonamento con KU
Trama:  "Ho pensato che fossi magica.
Ho pensato che avrei voluto baciarti.
Ho pensato che mi sarei bruciato".
La vita di Penelope, giovane cameriera piena di sogni e di speranze, cambia repentinamente una mattina di gennaio, quando il bellissimo Braxton Ward, immobiliarista americano a Venezia per motivi di lavoro, le rivolge la parola in modo fortuito.
Da quel momento tutto cambia. E non solo in meglio.
Attrazione, dubbio, repulsione, e poi ancora attrazione. Penelope entra in un frullatore di emozioni contrastanti che la portano a sbagliare, forse irreparabilmente. 
Ora Penelope ha un problema da risolvere, molti dubbi da chiarire, un cuore spezzato da curare, innumerevoli ferite da rimarginare.
Partita per un viaggio nell'ignoto, forse senza ritorno, Penelope crede davvero di aver perduto tutto. E poi, nella sua travagliata solitudine irrompe Jamie, giovane front man di una band indie-rock, spavaldo e passionale. Lui è amicizia e sostegno ma anche mistero, tormento e introversione struggente.
Tra Venezia e San Francisco, il percorso di Penelope sarà impervio e doloroso e tuttavia meravigliosamente appassionante. E, alla fine del viaggio, forse lei ritroverà sé stessa e qualcuno da amare davvero.






Titolo: Così come sei
Autore: Alessia Litta
Editore: Self publishing
Genere:  Narrativa rosa
Pagine: 433
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:   Flavio è un fotografo di moda che ha lottato per arrivare ad affermarsi. È conosciuto e stimato, eppure da qualche tempo sta attraversando una crisi che rischia di mettere in discussione il lavoro di tutta una vita. Quando, però, vede Arianna, una giovane dal comportamento schivo e introverso, e uno sguardo capace di bucare, capisce che non tutto è perduto. Lei è la modella di cui ha bisogno in questo momento. Ma la ragazza non vuole nemmeno sentir parlare di posare davanti a una macchina fotografica e rifiuta la proposta di lavorare per lui.
Tuttavia Flavio non può rinunciare a scoprire il mistero che si cela dietro quello sguardo. Perché Arianna stessa è un mistero. Perché Arianna ha un segreto. Ma quando infine la ragazza accetta, pone una condizione ben precisa.
Flavio scenderebbe a patti con il diavolo pur di averla, ma saprà rispettare una promessa che per Arianna è sacra?
Tra una Roma caotica e romantici paesaggi autunnali sugli Appennini d’Abruzzo, i sentimenti di Arianna e Flavio usciranno allo scoperto. E i due impareranno finalmente cosa significa accettarsi e amarsi per quello che si è.




#1 Trilogia dell'ombra
Titolo: Il figlio del mare
Autore: Nicholas Maurizio Mercurio
Editore:  Self publishing
Genere:  Fantasy
Pagine: 641
Ebook: 2,99
In abbonamento KU
Trama:  In una terra in cui uno spietato male sta consumando e uccidendo chiunque ne venga colpito, un ragazzo lascia che il mare accompagni suo fratello negli abissi per liberarlo dalla sofferenza del suo popolo. Nel frattempo, in un luogo in cui elfi e nani si contendono dei continenti sconfinati e sconosciuti, un potere nascosto minaccia i loro reami e la pace conquistata solo tre secoli prima dopo una lunga guerra.









#1 Live in New York
Titolo: Good Morning Darkness
Autore: Daniela Vanni
Editore: PubGold
Genere:   Romance erotico
Pagine: n.d.
Ebook: 2,99
In abbonamento KU
Trama:  “Ho dato fuoco alla paura e c’ho ballato in mezzo”
Maya è buio. Maya è luce. Maya potrebbe essere tutto ciò che vuole, se solo decidesse da che parte stare. Brillante e professionale avvocato di giorno, seducente e folle roker di notte. In lei vivono due anime capaci di spingersi oltre qualsiasi limite. Una parte di lei è pronta a conquistare le luci di NY, l’altra rischia di perdersi nell’oscurità. E poi c’è lui, Damon. Così simile a lei, così perfettamente a suo agio negli stessi identici contrasti. Il suo ritorno nella vita di Maya stravolgerà ogni cosa. Ma entrambi conoscono fin troppo bene il dolce sapore del buio e insieme finiranno per salvarsi o distruggersi per sempre. 
E se l’amore fosse solo buio, solo cieca follia… allora a cosa servirebbe vivere in suo nome? 
Maya e Damon, un amore che consuma, una passione che distrugge, un dolore irresistibile. Cosa accadrà quando il filo che sembra tenerli insieme, alla fine si spezzerà? Fin dove si spingerà Damon per andare a cercare Maya nell’oscurità? Contrasti, vite sbagliate, paura… morte. 
Fa’ la scelta giusta, Maya. Fa’ la scelta giusta!
“Dolore, piacere. Tutto si ridusse a questo. Piacere infinito misto a dolore pungente. Loro erano così. Quei due potevano essere pericolosi persino per loro stessi”
Good morning Darkness (Live in New York #1) è il primo libro della trilogia #Live
N.B. **Il romanzo contiene scene destinate ad un pubblico adulto e consapevole.**




 Titolo: Perduta notte
Autore:  Daniela Fanizzi
Editore: Streetlib
Genere: Poesia
Pagine:  80
Ebook: 6,99
Trama:  Un viaggio poetico attraverso i motori che dirigono le nostre energie corporee: i chackra. Sette "valvole", distribuite in punti strategici del corpo, ognuna associata ad apparati e stati emotivi diversi. L'arte poetica dà anima alla scienza, la quale riconosce che siamo fatti di energia, di cariche positive e negative in movimento, e porta alla luce l'umanità pura e profonda delle emozioni del corpo, di fantasie cerebrali, pensieri inconsci, tensioni fisiche, spiritualità. Un viaggio sviluppatosi in un percorso di vita ricco di scambi energetici, rapporti sentimentali e professionali, che hanno dato sfogo a confidenze, lacrime, emozioni. Ispirando così un'anima sensibile e poetica, che ha voglia di esporsi ed esprimersi oltre incontri epidermici. Il linguaggio silenzioso del corpo, prende forma e dà voce a parole in versi. La penna si sostituisce alle mani e diviene prolungamento dell'anima.





Titolo:  Dive
Autore: Aura Conte
Editore: Self publishing
Genere: Sport romance
Pagine: 139
Ebook: 0,99
In abbonamento KU
Trama:   Cosa saresti disposto a rischiare pur di sentirti vivo?
Kevin Davidson è conosciuto da tutti come Darko, una star degli sport estremi in grado di sfidare la morte senza mai provare paura.
Non tanto diverso da lui è Goliath (Ian Gordon), un daredevil pieno di soldi con il quale si trova spesso in competizione.
Quando a entrambi viene proposto di partecipare al Dive, una competizione all’interno della quale potranno sfidarsi in sette prove mortali con altri appassionati del settore, né Kevin né Goliath si tirano indietro.
Tuttavia, per partecipare all’evento, sono necessari degli sponsor e un team adeguato in grado di seguire i partecipanti, filmare ogni prova e alimentare la loro fama online.
Goliath si fida soltanto di una persona a questo mondo, sua sorella Kimberly. Lei è tutto fuorché un’appassionata di certe cose, però è l’unica che può aiutarlo.
Differentemente da Ian, Kimberly odia la ricerca continua della morte, è qualcosa che non sopporta da quando lei e il fratello hanno perso entrambi i genitori. Tuttavia, per diverse ragioni che vanno oltre il semplice sostegno, la ragazza decide di accettare la sua proposta.
Kimberly è pronta a seguire il fratello in capo al mondo ma non a conoscere Darko, il suo nemico giurato. Soprattutto, quando qualcuno ha deciso di approfittare dell’evento per giocare con le vite altrui.
Darko rappresenta tutto ciò dal quale Kimberly fugge: il rischio, l’amore, la paura, la sofferenza, la morte… un uomo che con il suo aspetto e carattere potrebbe distruggere il castello di carta dove si è rifugiata negli ultimi anni.
Otto team, sette prove mortali, quattro continenti.
Orgoglio. Follia. Odio. Amore. Adrenalina.
Sei pronto a sfidare la Morte?
Dive è un romanzo autoconclusivo in volume unico, scritto con POV alternato.
Genere: Sport Romance (estremo), Azione & Avventura.



#1 Novelle Italian Style
Titolo: La partita perfetta
Autore: Elizabeth Giulia Grey
Editore: Self publishing
Genere: Novella romance
Pagine: 137
Prezzo:   8,00     Ebook: 0,99
In abbonamento KU
Trama:   Può una sola giornata cambiare il destino di due persone che non si erano mai incontrate prima? Quando arriva l’anima gemella, è giusto rimettere tutto in discussione e voltare le spalle a una vita che si credeva quasi perfetta? Asia è la palleggiatrice titolare della Nazionale femminile di pallavolo, è talentuosa e molto amata dalle folle, forse troppo. Ecco perché, all’improvviso e suo malgrado, si trova coinvolta in un gioco di potere che riguarda i più alti vertici della Federazione e che finisce per interessare anche la Nazionale maschile e Mark, il suo capitano. Asia e Mark dovranno fare i conti con qualcosa di più grande di loro, ma anche con una sintonia, un’intesa, un’attrazione che non avevano mai sperimentato prima di allora e che pochi altri hanno la fortuna di provare nella vita. Saranno così coraggiosi da afferrare la felicità di un solo attimo o vi rinunceranno per sempre per timore dell’ignoto?
Immaginiamo che le regole che conosciamo vengano sovvertite, che le carte in tavola vengano rimescolate, facciamoci guidare dalla fantasia, non poniamole alcun limite e lasciamola cavalcare a briglia sciolta come in una favola.
Perché La partita perfetta è proprio questo: una favola moderna che parla di passione, coraggio e soprattutto di sport. Perché lo sport è come la vita, perché lo sport è la vita.
La partita perfetta è il primo romanzo della serie "Novelle Italian style".




Titolo: Dillo con parole tue
Autore: Maria Luisa Grande
Editore: Laura Capone Editore
Genere: Narrativa
Pagine: 251
Prezzo:  18,00   
Trama:   Lucia, una diciassettenne con un'infanzia difficile alle spalle, prova per la prima volta un sentimento d'amore talmente forte da diventare l'unico antidoto alla sofferenza, al dolore e all'autodistruzione. Insieme a lei scopriamo i dubbi e le incertezze che animano un gruppo di adolescenti in procinto di diventare adulti, nell'apparente immobilità di un paese irpino che rappresenta lo scenario antico e fiabesco di uno struggente sentimento individuale e di una collettiva crescita interiore.












#1 Ciclo di lexington
Titolo: Benvenuti a Lexington
Autore:  JPK  Dike
Editore:  Self publishing
Genere:   Fantascienza
Pagine: 175
Prezzo:  5,00      Ebook: 1,00
In abbonamento KU
Trama:  In un mondo dove le società umane sono cadute, e la natura ha ripreso possesso di ogni landa disabitata, Kilo vive a Lexington. Piccola città disabitata della Virginia, situata ai piedi degli Appalachi. Il posto è isolato e raramente visitato da anima viva. L'arrivo in città di una ragazzina sperduta lo costringerà ad abbandonare la sua vita isolata e sicura, portandolo a rischiare tutto per il bene di un'altra persona. 
Sono un autore indipendente e questo vuol dire non avere alle spalle una casa editrice con i suoi anticipi ed editor. Scrivere romanzi da oltre trecento pagine, mantenendo stabile la qualità della prosa, tra dialoghi e descrizione, è un lavoro immane. Quindi se la storia di Lexington vi piace, aiutatemi a svilupparla sempre meglio e sempre più velocemente. 





 Titolo: La palude nel petto
Autore: Victoria Mira
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 446
Ebook: 0,99
In abbonamento KU
Trama:  Cody Parker è un ragazzo innamorato della sua chitarra che lascia il suo paese natio, in Texas, per realizzare il suo sogno di musicista country. Nel suo petto è racchiuso un groviglio di emozioni, di ricordi e desideri che lo spinge verso il mondo e verso sé stesso. Uno sfortunato evento lo riporta a casa anni dopo, per difendere il ranch di suo padre da un uomo che lo odia senza un motivo apparente. Ad attenderlo a casa c’è anche Allison, la bambina da sempre innamorata di lui e che adesso è una bellissima donna. Cody dovrà lottare con tutte le sue forze per avere la vita che merita, nella terra in cui è cresciuto e con la donna che ama.





Disponibile da domani 30 Giugno

Titolo: Tesoro di Scozia
Autore: Valentina Piazza
Editore: Literary Agency (PubGold)
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 97
Ebook: 2,99
Trama: Metti una rossa senza peli sulla lingua, intraprendente, curiosa e anche un po’ dispettosa a ficcanasare in un castello alla ricerca della verità, alla ricerca di un drappo magico appartenuto all’antico popolo, in una terra aspra eppure misteriosa come la Scozia, dove miti e leggende si fondono con la storia, dove il confine tra sogno e realtà è così labile che non si sa dove inizi uno e finisca l’altro. E metti un nobile Highlander introverso, sarcastico e maledettamente affascinante nello stesso posto e con l’intenzione di rendere la vita difficile alla “rossa”… La storia ruota intorno alla leggenda della Fairy Flag, il drappo che protesse il clan dei MacLeods nei periodi più turbolenti della Storia. Complice l’erede di famiglia, Colin MacLeod, Adele vola in Scozia per risolvere l’inquietante mistero. Lì, scoprirà che la leggenda non solo è vera, ma perfino il drappo è conservato con gran cura all’interno del castello quando, invece, sarebbe dovuto ritornare nelle mani della fata che l’ha generato...


NON É TUTTO ORO Valeria Corciolani Recensione

$
0
0
Perchè il suo maledetto vizio di osservare diventa peggio di una condanna, è una nemesi, un gorgo infernale che la trascina sempre dove non vorrebbe mai infilarsi. E invece, guardala qui a cucire e sacramentare piuttosto che fare quello che andrebbe fatto. 

Quando arriva l'estate rifiorisce la mia passione per il romanzo giallo, non ho mai capito perché in questa specifica parte dell'anno, ma sono contenta si aver aperto la stagione con il secondo capitolo della serie scritta da Valeria Corciolani, abilissima guida turistica "in giallo" della Chiavari chiaro scura e creatrice di personaggi ai quali inevitabilmente ci si affeziona. Tornano ad allietarci con i loro irresistibili dialoghi l'attenta colf Alma e l'ispettore montanaro Jules Rosset, un connubio investigativo senza pari. 





AMAZON PUBLISHING

NON É TUTTO ORO
Valeria Corciolani 

#2 La colf e l'ispettore
Editore: Amazon Publishing
Genere: Giallo
Pagine: 317
Prezzo: 9,99
Ebook: 4,99
In abbonamento con KU


Trama

Tornano Alma, la colf dallo “sguardo” speciale, e Jules Rosset, l’ispettore spigoloso
È una vita tranquilla quella di Nestor “il Greco”, proprietario di un piccolo negozio antiquario a Chiavari. Finché una sera la giovane moglie Elena, troppo bella, troppo esuberante, troppo tutto, non ritorna più a casa. Il mattino dopo un pescatore aggancia con i suoi palamiti il corpo di una donna…
Toccherà all’ispettore Jules Rosset e all’efficiente Alma, suo insospettabile grimaldello di fiducia, riportare a galla la verità. Perché non è tutto oro quello che luccica.



opinione di foschia75


Quando mi affeziono a una serie, succede perchè i suoi personaggi sono un po' come vicini di casa, ti invitano a guardare dentro le loro storie e con l'immaginazione a farne parte attiva. Questo è quello che ormai un anno fa è successo con Alma la colf investigatrice suo malgrado, e l'ispettore fuori sede, Jules Rosset. Un connubio investigativo davvero fuori dai soliti cliché, una coppia all'apparenza male assortita che dimostrerà sin dal primo libro, quanto non ci si debba mai fermare alle apparenze, soprattutto quando si tratta di risolvere un caso. 
In questo secondo tanto atteso capitolo, i nostri cercatori di colpevoli, dovranno risolvere un caso all'apparenza difficile perchè parecchio "affollato" di fatti e indagati.
Quello che subito conquista il lettore sono i pensieri e le azioni dei due protagonistti. Alma, schiacciata dalla sua non idilliaca situazione economico-familiare, si trova in balia di emozioni contrastanti: l'attrazione per le indagini e la repulsione dettata dai sensi di colpa verso i figli e la suocera. Una battaglia interiore che va avanti dal primo romanzo e che alberga più che mai in una donna che vorrebbe cambiare la sua vita se solo riuscisse ad essere un tantino più egoista. 
A rendere le sue giornate ancora più faticose ci pensa Jules Rosset, l'ispettore di Polizia che la coinvolge più o meno "illecitamente" per suo tornaconto professionale, considerandola il suo occhio buono nei nuovi casi senza prove schiaccianti. 
Alma ha intuito, ha un peculiare "radar interno" e la capacità di percepire particolari che come un puzzle riesce a mettere insieme in modo naturale e innato. Sarebbe una bravissima investigatrice se non facesse già la colf. Ma a Rosset non interessa, perchè ha la faccia tosta di chiamarla a qualsiasi ora, infischiandosene dei suoi impegni lavorativi e familiari. 
Rosset è un personaggio solitario, ex montanaro fuori sede, odia il mare e il caldo, convive giocoforza con il suo sottoposto e sogna segretamente di diventare padrone del gatto di un altro. 
Insomma i personaggi creati dalla penna di Valeria Corciolani sono pieni di difetti e proprio per questo ancora più amabili, non nascondo che potrebbero tranquillamente diventare reali in una fiction, la location scelta dall'autrice farebbe il resto. 
In questa nuova indagine saranno fondamentali i rapporti lavorativi di Alma, anche se entrambi lo scopriranno a indagini avviate, perchè i tasselli andranno al loro posto grazie a una serie (magistralmente intrecciata) di fortuite coincidenze e improbabili testimoni. 
Ancora una volta, la sinergia tra due personaggi a loro modo piacevolmente bizzarri, risucchierà il lettore in un'indagine non scontata, dove Alma dovrà mettere in campo tutto il suo istinto e acume per dipanare un caso che senza i testimoni accidentali potrebbe rivelarsi insolubile. 
Uno dei motivi per cui amo questo genere è la presenza di personaggi secondari che arricchiscono la trama; in questa serie in particolare la figura alla quale mi sono più affezionata oltre i protagonisti, è la "saggia" suocera di Alma, donna di ampie vedute quando le torna comodo, il personaggio "che non può mancare", quello che ho atteso di leggere appena iniziato il romanzo. 
Se stare valutando i titoli da portare in vacanza, credo che la serie La colf e l'Ispettore meriti di stare nella vostra valigia. 


L'autrice





Valeria Corciolani è nata e vive a Chiavari, con marito, due figli, un geco e un gatto di nome Elwood, in onore del personaggio dei Blues Brothers. Laureata in Belle Arti, lavora come grafica/illustratrice e conduce corsi nelle scuole per avvicinare i bambini all’arte e alla creatività. Si occupa di fotografia, allestimenti e complementi di arredo in eco-design. Zitta zitta, si mette a scrivere e nel 2010 pubblica per Mondadori il suo primo romanzo, Lacrime di coccodrillo. Nel 2012 si cimenta con il racconto Il gatto l’Astice e il cammello (Antologia “Giallo Panettone”, Mondadori) e si diverte moltissimo, tanto che ne scrive un altro, Mephisto (Antologia “Animali noir”, Falco Editore). Con Emma Books pubblica Il morso del ramarro (finalista al Premio internazionale di letteratura Città di Como 2015), il racconto Pesto dolce – la ricetta della possibilità e La mossa della cernia. Ah, giusto a onor di cronaca, il geco si chiama Attilio. Acqua passata è il suo primo titolo per Amazon Publishing.


Le nostre recensioni ai suoi precedenti romanzi





EMMA BOOKS E STORYTEL: il #rosachenontiaspetti anche in audiolibro

$
0
0

Con immenso piacere e grande curiosità riportiamo in questo post il comunicato stampa mediante il quale Emma Books ha ufficializzato le sue prime uscite in audiolibro in collaborazione con la svedese Storytel: non ci resta che scoprirne di più approfittando dei titoli già disponibili !


