Quantcast
Channel: Sognando tra le Righe
Viewing all 2051 articles
Browse latest View live

RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #195

$
0
0
Buongiorno Lettori!
Periodo di lavoro intenso che non mi permette di essere puntuale con la rubrica. Con un giorno di ritardo vi propongo una serie di titoli che spero attirino la vostra curiosità.



RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE






Titolo: Il chiosco di Diana
Autore: Laura Fogliati
Editore: Panesi Edizioni
Genere: Narrativa
Pagine: 132
Prezzo: 6,00    Ebook: 0,99
Trama:  Diana gestisce l’edicola del chiosco di Piazza Gramsci, fulcro della cittadina in cui si è trasferita in cerca di un futuro migliore. La sua vita prosegue fra alti e bassi ma relativamente tranquilla, fino al giorno in cui incontra un anziano signore che le consegna un regalo misterioso: un piccolo libro che la costringerà a fare i conti con il proprio passato. Tutto si complica ulteriormente quando una sera la sua gattina fugge e, durante le ricerche, Diana incappa in Giulio, il ragazzo che amava quando era ragazzina.
Una storia che viaggia sulla linea sottile del destino, oltre il tempo, oltre tutte le resistenze, oltre tutti gli ostacoli.








Titolo: Sarà tutto passato
Autore: Armando Fabio Ivaldi
Editore: Panesi Edizioni
Genere: Narrativa
Pagine: n.d.
Prezzo:  10,00   Ebook: 3,11
Trama:  Tra flashbacks e flashforwards, il racconto-monologo del protagonista, che non ha nome e con un’età indefinibile, si snoda tra luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza appena evocati, situati nell’Alto Monferrato e a Genova, in una continua riflessione e in un tempo sospeso. Il doppio viaggio nel passato e nel presente, che egli compie per la vendita della fatiscente villa dei nonni paterni, è avvolto in una dimensione misteriosa e ricca di interrogativi sul proprio vissuto: come se fosse prigioniero dei territori nascosti nel suo inconscio più profondo e nei suoi ricordi, riesumati fra esperienze dolorose e dubbi ancora non risolti. La vendita della villa diventa la metafora della vita stessa del protagonista, spezzata nell’adolescenza da tragiche vicende familiari che hanno segnato profondamente anche il suo futuro di adulto. I brani di musica classica che accompagnano la lettura evidenziano e sottolineano lo stato d’animo del protagonista.
Attenzione: il sottofondo musicale sarà presente solamente su dispositivi compatibili.




 Titolo: Cronache di Charma
Autore: Emanuela Navone
Editore: Self publishing
Genere: Fantasy
Pagine: 151
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama: Tre ragazze. 
Un destino in comune.
Le sorti di un Regno appese a un filo.
L'Equilibrio che governa Charma e i suoi popoli da ere sta per essere infranto. Sebastian Herden Mellyes, Reggente di Eartha, sta per liberare il suo popolo dalla lunga prigionia che lo ha imposto a vivere sotto terra, e finalmente potrà vendicarsi dei Regni che lo hanno confinato a un'esistenza da reclusi, primo fra tutti il potente Kaulta Landa, guidato dai Sovrani Axel. Grazie all'inganno, Sebastian getterà negli avversari il seme della discordia per volgere gli eventi a suo favore. 
Solo le tre Colonne di Veltantel potranno ristabilire gli Equilibri su Charma ed evitare l'insorgere di una sanguinosa guerra: la Dea Eletta, la Matrice e la Grande Saggia. 
Solo il loro Potere, riunito, potrà ripristinare la Barriera eretta contro l'avanzata di Eartha.
In bilico su un filo sempre più sottile, le avventure di Dravien, Eva e Mairam si intrecciano fino a unirsi in un unico, definitivo, destino.
Tornerà la pace su Charma e sui suoi popoli? O è destinata a perire sotto un altro Periodo Buio?





Titolo: Chiedimi se ti amo ancora
Autore: Mila Orlando
Editore: Self publishing
Genere:  Romanzo rosa
Pagine: 101
Prezzo: 4,68    Ebook:  0,99
In abbonamento KU
Trama:  Alla soglia dei trent’anni, ad Alice crolla il mondo addosso. La storia d’amore su cui aveva imperniato la sua vita non c’è più, e lei deve ricominciare tutto da capo.
Trova il coraggio di lasciare il lavoro che non la soddisfa e di concentrarsi su una nuova avventura, la scrittura. E in viaggio da Napoli a Milano, verso un orizzonte diverso e con nuovi compagni con cui costruire il futuro, Alice ripercorre i mesi in cui la sua vita è cambiata: l’incontro con Gabriele, l’innamoramento, una convivenza iniziata forse troppo presto, e poi la notte in cui tutto è finito.
È possibile cancellare un amore che sembrava per sempre? E ritrovare la fiducia per amore di nuovo?Un romanzo sull’amore e sul perdono. Una storia di rinascita, un amore intenso e coinvolgente da assaporare fino all’ultima pagina. 
***Chiedimi se ti amo ancora è una storia di seconde possibilità e, visto che sono molto legata ad Alice e Gabriele, ho deciso di dare a loro una nuova veste. Questa storia è stata pubblicata nel 2015 nella collana You Feel di Rizzoli. Il romanzo è rimasto inalterato nella lunghezza e nei contenuti. Buona lettura.***





Titolo: Non siamo amici
Autore: Emanuela Valle
Editore: Self publishing
Genere: New adult
Pagine: 250
Ebook: 0,99
In abbonamento KU
Trama:  «Noi non siamo amici e non lo saremo mai.»
Dopo aver trascorso molti anni a Roma, Elena Mantegazza, per gli amici Len, non è più la bambina insicura e presa di mira dal ragazzo che ha trasformato i suoi anni più spensierati in un piccolo inferno.
Ora è una nuova Len, più forte e sicura di sé, e niente la spaventa. Neanche tornare a Como, il posto dove proprio non vorrebbe restare.
Ma, quando il primo giorno nella nuova scuola rivede Matteo Marelli, principe del Regina Margherita, qualcosa dentro di lei vacilla. È per questo che è ben decisa a stargli alla larga: è meglio non mettere troppo alla prova la corazza che è riuscita a costruire con tanta fatica e che la protegge da tutto.
Non importa che lui non sembri più il supponente viziato di una volta e voglia dimostrarglielo: per Len, non saranno mai amici. Quello che lei non sa è che Matteo è totalmente d’accordo con lei. Lui non vuole esserle amico, vuole di più…
Riuscirà il ragazzo d'oro a far cadere uno ad uno i mattoni che circondano il cuore di Len?



Titolo: Dimmi di noi
Autore: Rebecca Quasi
Editore: StreetLib
Genere:  Narrativa
Pagine: 209
Ebook: 0,99
Trama:  Esther, introversa e spigolosa, scopre dopo un incidente di non essere figlia naturale dei suoi genitori e ciò la porta ad allontanarsi per cinque anni da casa.
Questo allontanamento acuisce la sua introversione e il suo isolamento fino a decidere di avere un figlio con l'inseminazione artificiale per coronare definitivamente l'autarchia sentimentale.
A otto anni dalla nascita di sua figlia Miriam, una strana malformazione al cuore della bambina la costringe a cercarne il padre biologico... che risulta essere un introverso professore di fisica il quale, come lei, ha fatto della solitudine il suo stile di vita. Ma le due ostinate solitudini non hanno fatto i conti con la personalità dirompente della piccola Miriam...






Titolo: Catturami
Autore: Anna Zaires
Editore: Self publishing
Genere: Dark romance
Pagine: 211
Prezzo: 11,23    Ebook:  GRATIS
Trama:  Lo teme dal primo momento in cui l’ha visto. 
Yulia Tzakova non è nuova agli uomini pericolosi. È cresciuta con loro. È sopravvissuta a loro. Ma quando incontra Lucas Kent, sa che il duro ex-soldato potrebbe essere il più pericoloso di tutti.
Una notte—è tutto quello che ci vuole. L’opportunità di farsi perdonare un incarico fallito e di ottenere informazioni sul commerciante d’armi, nonché capo di Kent. Quando il suo aereo precipita, potrebbe essere la fine.
Invece, è solo l’inizio.
La vuole dal primo momento in cui l’ha vista. 
A Lucas Kent sono sempre piaciute le bionde con le gambe lunghe, e Yulia Tzakova è stupenda. L’interprete russa potrebbe aver tentato di sedurre il capo di Kent, ma finisce nel letto di Lucas— che ha tutte le intenzioni di rivederla.
Poi il suo aereo viene abbattuto, e scopre la verità.
Lei lo ha tradito.
Ora, la pagherà.
NOTA: Catturami è il primo libro su Lucas & Yulia e ha un finale mozzafiato. È una novella lunga/romanzo breve di circa 45.000 parole (circa 220 pagine) ed è uno spin-off della trilogia Strapazzami. Non è necessario aver letto quella trilogia per apprezzare Catturami, ma il libro contiene molti spoiler dei Libri 2 e 3 di Strapazzami.






Titolo:  Stella
Autore: Gerta B.N.
Editore:  Self publishing
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 103
Prezzo:  4,16    Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Sognare è naturale come respirare per Stella. Amare intensamente ogni attimo e accettare con coraggio le avversità della vita lo è altrettanto. Ed è proprio per questo suo modo di essere che si lascia travolgere senza riserve dai sentimenti che quel ragazzo con uno scarso senso dell’orientamento risveglia in lei entrando improvvisamente nel suo negozio. 
Tutto è perfetto… Ma non ci si può nascondere per sempre… La realtà è le difficoltà che ciò comporta, prima o poi devono essere affrontate.
Lui vuole sapere… Lei non lo comprende ma nonostante ciò sceglie di esserle accanto. 
Ma basterà? 
Sopravvivere non è un’opzione… E Stella questo lo sa molto bene!