Il comunicato stampa di Emma Books
Il nostro incontro Non c’è rosa senza sfide a Tempo di libri voleva essere una testimonianza diretta di come Emma Books sia nata dopo aver accettato una delle prime sfide digitali e tecnologiche lanciate dall’editoria, la lettura digitale, e di quanto sia continuamente aperta agli stimoli internazionali e non abbia perso il desiderio di mettersi alla prova accogliendo le nuove opportunità di lettura proposte dal mercato. Questo è possibile grazie ad autrici e autori disposti a trasformare le proprie opere, a lettori capaci di accogliere tali mutamenti e a un team vivace.

Con questa base solida siamo contenti che Storytel, l’ultimo servizio di audiolibri arrivato in Italia, ci abbia aperto le porte e che sia nata una nuova collaborazione.

Perché Emma? Come ha detto Marco Ragaini (Publishing Teamleader di Storytel) a Tempo di libri, il rosa è un genere che ha il coraggio di parlare di aspirazioni, desideri, sentimenti e sogni che tutti noi abbiamo dentro, sia uomini che donne, e che non sempre riusciamo a esprimere. Questo carattere del rosa, che tocca intimità e sentimenti, è un elemento chiave che si sposa bene con la fruizione dell’audiolibro, poiché quest’ultimo introduce un’inedita dimensione di prossimità e di forte intimità tra il lettore e il testo. Immaginate di aggiungere una nuova dimensione alla storia che già conoscete; il testo diventa tridimensionale poiché gli attori sono tre (autore, lettore e voce) e l’autore stesso, d’ora in poi, potrà scrivere e compiere determinate scelte pensando che un giorno il suo romanzo non sarà soltanto letto, ma anche ascoltato. Inoltre, per quanto riguarda il target delle donne nella fascia di età intermedia appassionate alla lettura, il mercato è in forte crescita. In questo senso l’audiolibro è una strada promettente.

Nato in Svezia nel 2005, Storytel arriva oggi in Italia e diventa un passo importante nel consumo di storie “in movimento”, di cui la lettura digitale è ormai strumento consolidato. Si tratta di un servizio la cui piattaforma europea fornisce un abbonamento in streaming di titoli disponibili per l’ascolto in tutte le lingue. Gli utenti, attraverso un’app per smartphone e tablet, possono ascoltare illimitatamente (e anche offline) oltre 80mila audiolibri. Il servizio è disponibile per iOS e Android e prevede 30 giorni di prova gratuita per i nuovi abbonati, che possono continuare a usufruirne pagando solo 9,99 euro al mese.

I titoli del nostro catalogo già disponibili sulla piattaforma sono i primi 4 episodi del GD Team di Monica Lombardi (Nicky, Vertigo, Free Fall e Alex), Il mio vento di Primavera di Emily Pigozzi, Non avrai il mio shampoo di Barbara Solinas, Three doors di Monica Lombardi, Le scarpe son desideri di Roberta Marasco e Kyler di Paola Gianinetto. E presto se ne aggiungeranno molti altri.

A casa di Emma l’entusiasmo è grande. Ci piace immaginare che i nostri lettori possano finalmente ascoltare i romanzi che li hanno tenuti col fiato sospeso in diverse situazioni quotidiane: in auto, prendendo il sole, facendo sport, cucinando, camminando o semplicemente rilassandosi a occhi chiusi. Ci piace pensare e credere che le storie abbiano approdi nuovi e sempre più stimolanti. Questa è stata la prima sfida di Emma e vuole essere il leitmotiv di oggi: emozionarsi sempre, dovunque.

UNA CANZONE PER TE Emily Pigozzi Recensione

$
0
0

Ritrovarsi , ricucire, creare qualcosa di solido  e vivifico partendo dai cocci  di ciò che  sembrava irrimediabilmente perduto con dolore. L’ obiettivo di questa appassionata storia d’ amore  all’ ultimo  sospiro e dal tanto faticoso quanto agognato lieto fine, raccontata con il piglio accorato, un po’ malinconico,  romantico all’ ennesima potenza che contraddistingue lo stile di   Emily Pigozzi, è un legame che si riaffermi plasmato sulle nuove  identità di due personaggi cresciuti e maturati in ambienti e con modalità differenti: senza che una delle due personalità complementari soccomba all’ altra, bensì integrando abitudini e aspirazioni .


Harper Collins Italia 
UNA CANZONE PER TE 
Emily Pigozzi


Collana: eLit
Genere: Romance contemporaneo 
Pagine:159
Prezzo ( solo ebook): € 3.99
QUI il link Amazon per l' acquisto
La Trama
Le note morbide della chitarra riempiono la sera tutto intorno a noi. I colori del tramonto, il profumo dell'erba fresca, la brezza leggera... è tutto così dolce, pieno di vita e di promesse di felicità. Sto ferma e lo assaporo, pensando che non c'è altro posto dove vorrei essere...

Sono passati sei anni e la vita di Iris è stata completamente stravolta. Prima la morte del padre e poi quella del nonno l'hanno resa adulta di colpo, costringendola a mettere da parte i sogni e a lavorare sodo per non perdere la tenuta di famiglia in Toscana. Le manca tutto della sua spensierata adolescenza, le manca soprattutto Enea, che se n'è andato per inseguire la sua carriera di musicista senza guardarsi indietro, lasciandole solo ricordi e una canzone.
Poi all'improvviso rieccolo Enea, il ragazzo della sua adolescenza, ma anche l'uomo affascinante e di successo che è diventato. E ha una nuova canzone per lei.


Opinione di Charlotte
Tante canzoni che raccontano l’  amore scoperto, smarrito, ritrovato,  a scandire  il percorso di origine, morte e  rinascita di una coppia:  da un lato divisa da scelte giovanili, accadimenti ineluttabili, abitudini ormai opposte,  dall’ altro forte di  un’ attrazione  fisica e mentale inestinguibile mai più provata,   e di una reciprocità  che non è mai venuta  meno e che affiora al minimo sguardo.  Come ci si sentirebbe a vedere realizzato il proprio sogno ritrovandosi da un giorno all’ altro famosi ? Quale sarebbe il prezzo da pagare,  e ne varrebbe davvero la pena ? Cosa può voler dire vivere al  fianco di un personaggio  idolatrato? Sarebbe possibile perdonargli l’ immaturità, l' atteggiamento di facciata  e i colpi bassi ? Si poteva fare qualcosa per evitare la separazione?  E soprattutto, è  possibile raggiungere un compromesso e  tornare sui propri passi  dopo  aver seminato e ingoiato tanto   dolore?  Questi e altri temi affini  sono lo spunto per  una nuova appassionata  e tormentata avventura targata  Emily Pigozzi: l’ autrice, dopo una riuscita  incursione nel romantic suspense dal tono per lei inusualmente  aggressivo, torna alle atmosfere che le sono consuete, costruite su  dinamiche domestiche, su  drammi familiari , su storie d’ amore che prendono vita  ricucendo faticosamente ma con vigore  strappi esistenziali laceranti  . Il contesto questa volta è la Toscana  paesana, bucolica, dei vigneti della Val d’ Orcia messa di fronte al mondo patinato e fagocitante dello show business: dalla dialettica tra queste due realtà ben delineate in contrapposizione, il tema della seconda occasione molto caro all’ autrice si ripresenta più intenso che mai. Un amore predestinato ma bruscamente interrotto, due esistenze che hanno preso rotte  divergenti, un rischioso  tentativo di riappropriarsi di ciò che forse non si era apprezzato o difeso  abbastanza:  riuscire a  riabilitare Enea  agli occhi di Iris e di riflesso della  lettrice è davvero piuttosto difficile, e l’ autrice stessa  non  gli fa molti sconti e non gli concede attenuanti. Credo che  proprio questo sia il punto di forza di una  vicenda che vede nel rimorso, nel rimpianto, nel perdono generoso,  delle chiavi di lettura credibili contrapposte alla  fantasiosa e idealizzata chimica dell' attrazione.
Un canzone per te è un romanzo  tenerissimo, malinconico e dal sentimento  esasperato. E' un  sognare glicemico, tortuoso, all' ultimo ostacolo,  raccontato nelle sue sfaccettature emozionali  in modo efficace e approfondito :  tale da permettere al lettore di entrare in sintonia non solo con le dinamiche di coppia , ma anche con le  contraddizioni  insite nell' animo dei protagonisti e con il  contesto socio familiare in cui si muovono, per un' avventura del cuore oltremodo appagante nella sua dolcezza. .   
Di Emily Pigozzi Sognando tra le Righe ha letto anche:
L' angelo del risveglio ( Delos Digital, recensione QUI 
Aspettami davanti al mare ( Youfeel Rizzoli, recensione QUI
Danza per me ( Youfeel Rizzoli, recensione QUI )
Un piccolo infinito addio ( self publishing, recensione QUI )   
Il mio vento di primavera ( Emma Books, recensione QUI )
Magnifico assedio (self publishing, recensione QUI
Pesche, amaretti e cioccolato ( recensione QUI )

L' Autrice
Emily Pigozzi scrive da sempre. Parla troppo e legge altrettanto, adora i dolci e la quiete della notte. Per diversi anni ha lavorato come attrice, prendendo parte a cortometraggi e film e partecipando a tournée che hanno toccato i maggiori teatri d’Italia.
Il suo primo romanzo, “Un qualunque respiro” (Butterfly edizioni), è uscito nel 2014. Sono poi seguiti il romance “L’angelo del risveglio” (Delos digital) e “Il posto del mio cuore (0111 edizioni.)
Nel 2016 ha invece pubblicato “Aspettami davanti al mare” e “Danza per me”, entrambi per la collana Youfeel di Rizzoli. "Un piccolo infinito addio", il suo primo romanzo in self-publishing, è uscito nel 2017 rimanendo per diverse settimane nella classifica top 100 di Amazon. A seguire, nello stesso anno , Il mio vento di primavera edito da Emma Books ,  il romantic suspense Magnifico assediopubblicato in self- publishing. I romanzi di Emily sono disponibili in tutti gli store, e il racconto " Pesche, amaretti e cioccolato " edito Emma Books.  
La sua pagina autore su Facebook :https://www.facebook.com/emilypigozzi/?fref=ts


 

PER LANCIARSI DALLE STELLE Blog Tour Quarta Tappa

$
0
0
Buongiorno Lettori!
Eccoci arrivati alla quarta del Blog Tour Per lanciarsi dalle stelle, un viaggio alla scoperta del nuovo romanzo di Chiara Parenti edito da Garzanti. Come sempre ringrazio Sara di Diario di un Sogno per averci coinvolto nell'evento. In questa quarta tappa parleremo di paura e coraggio, di quel viaggio che è la vita e di come equipaggiarsi per affrontarlo. Alla fine del blog tour c'è in palio una copia cartacea del romanzo. Basta seguire poche semplici regolette per provare a vincerla.




BLOG TOUR 

PER LANCIARSI DALLE STELLE
Chiara Parenti



Quarta tappa: Un viaggio tra paura e coraggio


Le tappe precedenti

Voglio essere sommersa dai libri
Diario di un Sogno
Le passioni di Brully


Il romanzo


Titolo: Per lanciarsi dalle stelle
Autore: Chiara Parenti
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa
Pagine: 345
Prezzo: 16,90     Ebook: 9,99
Trama:  Fai almeno una volta al giorno una cosa che ti spaventi e vedrai che troverai la forza per farne altre. Sono queste le parole che Sole trova nella lettera che la sua migliore amica le ha scritto poco prima di ripartire per Parigi, subito dopo l’unico litigio della loro vita. Quel litigio di cui Sole si pentirà per sempre, perché non rivedrà mai più Stella, la persona più importante per lei. Sole non smette di guardare quel foglio perché, anche se ha solo venticinque anni, non c’è nulla di più difficile per lei che superare le proprie paure. Sa che, se le tiene strette a sé, non c’è nulla da rischiare: il lavoro sicuro per cui ha rinunciato al sogno di fare l’università; il primo bacio mai dato perché è meno pericoloso immaginarlo tra le pagine di un libro che viverlo realmente. Ma ora Sole non può più aspettare. Lo deve alla sua amica. Così per cento giorni affronta una paura alla volta: dal lanciarsi con il paracadute al salire sulle montagne russe; dall’attraversare un bosco sotto il cielo stellato al fare un viaggio da sola a Parigi. Giorno dopo giorno, scopre il piacere dell’imprevisto e dell’adrenalina che le fa battere il cuore. A sostenerla c’è Samanta, un’adolescente in lotta con il mondo che ha paura persino della sua immagine riflessa. Rivedendosi in lei, Sole prova a smuovere la sua insicurezza e a insegnarle ciò che ha appena imparato: è normale avere paura, quello che serve è solo un unico, singolo, magnifico istante senza di essa. Ma c’è un unico istante che Sole non è ancora pronta a vivere. L’istante in cui deve confessare la verità al ragazzo di cui è da sempre innamorata. Una prova più difficile di tutte le altre. Perché anche l’amore può vestirsi d’abitudine e confondere. E per amare davvero bisogna essere pronti a mettersi in gioco. Perché persino i sogni possono cambiare quando sono solo una favola.



UN VIAGGIO TRA PAURA E CORAGGIO

Ho paura perchè mi hanno insegnato ad averne. 
Ma poi penso a quello che mi ha detto Samuele: «Sei fragile solo se permetti che gli altri ti convincano di esserlo».




La vita è un viaggio, il nostro inizio è dentro il "nido" familiare, dove i genitori fanno di tutto per proteggerci, dai pericoli e dalle delusioni. Poi però arriva un momento in cui, presto o tardi, dobbiamo spiccare il primo volo da quel bozzolo di affetto e protezione, e dovremmo essere già equipaggiati per atterrare al meglio, senza danni. La vita non ci dota di un manuale di istruzioni, dobbiamo scriverlo noi. Ecco che il vero viaggio comincia, quello che ci vedrà diventare adulti e lasciarci alle spalle, tutte o quasi, le paure con le quali siamo cresciuti nel "nido". Ci sono vari tipi di paure, per esperienza ho imparato a dividerle in due grandi categorie: le paure innate (spesso facilmente superabili, Sole docet) e quelle dovute ai grandi accadimenti della vita che ci travolgono senza scampo ( e anche qui, Sole ha molto da raccontare). 

Sono poche le cose che abbiamo davvero ragione di temere.

Prendo la frase che Stella scrive a Sole per parlare delle paure innate, quelle che ci portiamo dietro da quando siamo bambini e alle quali non abbiamo motivo di dare una spiegazione fino a quando non siamo grandi e prendiamo in mano le redini della nostra vita. Da bambina e poi ragazzina, non ricordo di aver mai avuto delle paure, forse perchè ho avuto la fortuna di assaporare i giochi per strada, o forse perchè i miei genitori hanno fatto sì che non ne avessi. Non ho mai avuto paura degli insetti anzi ho sempre avuto una grande curiosità di conoscere quello che mi circonda. Non ricordo di aver mai avuto paura del buio o delle altezze.

Però quando ho vicino persone che hanno paura di qualcosa, cerco di capirne l'origine, e scopro che a volte non lo sanno neanche gli interessati. Per esempio non ho mai capito cosa alimenti la paura degli uccelli, anche dei più piccoli. 

Come Sole ci insegna in questo romanzo, le paure vanno prese come il toro per le corna, vanno analizzate affrontandole e vincendole, soprattutto quelle che non hanno motivo di esistere; spesso alcune paure spariscono perchè accidentalmente siamo riusciti a superarle, ma come la protagonista del romanzo, potremo affrontarle una ad una, giorno per giorno. 

Poi ci sono le paure più recondite, quelle che albergano nel cuore e nell'anima, scaturite da fatti della vita che ci hanno investito come uno tsunami. Ecco, io rientro in questa categoria, la mia più grande paura è non poter vedere i miei figli grandi, quindi morire prima del tempo. Ma non è la paura di morire che mi spaventa, bensì quella di doverli lasciare soli troppo piccoli, come è stato per me con la scomparsa di mio padre. Questo ha cambiato per sempre il mio modo di vedere le cose, ecco perché ho capito le emozioni di Sole e la sua caparbia volontà di affrontare se stessa e i suoi limiti. 

Credo che il coraggio sia qualcosa di evoluzionisticamente ancestrale, che sia già dentro di noi e che abbia bisogno di uno scossone per venire alla luce. Ecco, Sole ci ricorda come fare, come tirare fuori questo coraggio per affrontare anche le paure all'apparenza più superficiali. Penso che il coraggio si apra come un paracadute solo quando noi lo reclamiamo affrontando di petto le nostre paure, proprio come fa Sole. 

Insomma, cominciate dalla paura che a voi sembra insormontabile e andatele incontro, secondo me vincete voi!



REGOLAMENTO

- Iscriversi ai lettori fissi dei blog partecipanti
Voglio essere sommersa dai libri
Diario di un sogno
Le passioni di Brully
Sognando tra le Righe
Ladra di libri
Libriamociblog

- Commentare e condividere (in modalità pubblica) le tappe

- Mettere 'mi piace' alla pagina dell'autrice --> QUI


oppure semplicemente, vi basterà compilare il form sottostante ↴



IN CIMA AL CUORE #3 Mia Mistràl Recensione

$
0
0

Con questo terzo libro il cerchio si chiude, e moltissime sono le suggestioni che fanno sì che  In cima al cuore assuma definitivamente i tratti di un’ irresistibile commedia rosa dagli sprazzi affettuosissimi: forte di un cast sempre più  affiatato e collaudato di libro in libro, di una scenegguatura originale nonostante   si basi sui  canovacci consueti e amatissimi dalle lettrici romantiche,  e di un’ ambientazione  assai amena che sprona alla fuga dalla realtà. 



Self publishing 
IN CIMA AL CUORE #3
MIA MISTRAL 



Genere: narrativa rosa
Pagine: 123
Prezzo: € 8.90
ebook: € 0.99   ( compreso nell' abbonamento KU) 
QUI il link Amazon per l' acquisto
La  pagina autore su Amazon 


La Trama 
Il palio estivo è alle porte e tutti i cavalli partecipanti, tranne uno, muoiono avvelenati. I sospetti ricadono subito sui proprietari del sopravvissuto, tuttavia Chiara è convinta che siano implicati alcuni animalisti che si trovano a Borgontano per le vacanze. Ma com’è possibile che degli animalisti uccidano volontariamente animali? Furio ha chiesto il trasferimento, Simone incalza, ma qualcuno non vuole arrendersi e, per conquistare la donna che ama, è pronto a mettersi nei guai...
Volume conclusivo, serie completata


Opinione di Charlotte 

Leggere Mia Mistràl è un vero spasso. Un po’ per quel suo prendersi sul serio ma non troppo, passando da toni scanzonati e semiseri ad esternazioni sincere e profonde,   un po’ per la varietà di suggestioni, interrelazioni,  caratterizzazioni riguardanti  personaggi  plasmati sull’ironia e l’ autoironia; a queste componenti  va aggiunta quella complicità al femminile che mette all’ angolo anche il maschietto più sfrontato, e che si fa espressione di intuito e sensibilità tutte rosa. Con  Mia Mistràl  i triangoli amorosi fulcro della narrazione diventano quadrati, pentagoni: eppure allo stesso tempo  forse non è mai stato così, e  un filo grossolano e indistruttibile era gia stato teso   tra  due innamorati che presto o tardi  il destino  avrebbe unito. In quest’ ottica né il litigio più feroce, né  la decisione più drastica hanno carattere definitivo :  abile prestigiatrice, a  suo modo l’ autrice  stravolge con “ coerente incoerenza”  i punti di vista che esemplifica,  rimettendo sistematicamente  in discussione presupposti e obiettivi, facendo sì che la sua trilogia possa essere letta e riletta di volta in volta  interpretandone  i passaggi chiave con occhi sempre nuovi, scoprendo così  sfaccettature  secondarie magari inizialmente sfuggite . Ed è così che personaggi inizialmente collocati come comprimari antipatici,  arrivano a rubare la scena e il cuore .  
L' epilogo di In cima al cuoreè una lettura puramente divertente, arricchita di interludi complici e sensuali: se da un lato sembrano ormai delineati le preferenze di Chiara e la buona volontà del suo pretendente più scombinato e gettonato, dall' altro il loro legame  è caotico, incerto, potrebbe implodere oppure fare scintille. Tutto ruota intorno al “ tirarsela” dei due protagonisti, che si sbeffeggiano salvo soffrirne in segreto, che sprecano il loro tempo fingendo indifferenza e frenando le loro pulsioni, misurandosi a distanza e anelando all’ altro nel proprio intimo, finendo così per orchestrare strategie dall’ esito opposto a quello prefissato. Il lettore fa da spettatore un po’ sadico un po’ magnanimo poiché, addolcito dalla genuinità delle emozioni raccontate, comparando le riflessioni interiori dei due piccioncini capisce benissimo che essi stanno letteralmente friggendo.
Queste contraddizioni infantili e tormentose fra dispetti e attrazione ammorbidiscono gli animi, fanno sorridere e sognare, in un’ atmosfera che stuzzica la voglia di fare le valigie, di munirsi di scarponi da trekking, e di andare a gustare un cioccolatino di Simone o un pezzo di formaggio di Gea. Complice di scaramucce irresistibili, la lettrice diventa cittadina onoraria di Borgontano e tifa senza riserve insieme ad amici e confidenti della "strana coppia" di Mia Mistràl, affinché Chiara trovi la felicità , tra le braccia e la lingua mordace del suo amato e avversato oggetto del desiderio.



La Serie In cima al cuore
Episodio 1- Recensione QUI
Episodio 2- Rrecensione QUI
Episodio 3- LUGLIO 2018


La Pagina Facebook dedicata alla serie:
L' Autrice
Mia Mistràl è lo "pseudonimo  romance contemporaneo" di Anonima Strega 
https://www.facebook.com/anonimastrega/

RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #192

$
0
0
Nell'augurarvi un rilassante weekend, vi lasciamo alla puntata dedicata al made in Italy, tante attraenti proposte da portare con voi al mare o in montagna...
Buone letture a tutti!




RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE




Titolo: Il profumo delle rose selvatiche
Autore: Linda Kent
Editore: Self publishing
Genere: Historical romance
Pagine: 248
Prezzo:   8,90     Ebook: 0,99
In abbonamento KU
Trama:  Anne March conduce una vita ritirata, e non esce mai in pubblico se non con il viso celato da un cappello o da un velo. Solo un bambino con il quale stringe una profonda amicizia ha il privilegio di guardarla negli occhi: è Andrew, il figlio del suo vicino David Greenwood, barone Glamorgan.
David è un uomo oppresso da un passato drammatico e dai rimorsi che lo hanno portato ad allontanare il figlio. Il rapporto che Andrew stabilisce con Anne e, soprattutto, il fascino misterioso della donna, attirano David inesorabilmente, e gli fanno desiderare di rimettersi in gioco e di innamorarsi ancora. Ma una nebbia di segreti e di equivoci si alzerà presto a offuscare il loro amore...



Titolo: La notte del cuore
Autore: Estelle Hunt
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 293
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:   Una donna che non vuole essere salvata. 
Un uomo ferito che non ricorda più cos’è il perdono. 
Due ragazzi divisi da una tragedia più grande di loro. 
Eccessiva, vivace, estroversa, Elena è uno spirito libero: ama viaggiare, spendere e frequentare gli uomini senza alcun impegno. La sua vita si è fermata tredici anni prima, quando ha perso l'unico ragazzo che abbia mai amato. Ed è da allora che si tormenta per il male che ha causato. Nessuno saprebbe indovinarlo, dietro la maschera di allegria e superficialità. Ora lui sta tornando. 
Matteo è un uomo indurito dal dolore e non ha mai dimenticato, nonostante tutti i suoi sforzi. L’odio per Elena gli ha dato la forza di ricominciare altrove. Partire, però, non è servito a cancellare il ricordo di quell’amore che credeva di aver annegato nel rancore. Rivederla lo sconvolge, ma ormai non ha nient’altro da offrire a parte rabbia e umiliazioni.
Il perdono sarebbe l’unico modo per non soccombere, ma fare i conti con il passato può avere un prezzo troppo alto da pagare.
"Noi siamo questo: un passato andato in frantumi. Ci faremmo solo del male stando insieme e invece abbiamo il diritto di essere felici."






Titolo: Ritrovarsi
Autore: Loriana Lucciarini
Editore: Le Mezzelane
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  158
Prezzo:  7,90   Ebook: 2,99
Trama:   Coleen è una donna dal carattere forte, che ha gettato alle spalle un passato infelice per riprendere in mano la propria vita. Vive con sua figlia Emily a Dublino, ha un lavoro che le piace, un'amica pazza con cui passa le serata e un matrimonio fallito alle spalle. Quando sua figlia vince i biglietti per il concerto dei Social Review, Coleen la accompagna e qui rincontra Connor, il suo primo grande amore. L'incontro provoca in Coleen grande emozione e la riporta indietro nel passato, alla notte delle lacrime di fata, quando lui, surfista australiano in vacanza studio in Irlanda, si era unito al gruppo composto da lei e i cugini Walsh. Quella notte lei e Connor si erano amati e per qualche ora era stato tutto perfetto, poi tutto aveva preso una piega tragica e il presente di Coleen si era trasformato in una gabbia di sofferenza. Connor, tornato in Australia, non l'aveva mai più cercata. Ora, il nuovo incontro, a distanza di quindici anni di distanza, apre nuovi scenari e porta alla luce sentimenti mai spenti...






 Titolo:  Ogni volta che mi guardi
Autore: Kate Scarlett
Editore: Independently published
Genere:  New adult
Pagine: 206
Prezzo:  6,96  Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama:  Anna è una timida diciassettenne. Mentre tutte le sue amiche hanno il ragazzo, lei vive in un modo fatto di sogni in cui non c’è spazio per gli uomini. Tutto cambia, però, quando conosce Cristian, il classico “bad boy”, pieno di tatuaggi e piercing. Anna non sa che Cristian conduce una vita discutibile, che è uno spirito libero, che se ne frega delle regole e che non si è mai innamorato. Le cose tra loro non sono semplici: ma quando vengono travolti dalla passione non possono fare altro che assecondarla. Purtroppo, però, non sempre le cose vanno come si spera e i due saranno costretti a dividersi. Anna scoprirà qualcosa che la getterà nello sconforto più totale, trascinandola nel baratro. A distanza di qualche anno, tuttavia, Cristian e Anna si ritroveranno. Riusciranno a superare gli ostacoli che li hanno divisi? E l’amore può davvero vincere e far dimenticare il passato? Ogni volta che ti guardo è una storia d’amore, di passione e di crescita. Aprite il cuore e lasciatevi coinvolgere.



 Titolo: La luna di Nephele
Autore: Laura Gaeta
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 230
Prezzo: 11,90     Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Nephele Goodwin e Hudson Lewis non avrebbero mai pensato che un viaggio in aereo avrebbe cambiato la loro vita. 
E invece è proprio quello che succederà.
Un’archeologa alla ricerca di riscatto professionale e un attore desideroso di essere consacrato nell’Olimpo di Hollywood: due perfetti sconosciuti legati da un disegno beffardo che il destino ha voluto per loro.
Due estranei, così diversi da essere simili, che arriveranno a odiarsi e a volersi allo stesso tempo, in un gioco delle parti che li porterà a combattere una guerra fatta di sotterfugi e desideri repressi. 
Un lungo percorso, da Boston fino alla sorniona Folegandros, in cui upgrade negati, convivenze forzate, loschi nemici da cui difendersi e misteri irrisolti li porteranno a buttare ogni maschera per fronteggiarsi in scontri più o meno leciti. Una canzone, un simbolo, la Luna: muti testimoni di ciò che potrebbe portarli al compimento dei loro desideri o alla più completa disfatta.
Riusciranno a tagliare i fili che il fato usa per muoverli o si lasceranno ancora una volta corrodere dal bisogno di celarsi al mondo?




 Titolo: In cima al cuore 3
Autore: Mia Mistral
Editore: Independently published
Genere: Narrativa rosa
Pagine:  123
Prezzo:  8,90  Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama: l palio estivo è alle porte e tutti i cavalli partecipanti, tranne uno, muoiono avvelenati. I sospetti ricadono subito sui proprietari del sopravvissuto, tuttavia Chiara è convinta che siano implicati alcuni animalisti che si trovano a Borgontano per le vacanze. Ma com’è possibile che degli animalisti uccidano volontariamente animali? Furio ha chiesto il trasferimento, Simone incalza, ma qualcuno non vuole arrendersi e, per conquistare la donna che ama, è pronto a mettersi nei guai... VOLUME CONCLUSIVO. SERIE COMPLETATA!







Titolo: Con il cuore a pezzi
Autore: Jenny Anastan
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 330
Prezzo: 11,88   Ebook: 2,99
Trama:   Una donna di ghiaccio, una persona dal cuore gelido, senza emozioni o tentennamenti: questa è Grace Turner per tutti. Ogni azione, ogni pensiero, è calcolato fino allo sfinimento. Party, ricchezza e un’insana dose di egocentrismo caratterizzano le sue giornate, e Carter lo sa, lo sa fin troppo bene. Perché Grace è stata l’unica donna in grado di piegarlo, di spezzarlo, di rubare il suo cuore e poi stringerlo in una morsa di menzogne. Dopo il difficile addio, i loro mondi del tutto agli antipodi sembrano destinati a non incontrarsi mai più, e Carter, medico a Rio de Janeiro, è ben intenzionato a fare in modo che questo accada. Tuttavia, quando Grace piomba in Brasile con una notizia sconvolgente, e che riguarda entrambi, Carter capisce che fuggire dai propri sentimenti è impossibile. Fidarsi ancora di lei è surreale. Fuori discussione. Ma non ha fatto i conti con la caparbietà di Grace.
“Non è questo il bello e il brutto dell’amore? L’imprevedibilità. Non c’è mai nulla di pianificato o deciso, e anche se ci provi, lui decide per te.”
LIBRO AUTOCONCLUSIVO.   Spin off di Con te non ho paura



The Justice Seri es Vol. 3
Titolo: Dark revenge
Autore: Daria Torresan & Brunilda Begaj
Editore:  Self publishing
Genere: dark romance
Pagine: 276
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  *ULTIMO VOLUME DELLA SERIE*
Lei vuole morire. È convinta di meritarlo. 
Lui vuole salvarla. È convinto che lo meriti. 
Cloe Martinez non esiste, è solo la maschera che una madre disperata ha costruito su di sé per compiere un piano: distruggere l’uomo che ha ucciso sua figlia. Renderlo cibo per i vermi. 
Jordi Ferreiro ha fatto del suo dolore il motore della sua vita, farà il possibile perché nessun bambino soffra più quello che ha patito lui. 
Jordi è votato alla giustizia, Cloe alla vendetta. 
Qualcosa, però, li accomuna: cercano entrambi lo stesso uomo. Ma chi è il nemico invisibile e letale? Chi è davvero il Santo? Sullo sfondo di una NY dove il caos e la criminalità dilagano, in gioco c’è ben più di una battaglia. C’è l’amore. C’è la vita.
La serie è composta da:
- Dark Secrets (7 Aprile 2017)
- Dark Truth (20 Febbraio 2018)
- Dark Revenge (29 giugno 2018)
Ogni volume verte su due personaggi principali differenti, ma tutti collegati tra loro. La storia d'amore dei due protagonisti è autoconclusiva, mentre la suspense attraverserà i tre romanzi, pertanto è strettamente consigliata la lettura nell’ordine indicato.
* ATTENZIONE *
Il romanzo contiene scene di sesso esplicite. Se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.
IN OMAGGIO I PRIMI QUATTRO CAPITOLI DI DANGEROUS. IL ROMANZO E' DISPONIBILE SU AMAZON. 




Titolo: Tra odio e amore, noi
Autore:  Marianna Vidal
Editore: Vidal Romance
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  622
Ebook: 0.99
In abbonamento con KU
Trama:  ROMANZO AUTOCONCLUSIVO
Spin Off Serie Latinos
Elena crede nel grande amore e per questo non si fa scrupoli a rimandare al mittente le proposte di matrimonio che negli ultimi tempi le piovono addosso. Si sposerà una sola volta e vuole che sia per sempre.
Race si è appena lasciato con la sua fidanzata storica e non pensa certo a rifarsi una vita, ma la notizia della morte improvvisa di suo fratello Gabriel gli cambia le carte in tavola. È lui il marito ideale di Elena Roberti: ricco, avvenente e ben introdotto in società. Può trasformare, con un solo schiocco di dita, tutto ciò che tocca in oro. Peccato che sposandolo Elena non avrà affatto quello che spera...
Micheal è il migliore amico di Race. Si conoscono da una vita e nei momenti di bisogno, sono sempre l'uno al fianco dell'altro. E ora, tra i due, è Race che rischia di uscire fuori dai binari, con l'assurda storia della vendetta. Insomma, è palese che quella donna si è veramente innamorata di lui e non sembra certo un'arrampicatrice sociale, ma Race insiste, e allora non gli resta che tenerlo d'occhio, per impedirgli di fare qualche sciocchezza, anche perché, a lui Elena è simpatica e, se questo non bastasse, vedere Race innamorato, per la prima volta nella sua vita, è qualcosa che, per Micheal, non ha prezzo!
Tra inganni, rimorsi, odio e amore, Elena e Race ci raccontano la loro tormentata storia d'amore che si snocciola tra Italia, Inghilterra e Messico.



 Titolo: La traghettatrice
Autore: Irene Toccaceli
Editore: Self publishing
Genere:  Urban fantasy
Pagine: 207
Prezzo: 12,33   Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Ci sono poche cose di cui Allison Young può dirsi sicura.
La prima è che sarà costretta a risolvere le questioni in sospeso delle anime che le appaiono in sogno per il resto della sua vita. La seconda è che Jake Price, il bel ragazzo che frequenta la sua stessa scuola, non ricambierà mai i suoi sentimenti. 
Eppure, la sera del falò di fine anno scolastico, qualcosa cambia: improvvisamente Nathan, il migliore amico di Jake, inizia a mostrare uno strano interesse per lei. A partire da quella notte, la vita di Allison sarà un susseguirsi di avvenimenti inaspettati, che demoliranno, pezzo dopo pezzo, tutte le certezze che ha sempre avuto. 
E mentre la sua vita verrà stravolta, ricordi sepolti cominceranno a tornare a galla, minacciando di rivelare una verità di cui Allison non sospetta l'esistenza.





 Titolo: Lo scozzese
Autore: Veronica Deanike
Editore: Self publishing
Genere: Romance erotico
Pagine: 275
Prezzo: 10,40   Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Un uomo misterioso.
Senza nome.
Tutti lo chiamano Scozzese.
Torbido e ambiguo, ti confonde con i gesti e con le parole.
Ignora tutto ciò che lo circonda e risponde alle sole leggi del suo mondo.
Lo sguardo di ghiaccio e la destrezza di un felino lo rendono il braccio destro perfetto: pericoloso e inavvicinabile.
L’angelo nero del potente Aaron Wood. Il padre di Lucy.
Lucy si trova in pericolo.
Rappresenta tutto ciò che lo Scozzese odia in una donna eppure, anche se non dovrebbe, vuole possederla.
Nonostante la trovi insopportabilmente irritante dovrà proteggerla.
“Stai zitta e ascoltami attentamente: sei in pericolo. Devi decidere se fidarti di me e farlo ora!”
Voi vi fidereste?
Lucy lo farà?
Sullo sfondo di una Londra corrotta, attraversando le terre selvagge e incantate delle Highlands scozzesi, scoprirete che nulla è come sembra.
Libro auto-conclusivo.





 Titolo: La mia scommessa sei tu
Autore: Manuela Ricci
Editore: Self publishing
Genere:  New adult
Pagine: 254
Prezzo:   9,79  Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Quando l’amore diventa un gioco pericoloso…
Logan James Johnson, tra i ragazzi più popolari della UCLA Bruins University, può avere tutto ciò che vuole servito su un piatto d'argento. Essere la stella del Football del Campus, gli ha aperto molte più porte di quanto potesse mai immaginare. Avere una ragazza che cada ai suoi piedi, grazie al suo sguardo magnetico, non è di certo un problema, come non lo è, essere circondato da amici, e partecipare a serate di Gala per l'importanza del suo prestigioso cognome. Ma dietro il suo sorriso ammaliante, e quei modi spavaldi, si nasconde la tristezza per ciò che lo attende una volta terminati gli studi. Un incontro casuale e fastidioso con Carrie Murphy, una matricola appena arrivata alla UCLA, lo porta a distrarsi da quel pensiero sempre fisso nella sua testa. Lei sembra diventare quasi un’ossessione per Logan, il ragazzo da zero-impegni-solo-sesso. Non riesce a togliersi dalla mente quello sguardo, la sua voce irritante, e il modo di arricciare quella bocca così carnosa. Si sente in qualche modo legato a lei, senza riuscire a capirne bene il perché. Una scommessa contro sé stesso, per dimostrarle che ciò che precede la sua fama, non è il reale riflesso con il quale Carrie si trova costantemente a scontrarsi. Ma Carrie non è come le altre ragazze, che hanno riempito l'agenda personale di Logan. Lei ha solo tempo per lo studio, per raggiungere il sogno di laurearsi in medicina, e la sua promessa, è proprio quella di mantenere le distanze dai ragazzi come Logan James Johnson. Ma sarà solo questo il motivo per cui Carrie cerca disperatamente di stargli alla larga, di evitarlo o forse c’è dell’altro? Una corsa per segnare il touchdown più importante della sua vita, ma se la palla gli sfuggisse di mano proprio ad un passo dalla meta?
LA STORIA CHE HA INCANTATO QUASI 4 MILIONI DI LETTORI SULLA PIATTAFORMA WATTAPD, ARRIVA SU AMAZON IN UNA VERSIONE DEL TUTTO INEDITA.






Titolo: Tutto ciò che siamo
Autore: Glory C.
Editore: Self publishing
Genere:   New adult
Pagine: 266
Prezzo: 12,98   Ebook: 0,99
Trama:   Chiara Baker ha diciannove anni, studia all'università e lavora come cameriera per pagarsi gli studi. Nella sua vita è stata ripetutamente tradita dagli uomini, perciò si tiene volontariamente alla larga da loro, buttandosi a capofitto negli studi ed evitando il più possibile feste e locali. Ma la sua migliore amica Sandy, non è d'accordo con lei e le organizza appuntamenti al buio o la trascina con sè ai party universitari. E' proprio a una di queste feste che Chiara si imbatte in Michael, ragazzo tenebroso e misterioso che rappresenta tutto ciò da cui deve tenersi alla larga. Ma l'attrazione che prova per lui diventerà insostenibile, e stargli lontana sarà impossibile. Una storia d'amore passionale, eccitante, emozionante, ma anche una storia d'amicizia ambientata nella bellissima New York.



ATTENZIONE:  questo contenuto non è un libro, si tratta di alcuni capitoli extra che vanno letti dopo Quel che resta di noi.

Se ti amassi ancora serie 1.5
Titolo: Quel che resta di noi
Autore: Sam P. Miller
Editore:
Genere:
Pagine: 35
Ebook: GRATIS
In abbonamento con KU
Trama:  Quanti passi ci sono tra l’odio e l’amore? E quanti, tra ciò che hai sempre detestato e quello che, improvvisamente, desideri con tutte le tue forze?
Pochi, in realtà, se ti chiami Alexander Reevs, sei il capitano della squadra di football del liceo e hai come vicina di casa Miss Perfettina, alias Olivia Williams.
Alex è il classico re della scuola. Occhi azzurri, sguardo intrigante e una certa dose di sfrontatezza lo hanno reso una star ma dietro a una facciata da quarterback e incallito rubacuori si nasconde ben altro, qualcosa che nessuno conosce.
Olivia è la sua antitesi, quanto di più lontano dalle sue fantasie. La migliore amica di sua sorella è troppo precisina e indisponente per essere tollerata e il fatto che gli stia sempre tra i piedi e che sia fidanzata con il running back della squadra è un’ulteriore aggravante.
Alex Reevs e Olivia Williams sono due pianeti che viaggiano su orbite diverse, ma cosa succederebbe se le traiettorie cambiassero all’improvviso, facendoli entrare in rotta di collisione?