Titolo:  Roma ti porterà fortuna
Autore: Ellah K. Drake
Editore:  Self publishing
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 278
Prezzo: 10,19    Ebook: 0,99
In abbonamento KU
Trama:  Lui è buio, lei è luce. Incompatibili, ma perfetti.
Samantha ha vinto una dura e sofferta battaglia contro la leucemia e vuole riprendere in mano la propria vita. Decide di ricominciare da sola lontano dai luoghi che le ricordano la malattia e sceglie Roma, contro il parere dei genitori e dell'affettuoso, anche se ruvido e dispotico, fratello maggiore che la vorrebbero tenere sotto una campana di vetro. 
Richard, un giovane romano di buona famiglia, segnato dalla sofferenza per la perdita dell'amata compagna, è un'anima nera, volta all'autodistruzione. Si disinteressa del prossimo e del male che può fargli.
Il loro incontro-scontro è surreale. 
Samantha è convinta che sia Luke, il suo tenero e premuroso inquilino. Richard, invece, pensa che lei sia la sua Michelle rediviva. 
Tra i due s’instaura all’inizio un rapporto ostile, ma quando Richard scopre la verità su Samantha, le barriere che ha eretto in passato cominciano a sgretolarsi. Per quanto diversi caratterialmente, sono proprio le cicatrici che portano nel cuore ad accomunarli. Ma quale piano ha in serbo il destino per due persone così?
"Al cuore non si comanda e lui, che immaginava di avere un cuore di piombo, un cuore nero pieno di veleno da somministrare in piccole dosi a tutti coloro che lo amano, è capitolato nel peggiore dei modi. Samantha è la metà di quel cuore di piombo.”
Roma ti porterà fortuna è una storia intensa, di rinascita, di speranza, amicizia e amore. Una storia indimenticabile.




(Raccolta # 1.2.3)
Titolo: Ricette in cerca d'amore
Autore:  Francesca Bartolucci
Editore:  Self publishing
Genere: Raccolta romanzi brevi
Pagine: 490
Ebook: 2,89
Trama: "Ricette in cerca d'amore" sono una collezione di piccoli romanzi che seguono Lily, una giovane pasticciera 'pasticciona' insicura e solitaria che cerca di capire come districarsi tra i vari interrogativi che via via la vita le pone. 
"2Dosi Vaniglia, 1dose Patchouli" : Lily ha il sogno di voler fare la pasticciera, aprire una sua bottega artigianale, ma è una casinista 'bruciatorte' per di più è convinta di non riuscire che ad attirare casini, finché non incontra Barbara, una strana donna che attraverso i racconti del suo straordinario passato e i ricordi della passione con un marinaio, le insegnerà i segreti della cucina, dell'amore, della vita. La aiuterà a dichiarare il proprio amore a Giacomo, il ragazzo del bar sotto casa, poi sparirà nel nulla lasciandole solo uno scialle rosso e un libretto nero. Ma cosa ci sarà mai scritto? 
"3Dosi Zenzero, 1Dose Cannella": LiLy e Giacomo sono talmente innamorati che decidono di andare a vivere insieme. Lui ha rilevato il bar che è diventato noto per i croissant dalla ricetta francese di cui lui va orgoglioso. Lily invece arranca. Ha aperto un piccolo laboratorio di pasticceria, 'La Bottega di Lily', ma non sa ancora bene come organizzarlo. Cercherà di liberarsi di quello strano librettino nero lasciato da Barbara, temendo di conoscere qualcosa del suo passato che non le torna. Alla fine 'lui' si farà ritrovare dentro un forno, quindi sarà costretta ad aprirlo. E' il diario del marinaio di Barbara, ma come mai conosce il suo nome? I dubbi le si affastellano nella mente. Lily farà amicizia con Irene, una ragazzina sconclusionata, in fuga dalla madre, che troverà lì con lei un pò di pace e calore. I litigi con Giacomo a causa del loro diverso modo di vedere le cose, li porteranno ad allontanarsi, ma l'amore tra loro è profondo e nella notte dell'ultimo dell'anno... 
"4Dosi Curcuma, 1Dose Pepe Nero" : Giacomo e Lily sono in fervida attesa, Lily è incinta. Gli affari per Giacomo vanno a gonfie vele, il bar è recensito con quattro stelle e i guadagni non fanno che accrescersi. Arriva un manager da Londra a fargli la proposta di lasciare l'Italia e aprire il suo locale là, ma Giacomo non vuole lasciare Lily e il bambino. Soprattutto si devono sposare di lì a poco. Lily ha aperto il suo piccolo laboratorio artigianale di dolci, ordinati giorno per giorno, certo non è una importante fonte di reddito, ma cucinare dolci è quello che vuole fare nella vita e non mollerà il suo sogno. Un giorno però si sente male e gli eventi precipitano burrascosamente. Lui decide di trasferirsi a Londra, lei va a vivere dentro il suo laboratorio che, con l'aiuto di Irene, cerca di portare avanti facendo consegne a domicilio. E' proprio consegnando un dolce che conosce Thomas, un giovane docente universitario, bellissimo con il colore del mare dipinto sugli occhi. Ma Lily chi ama? Giacomo o Thomas? Cosa nasconde Thomas? E cosa scoprirà Lily invitata a Londra da Giacomo? Barbara farà capolino di nuovo e Lily capisce che solo l'amore per se stessa le darà le risposte che da tempo cerca.
Ogni romanzo contiene 10 ricette di dolci italiani e internazionali.

L'ISOLA DEL FARO Abby Geni Recensione

$
0
0

L’isola del faroè un romanzo struggente, cupo e profondo che non va affrontato in maniera superficiale. Tanti sono i spunti di riflessione che offre, come pure molteplici sono le vie di fuga dall’oscuro oblio che ci propone. Si parla di perdita sì, ma anche di rinascita, si parla di cadute, ma anche di risalite. Non fatevi ingannare dalle tinte noir della narrazione, piuttosto lasciatevi andare. Non ne rimarrete delusi.


LONGANESI
L’ISOLA DEL FARO 
Abby Geni

Traduzione a cura di Aurelia Di Meo
Casa editrice: Longanesi
Collana: La gaja scienza
Genere: Giallo
Pagine: 312
Prezzo: 18,60€
Ebook: 1.99€



Trama

Attratta dal fascino della natura estrema delle isole Farallon, il remoto arcipelago al largo della costa californiana, Miranda decide di trascorrervi un anno intero per immortalare il paesaggio e gli animali che lo popolano. Miranda è infatti una fotografa naturalista che ama girare il mondo spinta anche da una costante inquietudine, originata da una ferita nel suo passato.
Quando sbarca su una delle isole, riceve un’accoglienza molto fredda da parte dei pochissimi abitanti, un gruppo di biologi impegnati nello studio della fauna locale. Circondati dalle forze che agiscono incontrastate su un luogo dimenticato dalla civiltà, i ricercatori sembrano quasi essersi adattati a quella vita, assorbendone la violenza e l’asprezza. Finché un giorno Miranda rimane vittima di una brutale aggressione da parte di uno dei ricercatori, che poco dopo verrà ritrovato morto. Apparentemente per un incidente.
Ancora sotto shock, Miranda si convince che l’isola, con la sua forza incontaminata, abbia fatto giustizia, che l’abbia vendicata. Cercherà quindi di pacificarsi con il suo passato e con quello che ha subito. Ma quando il sangue tornerà a scorrere sulle Farallon, nessuno potrà più dirsi al di sopra di ogni sospetto. 
L’isola del faro sovverte la tradizionale struttura del romanzo giallo – un ambiente isolato, un gruppo chiuso di personaggi ostili, una morte solo apparentemente accidentale – affrontando temi più vasti, come il mondo della natura, il dolore della perdita e la successiva rinascita. Un esordio che con il suo passo sicuro e le atmosfere sottilmente inquietanti ha incantato la critica americana.