Titolo: I sogni non svaniscono all'alba
Autore: Silvia Mango
Editore: Literary Romance (PubGold)
Genere:   Romance contemporaneo
Pagine: 254 Kb
Ebook: 2,99
Trama:  «Le ferite non vanno nascoste, ma valorizzate, perché ci riportano a ciò che siamo, fanno parte del nostro cammino. Non possiamo nasconderle. Non puoi fingere con te stessa che lo strappo non ci sia stato, ma puoi fare in modo che quello strappo ti renda più bella e determinata, più di quanto tu non lo sia già.»











IL MORSO DEL DRAGO Lorenzo Visconti Recensione

$
0
0
Con Drago si finisce sempre sul personale. Ogni indagine, ogni inchiesta, ogni incontro. Sono sempre faccende che prende a cuore, che fa sue, che deve portare a termine con o senza un riconoscimento economico. 

Torna l'affascinante giustiziere milanese affiancato da un cast di personaggi di cui non possiamo più fare a meno per passare ore piacevoli all'insegna del sorriso. Si, perchè se anche la serie Dragon è intinta nel giallo cittadino, non mancano scene sarcastiche da copione di fiction. Lorenzo Visconti conferma per la terza volta il suo smisurato talento per la caratterizzazione dei personaggi e l'intreccio della narrazione, sempre al passo con la cronaca reale. Questa serie ci immerge nella Milano degli opposti, dai quartieri borghesi alla marcia periferia. Come sempre il Drago non si risparmierà lividi e punti di sutura pur di ripulire la città da tutto ciò che la Madama non vede (o non vuol vedere). 



Amazon Publishing

DAL 10 LUGLIO SU AMAZON

IL MORSO DEL DRAGO
Lorenzo Visconti
#3 Dragon 

Editore: Amazon Publishing
Genere: Giallo
Pagine: 202
Prezzo: 9,99
Ebook: 4,99
In abbonamento Kindle Unlimited


Trama

«Non sono uomini quelli. E nemmeno bestie, perché le bestie hanno pietà e uccidono solo per necessità.»

Sono due le nuove indagini che vedono coinvolto Lorenzo Visconti, detto il Drago, insieme al socio Jamel, giovane francese mago dei computer. La prima è quella che gli commissiona il suo ex avvocato, Marinetti, che due anni prima l’aveva difeso per un crimine mai commesso. Con l’ormai imprescindibile aiuto della poliziotta Lara Serrano e del maresciallo dei carabinieri Barillà, la strana coppia dovrà far luce sul caso di un uomo accusato di aver ucciso il fratello. La seconda indagine ha invece l’obiettivo di smantellare una rete che organizza combattimenti fra cani. Le sevizie e le brutalità che Drago porterà alla luce turberanno profondamente il suo spirito animalista e scateneranno la sua reazione più feroce.

Con Il morso del Drago Lorenzo Visconti torna a condurci in una Milano piena di contraddizioni, tra borghesia benestante e criminalità organizzata, palazzi nobiliari e case di ringhiera decadenti.



opinione di foschia75

La serie Dragon è tra le mie preferite
Semplicemente irresistibile


Se state scegliendo i libri da portare in vacanza e non conoscete ancora questa bellissima serie, vi consiglio di comprare tutti e tre i romanzi, perchè una volta conosciuto il Drago, non se ne può fare a meno. 

Lorenzo Visconti, detto il Drago, è il personaggio che mancava nel giallo. Non il solito investigatore stereotipato, ma un sexy, rude ex poliziotto che ha deciso di ripulire Milano e periferia da tutta quell'umanità dedita a traffici illeciti di svariata natura. 
Quello che rende questa serie irresistibile sono il ritmo incalzante della narrazione e la caratterizzazione dei personaggi che fanno ormai parte attiva nella vita del protagonista.
Inutile ribadire la dedizione e l'amore dell'autore e del protagonista per la propria città: Milano che affascina il lettore dall'alba al tramonto, ora placida al risveglio, ora pulsante al calar del sole. In questo scenario che conquista anche chi non ha un gran trasporto per questa città, si muove un uomo che ha tagliato col passato, ha voltato le spalle al vecchio lavoro per iniziare una vita "al confine", dove i più deboli spesso diventano invisibili e dove uomini senza scrupoli si sentono onnipotenti. 
Anche i titoli di ogni romanzo non sono scelti a caso, c'è sempre un sottile messaggio per chi si appresta a leggere. In questo terzo capitolo, il Drago e il suo fedele braccio destro Jamel, dovranno fare i conti con ben due indagini: un omicidio e un traffico di scommesse su combattimenti fra cani. 
Ancora una volta un plauso all'autore per la scelta dei fatti di cronaca attuali, che rendono sempre avvincente la storia. Partendo da un'indagine atta a scagionare un innocente accusato di omicidio, il Drago finirà casualmente in mezzo a una seconda indagine molto più pericolosa, catapultandolo in una situazione davvero pericolosa.
Uno dei pregi di quest'uomo tormentato è il suo forte senso di giustizia nei confronti di chi non si può difendere, in questo caso i cani maltrattati e uccisi in modo davvero imperdonabile (non posso dirvi di più, se non che è tutto intrecciato in modo magistrale). Partendo da un fatto all'apparenza isolato, riuscirà, coadiuvato dal paziente Jamel, a risalire a un'organizzazione priva di scrupoli con sede nella periferia milanese.
Il Drago è un uomo imperfetto ma con un gran senso della giustizia, ha un carattere incostante e la battuta sempre pronta, non sorride spesso e quando lo assale la rabbia non riesce proprio a controllarsi. Ha tanti difetti, ma il suo altruismo compensa le mancanze. Anche se non lo ammetterà mai, si è affezionato al suo amico Jamel, insostituibile braccio destro e hacker di professione e al suo nuovo amico e collega Barillà, carabiniere in servizio attratto suo malgrado dal fascino del pericolo.  
Insomma il Drago presto o tardi conquista tutti, soprattutto il gentil sesso, anche se poi viene riportato all'ordine dalla sua amante, donna dal polso duro sempre pronta a tamponare ematomi e ferite e passargli informazioni della Polizia strettamente riservate. Con un team di amici così le indagini hanno tutto un altro ritmo, come la narrazione che vi risucchierà in un vortice dal quale non vorrete riemergere. 
I romanzi di Lorenzo Visconti si bevono come un centrifugato estivo, lasciando una piacevole sensazione di appagamento... Fino alla prossima indagine. 
Seguite il mio consiglio, salite sulla Ducati del Drago e lasciatevi trascinare nella sua rocambolesca esistenza, non ve ne pentirete!
Serie che consiglio vivamente di recuperare se ancora non l'avete letta!
Come sempre magistrale Paolo Roversi...



L'autore




Lorenzo Visconti detto il Drago che è anche lo pseudonimo che Paolo Roversi ha scelto per questo progetto esclusivo per Amazon Publishing. Scrittore, giornalista e sceneggiatore, vive a Milano.
Collabora con quotidiani e riviste ed è autore di soggetti per serie televisive e cortometraggi.
I suoi romanzi sono tradotti in quattro lingue.
Il suo ultimo thriller, pubblicato nel gennaio 2018 da Marsilio s’intitola Cartoline dalla fine del mondo.
Il suo precedente romanzo, uscito nel 2016 sempre per Marsilio, era  La confraternita delle ossa.
Col romanzo Solo il tempo di morire (Marsilio) ha vinto il Premio Selezione Bancarella 2015 e il Premio Garfagnana in Giallo 2015.

Qui il suo sito ufficiale: http://www.paoloroversi.me/


Le recensioni del blog








SOLO BAGAGLIO A MANO Gabriele Romagnoli Recensione

$
0
0
Un racconto che a tratti è un manuale di sopravvivenza per un’esistenza caotica e troppo piena di aspettative. Un racconto che si trasforma in un amico, nella tua coscienza che non ne può più di essere ciò che non è. Solo bagaglio a mano mi è stato consigliato da una persona che ha saputo incoraggiarmi e forse questo è stato un gesto per continuare a farlo nonostante la distanza.





Feltrinelli


SOLO BAGAGLIO A MANO
Gabriele Romagnoli

Collana:  Universale economica
Genere: Narrativa
Pagine: 96
Prezzo: 7,00
Ebook:  6,99


Trama 

Non ingombrare, non essere ingombranti: è l'unica prospettiva che si possa contare fra quelle positive, efficaci, forse anche moralmente e politicamente buone. Gabriele Romagnoli ha avuto modo di pensarci in Corea, mentre era virtualmente morto, chiuso in una cassa di legno, per un bizzarro rito-esperimento. Nel silenzio claustrofobico di quella bara, con addosso solo una vestaglia senza tasche (perché, come si dice a Napoli, "l'ultimo vestito è senza tasche"), arrivano le storie, le riflessioni, i pensieri ossessivi che hanno a che fare con la moderazione. Il bagaglio a mano, per esempio. Un bagaglio che chiede l'indispensabile, e dunque, chiedendo di scegliere, mette in moto una critica del possibile. Un bagaglio che impone di selezionare un vestito multiuso, un accessorio funzionale, persino un colore non invadente. Il bagaglio del grande viaggiatore diventa metafora di un modello di esistenza che vede nel "perdere" una forma di ricchezza, che sollecita l'affrancamento dai bisogni, che non teme la privazione del "senza". Anche di fronte alle più torve minacce del mondo, la leggerezza di sapersi slegato dalla dipendenza tutta occidentale della "pesantezza" del corpo, e da ciò che a essa si accompagna, diventa un'ipotesi di salvezza. Viaggiare leggeri. Essere leggeri. Vivere leggeri. Gabriele Romagnoli centra uno dei temi decisivi della società contemporanea e della sopravvivenza globale e scrive una delle sue opere più saporite, il racconto di una rinascita, di un risveglio.



opinione di Persefone


“ Nel bagaglio a mano due o più vite non ci stanno, c’è spazio per una soltanto, quella che hai”


Travolti, schiacciati, rigurgitati. Viviamo in una società che ci impone degli standard e non offre reali opportunità di soddisfarli. Ci viene offerta la possibilità di credere di poter ottenere qualunque cosa, ma ci ritroviamo a raccogliere i cocci di quello che saremmo potuti essere.
Siamo appesantiti dalle vite che sogniamo di vivere, dai ricordi che pesano come macigni, dalle aspettative di chi ci circonda. Il nostro bagaglio è carico di risentimento, invidia, rancore, sogni infranti. Il bagaglio è talmente pesante da trascinarci sul fondo, impedendoci di proseguire. Ci trasformiamo nella versione incattivita di noi stessi, una versione che non ha capito che è meglio non avere certezze, punti fissi, obiettivi troppo alti.
Solo bagaglio a mano è un monologo, il racconto di una vita vissuta con il necessario. Romagnoli, attraverso citazioni e una scrittura veloce e scorrevole, dipinge la realtà del nostro tempo e tenta di fornire alcune direttive per non far si che la persona che non siamo stati viva al posto nostro. 
Solo bagaglio a mano è un romanzo che ho trovato impegnativo perché ti mette in un angolo e ti obbliga a riflette ed osservare. Sottolinea come ci portiamo dentro troppo: troppi ricordi, troppe delusioni, troppi rancori. È un racconto che va letto per essere compreso, è un viaggio che ognuno di noi deve fare con se stesso; possibilmente con un bagaglio che sia il più leggero possibile.
Intenso e travolgente offre spunti per osservare con un’altra prospettiva il modo in cui stiamo conducendo la nostra esistenza.

“ Perché le vite che non hai vissuto hanno vissuto te. Ti hanno occupato, consumato”


L'autore




Gabriele Romagnoli (Bologna, 1960) è giornalista e scrittore. Fra le sue opere: Navi in bottiglia (Mondadori, 1993), Louisiana blues (Feltrinelli, 2001), L’artista (Feltrinelli, 2004), Non ci sono santi (Mondadori, 2006), Un tuffo nella luce (Mondadori, 2010), Domanda di grazia (Mondadori, 2014) e Solo bagaglio a mano (Feltrinelli, 2015) e Coraggio! (Feltrinelli, 2016).

UN AMORE A MILANO A. K. Ryden Recensione

$
0
0
Nuova penna in casa Emma Books, romanzo storico d'esordio per Anna Katarina Ryden, milanese d'adozione. Un amore a Milanoè il primo frutto del suo sogno di scrivere, noi speriamo che sia l'inizio di un lunghissimo viaggio, che continui a creare donne forti e decise, pronte a sfidare le convenzioni e lottare per la propria indipendenza e incontrare l'amore, quello vero. 



Emma Books 




UN AMORE A MILANO
A. K. Ryden 

Editore: Emma Books
Collana: Vintage L
Genere: Historical romance
Pagine: 218
Prezzo: 4,99



Trama 


Milano, 1816. Agnese Varalli e Giulio Mandelli sembrano non avere niente in comune. Lei, giovane donna di campagna, è costretta dallo zio a recarsi a Milano per inserirsi in società. Lui, conte dai modi tanto eleganti quanto altezzosi, ha un'amante ma deve sposarsi con sua cugina. Il primo incontro è rocambolesco. Agnese, nel tentativo di acciuffare il suo cane in fuga dalla carrozza, cade ed è soccorsa da Giulio, che le strappa un bacio fugace lasciandola sbigottita. Poi riprenderanno la propria strada, convinti di non incontrarsi mai più. Le scintille, però, sono dietro l'angolo...

L’accattivante romanzo d’esordio di A.K. Ryden ci restituisce una Milano ormai perduta e piena di fascino e un’eroina che prova a battere il tempo e a dare una sferzata alle convenzioni dell’epoca.



opinione di foschia75

Ho scelto questo romanzo perché l'idea che fosse un romance storico ambientato a Milano mi incuriosiva moltissimo. Il risultato: una lettura piacevole che si accompagna bene alle sere d'estate in giardino, per allietare la fine di una giornata fisicamente e mentalmente impegnativa. 
Siamo nella Milano di metà Ottocento, Agnese è una ragazza costretta a lasciare la casa di campagna dove è cresciuta in seguito alla morte del padre avvenuta qualche mese prima. Gli zii non possono prendersi cura di lei e la dote non la rende un buon partito. Viene spedita in città dai parenti della madre, ma prima di arrivare a destinazione viene soccorsa dopo una caduta da un uomo che si prende la libertà di baciarla. Uno sconosciuto che lei è convinta di non rivedere più ma che la turba nel profondo per quel gesto sconveniente. Ancora non sa che i loro destini sono intrecciati. 
Comincia così la nuova vita di Agnese nell'affascinante quanto insidiosa Milano. Una volta arrivata a destinazione verrà accolta con affetto dalla zia e dalla giovane cugina con la quale stringerà una affettuosa amicizia. Le giornate nel palazzo di famiglia sono un turbinio di novità e pettegolezzi della società che fanno spesso sentire Agnese come un pesce fuor d'acqua. A rendere le sue giornate meno noiose ci penserà il conte Giulio Mandelli e il suo comportamento spesso irritante. 
Agnese col tempo riuscirà a inserirsi nella società milanese, trascorrendo le giornate in compagnia della cugina e della zia, partecipando alle feste e andando a teatro. La vita di città è molto più frenetica di quella di campagna, soprattutto se si fa di tutto per dimostrare a qualcuno di essere una donna indipendente ed emancipata e fallendo ogni volta clamorosamente.
Giulio e Agnese intraprenderanno un affascinante braccio di ferro dove non mancheranno i dialoghi sagaci e la crescente quanto inopportuna attrazione l'uno per l'altra. Tra una visita turistica della città, un ballo e una passeggiata a cavallo, Agnese imparerà di chi si può fidare e chi inaspettatamente potrebbe tramare nell'ombra mettendo in pericolo chi le sta a cuore.
L'orgoglio di Agnese farà scintille con la testardaggine di Giulio, ciascuno difenderà le proprie idee e i propri principi, riusciranno a trovare una tregua?
Un romanzo d'esordio carezzevole che ci restitiusce una giovane donna alle prese con la rigida etichetta del suo tempo e con i capricci del cuore.



L'autrice

Pagina Autrice Emma Books

Anna Katarina Ryden, nata e cresciuta a Stoccolma, nel 1996 è atterrata in una soleggiata Milano di cui si è subito innamorata, e dove vive oggi con marito, due figli e un cane. Ingegnere, ha lavorato come analista nell’informatica e nel settore dell’energia, come traduttrice tecnica, ma anche come casalinga affetta dalla Sindrome dello Strofinaccio. Ama leggere, soprattutto fantascienza, saggistica e romance storici. Il suo primo romanzo, Un amore a Milano, è nato quando ha dato finalmente retta a un vecchio sogno, quello di scrivere.

COSA HO FATTO PER AMORE Susan Elizabeth Phillips Recensione

$
0
0
Complici le numerose proposte   targate Susan Elizabeth Phillips presenti nel catalogo Audible, sto recuperando con sommo diletto i titoli che ancora non conosco della Queen,  la regina incontrastata del romance contemporaneo d’ Oltreoceano che come poche altre sa regalare sospiri benefici,  allegria e ottimismo alle sue lettrici.

Because life is too short to read depressing books 

Leggereditore 
COSA HO FATTO PER AMORE 
( Wynette, Texas, #4)
SUSAN ELIZABETH PHILLIPS 



Genere: romance contemporaneo
Pagine: 349
Prezzo: € 14.90
ebook: € 4.99
presente nel catalogo Audible , letto da Viola Graziosi 
QUI il link amazon per l' acquisto  


La Trama
Per Georgie York, un tempo la protagonista di una delle sitcom preferite dagli americani, è proprio un periodo no. La sua carriera cinematografica è in stallo e dover badare a suo padre la sta facendo letteralmente impazzire. Per di più, suo marito l’ha appena lasciata... Un bel danno d’immagine per una delle attrici più amate dal grande pubblico. In un momento del genere, andare a Las Vegas e imbattersi nel suo ex collega, il detestabile ma fascinoso Bramwell Shepard, sarebbe stata per chiunque la peggiore delle soluzioni. Ma Georgie non è una donna come le altre, la sua vita è uno straordinario e inestricabile
groviglio di guai. Quando ai suoi però si aggiungono quelli di Bramwell Shepard, la situazione diventa a dir poco esplosiva, perché i destini dei due ex rivali sono più legati di quanto loro stessi avessero mai sospettato.
Dalla penna di una delle grandi maestre del romance internazionale, intrighi amorosi, vanità, ripicche e gelosie, per una commedia romantica indimenticabile, raccontata con la giusta dose di ironia e sensualità, sullo sfondo della città più pazza e trasgressiva d’America.

Opinione di Charlotte
Prima di accingermi ad elogiare questa super coccola corale, romanticissima e orchestrata alla perfezione, mi preme dire la mia sul fatto che i  romanzi della serie Wynette,Texas siano stati pubblicati in Italia in  ordine sparso: premesso che io non leggo in lingua e che quindi non avrei  modo di fruire la serie in altro modo , per quanto mi riguarda  non è stata  pregiudicata la gradevolezza della lettura poiché, anche se vi sono  sporadici  collegamenti con  vicende narrate in altri libri, i protagonisti e i luoghi di questa  storia sono plasmati in modo così tridimensionale,  e le suggestioni  familiari , sentimentali, sensuali e relazionali sono intrecciate così bene , da rendere Cosa ho fatto per amore  una poesia a  sé.
Gli ingredienti di Susan Elizabeth Philiips sono sempre gli stessi e al contempo sempre reinventati,  fatti su misura per mandare in sollucchero le lettrici : uomini dal fascino ruvido refrattari all’ amore  che si  sciolgono lentamente  come neve al sole , donne dal cuore d’ oro e dal sex appeal discreto  che  non hanno nulla da perdere e che si infilano in situazioni impensate a lungo andare valorizzanti ,  vicende amorose secondarie  che si intrecciano alla principale arricchendo di stimoli la sceneggiatura . Il tutto porta ad un innescarsi di concatenazioni causa effetto-gradevolmente imprevedibili, dalle quali scaturiscono comicità, scaramucce, emozioni di ogni tipo.  
In Cosa  ho fatto per amore l’ autrice ricrea il mondo patinato di una Hollywood sfavillante e fasulla , in cui i paparazzi godono nell’ individuare le crepe “ vere” dei loro  beniamini perennemente truccati  fuori e dentro.  
La differenza fra quel che si vede e quel che è reale è sempre più marcata man mano che si avventura nelle vite dei protagonisti. In modo assai più marcato rispetto a quanto si riscontra in altri libri dell’ autrice,  molti dei personaggi, e in primis il primattore Bram,   vivono in modo sregolato o fingono di essere ciò che non sono:  hanno affrontato trascorsi drammatici, hanno ferito gli altri,  si sono lasciati andare all’ autolesionismo e hanno costruito corazze di cinismo.  La Phillips , ben lungi dall’ essere puritana e  al contempo  pulita, positiva e portavoce di buoni sentimenti, non rende gradevoli e " alla moda"  gli atteggiamenti egoisti , opportunisti e viziosi, pertanto  la  prevedibile,  totale riabilitazione del dannato  e provocatore "marito per caso", o del padre manager,o della giovane sbandata in nome di ciò che conta davvero nella vita,  è l’ apoteosi struggente  della seconda occasione:  che mai come  in questa ricostruzione di una Hollywood " alla Phillips"si concretizza in un continuo rimpallo  tra realtà e finzione, apparire ed essere, amare e usare .
Senza relegare in secondo piano la straordinaria chimica  a due tra Georgie  e Bram,  che parte da una giovanile complicità di scena , passa per una cocente disillusione con conseguente avversione , e si perfeziona  solo in seguito ad un inconsapevole errore che scatena eventi sorprendenti, il romanzo assume spesso carattere di sitcom  : frequenti sono le scene di gruppo in cui amici e nemici si trovano giocoforza a confrontarsi, a confidarsi,  a sopportarsi a vicenda, a capire molto di se stessi  sia dal giudizio altrui che dalle opinioni che si formano sugli altri. E’ un susseguirsi di sketch, di colpi di scena, di baci  e di frecciatine, che rendono il ritmo della narrazione  oltremodo incalzante e le interazioni  emozionanti:   in particolare, facendo capire a Georgie come prendere in mano le redini della propria vita, e  a Bram come guadagnarsi rispettabilità e rispetto verso se stesso . In questa rinascita nell' amore, le   dinamiche familiari, la solidarietà , la complicità al femminile hanno un peso determinante : tra un confronto drammatico, una chiacchierata affettuosa, un ricevimento fastoso e  un sipario sexy – la Phillips si lascia andare a sequenze davvero stuzzicanti e piccanti -  ,dopo avere beneficiato di una lettura del genere ci sente  fluttuare  come uno sgargiante  palloncino gonfiato ad elio, tanto si  rimane  contagiate dalla  leggerezza , dal colore e dalle sensazioni benefiche  che si sprigionano tra le righe .

La Serie Wynette, Texas
0.5. Glitter baby
1. Amore e fantasia Fancy Pants
2. Lady be good
3. First lady 
3.5 My Secret Service Valentine 
4. Cosa ho fatto per amore What I Did for Love
5. Una scelta impossibile Call me irresistible
6. La grande fuga The Great Escape



L' Autrice


Susan Elizabeth Phillips è una delle maestre del romanzo femminile internazionale. I suoi 20 romanzi si sono posizionati ai vertici delle classifiche Usa, conquistando anche quelle di paesi come la Germania e il Regno Unito. Il suo successo è legato alla capacità di cogliere con estrema delicatezza e con un tocco di ironia le sfumature dell’animo femminile, dando vita a scene di grande sensualità e intensità.

QUI TROVATE LE NOSTRE RECENSIONI DEI ROMANZI DI
SUSAN ELIZABETH PHILLIPS

IO TI AMO Irene Cao Recensione

$
0
0
Memore del finale glicemico  della trilogia di Irene Cao, il primo capitolo di Io ti amo mi ha completamente spiazzata “ sganciando la bomba” : una madre single, un nuovo amore, un ristorante blasonato, Elena a Venezia, Leonardo a Roma: cosa è successo? Quel che è certo per quanto mi riguarda,   è che l' etichetta di " risposta italiana alle Cinquanta Sfumature " affibbiata a suo tempo all' autrice,  a maggior ragione dopo avere letto questo romanzo  risulta oltremodo inappropriata e riduttiva.

Rizzoli
IO TI AMO 
IRENE CAO 

Collana: Rizzoli Narrativa 
Genere: Narrativa rosa 
Pagine: 280
Prezzo: € 16.00
ebook: € 8.99 
QUI il link Amazon per l' acquisto 


La Trama
Una storia d'amore è come un viaggio: puoi attraversare paesaggi mozzafiato o strade accidentate, ma al momento della partenza, travolta dall'emozione, non sai mai davvero quale sarà la tua meta. Di questo Elena, affascinante restauratrice veneziana, è ben consapevole. Quando ha deciso di legare il suo futuro a quello di Leonardo, tenebroso chef di fama mondiale, è stato un po' come puntare tutto su un numero alla roulette, bendata: un azzardo. È stato il destino a farli incontrare e ad accendere tra loro una passione travolgente, la stessa che ha portato il piccolo Michele nelle loro vite. Il destino però ha anche messo a dura prova la loro unione, separandoli, ed Elena ha dovuto accettare la brutale realtà: non si può mettere in cattività uno spirito libero come quello di Leonardo e questo lei avrebbe dovuto capirlo fin dall'inizio. Adesso che nelle sue giornate c'è un altro sogno romantico, che ha lo sguardo cristallino e la freschezza di Dario, le sembra ancora possibile guardare avanti. Ma prima di scrivere un nuovo capitolo della sua esistenza, dovrà affrontare la pagina più importante del suo passato, e scegliere con coraggio l'amore.

Opinione di Charlotte
Il mio approccio a questo libro non è stato dei migliori: ho amato la trilogia di Irene Cao ed ero quasi indispettita dal fatto che l’ autrice avesse voluto scrivere dell’ altro su Elena e Leonardo: perché “allungare il brodo “ dopo avere calibrato efficacemente tre volumi tra erotismo e suspense ,  avendo peraltro garantito il suggello del “per sempre “? Chiaramente – mai giudicare quel che non si conosce - la mia valutazione era completamente errata: fin dalle prime righe è apparsa ai miei occhi  un’ Irene Cao intensa e sorprendentemente disincantata . Forte della fluidità che contraddistingue la sua prosa ricca di spunti sensoriali e ambientali  facilitanti  l’ immedesimazione, nonché  di una costruzione ad incastro intrecciando più piani temporali,   l' autrice ha invitato  il lettore  a divorare con leggerezza situazioni ed emozioni,  salvo ridurlo a rimuginarci sopra  in seguito e a compiere   percorsi tortuosi di riflessione. Irene Cao  ha fatto parlare il cuore dei  suoi personaggi lavorando su aspirazioni , pulsioni e drammi individuali e a due : il risultato è una storia dolorosa , intrisa di amore assodato, esasperato, ma non bastante da solo a garantire l’ happy end . Elena e Leonardo erano una coppia perfetta, brillante, rispettosa dei bisogni reciproci, nonché complice tra le lenzuola : è bastato individuare una crepa datata ma certo non insignificante in questo castello apparentemente  fatato, perchè si insinuassero la sfiducia, il dubbio, l’ incomprensione reciproca,  e venissero meno quelle complicità che cementano un legame, che non si possono inventare, e che qualora vadano perdute  non   sempre è scontato recuperare.
La lettrice non viene presa per mano, sostenuta dai cliché, blandita dalla sensualità: in lei prendono posto la rabbia, l' identificazione con Elena e con le sue difficoltà nel compiere azioni e scelte “ giusti” senza ferire ed essere ferita  . E tanto più il legame tra Elena e  Leonardo viene sviscerato, quanto più la scelta “ di pancia” , irrazionale,  spontanea e irragionevole risulta la più  insensata,  inspiegabile  eppure  inevitabile e legittima.
Io ti amo fa parte di una serie, ma a mio avviso  può essere tranquillamente  letto come romanzo autoconclusivo, poiché le tematiche in esso presenti  si discostano da quelle affrontate nella trilogia bestseller, e i collegamenti con le vicende precedenti si traducono in  piacevoli rimandi ma non risultano incomprensibili ad un  lettore che si cimenti con la restauratrice veneziana   e lo chef del Cenacolo  per la prima volta .
Smitizzata la trilogia, Irene Cao regala al lettore qualcosa di meno stuzzicante e solare , ma ben più intimo e toccante,  da fruire  in chiave empatica: un microcosmo  nel quale il bianco e il nero netti e le sfumature di grigio dialogano,  creando zone d’ ombra e di luce che parlano di vita vera, di amori reali, di basi solide su cui edificare   un’ esistenza appagante,  una coppia,  una famiglia.

La Trilogia di Irene Cao
1. Io ti guardo ( recensione QUI)
2. Io ti sento ( recensione QUI )
3. Io ti voglio  ( recensione QUI
4. Io ti amo 

Altri romanzi di Irene Cao:
La duologia:
1.Per tutti gli sbagli ( recensione QUI )
2. Per tutto l'amore ( recensione QUI)

Ogni tuo respiro ( recensione QUI)

L' Autrice
Dal suo sito:
Sono nata a Pordenone e cresciuta in un piccolo paese di collina, al confine tra Friuli e Veneto. Mio padre mi ha insegnato a lavorare con costanza, mia madre ad aprire il cuore, mio fratello a scrivere sul mio primo computer (che in realtà era il suo!). Scrivo da quando sono piccola, ma non ho mai veramente sognato di diventare una scrittrice. A volte sognavo di fare la ballerina, a volte l’attrice, o l’archeologa, o addirittura il “medico senza frontiere”, tant’è che nutro ancora un forte interesse verso ognuno di questi campi. Poi, un giorno, ho dovuto decidere.
Mi sono laureata in Lettere Classiche all’Università di Venezia con una tesi in Storia romana. Dopo la laurea, ho conseguito un dottorato di ricerca in Archeologia e Storia dei Paesi del Mediterraneo. È stato in quell’anno, il 2007, che ho dovuto scegliere. O meglio, lasciarmi scegliere.
Con la scrittura spesso va così: non sei tu a scegliere lei, è lei che sceglie te. Nel 2008 ho iniziato a scrivere il mio primo romanzo. Non voleva essere un romanzo erotico: era, piuttosto, una storia di sentimento e guarigione, con protagonista una ragazza che, per uno scherzo del destino, si ritrova a fare un lungo viaggio in una terra sconosciuta e scopre alla fine l’incredibile potere dell’amore. È dalle ceneri di questo primo tentativo di scrittura che è nata la trilogia.
I miei romanzi sono: Io ti guardo, Io ti sento, Io ti voglio (Rizzoli 2013), la prima trilogia erotica italiana, tradotta in 14 Paesi; il dittico Per tutti gli sbagli e Per tutto l’amore (Rizzoli 2014), tradotto al momento in 4 Paesi; Ogni tuo respiro (Rizzoli 2016), tradotto al momento in 3 Paesi.
Scriverò fino a quando avrò qualcosa da dire. Prima o poi scriverò e produrrò un film. Non so molte cose, quello che so è che non posso stare a lungo lontana dai mondi che mi nutrono e che amo di più: letteratura, cinema, musica, danza, arte e fotografia.
La sua pagina autore FB
Il suo sito



RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #193

$
0
0
Buon inizio settimana Lettori!
Spostiamo la rubrica dedicata al made in Italy al lunedì, considerato che comincia il periodo delle ferie e dei viaggi e dei weekend fuori casa. 
Nuove uscite e non, una selezione di romanzi di diversi generi per accompagnare la settimana, rigorosamente made in Italy! 





RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE










#1 serie Burgos (trilogia)
Titolo: Burgos
Autore: Maria Letizia Musu
Editore: Self publishing
Genere: Giallo storico
Pagine: 263
Ebook: 2,99
In abbonamento KU
Trama:  Sardegna Giudicale, A.D. 1384
Giudicato del Sud
"Non era una cicatrice ma uno scempio, un'orribile deformità che devastava parte del viso. 
Due facce. Due uomini, eppure un unico essere."
Lukas, punito dalla sorte con un volto sfigurato, vede il destino accanirsi ancor più su di lui. Tutto gli viene tolto, anche ciò che è suo per diritto di nascita, e quella che era una cicatrice sul suo volto diventa una ferita nella sua anima.
Giudicato dell'Est
"Cosa poteva saperne un uomo, libero di andare dove voleva e viaggiare da solo, di decidere il proprio futuro senza dover render conto a nessuno? Come poteva capire che tutto quello per lei valeva una vita diversa, l’unica che aveva mai desiderato vivere?"
Altea, giovane ribelle, non vuole sottostare agli ordini del padre e accettare che il suo destino sia sposarsi e avere dei figli. In un mondo dove sono gli uomini a comandare, lei sceglie di non obbedire.






Titolo: Su il sipario
Autore: Manuela Della Corte
Editore: GoWare
Genere: Giallo
Pagine:  344
Prezzo:  14,99   Ebook: 6,99
Trama:  Nove amici riuniti in una villa sulla riviera ligure per ritrovare il cameratismo dei tempi dell’università. L’allegra rimpatriata è soltanto una messa in scena, però, e l’omicidio di uno dei protagonisti porta alla luce i veri motivi che sono alla base dell’incontro. Il commissario Bonelli si trova così catapultato in una spirale di intrighi e menzogne che complicano un caso già di per sé difficile, con un piano che prevede il delitto perfetto. Bonelli non delude il lettore neanche questa volta e un incontro, forse importante, non scalfisce la grinta e l’intuito che lo hanno caratterizzato ne Le tessere mancanti.







 Titolo: Tutto l'amore che meriti
Autore: Valeria Leone
Editore: Self publishing
Genere: Romance
Pagine: 305
Ebook: 2,99
In abbonamento KU
Trama: "VIVERE E' UN VERBO CHE VA CONIUGATO AL PRESENTE"
Può l’incontro con uno sconosciuto che ti sembra di conoscere da sempre cambiarti la vita?
E se quell’incontro fosse stato già scritto da qualche parte?...
Questa è la storia di una ragazza con il cuore blindato, di un ragazzo che scappa e di uno che non si ferma davanti a niente.
“Meriti tutto l’amore del mondo”, questo continuano a ripeterle tutti, ma Sara non ci ha mai creduto.
Lei è la figlia sbagliata, la sorella sbagliata, una virgola alla fine di una frase che dovrebbe terminare con il punto.
Marcello è un ribelle, ha trascorso tutta la vita a fuggire dai legami, ma l’incontro con Sara sovvertirà le sue convinzioni portandolo oltre ogni limite.
A nulla servirà prendere le distanze. Sara ormai è piantata come un chiodo nel suo cuore e non può fare a meno di tornare da lei ancora, ancora e ancora.

LIBRO AUTOCONCLUSIVO

ATTENZIONE: QUESTA E' UNA NUOVA EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA.

CONTIENE I PRIMI CAPITOLI DI "ANCORA TU".




Titolo: Nessuno è intoccabile
Autore: Thomas Melis
Editore: Butterfly edizioni
Genere:  Gialli e Thriller
Pagine: 240
Prezzo:  12,75   Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  In una Sardegna nascosta dove mare e montagna si fronteggiano, due famiglie malavitose combattono una guerra senza tempo in nome di un codice antico. Vissente Degortes e il Castigliano vogliono imporre un dominio di sangue sulla provincia di Porto Sant'Andrea, spazzando via la fazione avversaria dei Corràsi. Lungo la loro strada incontrano Giovanni Fenu, un politico ambizioso fedele a un imperativo: cogliere le occasioni che la vita regala. La discesa negli inferi della violenza più spietata. Il dovere della vendetta. I rapporti con le organizzazioni criminali nazionali, la politica in cerca di voti e la speculazione imprenditoriale senza scrupoli. In una terra che non vuole padroni e dove vale una sola regola: nessuno è intoccabile.





 Titolo: Voglio stare con te
Autore: Karen Morgan
Editore: Self publishing
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 264
Ebook: 0,99
In abbonamento KU
Trama: ROMANZO AUTOCONCLUSIVO
Joanne Lester è innamorata di Shawn Lochner fin da quando era una bambina. Lui è stato il suo primo amore, quello che le ha fatto battere il cuore e che ha sempre voluto al suo fianco.
Shawn Lochner non è una persona qualunque. Lui è uno dei componenti degli MDC, una crew famosa in tutta l’America. Ed è l’oggetto del desiderio di tutte le donne.
Shawn ha sempre considerato Joanne la piccola sorellina del suo migliore amico, Roy, ma la vita spesso si diverte a mescolare tutte le carte.
Joanne ora è cresciuta, è diventata una donna e una notte, a una festa, tra alcol e musica, qualcosa cambia tra loro.
Cosa comporterà questo nel destino di entrambi e di coloro intorno a loro?
E l’amore, è davvero per sempre?





#3 The orphanage series
Titolo: La stazione dei bagagli smarriti
Autore: Ornella De Luca
Editore:  CreateSpace Independent Publishing
Genere:   Narrativa rosa
Pagine: 512
Prezzo:   15,63  Ebook: 0,99
In abbonamento cn KU
Trama:  Fratello e sorella per la legge. Anime gemelle per i loro cuori. Daniel Wright vive secondo regole ben precise. Sa che ogni mattina deve svegliarsi due ore prima dell'inizio delle lezioni per andare a correre, farsi una doccia, prendere un caffè e attraversare la città grazie ai mezzi pubblici, arrivando al college almeno cinque minuti in anticipo. Sa che, finito il turno serale come barman, dormirà al massimo quattro ore prima di ricominciare la giornata ancora una volta. E ancora una volta. Ogni minuto della sua vita è programmato con precisione chirurgica, e la medicina è proprio la sua vocazione. Il presente è gestibile, il futuro è organizzabile, ma il passato non si può cambiare. É l'unica ferita che Daniel non sa suturare. Ivory Wright è adrenalina pura. Ama viaggiare zaino in spalla, fare bungee jumping, sparare al poligono di tiro e scalare pareti rocciose. Il brivido causato da ogni attività ad alta tensione l'aiuta a mantenersi in vita, come un defibrillatore che ha il potere di riesumare per un istante la parte di sé ormai morta. La solitudine, il rifiuto, la povertà, la fame, l'autolesionismo, tutto può essere superato grazie al desiderio di esistere e di lasciare un segno in questo mondo. Un obiettivo raggiunto grazie a "La stazione dei bagagli smarriti", il locale che ha aperto a New York con tanti sacrifici, un posto magico dove si realizzano i sogni delle persone e si ritrovano i "bagagli smarriti" degli sfortunati viandanti. Peccato sia proprio la valigia contenente il suo cuore quella che Ivory non riesce a trovare. Il bagaglio dimenticato in una stazione deserta, nell'eterna attesa di qualcuno che è partito e non è mai più tornato. L'amore che la sorte le ha donato, che la sorte le ha tolto. La stazione dei bagagli smarriti è un viaggio tra passato e presente nelle vite dei due protagonisti. Dall'incontro che li ha resi prima amici e poi fratelli, alla gara contro il tempo per cambiare il corso degli eventi e perdonare infine se stessi. Ma un testamento milionario, un segreto nascosto per viltà, un gatto pasticcione in cerca dei suoi padroni e una berlina scura appostata dietro l'angolo cambieranno le carte in tavola per sempre. La stazione dei bagagli smarriti è il terzo volume della serie The orphanage, che segue le vicende di cinque amici, rimasti orfani e cresciuti insieme nella spettrale "Villa Sullivan".