Opinione di Sybil

Miranda sta scappando. Scappa dalla sua vita, da un evento traumatico. E mentre scappa scrive delle lettere, lettere che purtroppo mai raggiungeranno il destinatario. Si nasconde dietro il suo obbiettivo e scatta istantanee della realtà che la circonda. Con occhi disincantati e chirurgici, taglia a fette la natura, la disseziona, cercando nelle sue fotografie l’immagine che vuole dare del mondo. Quando Miranda arriva nelle isole Farallon, capisce di essere approdata nel luogo giusto per praticare la sua professione di fotografa. La natura selvaggia, il suono del vento, la minaccia costante dei pericoli che la circondano, il susseguirsi delle stagioni. Tutto è come l’aveva sempre sognato. Si stabilisce nel rifugio dell’isola, condividendolo con i biologi che lì soggiornano da molto tempo prima di lei. Ogni cosa sembra procedere per il meglio fino a che un nuovo evento traumatico viene a bussare alla sua porta. Da quel momento in poi, tutto il suo dolore torna a galla, inondando la sua intera esistenza e mettendo in dubbio ogni cosa, distorcendo la realtà fino a trasformarla in ciò che non è. Dall’altra parte, come se fosse uno specchio, c’è la natura.
La natura selvaggia è sempre un ingrediente che fa la differenza nei romanzi gialli, ma in questo caso lo è ancor di più perché non fa che marcare le tinte noir dell’intera narrazione, permettendo al lettore di perdere il contatto con il mondo che lo circonda. Sinceramente ciò che più ho apprezzato della trama non è stato tanto lo svolgersi degli avvenimenti, divenuti prevedibili già dopo i primi capitoli, quanto l’ambiente delineato dall’autrice. La dettagliata descrizione dell’arcipelago delle isole Farallon, gioiello selvaggio e inospitale al largo della costa della California, la violenza della stagione dei gabbiani, l’inquietudine dell’arrivo degli squali, la sovrabbondanza dei leoni marini e la spietatezza del loro istinto naturale, tutto ha contribuito a rendere questo romanzo intenso e a trasformarlo in un prisma dai mille volti. Quello che secondo me l’autrice vuole trasmettere al lettore non è tanto  il capire se c’è stato un colpevole, andando poi a scoprire la dinamica di un eventuale omicidio con i suoi moventi e con le sue false testimonianze, quanto infondere in chi legge il messaggio che tutti noi, umani e animali, in mezzo alla natura selvaggia finiamo per comportarci allo stesso modo. Sopravvivenza, abbandono, perdita. Quello che ci contraddistingue dagli animali è l’istinto. Il loro è innato, puro e per quanto spietato, governato da leggi che noi possiamo solo studiare e non comprendere appieno, mentre il nostro è guidato e dominato da ciò che determina il nostro io più profondo.
I biologi nel rifugio dell’isola studiano gli animali senza interferire nella loro vita, lasciando morire uno squalo ferito o facendo smarrire un cucciolo di leone marino al largo della costa. Allo stesso modo e forse, senza rendersene conto, i biologi si studiano a vicenda, osservando il comportamento di un branco di esseri umani adulti rinchiusi nei limiti naturali di una terra selvaggia, in cui anche una semplice passeggiata al tramonto può diventare fatale, dove i gabbiani possono davvero trasformarsi in assassini, molto più degli squali o delle onde impetuose dell’oceano. E cosa traspare alla fine di tutto? L’immensa fragilità umana. 
La similitudine che si crea è sconvolgente e a tratti pure destabilizzante. Come i biologi osservano e studiano senza interferire, così anche un qualcosa che sta sopra di noi, sopra tutto, sopra ogni cosa, ci osserva e ci studia, senza intromettersi nelle nostre decisioni. Ogni essere vivente è unico e tremendamente solo, forte dei legami che lo tengono ancorato a terra, ma abbandonato a se stesso.
Diciamo che L’isola del faro non è una lettura che consiglierei per le vacanze, perché a differenza di un comune giallo è il lato introspettivo e il costante paragone di cui poco fa vi ho parlato a prendere il sopravvento. Ma non appena le vostre vacanze saranno finite, quando incomincerete ad archiviare costumi da bagno, creme solari e lettini, vi consiglio di andare in libreria e di comprare questo libro. Sono tanti gli spunti di riflessione che offre. 



L'autrice


ABBY GENI si è laureata presso la Oberlin University e l’Iowa Writers Workshop (University of Iowa). Grazie ai suoi scritti si è aggiudicata il Glimmer Train Fiction Open e il Barnes & Nobles Discover Great New Writers 2016. Vive a Chicago. L’isola del faro è il suo romanzo d’esordio.




GUARDAMI Samy P. Recensione

$
0
0
Tenera, crudele, sexy come il protagonista maschile, coerente, affascinante ed empatica come la protagonista femminile, Guardamiè una lettura sofisticata  che all' inizio spiazza, spezza  e ferisce , per poi ricomporre i frammenti con pazienza e consapevolezza :  lenendo il dolore, inventando nuove decisive dinamiche. Merito delle doti di abile, incalzante  e originale narratrice che contraddistinguono la prosa di  Samy P.  

Self publishing
GUARDAMI 
SAMY P.

Genere: erotic romance/ elementi suspense
Pagine: € 15,60
ebook: € 2,99
Prezzo:  QUI il link Amazon per l' acquisto
 La Trama
Tre anni.
Tanto era trascorso da quella notte, quella che aveva segnato le vite di tutti con uno squarcio tremendo.
Il matrimonio di Sara e Filippo è alle porte, a tre anni dal loro incontro nel locale trasgressivo ed esclusivo “Emme Erre”, e per Viola e Manuel è dura dovervi presenziare e gettare alle ortiche l’equilibrio raggiunto dopo mesi di fatica.
Troppe sono le cose non dette e i segreti inconfessabili; il dolore che li ha segnati e le barriere invalicabili dietro cui si sono trincerati rappresentano ormai muri difficili da abbattere.
D'altronde la vita è anche questa: crudele, spietata e dolcemente amara.
Ma vincere ogni paura e andare oltre i limiti che ci si è imposti, anche solo per proteggersi, è possibile?
GUARDAMI è un romanzo AUTOCONCLUSIVO
Attenzione: il romanzo contiene scene di sesso esplicito, si consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.

Opinione di Charlotte 
Sullo sfondo di una Parma vissuta e apprezzata dai personaggi e da Samy P.,   si muovono  un uomo che trasuda peccato e sex appeal e una donna emancipata che convive con fantasmi e dolori: e poi  un' antagonista orribile sulla quale riversare qualsiasi tipo di insulto, e amici fraterni ai quali fornire e chiedere supporto.  
Concepito come spin-off dell' erotic romance Usami, forte dell' alchimia anticonvenzionale che in esso legava i comprimari "amici di letto"  Manuel e Viola e che , fondata  sul sesso formidabile talora promiscuo   via via sempre più incanalato in un legame di coppia basato su sentimenti solidi,    inevitabilmente  era destinato a  sfociare in una rocambolesca resa dei conti, Guardami è molto   intenso e coinvolgente. Nel romanzo convivono l' anima sensuale e il dramma, la passione e il perdono, la rovina e la  rinascita, l' espiazione e la trasgressione. Più che di un amore in boccio si narra di  una ripartenza da Formula Uno, dopo una brusca interruzione  che sembrava definitiva e che era stata causata da  equivoci e fraintendimenti, da osteggiatori esterni alla coppia,  ma anche  dalla leggerezza di Manuel e dagli accadimenti tragici che avevano coinvolto Viola: tutte componenti da affrontare,   analizzare e collocare nella giusta dimensione  prima di  compiere qualsiasi tipo di scelta.
Nel dare forma al suo erotic romance, Samy P. indugia in pagine sensualissime, esplicite, spesso osando e  spingendo su tasti anticonvenzionali  ( tradimento, sesso con  partners diversi), senza che venga mai meno la forza del sentimento bensì talora esacerbandolo  ; senza tira e molla e  colpevolizzazioni forzati,  l' autrice non teme di affrontare tematiche e situazioni poco amate dal pubblico rosa, e  su queste di costruire ,su basi corrotte ma resilienti e restaurandola pazientemente,  una relazione solida, appassionata e soddisfacente .A Manuel spetta  il compito  arduo di guardarsi dentro, di prendere posizione scegliendo di chi fidarsi e  di chi no, e  di affrontare con maturità ed esclusività un rapporto a due irrinunciabile, compromesso da superficialità e amari scherzi del destino, ma forse ancora recuperabile e sul quale vale ancora la pena investire per entrambi.
Ho amato questa lettura per la sua aura "pericolosa"  e stuzzicante dalla quale scaturisce l'anima di Samy P.  vocata alla suspense ; ho apprezzato  la complessità e l' ambivalenza dei sentimenti provati dai protagonisti , ma soprattutto  la personalità di una Viola forte e fragile, ebbra d' amore ma  consapevole del proprio valore. Se  Manuel odia l' indifferenza, lei la usa come arma ,  se Manuel forte della sua prestanza e del suo carisma non lascia imperturbabile la lettrice, è Viola che cattura l' empatia di chi la scopre, grazie alla sua tenacia,  e al suo ascendente sull' amato/osteggiato (ex) compagno . In conclusione, l' equilbrio delle forze e debolezze equamente distribuite tra Manuel e Viola  concorre a far sì che i due, tra un colpo inferto e uno subito, tra uno scontro e un riavvicinamento,   mettano da parte il proprio orgoglio, scendano a patti con le proprie scelte e accettino solo quei compromessi che non pregiudichino la mutua e duratura contentezza: il tutto divertendo, appagando e " scaldando" i sensi e l' immaginazione di chi legge. 


La Serie
USAMI ( recensione QUI
GUARDAMI 

L' Autrice



IL MISTERO DELLA CASA DEL TEMPO John Bellairs Anteprima

$
0
0
Cari Lettori, lo so siete in vacanza, ma questo è il periodo in cui vado a caccia di nuove uscite, soprattutto nel mio genere preferito: il Fantasy Ragazzi. Proprio poco fa, nella prima battuta di ricerche, ho scoperto l'uscita di un romanzo pubblicato per la prima volta nel 1973 (La pendola magica) e di prossima riedizione per DeA Planeta (e chi se no!). Il romanzo è diventato film per la regia di Eli Roth, nelle sale americane il 21 Settembre e spero da noi entro Natale. Curiosi? Io tantissimo. Un grazie alla DeA per questa bella sorpresa. 