#1 La sabbia che canta
Titolo: Singing sands
Autore:   Amy Shay
Editore: Independently published
Genere: Paranormal romance
Pagine: 396
Prezzo:  12,48   Ebook: 2,99
Trama: Adesso. Ogni estate è sempre la stessa storia: quando Dayaniel e il suo gruppo approdano a Mackinaw City, portando con loro chiasso e maleducazione, Alice sa che dovrà dileguarsi insieme all'amica Aylen se non vuole essere vittima dei loro cattivi scherzi. Ma quest'anno Alice decide che sarà diverso e che non si nasconderà come sempre. Scopre così uno dei tanti locali sul lago Huron, il Singing Sands, un luogo che subito l'attrae per la simpatia e la particolarità dei suoi frequentanti. Tuttavia, ben presto strani fenomeni iniziano a circondarla: sogni inquietanti dove un imponente cancello nero si staglia davanti a lei, qualcuno che la spia nell'oscurità e persone che scompaiono nel momento in cui le incontra per sbaglio. E quando Singing Sands rivela la sua vera natura, per Alice non resta che gettare le armi e arrendersi all'inspiegabile. Perché il capobranco Dayaniel sembra odiarla ma allo stesso tempo desiderarla come non mai? E chi è davvero Aylen, l'amica e sostegno da tantissimi anni? Sining Sands: solo lì Alice otterrà le risposte che cerca. Prima. Quando Alice incontra Dayaniel, sa che è amore a prima vista, e sa di essere contraccambiata. La loro storia impiega poco a decollare, per la gioia dei genitori di Alice e degli abitanti del villaggio in cui vivono. Tuttavia Dayaniel e il suo gruppo racchiudono un segreto: un segreto che, forse, cambierà la vita di Alice. E quando lei, dopo averlo scoperto, scopre di aspettare un figlio e si sente minacciata dal fratello violento, capirà che dovrà diventare parte del segreto, per potersi difendere e difendere le persone che ama. Due vicende parallele legate da un unico filo rosso: la sabbia che canta e che, con la sua melodia, rivela una storia di amore e tradimento, antica e infinita. Una storia che non terminerà mai, fino a che Alice, l'unica Alice, non rimedierà agli sbagli che ha compiuto sotto l'inganno di un essere diabolico. Intrecciate un ramo di edera e uno di agrifoglio per tenere lontani gli spiriti maligni, e avventuratevi nei misteri di Singing Sands.




 Titolo: Tutta colpa di Ilaria
Autore: Eliana Enne
Editore: Self publishing
Genere: Narrativa
Pagine: 230
Ebook: 4,99
In abbonamento con KU
Trama: E’ la storia di Ilaria Sassone, nata e cresciuta in un paese dell'entroterra abruzzese, che sogna di diventare una chef di classe. Grazie a uno stratagemma, riesce a trasferirsi nella città di Pescara, farsi ammettere alla scuola di alta cucina IGK, diplomarsi e persino aprire un ristorante tutto suo in via Firenze: Le sette meraviglie. Al suo fianco, oltre al fidanzato Michele, studente perennemente fuori corso e squattrinato con la passione per i social, ci sono il meticoloso e pignolo aiuto cuoco Sergio e il bel cameriere Lorenzo, segretamente innamorato di lei. Mentre pianifica il lancio del locale, la vita di Ilaria si incrocia con quella di Laura Di Giovanni, un’ammiratrice del suo blog maldestra e invadente. Rappresenta in qualche modo ciò da cui Ilaria ha voluto prendere le distanze quando ha lasciato il paese ed è la ragione per cui cerca di ostacolarne ogni contatto col ristorante e con il suo staff, specie quando scopre che Laura è attratta dal bel Lorenzo. Imprevisti, equivoci, sorprese e tante risate in compagnia della migliore tradizione culinaria abruzzese, per un romanzo sull'importanza dei sogni e dei sentimenti dal finale a sorpresa.





Titolo: Away from me
Autore: Mya McKenzie
Editore: Self publishing
Genere: New adult
Pagine: 464
Prezzo:  10,99   Ebook: 2,99
In abbonamento KU
Trama: Prima di lei, era tutto molto semplice: lavoro e surf, nient’altro.
Ho cercato di ignorarla, ma si è insinuata dentro di me.
Ora è la mia ossessione, è il motivo per cui sto mettendo in discussione ogni cosa.
Per aiutarla dovrei scendere a patti con me stesso.
Per averla dovrei tornare alla vita che ho rinnegato.
Per salvarla dovrei semplicemente tenerla... lontana da me.








 Sicily Trip
Titolo:  Tango e Tarocco
Autore: Rosanna Fontana
Editore:   Self publishing
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 208
Prezzo: 10,99    Ebook: 0,99
In abbonamento KU
Trama:  Le vacanze sono alle porte per Martina, giovane professoressa d'italiano. Appena l'anno scolastico si sarà concluso, lei partirà su uno yacht da nababbi alla scoperta del Mediterraneo. 
A pochi giorni dalla sua crociera da sogno, l'amica Monica la trascina da una cartomante, dove le viene predetto che troverà il grande amore in Sicilia "a passo di danza". 
Così Martina abbandona i suoi progetti estivi e con Monica parte alla volta di un piccolo paesino dell'entroterra catanese. Sembra una scelta catastrofica: lontana dal mare, dai divertimenti, circondata soltanto da piantagioni di arance tarocco.
Ma niente è perduto: l'incontro con Leon, un bellissimo maestro di tango, darà un nuovo scossone alla sua vacanza. 
Quando sembra tutto già deciso, il Destino rimescolerà le carte in tavola e Martina dovrà mettersi in gioco per vincere la partita del cuore.





Titolo: Il paradigma dell'amore vol. 1
Autore: Giada Castigli
Editore: Self publishing
Genere:   Romance contemporaneo
Pagine:  241
Prezzo: 12,99    Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Per le sue amiche Giuditta è la mantide religiosa delle relazioni: si lascia sedurre, fa finta di amare e poi fugge via, il più lontano possibile da qualsiasi turbamento che possa minare il suo impeccabile autocontrollo.
Per tutti i suoi amici Gabriel Sala è un seduttore seriale, calcolatore ed egoista.
Sotto il cielo di Milano, all’incrocio di un semaforo, Giuditta e Gabriel si guarderanno per la prima volta e nulla sarà più lo stesso. Gabriel proverà a diventare l’uomo che non è mai stato, ma la vita lo costringerà ad affrontare una perdita alla quale non era preparato. Giuditta scoprirà che in amore non esistono regole e chi ama di più, spesso, è destinato a soccombere.




Titolo:  L'altra parte di te
Autore: Daniela Mastromatteo
Editore: Butterlfy edizioni
Genere:  Romantic suspense
Pagine: 309
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Sarah White è allergica ai sentimenti, troppo razionale e disillusa dall’amore, ha sempre dato priorità al suo lavoro di fotogiornalista. Convinta che il suo cuore sia di ghiaccio e di essere immune alle emozioni, vive giorno per giorno senza aspettarsi niente, perché le persone che più amava l’hanno profondamente delusa. Quando la sua strada si incrocia con quella di Kevin Wilson, ogni certezza comincia a vacillare. Quel musicista spassoso e dannatamente attraente è il suo opposto: ama lasciarsi travolgere dalle emozioni e crede che l’incontro con Sarah sia merito del destino. Il passato però minaccia il suo presente e la sua ritrovata felicità, facendola piombare in una situazione di pericolo… Nessuno sa chi si nasconde dietro gli avvertimenti che riceve e Kevin è l’unico disposto a crederle…
Perché, quando le parole non bastano, è il cuore a parlare.




Titolo:  The best Man
Autore: A.S. Kelly
Editore: CreateSpace Independent Publishing
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 540
Prezzo: 14,72    Ebook: 2,99
In abbonamento KU
Trama:  Arrivo sempre al momento sbagliato. Non so sfruttare la situazione, non so dire la cosa giusta, non so quando entrare o uscire di scena. Chiamiamolo pure tempismo di merda. Non sono uno che brilla per le sue idee geniali; sono un uomo pratico, un lavoratore, uno che vive per la sua famiglia e per l’aria che lei respira. Peccato che lei non lo abbia mai saputo e che io abbia atteso tutti questi anni per farmi avanti. Inutile dirvi che era già troppo tardi e che ho combinato l’ennesimo disastro. L’ho costretta a tornare a casa ma non le chiederò di restare neppure questa volta, neanche se fossi l’amore che l’aspetta da sempre. Perché lei non appartiene a questo posto. Perché lei non appartiene a me. Mi chiamo Alex Brennan e questa è la storia di come capisci di aver perso la cosa più importante della tua vita senza averla mai avuta. “Non te lo chiederò mai, Ellie.” Sono un idiota, ma lo faccio lo stesso, perché la amo più di quanto amo l’idea di noi due insieme. “Non ti chiederò di tornare.” Lascio andare il suo viso e faccio un paio di passi indietro. “Perché?” “Lo sai perché” le dico e dal modo in cui i suoi occhi diventano enormi e senza via di scampo, capisco che lei la mia risposta la conosceva già.



VOLEVAMO ANDARE LONTANO Daniel Speck Recensione

$
0
0
Andare lontano. Lontano da chi? Lontano da cosa? 
Da noi stessi. Dalla delusione. Dal dolore. Dalla paura di soffrire. La vita è un cerchio e più scappiamo e più la nostra scia ci insegue, diventando un tutt'uno con ciò che cerchiamo di raggiungere e con ciò che abbiamo cercato di lasciarci alle spalle.
Il romanzo di Daniel Speck è un incanto disincantato. È la folle corsa degli opposti che si attraggono. È la storia di una vita che ne racchiude tante altre.
Non è vero che l’amore vince sempre…o forse sì…


Sperling&Kupfer
VOLEVAMO ANDARE LONTANO 
Daniel Speck

Traduzione a cura di Valeria Raimondi
Casa editrice: Sperling&Kupfer
Collana: Pandora
Genere: Narrativa
Pagine: 552
Prezzo: 19.90€
Ebook: 9.99€


Trama

Milano, 2014. Julia, giovane e brillante stilista tedesca, sta per affrontare la sfilata che potrebbe finalmente coronare i suoi sogni. Ma, proprio mentre guarda al futuro, il passato torna a cercarla nei panni di uno sconosciuto che sostiene di essere suo nonno. Dice di essere il padre di quel padre che lei ha sempre creduto morto, e le mostra la foto di una ragazza che potrebbe essere Julia stessa, tanto le somiglia, se solo quel ritratto non fosse stato scattato sessant'anni prima.
Milano, 1954. Vincent, promettente ingegnere tedesco, arriva da Monaco con il compito di testare una piccola automobile italiana che potrebbe risollevare le sorti della BMW. È così che conosce Giulietta, incaricata di fargli da interprete, e se ne innamora. Lei è una ragazza piena di vita e di sogni - ama disegnare e cucire vestiti - ma è frenata dalla sua famiglia, emigrata dalla Sicilia, e da una promessa che già la lega a un altro uomo. Si ritroverà a scegliere tra amore e dovere, libertà e tradizione, e quella scelta segnerà il destino di tutte le generazioni a venire…
Fino a Julia. Proprio a lei, oggi, viene chiesto da quel perfetto estraneo di ricucire uno strappo doloroso, di ricomporre una famiglia che non ha mai conosciuto. Ma che ha sempre desiderato avere. Se accetta, l'attende un viaggio alla ricerca della verità, un tuffo nel passato alla scoperta delle sue radici. L'attendono bugie e segreti che potrebbero ferirla: il prezzo da pagare per riavere un mondo di affetti che le è sempre mancato. L'attende la scoperta emozionante di un amore incancellabile a cui va resa giustizia e di una donna luminosa che, all'insaputa di Julia, vive da sempre dentro di lei e dentro i suoi sogni.


Opinione di Sybil

Era da tempo che desideravo leggere un libro così. Intenso, travolgente, vero fin nel midollo. Volevamo andare lontanoè il romanzo d’esordio di un autore che sono certa avrà un enorme successo nel panorama europeo se non mondiale, perché possiede la capacità di parlare al cuore con semplicità e schiettezza, nascondendo lo sguardo del lettore dietro il palmo delle sue mani, ma lasciando libera la mente di galoppare nell’infinita distesa della sua storia, così terribilmente reale e priva di scorciatoie. Perché all’interno del romanzo non ne esistono di scorciatoie, anzi sarebbe più giusto parlare di infinite e impervie salite senza fine. Ho adorato la storia di Speck, l’ho assaporata pagina dopo pagina, facendo tesoro delle testimonianze nascoste tra le righe, imparando a conoscere la storia degli italiani emigrati all'estero, che lasciandosi alle spalle la propria vita, la cultura, le abitudini, la famiglia, hanno offerto il loro corpo e le loro mani callose a nazioni straniere in cerca di manodopera. Mi sono lasciata travolgere dalle antiche usanze degli isolani siciliani, dal loro senso del dovere e del decoro così forte e potente da condizionare generazioni intere. Mi sono persa tra i sogni di una giovane ragazza che per un attimo si era immaginata una vita senza costrizioni e obblighi e quelli di una donna che al contrario era stata cresciuta nel nome della libertà e del libero arbitrio ma che senza le sue radici si sentiva persa, inutile, disorientata. Volevamo andare lontanoè lo scontro di due generazioni lontane nel tempo, anzi, mi correggo, di tre generazioni lontane nel tempo che per colpa degli stessi motivi non hanno fatto che perdersi, allontanarsi, distruggersi. Ma come dicevo poco fa la vita è un cerchio infinito. Più si scappa più la nostra coda ci rincorre e più rischiamo di cadere nel vuoto che ci siamo costruiti attorno. Cavalieri solitari di un’esistenza che ci costringe a perdere di vista le uniche cose di cui abbiamo bisogno, il nostro passato e ciò che più facilmente tendiamo a trascurare: il presente.
Al centro della storia di Daniel Speck ci sono due donne, Giulietta e Julia, ma anche alcuni uomini, Vincenzo, Giovanni, Enzo e Vincent, tutte pedine imperfette di un gioco destinato a finire male, perché quando si inizia a percorrere la strada sbagliata è davvero difficile tornare indietro. Julia è una donna cresciuta senza un padre, apparentemente completa, ma straziata da un vuoto incolmabile. Per tutta la vita non ha fatto altro che cercare risposte negli altri, nel lavoro, senza sapere che le sue domande nascevano dall’assenza dell’unico uomo che non aveva mai avuto accanto, il suo papà. Quando un giorno un uomo anziano di nome Vincent le si presenta davanti affermando di essere suo nonno, il mondo di Julia si capovolge. Superato lo sconcerto iniziale, tutto per lei inizia ad avere un senso, il suo non sentirsi parte del mondo, la sua insicurezza, il bisogno di dare un nome all’assenza di suo padre. Ogni minima cosa diventa un tantino più limpida ma non meno dolorosa. È così che prende vita la storia di Giulietta, una giovane ragazza italiana che per un fugace istante si era illusa di poter amare il suo bellissimo ingegnere tedesco e di poter fuggire insieme a lui a Venezia, in sella ad una moto scalcinata. Quello che Giulietta non sapeva è che la vita aveva altri piani per lei, che l’avrebbero portata lontano da quell’amore e dal caldo abbraccio della felicità. 
Come le vite di queste due donne siano legate indissolubilmente lo dovrete scoprire da soli, scendendo a patti con delle scelte che non sempre vi sembreranno giuste ma che vi ricondurranno al grande cerchio della vita dove non è il passato a definire chi siamo, bensì le nostre radici e le motivazioni che si nascondono dietro il più terribile dei gesti. Non esiste amore senza perdono, ne giustizia senza sbagli, ne presente senza passato.


Esiste un mondo in cui gli assenti sono più vivi dei presenti. E mentre crediamo che siano le persone che ci circondano a influenzarci, in realtà sono gli invisibili quelli che ci seguono fin dentro i sogni.


L'autore


DANIEL SPECK, sceneggiatore di successo, docente e scrittore, è nato a Monaco di Baviera nel 1969. Ha studiato storia del cinema presso l'Università di Monaco e la Sapienza di Roma - città in cui ha vissuto per alcuni anni - e alla Scuola di cinema di Monaco. Per il suo lavoro di sceneggiatore ha ottenuto premi prestigiosi, come il Grimme-Preis, definito «l'Oscar della tv tedesca». Volevamo andare lontano è il suo primo romanzo, diventato subito un bestseller in Germania, dove è stato l'esordio più venduto nell'anno di uscita e ha svettato per oltre dodici mesi nella Top 10 di «Der Spiegel». È ora in corso di traduzione in altri Paesi europei, ed è già diventato una serie tv, girata in gran parte in Italia.




DESIRE Meghan March Doppia recensione

$
0
0


Nero, bianco e oro: sono i tre colori che contraddistinguono ogni  luogo, oggetto, stato d’animo nel mondo di Mr Mount.  Nel terzo capitolo della storia di passione, di potere e – forse – d’ amore  che lo riguarda, la presenza di Keira  parla di cambiamenti, di scoperte, di scelte difficili dettate dall’istinto e – forse – dal cuore.





SEM Libri 


DESIRE
Meghan March
#3 The Mount Trilogy


Traduzione di C. Proto
Collana: SEM
Genere: Romance erotico
Pagine:  239
Prezzo: 14,00
Ebook: 7,99


Trama 

Io difendo sempre ciò che possiedo. Compresa Keira Kilgore. Lei è mia. Non mi basta più il suo corpo. È una donna orgogliosa, ma prima o poi si arrenderà. Niente ci può tenere separati. Nessuno deve mettersi fra noi. Keira pagherà il suo debito fino in fondo. Con il cuore.


opinione di Charlotte

La trilogia si chiude tra colpi di scena e promesse ora possibili da mantenere ora meno: lo fa con coerenza, nel rispetto sia dell’ animo della lettrice comprensibilmente anelante l’ espressione  di quella parte intima  di Lachlan nascosta , soffocata da tribolazioni e violenza subita e perpetrata, che ci sono voluti tre libri e parecchi incidenti di percorso per portare alla luce, sia dello spirito dell’ intera opera che non poteva essere addolcito a pioggia di zucchero dopo aver portato tra le righe corruzione, lussuria , violenza e prevaricazione. Nel terzo libro della serie, consapevoli di essere potentissimi ma al contempo  consci  delle restrizioni anche morali  che il loro ruolo comporta, è tangibile  quanto il king e la queen siano complici agguerriti e senza scupoli  al di là della chimica dei loro  corpi,  e quanto essi  si impegnino a proteggersi a vicenda, a ritagliarsi momenti di normalità, traendo l’ uno la forza nell’ altro. Desire abbozza il futuro del loro legame , e si discosta alquanto bruscamente dall’ erotismo predominante all’ inizio della trilogia , concentrandosi sull’ unione – e talora lo scontro - di intelletti e di animi ; inoltre   inforca la strada della suspense,  che in un contesto come New Orleans trova terreno fertile per esprimersi efficacemente. La trilogia nel complesso a mio avviso è ben riuscita e tiene il lettore sulle spine senza ripetersi, cercando di reinterpretare i cliché del genere al quale appartiene senza snaturarli   : puramente erotica nella prima parte per virare su toni dolci intercalati da spunti gialli, la vicenda è forte del tratteggio di  un  miliardario  magnetico non per una fisicità particolarmente indagata, ma   per il suo trasudare potere  ed essere pieno di contraddizioni . Privo di rimorsi, e cattivo fino in fondo, quando compie un’ azione criminale sono  le sue motivazioni che fanno la differenza, e che spingono la lettrice a porsi degli interessanti interrogativi su cosa sia giusto o sbagliato.Il suo legame con Keira nonostante la premessa del ricatto non è un plasmare l’ altro ma un riconoscersi e assorbire reciprocamente  i tratti della personalità: e così mentre l’ uomo scopre che può provare dei sentimenti,  la donna che  inizialmente   subisce le prepotenze mascherate  d’ oro e di orgasmi di Mr Mount, lentamente  cattura, fomenta, deforma  fino ad appropriarsene  gli istinti di Lachlan, finanche le pulsioni vendicative ben radicate nell’ uomo.  Con le sue peculiarità emotive  e visive, la serie della March mi ha invogliata a riprendere la lettura delle trilogie erotiche: l’ intransigenza dei  personaggi raccontati, il loro vivere  ai margini della legalità le atmosfere grevi e claustrofobiche, hanno restituito  una storia cupa  fatta  di complicità non scontate e di stereotipi impiegati con cognizione di causa. Tirando le somme ,   il bello e dannato e la sua preda  non sono un esempio da seguire,  e la loro non certo è una relazione idealizzata e desiderabile ma la storia raccontata con le sue ombre tetre e i suoi pochi ma intensi sprazzi di luce restituisce suggestioni peculiari che la rendono una lettura avvicente. 




opinione di foschia75

Faccio ciò che è necessario.
Paura. Intimidazione. Rispetto. 
É così che governo il mio impero.
É così che proteggo le mie persone. 