DeA Planeta 

DALL'11 SETTEMBRE IN LIBRERIA 


IL MISTERO DELLA CASA NEL TEMPO
John Bellairs

Traduzione di: Roberta Verde
Collana: Le Gemme
Genere: Fantasy Ragazzi
Pagine: 224
Prezzo:  16,00
Ebook: 8,99




Trama 

È una tiepida sera di fine estate quella in cui Lewis Barnavelt, dieci anni e una valigia consumata tra le mani, si ritrova davanti al cancello di una casa misteriosa. La sua nuova casa. Da quando i genitori sono morti in un terribile incidente d'auto, nulla è più stato come prima. Lewis si è lasciato tutto alle spalle e si è trasferito dall'altra parte del Paese. A casa dello zio Jonathan. Non l'ha mai conosciuto, ma quello che ha sentito dire di lui non gli piace per niente. Lo zio Jonathan è sempre stato il più eccentrico della famiglia, un fumatore incallito e un giocatore d'azzardo. E ora dovrà prendersi cura di lui. Ciò che aspetta Lewis però supera ogni immaginazione: una casa che nasconde passaggi segreti, sortilegi e illusioni, e uno zio che si dedica all'occultismo e alla magia insieme alla stravagante vicina. Lewis non riesce a credere ai propri occhi e comincia a cimentarsi con le arti magiche in prima persona. Almeno fino alla notte di Halloween. La notte in cui commette uno spaventoso errore, riportando in vita la crudele e potente strega che abitava nella casa prima dello zio. Serenna Izard. Serenna è tornata per un motivo: portare a termine un vecchio e diabolico piano. Molti anni prima, infatti, la donna aveva costruito insieme al marito un orologio stregato, capace di distruggere l'umanità intera, e lo aveva nascosto nelle mura della casa. Ora toccherà a Lewis trovare l'orologio e, forse, salvare il mondo. Un fantasy dalla grande forza immaginifica, pubblicato per la prima volta nel 1973 che ora è diventato uno straordinario film con Jack Black e Cate Blanchett. Età di lettura: da 8 anni.




L'autore




John Bellairs (1938-1991) era un romanziere americano che scrisse principalmente genere gotico. È noto soprattutto per il classico per bambini The House with a Clock in the Walls del 1973 (In Italia, La pendola magica) e per il romanzo fantasy pazzesco The Face in the Frost (1969). Bellairs ha conseguito una laurea presso la Notre Dame University e un master in inglese presso l'Università di Chicago. Dal 1963 al 1971 lavorò come insegnante e scrittore. Dopo il 1971, la scrittura divenne il suo unico lavoro. 
Molti dei suoi libri sono stati illustrati dal famoso artista-illustratore Edward Gorey.



DAL LIBRO AL FILM

NELLE SALE AMERICANE DAL 21 SETTEMBRE

DIRECTED BY
Eli Roth   

WRITTEN BY
Eric Kripke  

BASED ON THE NOVEL BY
John Bellairs

PRODUCED BY
Brad Fischer, James Vanderbilt, Eric Kripke

EXECUTIVE PRODUCERS
William Sherak, Tracey Nyberg, Laeta Kalogridis, Mark McNair

CAST
Jack Black, Cate Blanchett, Owen Vaccaro, Renée Elise Goldsberry, Sunny Suljic and Kyle MacLachlan


I TRAILER










Assolutamente nella mia wishlist! 

PER UNA NOTTE O PER SEMPRE Robin C. Recensione

$
0
0
Gelida e avvolgente , luminosa e oscura,  la storia di Wyatt e Kaelee toglie alle lettrici parecchie ore di sonno. Non potrebbe essere altrimenti, dato che la  marionettista  è una Robin C. ferrata,  eppur puntualmente in grado di reinventarsi di libro in libro:  facendo leva su personaggi  in apparenza   superficiali, che raccontano bugie essenzialmente a se stessi e che vengono puntualmente sconfessati.

Newton Compton Editori 
PER UNA NOTTE O PER SEMPRE
ROBIN C. 


Genere: rosa contemporaneo 
Pagine: 406
Prezzo: € 7.90
ebook: € 0.99
QUI il link Amazon per l' acquisto

La Trama
Wyatt Walker è un ambizioso studente che frequenta l’ultimo semestre alla Columbia University di New York. La sua è una vita quasi perfetta: ha una famiglia che lo ama, una compagna che tollera le sue scorribande amorose e un futuro assicurato come avvocato. Un giorno però, durante la simulazione di un processo, incontra la giovanissima Kaelee Connery. Wyatt ne rimane affascinato e decide di concedersi con lei una notte di passione che potrebbe anche essere l’inizio di una bella storia d’amore, se Kaelee non scomparisse senza lasciare traccia di sé. Qualche mese dopo Wyatt torna in Arizona per fare visita alla famiglia, rivede Kaelee e così scopre chi è veramente. Combattuto tra attrazione e odio, tenterà di cancellarla dalla propria vita. Ma quando l’amore decide di farsi strada nel cuore niente può fermarlo.

Opinione di Charlotte
Torna Robin C., ambigua e appassionata come la conosciamo, e tra Alaska, NewYork  e Arizona   sforna un romanzo "dei suoi": un rosa tra tentazione e turbamento che nasce dall' edonismo, che relega i protagonisti in spazi angusti, rubati e squallidi, salvo lasciare che lentamente e inesorabilmente scaturisca  ciò che di più puro e giusto è celato tra sporcizia, disprezzo  e senso di colpa.  
Per una notte o per sempreè meno crudele di Nemmeno un grammo di amore, ma come il suo predecessore mira ad indagare le pulsioni e gli egoismi dell' animo umano,  con le sue molteplici sfaccettature chiaroscurali: partendo da un incontro   tra un ragazzo superficiale e materialista e una giovane maliziosa e sprovveduta,  che potrebbe essere l' inizio di un amore fresco e travolgente , per arrivare subito dopo alla disillusione di un amaro  confronto che anziché sancire un limite invalicabile,   come la coscienza e il quieto vivere  richiedebbero, pone le basi di   un  legame torrido, oscuro, infetto  e tuttavia irrinunciabile. Una "malattia d' amore " fatta di bisogno spasmodico e di scudi di ferocia  reciproca,  che  provocherà stilettate di  dolore ad ogni amplesso, a se stessi e a chi si ama di più.  Nel raccontare  il percorso tortuoso di  questa relazione tra tradimenti, abbandoni ,  riconciliazioni, slanci e disillusioni,   Robin C. pone in essere  il confine tra giusto e sbagliato,  tra dovere e piacere, intercalando  azioni e reazioni tra le quali la più vigliacca eppur decisiva per gli sviluppi e la ricomposizione del quadrro generale è senz' altro la fuga.
Leggere Per una notte o per sempre è  un viaggio in rollercoaster, che disorienta tra vortici di passione sfrenata, momenti di quiete e picchiate verso la disistima e la disfatta, in  cui   il ruolo di vittima o di  carnefice,  di colpevole o di innocente,  può essere riassegnato nello spazio di un accadimento. Ogni colpa ha il suo prezzo di riscatto, e  perfino il confine tra coscienza pulita e ipocrisia, tra quieto vivere e vigliaccheria si fa incerto: poiché l' unico vero coraggio, destinato ad acquietare gli animi e a regalare l' appagamento,  è quello di guardare in faccia una  verità affiorante  tra ferite inferte e subite , tra orgoglio calpestato e resa incondizionata, ottenendo in cambio  un' emozione   tanto terribile quanto meravigliosa.   

Di Robin C. abbiamo recensito: 
E' solo colpa tua ( recensione QUI
Nemmeno un grammo d'amore (recensione QUI)
Mathias ( Tra di noi nessun segreto)  - ( recensione QUI)
 
 L' Autrice
Robin C. è lo pseudonimo di una scrittrice che ha scalato le classifiche sul web e ha ottenuto recensioni entusiastiche dai suoi lettori. Con la Newton Compton ha pubblicato Tra di noi nessun segreto, diventato un bestseller, È solo colpa tua e Per una notte o per sempre.

La sua pagina Facebook: 

LA NOTTE PIU' LUNGA Leylah Attar Recensione

$
0
0
Struggente, disarmante, straordinariamente empatico: tre aggettivi per riassumere le caratteristiche emotive di un romanzo avvincente sospeso   tra scenari da sogno e realtà da incubo, e tra il dolore  all' ennesima potenza e  la forza del rinnovamento nell' amore .

Newton Compton Editori 
LA NOTTE PIU' LUNGA
LEYLAH ATTAR 

Genere: narrativa contemporanea 
Pagine: 343
Prezzo (solo ebook): € 0,99
QUI il link Amazon per l' acquisto 

La Trama 

Una volta, in Africa, ho baciato un re…
«E così, in un vecchio fienile rosso ai piedi del monte Kilimanjaro, ho scoperto la magia inafferrabile che avevo intravisto solo tra le pagine di grandi storie d'amore. Fluttuava intorno a me come una farfalla appena nata e si stabilì in un angolo del mio cuore. Ho trattenuto il fiato, ho avuto paura di respirare per paura che scivolasse fuori e la perdessi per sempre.»

Quando una bomba esplode in un centro commerciale dell’Africa orientale, le tragiche conseguenze delle scosse di assestamento provocano l’incontro di due estranei in un percorso per il quale nessuno dei due sa di essere destinato. Jack Warden, un coltivatore di caffè divorziato in Tanzania, perde la sua unica figlia. A un oceano di distanza, nella campagna inglese, Rodel Emerson riceve una telefonata che le comunica la morte di sua sorella. Sconvolta, prende un aereo nella speranza di un po’ di pace. Due persone comuni, legate da un evento tragico, sono in cammino per ritrovare sé stesse. Li aspetta un’avventura nelle immense pianure di Serengeti, durante la quale il destino di tre bambini si lega indissolubilmente al loro. Ma nonostante le avversità, un’altra sfida si profila all’orizzonte: possono sopravvivere a un’altra perdita, questa volta quella di un amore che è destinato a scivolare tra le loro dita, come le nebbie che svaniscono alla luce del sole?
«A volte ci si imbatte in una storia dai colori dell’arcobaleno, che ci attraversa il cuore. Potremmo non essere in grado di afferrarne o mantenerne il significato, ma non saremo mai dispiaciuti per il colore e la magia che ha portato nella nostra anima.»

Opinione di Charlotte 
La notte più lunga è   incentrato sulla relazione  tormentata e travolgente tra Jack e Rodel, sulla loro catastrofe personale e sulla  loro rinascita dalla ricomposizione dei loro cuori spezzati: una storia densa di significati, incalzante nel ritmo,  da interiorizzare dalla prima all' ultima pagina   in virtù di un inanellamento di eventi oltremodo avvincente, e della concatenazione di  vicende personali raccontate come fiabe malinconiche  dalla morale positiva, che  nel loro dipanarsi  disfano,   intrecciano, ricompongono disegni  esistenziali  , restituendo di volta in volta inediti ed emozionanti scenari .
Il romanzo è forte di una  narrazione che affascina, sospesa tra la magia di una Tanzania selvaggia e magica, l' onore delle sue popolazioni dalle tradizioni ancestrali, e al contempo   la barbarie che esse sono in grado di perpetrare tra superstizioni e miseria . La notte più lungaè  un romanzo nel quale il lettore viene tenuto  costantemente in tensione, e nell' indecisione tra  l' avanzare nella lettura  o il ritornare su passaggi dall' intensità emozionale e spirituale fortissima : nei quali sovente egli si  specchia ritrovando il proprio vissuto, intraprendendo così - e non è facile che un libro riesca a convincere in tal senso -   un percorso di riflessione che lo coinvolge direttamente e con inusuale sensibilità nelle scelte dei protagonisti della storia, e che al contempo  gli può fornire  degli spunti alla luce delle proprie esperienze di vita.
All' indubbia capacità di fotografare paesaggi e atmosfere , nonché  di sviscerare l' animo umano con le  sue molteplici sfaccettature senza mai appesantire la narrazione né reiterare concetti bensì approfondendoli magari da più punti di vista , la Attar accompagna una  sensualità  sfacciata nelle descrizioni  eppur estremamente delicata nella resa emozionale, e una leggerezza in grado di stemperare anche la rivelazione più cruda e la reazione più drammatica mediante l' arguzia, la simpatia dei protagonisti della vicenda  e la loro complicità. Impossibile non affezionarsi ad ognuno dei personaggi principali e minori di La notte più lunga: a chi è presente,  a chi non c'è più, e a due anime, quelle di Jack e di Rodel, tanto ferite e compresse , alle quali viene data la possibilità di rifiorire, dando e ricevendo aiuto e conforto.
Quel che risulta da questo caleidoscopio di suggestioni  è un romanzo che è favola e al contempo vita vera tra buio e luce, e che racconta mirabilmente la pura passione per una persona, per una causa, per una terra: disorientante, confortante, dolorosa, salvifica.

L' Autrice
Leylah Attar è autrice bestseller del «New York Times» e di «USA Today». Scrive storie d’amore turbolente, e nei suoi romanzi non manca mai un colpo di scena finale. Di Leylah Attar Newton Compton Editori ha pubblicato nel 2017 " Senza nessun segreto" 

SABBIA NERA Cristina Cassar Scalia Recensione

$
0
0
Il nuovo romanzo di Cristina Cassar Scalia è molto diverso dai suoi lavori precedenti: la prosa dell' autrice si tinge di giallo rivelandosi oltremodo accattivante, in virtù di un intreccio ben congegnato ricco di imprevisti e colpi di scena, e di personaggi tridimensionali dalla straordinaria umanità, ai quali è impossibile non affezionarsi.

Einaudi
SABBIA NERA 
CRISTINA CASSAR SCALIA 

Collana: Stile libero
Genere: Giallo
Pagine: 392
Prezzo: € 19,00
ebook: € 9,99
QUI il link Amazon per l' acquisto 

La Trama
Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell'Etna, nell'ala abbandonata di una villa signorile alle pendici del vulcano viene ritrovato un corpo di donna ormai mummificato dal tempo. Del caso è incaricato il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, trentanovenne palermitana trasferita alla Mobile di Catania. La casa è pressoché abbandonata dal 1959, solo Alfio Burrano, nipote del vecchio proprietario, ne occupa saltuariamente qualche stanza. Risalire all'identità del cadavere è complicato, e per riuscirci a Vanina servirà l'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè. I ricordi del vecchio poliziotto la costringeranno a indagare nel passato, conducendola al luogo dove l'intera vicenda ha avuto inizio: un rinomato bordello degli anni Cinquanta conosciuto come «il Valentino». Districandosi tra le ragnatele del tempo, il vicequestore svelerà una storia di avidità e risentimento che tutti credevano ormai sepolta per sempre, e che invece trascinerà con sé una striscia di sangue fino ai giorni nostri.

Opinione di Charlotte 
La versione femminile del Commissario Montalbano è scaltra , testarda, amante della buona tavola e delle pellicole in bianco e nero; possiede un profondo senso della giustizia, un fortissimo spirito di squadra e un' innata  empatia  in grado di far affiorare dinamiche nascoste  e verità sopite.  Per lei affrancarsi da un passato tragico e da una relazione ingombrante  non è certo impresa facile, ma se si è attorniati da collaboratori fidati dalla spiccata personalità e dall' indiscutibile tenacia,  e si ha per le mani un caso curioso che ha radici nel passato e che prende il via dalla scoperta di  un cadavere risalente a mezzo secolo prima, la faccenda si fa oltremodo interessante e prende il sapore  avvincente del giallo classico in un contesto contemporaneo. Partendo da queste premesse il vicequestore Vanina Guarrasi avvia un' indagine che mescola testimonianze e chiacchiere di paese, aiutanti alle prime armi e veterani in pensione,  metodi di lavoro moderni e antiquati  ugualmente efficaci, sospettati veri o presunti , primattori vivi o deceduti. Lo scavo nel passato e nella psiche delle persone coinvolte a diverso titolo nella vicenda regala un affresco di "sicilianità" e di storia trinacria più o meno recente che calamita l' attenzione del lettore in un incessante sovrapporsi di supposizioni, racconti, colpi di scena : sullo sfondo tratteggiato mediante la definizione   di colori, sapori, odori più o meno gradevoli, evocativi ed intensi , l' Etna che incombe su Catania e la sabbia nera che fuoriesce dal suo cratere impolverano la verità, impastano vicende passate e presenti vere o presunte tali, celano inganni che solo spazzati via una volta per tutte porteranno a  soluzioni incontrovertibili. 
Cristina Cassar Scalia è diretta, fluida, magistrale nel creare suggestioni ed emozioni, e anche in qualità di " signora in giallo" le indiscusse qualità della sua scrittura vengono valorizzate appieno : auspico che Sabbia nera sia la prima  di una lunga serie di storie create su misura di personaggi /amici che hanno tantissimo da raccontare a se stessi, ai loro coprotagonisti, ai lettori. 

Di Cristina Cassar Scalia abbiamo recensito:
La seconda estate ( Sperling&Kupfer 2014, recensione QUI)
Le stanze dello scirocco (  Sperling&Kupfer 2015, recensione QUI) 

L' Autrice


Cristina Cassar Scalia è nata nel 1977 ed è originaria di Noto. Medico oftalmologo, attualmente vive e lavora a Catania. Ha pubblicato per Sperling & Kupfer La seconda estate (2014, Premio Internazionale Capalbio Opera Prima) e Le stanze dello scirocco (2015). Per Einaudi ha pubblicato Sabbia nera (2018), di cui sono già stati opzionati i diritti cinema e tv, ed è il primo romanzo con protagonista il vicequestore Vanina Guarrasi.

I GIORNI DELL' OMBRA Sara Bilotti Recensone

$
0
0
La mia estate tra le righe  continua a regalarmi emozioni intense. Nessuna lettura mi ha fatta  sentire indifesa e spiazzata come questo thriller affascinante e terribile:  che porta la firma di un' autrice lucida e sofisticata , in grado di sovvertire colpe e pene nello spazio di un angosciante capitolo  discostandosi dalla morale comune,  sferrando così pesanti attacchi emotivi al lettore  .   