Siamo arrivati alla resa dei conti, in tutti i sensi.  Già nel secondo romanzo avevamo avuto modo di cominciare a conoscere il passato di Lachlan, qui dopo il colpo finale di chiusura, si riparte con altri tasselli che aiutano il lettore a capire perché un uomo è quel che è, nel bene e nel male. Come in tutti i romance erotici che si rispettino, il protagonista possiede una scintilla in mezzo all'oceano nero. Quella scintilla che lo rende umano, vulnerabile... Amabile. 
Alla fine della trilogia, posso finalmente tirare le somme e ammettere che questa storia funziona, invitandoci a trascorrere ore di evasione sensuale senza eccessi. Se nel primo romanzo mi ero fatta un'idea sul lato erotico della situazione, nel secondo e nel terzo mi sono dovuta ricredere, perchè si vira al romance (come in fondo mi aspettavo). Sono contenta che Meghan March non sia scaduta nell'ovvio, non ci abbia annoiato con soli amplessi (in realtà molti meno di quelli che ci si sarebbe aspettate!) ma ci abbia presentato un personaggio maschile scomodo e agli occhi dei più, implacabile. La sua storia nasconde il vero motivo delle sue azioni, la sua vita è lo specchio del diavolo che è diventato, e la sua visione della donna non è quella che daremmo per scontata. 
Il suo rapporto con Keira sarà la prova più impegnativa della sua vita, perché in gioco c'è molto di più di un contratto, c'è la sua anima nera. 
La sua oscura fama lo precede, lui la usa come "giubbotto antiproiettile", ma nel profondo è molto diverso da quello che vuol far credere e l'ultimo colpo di scena lo dimostrerà. 
Lachlan Mount è un uomo che non si vergogna dei suoi errori e delle sue azioni, non si vergogna delle sue pulsioni, ma ha una scorza dura per quanto riguarda i sentimenti: è capace di provarli ma non vuole abbassare la guardia. Fino a quando non incontra qualcuno capace di abbattere i suoi muri: Keira. 
Desire è un romantic suspense dove il passato prima o poi torna per tutti e i conti in sospeso devono essere saldati soprattutto per Lachlan. 
Una trilogia che si legge tutta d'un fiato, che consiglio a chi parte in vacanza e a tutte le lettrici che abbiano voglia di leggere di un uomo all'apparenza senza scrupoli che sotto un manto nero nasconde un cuore d'oro. 




L'autrice






Meghan March, avvocato e autrice best seller, ha venduto più di due milioni di copie negli Stati Uniti. King è il primo capitolo di una trilogia, che prosegue con Queen e si conclude con Desire.


La Trilogia Mount
1.King.Un re senza regole  Ruthless King  (recensione QUI )
2.Queen. La regina indomabile  Defiant Queen  ( recensione QUI)
3.Desire. L' impero del desiderio Sinful Empire





Release Blitz L'ULTIMO SORRISO Alfonso Pistilli

$
0
0
Buongiorno Lettori!
Oggi partecipiamo al Release Blitz del romanzo di Alfonso Pistilli L'ultimo sorriso edito da PubGold nella nuova collana Policromia.

L’Ultimo sorriso nasce dall’urlo interiore contro le ingiustizie subite da un’intera città, Bari, all’epoca dei fatti legati all’indagine del calcioscommesse, ma se ne distacca lasciandolo sullo sfondo di una vicenda che si intreccia attorno a un misterioso omicidio. Alessandro si ritrova nel mezzo e sarà costretto a tirare fuori le unghie.



PubGold


L'ULTIMO SORRISO
Alfonso Pistilli

Editore: PubGold
Collana: Policromia
Pagine: 158
Prezzo: 15,00
Ebook: 4,99
Link acquisto QUI

Trama 

Tutti noi cerchiamo un sorriso in ogni angolo della vita, e talvolta lo troviamo laddove è impossibile. Alessandro Cocco, giovane venditore di vacanze a porta a porta, l’ha trovato in Halina, escort lituana trasferitasi a Bari, con la quale ha una profonda amicizia.   Quando, al telegiornale, Alessandro apprende della sua morte, non vuole crederci, soprattutto dopo essere venuto a sapere che per la Scientifica si è trattato di suicidio.   Conosceva davvero così poco la sua amica?   O c’è dell’altro



L'autore si presenta





Mi chiamo Alfonso Pistilli e scrivo di notte in una cameretta di un piccolo paese del profondo Sud Italia, Canosa di Puglia.
L’“Ultimo Sorriso” è il mio primo lavoro edito e nasce quasi per caso, come per caso è nata la passione per la lettura prima, per la scrittura poi.
Nonostante i miei quaranta (vi sento dire che non li dimostro affatto, grazie), sono da sempre una persona che non si avrebbe difficoltà a definire “iperattiva”. Io l’ho sempre considerato un lato positivo di me perché mi sono sempre detto che l’unico modo per combattere il tempo è viverlo.
Allora mi dedico allo sport, calcio e tennis soprattutto, ma non disdegno qualche vasca di nuoto. Amo viaggiare per immergermi nelle culture di paesi diversi dalla nostra amata penisola. Ma la mia iperattività non si esprime solo nelle passioni; sono eternamente incapace di rilassarmi, dunque ho sempre bisogno di “fare” qualcosa. Ricordo che da piccolo dicevo sempre a mia madre: «Mamma, io mi annoio.» Dopo due minuti di inattività.
La passione della lettura nasce come un’esigenza; avevo bisogno di sconfiggere l’insonnia. Perché fissare un soffitto quando posso fissare delle lettere?
Nata per necessità si è presto trasformata in un piacere. Libri su libri, divorati come per recuperare gli anni persi senza lettura fino a un giorno in particolare, quello in cui mio cugino Leo ha pronunciato una frase che tuttora è rimasta salda nella mia memoria: «Se ti piace così tanto leggere, perché non provi a scrivere?»
Io? A scrivere?
Ci risi su, poi però quelle parole non uscivano dal cervello, allora una sera lasciai il libro sul comodino e impugnai il mio iPhone. Non c’era bisogno di pensare a cosa avrei voluto scrivere, la storia era già dentro di me. Avrei dovuto solo dar vita ai personaggi e fargliela vivere.
Mentre scrivevo mi accorsi che molti particolari rimanevano ben fissi nella mia memoria nonostante normalmente non ci avessi dato alcuna importanza.
Scrivere è entrare in empatia con il lettore, è scendere nel profondo di me stesso dove le sensazioni sono primordiali, quasi istintuali ed accomunano ogni essere umano. È in quelle sensazioni che ci si ritrova come parte del tutto.
Da quel giorno con l’iPhone ne è passato di tempo e la vita mi ha dato una chance mettendo davanti al mio percorso una persona che non smetterò mai di ringraziare perché è stata la prima ad aver creduto in me, il “Maestro” Ruggero. A lui devo una grande crescita nella scrittura ma soprattutto nella curiosità di apprendere una materia ancora del tutto sconosciuta.
In seguito il mio percorso si è arricchito della creatività e infinita passione di uno scrittore, un amico, Tommy.
Nel frattempo “L’ultimo sorriso”, subiva le modifiche che io stesso subivo, fino ad aver scritto la parola “FINE” in un misto di felicità e tristezza. Non sapevo se esserne felice, soddisfatto o triste per aver lasciato andar via Alessandro, Alessandra, Mamadi, Pietro, Halina.
Oggi il loro posto è stato preso da Paolo e Janet, che stanno dando vita al mio secondo lavoro, un thriller finanziario, un intreccio tra finanza e politica ambientato nell’America della grande crisi del 2007.


Laureato in economia e impiegato amministrativo in un’azienda della Grande Distribuzione. Grande appassionato di sport, di lettura, viaggi, trading.
Sposato da nove anni con Nicoletta.
Ho frequentato tre corsi di scrittura creativa tenuti dallo scrittore Tommy Di Bari.
Ho ricevuto lezioni di scrittura dal mio carissimo amico e maestro Ruggero Ruggiero, scrittore ex editor.
Perché scrivo? Perché amo immergermi in me stesso attraverso gli altri.




RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #194

$
0
0
Buon Lunedì Lettori!
Nuova puntata dedicata al made in Italy con nuove attese uscite e qualche romanzo in una nuova edizione. Torna Anna Chillon con il secondo romanzo della serie Pietre preziose. Nuovo consigliatissimo romanzo per Rebecca Quasi che dopo Celestiale fa un altro bel centro con una storia che vi rapirà il cuore. Ma i titoli come ogni settimana sono tanti e tutti interessanti (ho scaricato diverse anteprime!).  Buona consultazione e proficui acquisti!





RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE





Consigliato da foschia75 (in lettura)

 Titolo: Il gigante con il violino
Autore: Rebecca Quasi
Editore: Streetlib
Genere: Narrativa
Pagine: 329
Ebook: 1,99
Trama:  Diego Suarez è un interessante caso di statistica genetica.
Nato dall'incrocio tra una prostituta tossicodipendente e un violento spacciatore di origine argentina, sarebbe stato il candidato ideale ad aggiudicarsi una personalità su misura per la vita nei bassifondi, invece il patrimonio genetico dei suoi genitori lo ha colpito solo di striscio.
Con un'intelligenza superiore alla media, un sorprendente talento musicale e tanto cinismo da sopravvivenza, approda a otto anni nella vita di Maddalena Maschieri, la sua mamma adottiva. Insieme a lei e a Giovanni Dalfiume, il marito, trova un equilibrio e una stabilità che non credeva possibili. A sconvolgere di nuovo la sua esistenza sarà la nascita di Elena, figlia di Maddalena e Giovanni: l'amore della sua vita.







Titolo: Un cuore a metà
Autore: Silvia Maira
Editore: Lettere animate
Genere:  Romanzo d'amore
Pagine: 412
Ebook: 3,49
In abbonamento KU
Trama:  Chi può dire se un amore dura e quanto dura?È la domanda che si pone Aida, giovane trentenne siciliana, quando la sua vita viene sconvolta dall’incontro con un facoltoso e affascinante sessantenne romano, Ruggero Serravalle.Tra i due scoppia una passione forte e travolgente che sembra essere più forte dei pregiudizi, delle differenze sociali e generazionali. Resistere a una tale passione è impossibile, viverla senza porsi troppe domande è l’unica soluzione.









#2 Pietre preziose
Titolo:  Ambra
Autore: Anna Chillon
Editore: Self publishing
Genere:  Romance erotico
Pagine: 402
Ebook: 2,99
In abbonamento KU
Trama: Niccolò Aragona, artista chiacchierato, soprannominato dai media “Il Mannaro”, a causa dei soggetti dei suoi dipinti. Per quel che ne sapevo, d’indole dominante. 
Cristiano Riva, stimatissimo medico e cliente abituale della caffetteria in cui lavoravo. Lo avrei definito anaffettivo.
Da uno dei due ricevetti una proposta di lavoro, dall’altro una proposta indecente. 
Io volevo soltanto il denaro per fare il viaggio dei miei sogni, perciò, anche se un baratro di diversità mi separava dall’uomo che lo avrebbe reso possibile, accettai la sua offerta. Entrai nel suo mondo e giorno dopo giorno in quel baratro ci cascai a piedi pari. Fu lui a trascinarmici e fui io a dargli tutta me stessa senza sapere che ne avrebbe fatto. 
Fino a quel giorno. 
Fino a quelle parole.





 Titolo: Il destino della rosa blu. L'ascesa
Autore: Alexandra Rose
Editore: Selfpublishing
Genere: Fantasy
Pagine: 537
Prezzo: 15,08     Ebook: 2,99
In abbonamento KU
Trama:  Elìnor è una giovane fanciulla di venticinque anni che abita insieme a sua madre in un villaggio nei pressi delle Montagne del Nord, catena montuosa più impervia di tutto Algos. La sua vita da erborista e curatrice cambia in modo repentino una gelida mattina, quando scopre che il borgo in cui è nata e cresciuta è stato attaccato da un gruppo di mercenari assoldati dal sovrano della Terra di Helàn. Re Thanatos, infatti, mira a catturarla e averla al suo cospetto. 
Durante la fuga rocambolesca, la punta di un dardo sfiora la caviglia destra di Elìnor e dal sangue della ferita compare un misterioso e affascinante disegno di una Rosa Blu. 
Da quel momento in poi la sua vita si intreccia a quella di Dorian, nipote e sicario di Re Thanatos, e il mondo onirico nel quale i due si incontrano da sempre diviene più tangibile e reale. 
Elìnor si ritroverà coinvolta in qualcosa che sfugge alla sua comprensione, pedina di un destino irto di spine che non ha scelto, ma che si trova costretta a fronteggiare. Il suo coraggio e la sua forza saranno sufficienti a percorrerlo?



 Titolo: Analfabetismo sentimentale
Autore: Giorgia Bianchini
Editore: Mezzelane editore
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 164
Prezzo:   7,90   Ebook: 3,11
Trama:  Viola. Trent'anni, una vita senza rilevanti scossoni, agitata esclusivamente dalla colonna sonora che l'accompagna ogni giorno. Un amore ormai distante, mai premuroso. Una coppia come tante, come noi. Un lavoro, delle amiche, tutto in regola con ciò che la società esige da una della sua età, ma qualcosa sta per sconvolgere il suo monotono quotidiano. Una rivoluzione alle porte che minerà la sua fittizia stabilità gettandola in un caos emozionale. Attratta dall'altro e da altri luoghi, coverà un intenso senso di insoddisfazione che prenderà il sopravvento alterando all'improvviso tutta la sua vita. Lavoro e amore cambieranno direzione lasciandola sola. Si ritroverà abbandonata, delusa e priva di aspettative, ma le donne della sua vita si prenderanno cura di lei in un modo inaspettato. Si intrecceranno musica e amori intorno a una protagonista a volte ironica, a volte disfattista e rassegnata. Passerà da un lavoro precario a un altro, conoscerà uomini e donne che segneranno la sua esistenza portandola inevitabilmente a crescere. Crederà di essersi innamorata più di una volta e gli scompensi del cuore la porteranno a essere un'altra Viola, sicura e dinamica. Il desiderio di perdersi, una grande casa, notti consumate tra lacrime e lenzuola, una chitarra, un palco, un amore graffiante e delicato, la nostalgia per un'età andata e la voglia di rivalsa.





Uscita: 26 Luglio
Titolo: Paris in love
Autore: Monica Gelli
Editore: Darcy Edizioni
Genere:  Narrativa rosa
Pagine: 249
Ebook: 1,99
In abbonamento KU
Trama:  Olivia, detta Olly, è un avvocato romano con una vita prevedibile e incanalata secondo dei binari prefissati, fino a quando
il suo mondo subisce uno scossone alla lettura del testamento di sua zia Flaminia, che le lascia in eredità un’inaspettata casa a Parigi.
Senza riflettere troppo, Olly si imbarca in questa prima vera avventura della sua vita, desiderosa di scoprire quali segreti nascondeva la zia.
Olly non ha fatto i conti con la paura e il destino che le metteranno di fronte un fascinoso quanto ombroso italiano…
Alberto è un imprenditore in viaggio d’affari a Parigi. È un uomo taciturno, introverso e di vedute diametralmente opposte a Olly. Dopo i primi battibecchi, però, si lascerà travolgere dalla strana caccia agli indizi della ragazza.
Le imprevedibili scoperte sul passato di zia Flaminia si mescolano con la confusione presente dei sentimenti tra i due giovani, divisi da un’algida fidanzata, gelosie inaspettate, un ex inopportuno e una data di matrimonio che incalza.
In una Parigi romantica e colorata, si intrecciano due storie, una passata e una presente, di amori sbagliati e proibiti, amori mai rivelati che non possono essere svelati al mondo.
Olivia si troverà così costretta a scegliere tra morale e passione.
Riuscirà Parigi con la sua magia a farla innamorare?







Titolo: The unmother. La madre mai nata
Autore: Juliet Branwen
Editore:  Bambole d'Inchiostro
Genere: Horror
Pagine: 63
Prezzo: 0,99      Ebook: 4,15
In abbonamento KU
Trama:  Esistono case che non possono essere abitate da nessuno, né possedute. Chi vi dimora è libero di occupare soltanto quel labile velo che separa i vivi dal mondo delle ombre, almeno finché la luce sarà abbastanza forte da tenerle lontane.
Dalila si è appena trasferita in una splendida villa sulla cima di una collina, insieme al marito e al figlio Gabriel. Ma è davvero la casa dei suoi sogni? O forse cela un terribile segreto, che soltanto le tenebre possono svelare? 
Dalila comincia a domandarselo, quando il piccolo Gabriel le racconta di un terribile fantasma che si aggira per le stanze... 
La fantasia di un bambino, a volte, vede oltre la patina lasciata dal tempo. 
La bella dama dalla veste verde, ritratta in un misterioso dipinto, potrebbe essere la chiave per rivelare i ricordi di un passato tenebroso, che il Male ha cercato di tenere segreti?





Uscita: 24 Luglio
Titolo: Janie. Macaron e una tazza di tè. Vol. 1
Autore: Giulia Masini
Editore:  Independently published
Genere:  Romance storico
Pagine:  212
Prezzo:  12,14    Ebook: 2,99
In abbonamento KU
Trama:  Inghilterra 1865. 
Janie Hamilton ha appena iniziato la sua Stagione, quando scopre che a breve la madre sposerà Anthony Carter, conte di Rochester, e che si trasferiranno in un paesino sperduto del Kent. Nel giro di due settimane, Janie si ritrova catapultata in un incubo. Lontana da Londra, dalle sue amiche più care e soprattutto lontana dal conte di Orford, il quale sembrava seriamente intenzionato a chiederle la mano. Come se tutto ciò non bastasse, la famiglia Carter si dimostra ben diversa dagli aristocratici a cui lei è abituata. Sono chiassosi, trattano la servitù come parte della famiglia, non sanno cosa sia la discrezione e si prendono confidenze inopportune che la ragazza non riesce a tollerare. Inoltre, l’impatto con i figli del conte non è dei più rosei: Sophia, la maggiore, nutre nei confronti di Janie una profonda avversione; la minore, Anika, la considera già una sorella, e la sua presenza si rivela asfissiante. Ma è con l’unico figlio maschio del conte che Janie ha lo scontro peggiore. Reed Carter è sfacciato, dispettoso e non ha idea di cosa sia il senso del pudore. Inoltre, la irrita di continuo con atteggiamenti provocatori.
Possono due anime così diverse trovare un punto d’incontro? E se il destino allungasse un piede per far loro uno sgambetto?
romanzo autoconclusivo






Titolo: 304
Autore: Erika Vanzin
Editore:  Self publishing
Genere: Dark romance
Pagine: 398
Prezzo:  11,44    Ebook: 1,99
In abbonamento KU
Trama:  ATTENZIONE! Questo libro è un DARK ROMANCE e tratta argomenti come il bullismo, il sesso e la prostituzione, adatti a questo genere di romanzo. Hannah è una ragazzina del liceo con grandi sogni e aspettative. È sempre stata una persona solitaria ma con il desiderio di far parte del gruppo più popolare della scuola. Intelligente e bella, avrà l'occasione di farsi notare da Amanda, a capo delle cheerleader, che renderà concreto il suo sogno di fare parte dell'élite del liceo. Ben presto Hannah si troverà nella condizione di dover accettare compromessi scomodi, e del tutto estranei al suo modo di vivere e alla sua morale, pur di far parte dei più amati, rispettati e temuti della scuola. Accetterà di mentire al fratello, nonché suo migliore amico, per vivere questa sua improvvisa notorietà? Acconsentirà di diventare una 304? Cosa sarà disposta a fare pur di essere popolare?