Mondadori 
SARA BILOTTI
I GIORNI DELL' OMBRA 



Collana: Omnibus 
Genere: Thriller 
Pagine:  255
Prezzo:€ 18,50
ebook: € 9,99
QUI il link Amazon per l' acquisto 




La Trama 
Vittoria si avvia lentamente verso i trent'anni, ma non è mai diventata veramente donna. Ha vissuto da reclusa, con una sorella più piccola che soffre di agorafobia, una madre rassegnata e letargica, un padre violento e possessivo. Tutta la sua esistenza si è da sempre concentrata nel palazzo in cui abita, e nel piccolo mondo che lo popola. Ed è dentro il palazzo che, da qualche tempo, ha trovato nuove ragioni di speranza: in Daniel, il talentuoso scrittore del quale può permettersi di essere innamorata, nella certezza che il suo sentimento non sarà mai ricambiato, e in Lisa, la ragazza vitale e sfrontata che si serve di Vittoria per i propri piccoli sfoghi quotidiani, e le consente di proiettarsi per procura in quel mondo che non ha mai avuto il coraggio di affrontare. Quando Lisa scompare da un giorno all'altro, nessuno nel palazzo sembra preoccuparsene: tutti sono convinti che sia partita per uno dei suoi vagabondaggi amorosi e che presto tornerà. Vittoria però è sicura che l'amica sia in pericolo e che le sia successo qualcosa di brutto. E comincia a violare la semiclausura cui è condannata da anni, nel tentativo di arrivare alla verità. Senza fermarsi davanti a nulla: neppure al sospetto che nella sparizione siano coinvolte le persone che le sono più care e che ritrovare Lisa significherà uscire dalla propria prigione e affrontare una volta per tutte, indifesa, il mondo fuori.




Opinione di Charlotte 
Ho conosciuto lo stile di Sara Bilotti attraverso la sua trilogia erotica, ma non ero certo preparata a quello che ho dovuto affrontare ne I giorni dell' ombra: romanzo ben poco consolatorio, incentrato su un' agghiacciante routine domestica e su dinamiche violente, morbose, annientanti pronte a manifestarsi mediante un progressivo, malsano e coerente svelamento al quale dopo poche pagine risulta impossibile sottrarsi. La ragione e l' istinto generano mostri di aggressività e remissività, partendo dalla scomparsa improvvisa di una giovane donna in un condominio napoletano: la voce narrante della storia, che si mette sulle sue tracce,   è l' amica Vittoria, che in virtù dei suoi legami con  familiari e  vicini ,e del suo modo disorientante di rapportarsi ad essi, tratteggia una vicenda misteriosa dalle suggestioni freudiane e hitchcockiane ( l' associazione  della prima parte del libro al film  La finestra sul cortile "in me è stata immediata) . Un pericolo immateriale e latente, la perdita di controllo e l' odore della paura incombono su tutti i personaggi: ferite laceranti sono nascoste in ogni manifestazione finanche di normalità e bellezza, l' ambiguità delle pulsioni regna sovrana in ogni componente di questo microcosmo malato che cela la violenza nella rassegnazione, nell' isolamento, nella " non vita", e che fugacemente genera incontri che portano a corto circuiti apparentemente incapaci di generare cambiamento. Il mistero si dipana attraverso lettere, dialoghi, conquiste e ripartenze da zero: azioni e sensazioni esaltano le fragilità e lo squilibrio di volontà tra fugaci consapevolezze.
Siamo di fronte ad un romanzo introspettivo oltremisura,  dallo stile impeccabile: claustrofobico , a tratti visionario, triste e tanto, troppo intimo, a modo suo  paradossalmente perfino tenero. I giorni dell' ombraè magnetico da leggere e non facile da digerire, consigliato agli appassionati di thriller che si aspettano uno scavo psicologico multiforme  non comune, e che non temono il forte disagio che inevitabilmente si prova di fronte a soprusi, abusi, infelicità e raccapricciante normalità : con sprazzi d'"amore" a dispetto di un contesto del genere. 


Di Sara Bilotti Sognando tra le Righe ha recensito anche la trilogia erotica
L' oltraggio ( recensione QUI )
La colpa ( recensione QUI )
Il perdono ( recensione QUI

L' Autrice

Sara Bilotti è nata nel 1971 a Napoli, dove vive. Dopo anni di attività come traduttrice e ghostwriter, ha esordito nel 2012 con la raccolta di racconti Nella carne (Termidoro Edizioni), per poi pubblicare per Einaudi Stile Libero nel 2015 la trilogia composta dai romanzi L’oltraggio, La colpa e Il perdono.

STORIA DELLA BAMBINA PERDUTA Elena Ferrante Recensione

$
0
0
Chi voleva fuggire dal Rione se n'è andato, chi ha preferito restare è rimasto: ogni scelta ha comportato uno scotto da pagare. Il tempo è passato, è avvenuto un ricambio generazionale, il progresso tecnologico e le lotte sociopolitiche hanno lasciato il segno: Lina e Lenù, ancora una volta nemicheamiche, sono rimaste malgrado tutto legate, come in ogni momento della loro esistenza. 


Edizioni E/O
STORIA DELLA BAMBINA PERDUTA
L' amica geniale#4
ELENA FERRANTE

Genere: narrativa contemporanea
Pagine: 451
Prezzo: € 19.50
ebook: € 12.99
compreso nell' abbonamento Audible ( Emons Edizioni, narrato da Anna Bonaiuto
QUI il link Amazon per l' acquisto

La Trama
"Storia della bambina perduta"è il quarto e ultimo volume dell'"Amica geniale". Le due protagoniste Lina (o Lila) ed Elena (o Lenù) sono ormai adulte, con alle spalle delle vite piene di avvenimenti, scoperte, cadute e "rinascite". Ambedue hanno lottato per uscire dal rione natale, una prigione di conformismo, violenze e legami difficili da spezzare. Elena è diventata una scrittrice affermata, ha lasciato Napoli, si è sposata e poi separata, ha avuto due figlie e ora torna a Napoli per inseguire un amore giovanile che si è di nuovo materializzato nella sua nuova vita. Lila è rimasta a Napoli, più invischiata nei rapporti familiari e camorristici, ma si è inventata una sorprendente carriera di imprenditrice informatica ed esercita più che mai il suo affascinante e carismatico ruolo di leader nascosta ma reale del rione (cosa che la porterà tra l'altro allo scontro con i potenti fratelli Solara). Ma il romanzo è soprattutto la storia di un rapporto di amicizia, dove le due donne, veri e propri poli opposti di una stessa forza, si scontrano e s'incontrano, s'influenzano a vicenda, si allontanano e poi si ritrovano, si invidiano e si ammirano. Attraverso nuove prove che la vita pone loro davanti, scoprono in se stesse e nell'altra sempre nuovi aspetti delle loro personalità e del loro legame d'amicizia. Intanto la storia d'Italia e del mondo si srotola sullo sfondo e anche con questa le due donne e la loro amicizia si dovranno confrontare...

Opinione di Charlotte 

Giunta al capolinea di questa avventura incredibile, non mi resta che tirare le somme sull' equilibrio instabile e il legame di amore/odio tra Lina e Lenù: sviluppatosi per oltre mezzo secolo e qui giunto ad uno stadio definitivo in cui si percepiscono definitivamente l' inarrestabile   ciclicità delle dinamiche emotive tra le due donne e la correlazione delle loro esistenze. L' ultima parte della loro storia, fra maturità e vecchiaia, è probabilmente la più spietata, quella in cui ad entrambe le protagoniste accadono eventi annientanti che sembrano sopraffarle: è l' età delle disillusioni, dei bilanci talora impietosi, delle separazioni e delle scelte irrevocabili, e forse la grinta giovanile non c'è più, soffocata da dolori indicibili e da castelli instabili ormai demoliti .
Storia della bambina perduta tira le somme sulle esistenze di Lena e Lenù, ma anche su quelle di coloro che a vario titolo hanno attraversato insieme a loro nel bene e nel male epoche storiche cruciali, momenti di esaltazione e di disperazione totale, proteggendo o osteggiando le.due donne Si assiste ad un imbruttimento generale del Rione: la malattia, la malavita, la vendetta, i sogni infranti sono mostri incombenti su tutti i personaggi nati e cresciuti vicini alle due "amiche geniali". Quel che rimane immutato è la connessione tra Lina e Lenu, protagoniste della loro esistenza , sempre insieme e in balia di eventi imprevedibili, l' una in cerca di  affermarsi, l' altra di cancellarsi: segnate da scelte pagate a caro prezzo, forti di conquiste che sembrano sempre meno epiche in confronto ai cambiamenti della loro Napoli magnifica e terribile. Il loro legame si compie e si rinnova  chiudendo un cerchio immaginario, in virtù e nonostante frustrazioni, bruschi risvegli, meschinità da parte chi si era idolatrato,  buone azioni   da persone inaspettate: malgrado l' abisso di esperienze e di atteggiamenti che le divide,  le due finiscono per essere  sempre  in simbiosi.  Storia della bambina perdutaè una concatenazione di cause ed effetti in cui la percezione costante è quella di non sapere mai veramente cosa aspettarsi, e questa incertezza porta il lettore  ad essere aperto a riconciliazioni e a separazioni definitive: quintessenza dell' esemplificazione delle miserie umane , e di  tristi presagi che giungono a concretizzarsi nel modo più crudele . 
Chiudere questa tetralogia in modo ineluttabile, malinconico , dolce e  tenace  è stato come salutare due amiche sapendo che doveva andare così fin dal primo libro, e che forse né inizio né fine saranno mai  individuabili nel rapporto tra Lena e Lenù.
L' amica genialeè una serie imperdibile: più di 1500 pagine  ricche di storie e di atmosfere, dalla  prosa elegantissima, impeccabile  ed efficace,  che disarma per la  sua capacità di sondare animi, società, politica, conciliando speranza, amarezza, esaltazioni e baratri di disperazione ad un intreccio accattivante alla portata di tutti: inneggiando alla  sopravvivenza, nonostante tutto.

La Serie 
1.L' amica geniale ( recensione QUI)
2.Storia del nuovo cognome ( recensione QUI )
3.Storia di chi fugge e chi resta ( recensione QUI
4.Strria della bambina perduta

L' Autrice
Elena Ferrante è autrice dell'Amore molesto, da cui Mario Martone ha tratto il film omonimo. Dal romanzo successivo, I giorni dell'abbandono, è stata realizzata la pellicola di Roberto Faenza. Il volume La frantumaglia accompagna la sua esperienza di scrittrice. Nel 2006 le Edizioni E/O hanno pubblicato il romanzo La figlia oscura, nel 2007 il racconto per bambini La spiaggia di notte e nel 2011 il primo capitolo dell'Amica geniale, seguito nel 2012 dal secondo, Storia del nuovo cognome, nel 2013 dal terzo, Storia di chi fugge e di chi resta, e nel 2014 dal quarto e ultimo, Storia della bambina perduta. 

Dalla serie di romanzi ha preso forma una serie tv, diretta da Saverio Costanzo, le cui prime due puntate saranno presentate in anteprima alla 75 Mostra del Cinema di Venezia

IL GRANDE INVERNO Kristin Hannah Recensione in anteprima

$
0
0
Un titolo a dir poco evocativo. Il grande inverno.
Il selvaggio Alaska al quale se non si è preparati può diventare il luogo più pericoloso del mondo, ma anche il più straordinario e l’inverno, inteso come stagione climatica, in un attimo si trasforma in qualcosa di diverso, ossia nella stagione dell’anima, del cuore, della mente e il freddo, quel freddo pungente, straziante, destabilizzante, si tramuta in un’entità estremamente pericolosa non più in senso fisico ma emotivo. Perché il gelo non è solo quello che ghiaccia fisicamente le cose intorno alle persone, ma è anche la prigione che gli esseri umani finiscono per costruirsi attorno, costringendoli non più a difendersi dalla natura per sopravvivere, ma da loro stessi.
Un romanzo travolgente e straziante, crudo e violento. Come la vita. Come la sopravvivenza.

Leni, vuoi essere una vittima o un sopravvissuto?



MONDADORI
IL GRANDE INVERNO 
Kristin Hannah

Traduzione a cura di Federica Garlaschelli
Casa editrice: Mondadori
Collana: Omnibus
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 456
Prezzo: 20.00€
DISPONIBILE IN LIBRERIA DAL 4 SETTEMBRE 2018


Trama


Quando Ernt Allbright torna dalla guerra del Vietnam è un uomo profondamente instabile. Dopo aver perso l’ennesimo posto di lavoro, prende una decisione impulsiva: trasferirsi con tutta la famiglia nella selvaggia Alaska, l’ultima frontiera americana, e cominciare una nuova vita. Sua figlia Leni, tredici anni, è nel pieno del tumulto adolescenziale: soffre per i continui litigi dei genitori e spera che questo cambiamento porti a tutti un futuro migliore. Mentre Cora, sua moglie, è pronta a fare qualsiasi cosa per l’uomo che ama, anche se questo vuol dire seguirlo in un’avventura sconosciuta. All’inizio l’Alaska sembra la risposta ai loro bisogni: in un remoto paesino, gli All­bright si uniscono a una comunità di uomini e donne estremamente temprati, fieri di essere autosufficienti in un territorio così ostile. Però quando l’inverno avanza e il buio invade ogni cosa, il fragile stato mentale di Ernt peggiora e il delicato equilibrio della famiglia comincia a vacillare. Ora, i tanto temuti pericoli esterni – il ghiaccio, la mancanza di provviste, gli orsi – sembrano nulla in confronto alle minacce che provengono dall’interno del loro nucleo famigliare. Chiusi in un rifugio angusto, ricoperto di neve e immerso in una notte che può durare fino a diciotto ore, Leni e sua madre devono affrontare una cruda verità: sono sole. In quel luogo feroce, ai confini del mondo, non c’è nessuno che possa salvarle.

Kristin Hannah ci regala ancora una volta un’epica storia d’amore e sopravvivenza, un ritratto intimo di una famiglia messa a dura prova nel disperato tentativo di salvarsi da se stessa. Scritto con una prosa elegante e avvolgente e animato da personaggi vivissimi che arriviamo a conoscere nel profondo, Il grande inverno ci conduce in una terra dove bellezza e pericolo sono una cosa sola, per raccontarci la storia di una madre e una figlia, due eroine indimenticabili in lotta con una natura selvaggia e le paure più grandi dell’animo umano



Opinione di Sybil


I romanzi di Kristin Hannah sono un’esperienza straordinaria, un viaggio toccante e intenso nella vita dei suoi personaggi, così vivi e pulsanti da togliere il respiro ogni volta che se ne incontra uno. Non c’è una scorciatoia  per entrare nella narrazione, ci si ritrova semplicemente coinvolti senza via d’uscita. Ho divorato questo libro, sfruttando ogni attimo libero della mia giornata, in pausa pranzo, nelle sale d’aspetto, e la notte, mentre tutti intorno a me dormivano, un contatto così intimo e silenzioso con una storia speciale. Perdersi tra le sue pagine è stato più facile del previsto, uscirne un tantino più difficile, ve ne accorgerete leggendolo. Il grande inverno si impossessa di te senza chiederti il permesso e passo dopo passo, ora dopo ora ti si incolla addosso, ammaliandoti con la sua luce.  
Cercherò, per quanto possibile, di non svelarvi troppi dettagli, anzi vi dirò di più, io stessa non ho finito nemmeno di leggere la trama perché in un certo senso avevo già capito che questa era la storia che stavo cercando da mesi.  Il cuore pulsante della narrazione è l’amore in entrambe le sue forme. L’amore sano e quello  marcio, malato. In questo romanzo non esistono mezze misure, si ama perdutamente, ma se è l’amore dolce e melenso che state cercando, mi dispiace deludervi, tra queste pagine non ne troverete nemmeno una goccia.  Perché l’amore di cui ci parla l’autrice è stupendo, meraviglioso, straziante, ma non ha niente a che vedere con il romanticismo. Il suo amore è nudo, crudo. Impone ai personaggi di essere vissuto senza regole, invadendo un luogo oscuro dal quale è difficile tornare indietro. 
E noi lettori? Siamo costretti a soffrire e a gioire, rimanendo stupiti ad ogni pagina di quanto quel sentimento possa essere magnifico e malato allo stesso tempo.
Il grande invernoè la storia d’amore tra una madre e una figlia, tra una donna e un uomo perduto nei solchi lasciati della guerra del Vietnam, tra una famiglia e una terra nuova, piena di speranza. È una storia d’avventura e coraggio, di perdita, di vittoria, di paura e salvezza e di tutto ciò che si può celare dietro al desiderio di riacciuffare un briciolo della vita che si aveva in passato, quando tutto era più semplice. È la storia di Leni, di sua madre Cora, di suo padre Ernt e dell’Alaska, l’ultima frontiera, uno dei luoghi più ostili e allo stesso tempo incredibili del mondo. È la storia del loro viaggio alla ricerca di ciò è andato perduto. Ma è anche la storia di un inverno cupo, straziante, diffamatore, l’inverno dell’Alaska che con i suoi pericoli  può uccidere e far morire di fame le persone. E può farle anche impazzire.

In una cornice indimenticabile e selvaggia, la vita dei personaggi si intreccia a quella degli abitanti del luogo, dando origine ad un gioco di luce capace di far impallidire l’aurora boreale.
Ho amato tutto di questo libro, i protagonisti, il paesaggio, la durezza delle loro scelte e lo splendore delle loro emozioni uniche e sincere e terribilmente sofferte. Non lo dimenticherò mai.

Ringrazio di cuore Anna e la casa editrice Mondadori per aver permesso al nostro blog di leggere il romanzo in anteprima.



L'autrice 




Kristin Hannah, classe 1960 è una pluripremiata autrice di oltre venti romanzi, amatissima negli Stati Uniti. Ha lavorato come avvocato prima di dedicarsi interamente alla scrittura, nel 1991.


Della stessa autrice Sognando tra le righe ha recensito anche:

L’usignolo (recensione QUI)



IL MANUALE DELLO STAGISTA KILLER Shane Kuhn Recensione

$
0
0
Divertente e spregiudicato per lo  stile della narrazione e  i contenuti, Il manuale dello stagista killerè  un romanzo  che può trovare detrattori nei  deboli di stomaco con immaginazione troppo fervida poiché molte sequenze sono decisamente splatter e molti monologhi deliranti,  ma che ottiene sicuramente il consenso di quei  lettori onnivori che amino alternare genere  di lettura e ricerchino  stimoli emozionali di fantasia, non necessariamente bucolici. 

TimeCrime
SHANE KUHN 
IL MANUALE DELLO STAGISTA KILLER 
John Lago #1

Genere: thriller pulp 
Pagine: 343 
Prezzo: € 9.90 
ebook: € 4.99 
disponibile all' ascolto su Audible, narrato da Riccardo Ricobello 
QUI il link Amazon per l' acquisto 

La Trama 
John Lago non è un tipo raccomandabile. Eppure, nel suo mestiere è il migliore. Lavora come stagista presso un prestigioso studio legale di Manhattan e passa le sue ottanta ore settimanali portando caffè, rispondendo al telefono e occupandosi di quelle incombenze che per gli altri impiegati sono solo perdite di tempo. Ma non è questa la sua specialità: John Lago è al soldo della Risorse Umane s.r.l., un'agenzia di collocamento che funge da copertura per una rete di killer professionisti da infiltrare nelle aziende. Il loro obiettivo è eliminare i dirigenti corrotti, e a soli venticinque anni John è già uno dei migliori sicari di New York. Gli stagisti, si sa, sono invisibili, il che garantisce la copertura perfetta per raccogliere informazioni e portare a termine un lavoro pulito. Il compito di John è far fuori uno dei partner dello studio legale, tra gli uomini più inavvicinabili della città, ma le cose si complicano più del previsto. Sulle tracce del suo obiettivo c'è Alice, anche lei stagista presso lo studio e anche lei infiltrata, questa volta dall'FBI, che si rivelerà la rivale più dura - e seducente - che John abbia mai affrontato.