 Titolo: Tutto ciò che ero prima di noi
Autore:  Marta Heller
Editore: Self publishing
Genere: Romance gay
Pagine: 161
Ebook: 2,99
Trama:   Gary Levitt incarna alla perfezione l’idea dell’uomo di successo. È un broker in forte ascesa e non potrebbe essere altrimenti, visto che suo nonno è presidente della Banca Levitt.
Il fatto che sia gay è considerato dal vecchio una sorta di valore aggiunto, ma pretende da lui uno stile di vita al riparo da qualunque scandalo. E, soprattutto, deve sposarsi. Anzi, da questo Rudolph fa dipendere il proprio, preziosissimo appoggio: quel voto che permetterebbe al nipote di ottenere la nomina ad amministratore delegato.
Gary vuole bene a suo nonno, ma considera inaccettabile un tale ricatto. Altrettanto inaccettabile, però, è per lui l’idea di rinunciare alla promozione che sente di meritare al di là di ogni ragionevole dubbio.
Decide allora di volgere la situazione a proprio favore mettendo in scena un finto matrimonio, aiutato da un amico eterosessuale che non è nella condizione di potergli rifiutare un favore simile.
In realtà non si tratta proprio di un amico, non è eterosessuale, e non sarà così facile da scaricare…





Titolo: Non c'è niente che fa male così
Autore: Amabile Giusti
Editore: Self publishing
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 236
Prezzo:  14,45     Ebook: 2,99
In abbonamento KU
Trama:  Caterina ha diciassette anni ed è una ragazza solitaria e scontrosa. I compagni di scuola la osservano con sospetto e ha un pessimo rapporto anche coi suoi genitori.
Marco ha trentasei anni ed è un uomo deluso dalla vita che annega le sue frustrazioni private in decine di relazioni inutili e senza storia. Un giorno si incontrano in una libreria, apparentemente per caso, ed entrambi si rendono subito conto che fra loro c’è qualcosa di profondo: un’affinità, un’amicizia, un'attrazione o qualcosa di più?
La storia di un legame proibito, diviso tra presente e passato. Ma anche la storia di un amore vero: un amore inatteso, odioso e sublime, carnale e purissimo.






 Titolo: Billy + Holly + noi = amore
Autore: Daniela Perelli
Editore: Collana Floreale
Genere: Romanzo d'amore
Pagine: 47
Ebook: 1,99
In abbonamento KU
Trama:   Giulia e Gabriele sono una giovane coppia che scoppia…
Stanno insieme da quando sono poco più che bambini: hanno condiviso ogni esperienza, ogni bacio, ogni sensazione… Fino a che un giorno cominciano a capire che forse non sono più destinati a stare insieme. Qualcosa si è spezzato tra loro e non riescono più a tornare indietro. A quei momenti in cui non respiravano l’uno senza l’altra.
Un pomeriggio come un altro, inaspettatamente, si ritrovano entrambi di fronte alla porta della loro casa, decisi una volta per tutte a lasciare: Gabriele con in braccio Billy, il gatto tigrato della loro vicina, e Giulia con in braccio Holly, una barboncina nera come pece abbandonata davanti al canile. Dopo un attimo di perplessità ed esitazione, capiscono che i loro nuovi amici a quattro zampe metteranno ancor più sottosopra le loro giornate. Ma soprattutto consapevoli che non si torna più indietro. Billy e Holly non torneranno di certo da dove sono venuti…
 Una storia di fantasia ispirata a fatti quotidiani.
Una storia d’amore, amicizia e fedeltà.






 Titolo: Non è un paese per ricchi
Autore: Salvatore Zeola
Editore: Pendragon
Genere: Narrativa
Pagine: 222
Prezzo:  15,00    Ebook:  disponibile a breve
In abbonamento KU
Trama:  I Mangiaforte sono quel che si dice una famiglia perfetta: possiedono astuzia, fascino, soldi e il futuro al loro orizzonte si annuncia ancora più dorato del presente. Vittorio, il capofamiglia, è in rampa di lancio per la carica di sindaco nella ricca Bologna. A seguito di uno scandalo sessuale, però, per lui e sua moglie Maria Concetta, detta Macy, le porte dell'alta società si chiuderanno inesorabilmente. Saranno quindi costretti a ritentare una nuova corsa elettorale a Rocca Acripante, l'ingovernabile paese del Meridione da cui proviene la prorompente Macy, scaltra arrampicatrice sociale poco incline al low profile. Per far tornare a brillare la propria stella, i Mangiaforte dovranno bussare alla porta della gente che hanno sempre snobbato e tenuto a debita distanza: i famigerati Altri, diventati improvvisamente l'ago della bilancia della loro sopravvivenza sociale. Non sarà semplice perché, tra nemici giurati e finti alleati, i Mangiaforte scopriranno che ogni albero, per quanto florido e rigoglioso sia, non può separarsi dalle sue radici che, proprio come l'erba cattiva, non muoiono mai




WILDWITCH Le streghe selvatiche Lene Kaaberbøl Presentazione

$
0
0
Cari Lettori, grandi e piccini, si avvicina il tempo di partire in vacanza? State ancora scegliendo quali libri portare con voi? Ecco una proposta che potrebbe fare al caso vostro. Una serie Fantasy ambientata ai giorni nostri ci racconta le avventure di una ragazzina che scopre il mondo delle Streghe selvatiche, personaggi che sfruttano il potere della natura per salvaguardarla. In altre parole romanzi dal forte impatto ambientalista, che vogliono trasmettere ai ragazzi il valore e il rispetto della natura e degli animali.
I primi due romanzi sono già disponibili in libreria e sugli store online, il terzo uscirà a fine Agosto. 






Clara è un personaggio nel quale le giovanissime si identificano volentieri: inizialmente timida e insicura, impara avventura dopo avventura ad avere fiducia in se stessa, a combattere per cercare la propria strada e, così facendo, a diventare grande. Un romanzo per tutte le ragazze, alle quali i fratelli lo ruberanno neanche tanto di nascosto.




LA SERIE FANTASY


WILDWITCH 
Lene Kaaberbøl 

Età di lettura: 9/12 anni


WILDWITCH #1
LA PROVA DEL FUOCO

Traduzione di Bruno Berni
Editore: Gallucci
Collana: Universale d'Avventure e d'Osservazioni
Genere: Fantasy ragazzi
Pagine: 158
Prezzo:  13,90
Ebook: 6,99



Trama 

Clara è una ragazzina di 12 anni che non ha nulla di speciale: un po’ timida, il viso punteggiato di lentiggini, è alle prese con i problemi tipici della sua età. Ma un giorno incontra un gigantesco gatto grazie al quale scopre di avere lo straordinario potere di comunicare con gli animali. Sarà solo l’inizio della sua nuova vita da “strega selvatica” in un mondo in cui la magia non è esattamente roba per bambini.



WILDWITCH #2

IL SANGUE DI VIRIDIANA

Traduzione di Bruno Berni
Editore: Gallucci
Collana: Universale d'Avventure e d'Osservazioni
Genere: Fantasy ragazzi
Pagine: 173
Prezzo: 13,90 
Ebook: 6,99


Trama

"Devi farlo! Nessun altro può. O vuole". La strega selvatica Shanaia, disperata e gravemente ferita, chiede a Clara di fare qualcosa di molto pericoloso. La ragazza vorrebbe dire di no, ma non ci riesce. Dovrà attraversare di nuovo le strade selvatiche, dove ad attenderla troverà un temibile nemico... Età di lettura: da 9 anni.





IL TERZO CAPITOLO DELLA SAGA 
SARÀ IN LIBRERIA DAL 30 AGOSTO 


WILDWITCH #3

LA VENDETTA DI VIRIDIANA

Traduzione di Eva Kampmann
Collana: UAO
Genere: Fantasy ragazzi
Pagine: 176
Prezzo: 13,90
Ebook: 6,99


Trama

Dopo aver scoperto la sua vera natura di strega selvatica, per Clara – 12 anni, il viso punteggiato di lentiggini – la parola “normalità” è soltanto un ricordo: ora vive con il suo nuovo amico, il grosso gatto nero che le ha fatto scoprire di saper comunicare con gli animali, e si è abituata ai suoi strani poteri. 
Nel terzo episodio della serie, un inaspettato pericolo si fa strada nell’ombra costringendo la ragazza a una estenuante danza tra preda e predatore, grazie alla quale imparerà qualcosa di nuovo su di sé.




L'autrice


Lene Kaaberbøl (Copenaghen, 1960) è un’autrice danese nota in tutto il Nord Europa. Da quando ha cominciato a scrivere, all’età di 15 anni, ha pubblicato una trentina di libri, soprattutto per bambini e ragazzi. Di recente è stata candidata per due prestigiosi riconoscimenti: lo Hans Christian Andersen Award e l’Astrid Lindgren Memorial Award. La fortunata serie “Wildwitch”, avviata nel 2010 e giunta alla sesta puntata, ha già riscosso grande successo in Germania, Francia, Inghilterra e Russia.




Dopo aver letto il primo romanzo potrò darvi le mie impressioni. 
Grazie a GALLUCCI EDITORE per averci segnalato questa serie per i più giovani. 

INTERNATIONAL GUY #1 Audrey Carlan Recensione

$
0
0
Who do you want  to call.. Ghostbusters!  Parker , Bo e Royce , gli Avengers dell’ universo rosa, i Tre Moschettieri in soccorso di  facoltose donzelle. Con International GuyAudrey Carlan farà sicuramente parlare di sé, rendendo più torrida, maliziosa, disimpegnata l’estate in libreria. Astenersi femministe. 

Mondadori
INTERNATIONAL GUY
#1 Parigi,  New York, Copenaghen 
AUDREY CARLAN 




Traduzione: E. Banfi, S.Mogni
Collana: Omnibus 
Genere: serie erotica
Pagine:392
Prezzo: € 14.90 
ebook: € 7.99 
QUI il link Amazon per l' acquisto 

La Trama
Parker Ellis ha un dono: capisce davvero noi donne. Ci adora tutte, alte magre grasse, giovani e non, in ognuna di noi vede qualcosa di unico e speciale. Per questo ha fondato la International Guy, per esaudire i nostri sogni. Qualsiasi cosa desideriamo dalla vita lui la renderà realtà. Nessuna richiesta è troppo esigente o troppo strana. Per il giusto prezzo tutto è possibile. Per questo Ellis si definisce Dream Maker, il creatore di sogni, dei nostri sogni. A lavorare con Parker c'è Bo, il Love Maker, l'uomo dell'amore. La sua bravura nel corteggiare le donne è senza pari. Se una di noi ha bisogno di trovare l'amore, di potenziare il sex appeal, se ci serve un accompagnatore affascinante per far colpo su qualcuno o per concludere un affare lui è il nostro uomo. Bo è un camaleonte: può essere qualunque cosa ci serva. E poi c'è Royce, il Money Maker, l'uomo dei soldi. Trasforma in oro tutto quello che tocca. Se hai problemi di soldi, preoccupazioni relative all'andamento della tua attività, è lui quello che può fare la differenza. E se fossi confusa su quello che vuoi davvero? Nessun problema. La International Guy è capace di tirarti fuori i desideri più nascosti, di capire veramente cosa ti muove, il bisogno reale dietro qualsiasi tua richiesta. E se quello che davvero ti serve è semplicemente una notte di passione con un uomo senza inibizioni? Ancora una volta nessun problema...


Opinione di Charlotte
Il titolo mi ha incuriosita poiché scritto da un punto di vista maschile dall’ autrice della serie bestseller Calendar girl: di quest' ultima  International Guy segue lo schema a puntate numerose, stavolta   scandite da blitz nelle capitali della moda e  della cultura, e da incontri di lavoro/piacere/sesso dai confini non ben definiti .
L’ avventura hot dell’ estate in spiaggia è sicuramente questa: quali migliori compagni di ombrellone di tre giovanotti mozzafiato, intelligentissimi, ambiziosi, sciupafemmine , perennemente arrapati? Certo, a patto che piaccia il genere di uomo decisionista che non vuole impegnarsi ,  che si circonda di amiche con benefit, e che sa capire al volo ( a pagamento) quello che una donna ricca e bellissima arrivata alla trentina non è arrivata ancora a comprendere di se stessa e del mondo per fragilità, scarsa lucidità, mancanza di guida ( maschile) . Un International Guy è una sorta di influencer extralusso insomma, che all’ occorrenza diventa psicologo, amico, spalla su cui piangere e corpo su/in/per/tra/fra  cui scoprire piaceri inenarrabili. Se questo approccio all’ universo femminile vi infastidisce – e ammetto che nel mio caso è così - probabilmente nella prima delle tre parti del romanzo troverete odiosa la voce narrante condiscendente, comprensiva e perennemente infoiata, che fa presa su qualsiasi individuo di sesso femminile, insegnando l’ autostima a suon di apprezzamenti evidenti sul proprio  basso ventre. 
Eppure..
Confesso che ad un terzo del libro  avevo deciso di abbandonarne la lettura, tanto lo sentivo poco affine al mio modo di pensare in rosa. Sollecitata dalle mie sagge compagne di blog, ho provato a fare tabula rasa dei miei principi e dei miei pregiudizi, e il gioco della Carlan ha cominciato a funzionare, diventando nel complesso divertente : il primo exploit testosteronico si è rivelato tutto sommato innocuo, sono comparsi i primi punti deboli del leader  Parker che ha cominciato a interessarsi seriamente ad una donna, ed è stato inserito nel team un curioso elemento femminile. Lentamente la International Guy da circolo di rampanti infallibili si è trasformata in rudimentale gruppo di ascolto e di sostegno per attrici accidiose e principesse infelici: sempre meno spregiudicato, sempre più identificabile nel rosa metropolitano d’ Oltreoceano , decisamente più commestibile per i miei gusti. Audrey Carlan snocciola pagine intrise di attrazione fisica spasmodica e di gradevolissime passeggiate turistiche tra Parigi, New York e Copenaghen  : queste ultime talmente ben rese che forse risultano più suggestive delle dinamiche sentimentali ancora “primitive “  che auspico si facciano più interessanti di città in città. Lo stile della narrazione è molto fluido, accattivante, senza pretese e forse per questo funziona decisamente bene: le vicende romantiche e sensuali si susseguono a ritmo vertiginoso, si fanno leggere volentieri,  basate come sono non sull' introspezione ma sull' intesa a pelle e la sintonia emotiva a prima vista. Presi per il verso giusto, non posso negare  che i primi tre libri della serie International Guy nel complesso abbiano instillato in me una moderata  curiosità sugli sviluppi delle vicende ora in embrione,  nelle quali probabilmente -è auspicabile-   gli svolazzanti Parker, Bo e Royce  si daranno una calmata risultando più tridimensionali e meno superficiali:per il momento è come se mi fossi sorbita uno spritz colorato, sorseggiato con piacevolezza, che mi ha dato un po’ alla testa . 


La serie International Guy 
#1 Parigi
#2 New York
#3 Copenaghen
#4 Milan
#5 San Francisco
#6 Montreal 
#7 London
#8 Berlin
#9 Washington DC
#10 Madrid
#11 Rio
#12 Los Angeles 

L' Autrice



E' un’autrice bestseller tradotta in più di trenta paesi. La serie Calendar Girl, pubblicata da Mondadori, ha venduto più di cinque milioni di copie e conquistato le classifiche. Vive con il marito e due figli nella California Valley.
Il suo sito

CHIAMAMI COL TUO NOME André Aciman Recensione

$
0
0

Entusiasta dell' abbonamento Audible, invogliata  dal premio Oscar  ottenuto dal film di Luca  Guadagnino per la miglior sceneggiatura non originale tratta proprio da questo romanzo, ho sperimentato un' avventura incredibile  tra le emozioni dei protagonisti e le mie : Chiamami col tuo nome è una storia  che mi ha commossa e affascinata dalla prima all' ultima pagina, e che è stata  sicuramente impreziosita  dalla narrazione di un  Andrea Oldani in grado di far vibrare di sentimento ogni singola  parola. 

Guanda
CHIAMAMI COL TUO NOME 
ANDRE' ACIMAN  


Genere: narrativa contemporanea 
pagine: 190
prezzo:   € 15.50 
ebook: € 8.99 
compreso anche nell' abbonamento Audible ( ed. Salani, narratore Andrea Oldani
QUI il link Amazon per l' acquisto 

La Trama 
Vent'anni fa, un'estate in Riviera, una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, il ragazzo aspetta come ogni anno "l'ospite dell'estate, l'ennesima scocciatura": uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato. Ma Oliver, il giovane americano, conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti. Anche Elio ne è irretito. I due condividono, oltre alle origini ebraiche, molte passioni: discutono di film, libri, fanno passeggiate e corse in bici. E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso, vissuto fino in fondo, dalla sofferenza all'estasi. "Chiamami col tuo nome"è la storia di un paradiso scoperto e già perduto, una meditazione proustiana sul tempo e sul desiderio, una domanda che resta aperta finché Elio e Oliver si ritroveranno un giorno a confessare a se stessi che "questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta".

 Opinione di Charlotte
Estate 1987 , il mare ligure, una famiglia dotta amante della cultura umanistica, menti brillanti e prive di pregiudizi che si incontrano, e una residenza adibita a luogo di vacanza studio per studenti e dottorandi: su questo sfondo si svolge una travolgente storia d' amore, di amicizia, di complicità,  di vita vissuta e immaginata, tra un giovane studioso americano e il figlio diciassettenne del padrone di casa. Solitario e straordinariamente acuto e sensibile, la voce narrante Elio si sta affacciando all' età adulta e le confusioni , le convinzioni, la voglia di sperimentare propri della sua età ,trovano terreno fertile per manifestarsi, sfogarsi, implodere e perfezionarsi attraverso un Oliver disarmante, libero ,spregiudicato:  il cui corpo e la cui personalità hanno il sapore della trasgressione ma anche della delicatezza, il potenziale di ferire ma anche quello di proteggere . La loro affinità  fra paure e brame, fra dissimulazioni e spudoratezza, tra incontri a due e confronti con altri corpi e con  pulsioni fisiche ed emotive eterogenee , è un plasmare e farsi plasmare, insegnare ed imparare dall' altro, bramare e conquistare, disperarsi e provare gioia estrema:  in un contrappunto di eccessi emozionali spesso inconfessabili, tanto più marcati quanto più destinati a incidersi nelle due esistenze che, si sa in partenza con malinconia, dopo la parentesi estiva  proseguiranno in due continenti diversi su due binari distinti,  lasciando una scia indelebile e incorruttibile.
In ogni gioia di Elio e di Oliver si avvertono la nostalgia, il distacco premonitore, tanto più inesorabili e dolci quanto più si fa  crudele e inutile poiché solo fisica  la separazione:  ogni esperienza, ogni scelta è scandita da immagini reali e visionarie che si fondono su piani ora paralleli ora intersecati, senza inizio né fine, tra possibile e impossibile , senza spazio né tempo.
Chiamami col tuo nome  mi ha semplicemente incantata per la prosa incredibilmente intensa e affabulatoria, mai noiosa o contorta nonostante il continuo accavallarsi di considerazioni, illusioni, accadimenti spesso contrastanti: un' articolazione in grado di sviscerare le emozioni, di contrapporle affastellandole e rimanendo comunque lineare, facendo così scattare quell' interruttore che porta il lettore non solo ad interiorizzare ogni sensazione , ma  ad indagare con sincerità e senza condizionamenti  nel proprio intimo e nel proprio vissuto.

Il trailer del film


L' Autore 
Ha vissuto e studiato prima ad Alessandria d'Egitto, poi a Roma e infine a New York.
Insegna letteratura comparata alla City University di New York e vive con la famiglia a Manhattan.
È autore tra l'altro di False Papers (2000), Chiamami col tuo nome (Call me by your name - Guanda 2008), Ultima notte ad Alessandria (Guanda 2009) e curatore di The Proust Project (2004). Nel 2011 pubblica Notti bianche. Del 2013 è Città d'ombra, del 2017 Chiamami col tuo nome e Variazioni su un tema originale, tutti editi da Guanda.
Viewing all 2051 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>