Opinione di Charlotte 
Scritto sotto forma di diario lucido e informale, mai asettico nonostante la voce narrante  un po' 007 un po' Patrick Bateman  affermi spesso  il contrario, questo romanzo dai continui rimandi cinematografici  è l' equivalente di un film pulp " alla Tarantino" aggressivo, violento , spudorato e ironico. John Lago è un mercenario che definire " dalla morale distorta"è un eufemismo:  cresciuto tra spacciatori e pedofili per finire sotto l'ala protettiva di un ex marine che addestra serial killer, è ben lungi dal farsi commiserare. Quella che dovrebbe essere la sua "avventura definitiva" inizia in un prestigiosissimo studio legale di Manhattan, un po' carcere e un po' palazzo da mille e una notte. John, infiltratosi mettendo in pratica  stratagemmi collaudati e raccontati al lettore  a guisa di manuale self-help per macchine da guerra,  deve compiere una complicata missione di pedinamento e morte, e nel  farlo è costretto a  ingegnarsi e a guardarsi  costantemente le spalle da colleghi, superiori, nemici noti e ignoti:  che potrebbero essere  agenti sotto copertura, o vittime sacrificali, o pedine da manovrare.  Tra mille colpi di scena, trappole, tradimenti, spiate e rivelazioni, si dipana un intreccio avvincente  nel quale il sarcasmo, il disincanto,  l' ironia sul lavoro subordinato e la gerarchia sociale sono le costanti iniziali ;  a queste componenti si aggiungono ben presto , in un crescendo di scontri armati , scene d' azione e allusioni nello stereotipo  collettivo legate alla mafia, ai processi truccati, alla corruzione, che restituiscono una sceneggiatura pirotecnica in cui tutti fingono , tutti sono in pericolo e tutto viene preso come un gioco sporco ma inevitabile. 
Il manuale dello stagista killerè una lettura d' evasione che si apprezza per la  vena raccapricciante e scanzonata,  per la carica emotiva imbastita di follia, per le efferatezze così marcate da risultare inverosimili, per l' umorismo macabro al contempo assai efficace.

La Serie John Lago:
#1 Il manuale dello stagista killer
#2 Il manuale dello stagista killer. L'avversario più letale.


L' Autore 

Shane Kuhn è scrittore, regista e produttore per la Paramount e la Fox. Vive e lavora tra il Colorado e la California. Per Fanucci Editore nella collana TimeCrime sono usciti i romanzi Il manuale dello stagista killer, suo romanzo d’esordio, e Il manuale dello stagista killer. L'avversario più letale.

RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #196

$
0
0
Buon venerdì Lettori,
finalmente domani è Settembre e si cerca di tornare all'abituale ritmo del blog. La rubrica dedicata al self publishing e alle piccole case editrici digitali torna al suo appuntamento del weekend. Spero abbiate trascorso rilassanti vacanze all'insegna del relax e del sole e che anche il weekend alle porte sia rilassante e caratterizzato da letture interessanti.



RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE





Ultimo giorno di promo per questo incantevole Gay Romance dalle tinte tenui che consiglio a chi muove i primi passi nel genere (la mia recensione QUI

Titolo: Nuvole
Autore: S. M. May
Editore: Self publishing
Genere: Gay Romance
Pagine:  237
Prezzo: 8,00   Ebook: 0,99 (fino al 31 Agosto)
In abbonamento Kindle Unlimited
Trama:   Un incontro casuale, ma quasi impossibile da dimenticare.
Al ritorno da una vacanza insieme con la sua fidanzata, Luca conosce all’aeroporto Mircea, un giovane medico, e si offre di dargli un passaggio sino a Padova, la stessa città in cui abitano. Per lui quel gesto non è nulla di più di una cortesia per una persona che pensa di non rivedere più.
Invece non che è l’inizio di un rapporto intenso, del tutto inatteso, che costringerà Luca a riconsiderare se stesso, i suoi affetti e le mille implicazioni per la sua vita, con, senza o addirittura oltre Mircea. 
Perché l’amore, quando ti prende, è solo uno sbuffo rarefatto nel cielo, un’impalpabile scia che ti segna dentro, ma continua a mutare forma sotto il tuo sguardo, senza che tu possa dominarlo o costringerlo, o anche solo credere di farlo tuo per sempre.
Un M/M tutto italiano, tenero e romantico.

Nel 2013 NUVOLE fu uno dei primi MM italiani a essere pubblicati. 
Dopo cinque anni, torna ora in una nuova veste grafica e con un contenuto arricchito anche dalla seconda parte (IL CIELO DI MIRCEA).




Link per l'acquisto: QUI
(Vecchia cover)
Titolo: Il diario di Ingrid
Autore: Laila Bakri
Editore: PubMe
Genere:  Romanzo d'amore
Pagine:  189
Prezzo: 14,00   Ebook: 2,50
Trama:  Nella vita ci sono cose che ti cambiano in un modo o nell'altro. Ingrid Hill è stata segnata dalla scomparsa dei suoi genitori. Dopo la loro morte è stato tutto più difficile per lei e sua sorella Lilith, tutto ciò che le rimane della sua famiglia. Negli ultimi anni hanno dovuto lasciarsi alle spalle molte cose, ed ora si ricomincia da capo. Un'altra volta. Un nuovo trasloco. Un nuovo inizio. Sarà la volta buona per Ingrid di buttarsi il passato alle spalle? Anche se, non potrà mai cancellare la sua vera identità, da cui lei sta scappando da tempo. Il suo destino è stato già deciso, ma lei non lo sa ancora, fino all'incontro di Derek. Un ragazzo che le stravolgerà la vita nel bene e nel male. L'amore incondizionato per lui la spingerà a fare quello che non avrebbe mai fatto, infatti, il loro legame sarà la svolta per l'accettazione di sé stessa. Segreti, misteri e legami sono gli elementi che vi coinvolgeranno in questa fantastica e tormentata storia d'amore. Questo è "Il diario di Ingrid".




Disponibile da domani 1 Settembre
Titolo: Steal my girl 1
Autore: Diana Alberton
Editore:  Self publishing
Genere: Romance adolescenti
Pagine: 286
Prezzo: 11,99   Ebook:
Trama: L'amore tra i banchi di scuola è sempre una sorpresa. Arriva in silenzio, ti coglie in modo inaspettato, non ti fa dormire la notte. O ti perseguita e non ti dà pace.
È questo quello che succede a Fallon Lively, che dall'inizio del suo terzo anno di liceo deve fare i conti con il nuovo compagno di classe, Tom Knight.
Tanto bello quanto misterioso, sembra essere subito attratto da Fallon, a tal punto da non arrendersi nemmeno quando la ragazza si fidanza.
Ma quello che Tom sta cercando è qualcosa che non può competere con l'amore, almeno inizialmente. E il suo segreto, che è una lotta contro il tempo, deve rimanere tale fino alla fine, anche quando si sta per arrendere.
Un segreto sconvolgente che lascerà senza parole Fallon, intrecciato ai primi baci, le cotte adolescenziali, i litigi tra migliori amici che si vivono durante gli anni di liceo.





 Titolo: Two Brothers. Spietato amore
Autore: Ilas
Editore: DarK Love
Genere:  Dark romance
Pagine: 207
Ebook: 0,99
In abbonamento Kindle Unlimited
Trama:  “E qui mi detto una sola regola: “Vivi soltanto per te stesso, seguendo solo la tua volontà.” Nient’altro.”
GIUSTIZIA O VENDETTA?
L’agente Mia Watson ha un conto in sospeso con il passato: vendicare la morte di suo padre. Ma quando le indagini la spingeranno troppo in là, il confine tra giusto e sbagliato sarà così labile da diventare invisibile. 
Mia dovrà scegliere se rimanere ancorata ai suoi ideali e lasciarsi guidare dai sentimenti per l’affascinante e premuroso Ian, oppure se collaborare e oltrepassare quel confine, insieme allo spietato e passionale Logan.
Due uomini diversi, lo stesso legame di sangue, una ferita profonda mai davvero rimarginata. 
E se il destino stesse giocando con loro la sua mano migliore? Nella vita, le cose, non sono tutte bianche o nere e Logan e Ian potrebbero essere due facce della stessa medaglia. Tra un passato doloroso e un presente in sospeso, l’unica cosa che conta è scoprire la verità, a qualunque costo. A volte, l’amore può diventare un tunnel pericoloso senza corsie di ritorno e non resta che un’unica scelta: lottare per vivere o arrendersi e morire.
“In pochissimo tempo è diventata la mia più dolce vittoria e la più amara delle sconfitte.”
N.B. **Il romanzo contiene scene destinate ad un pubblico adulto e consapevole.**





 Titolo: Chiave di violino
Autore: Marta Arvati
Editore: Collana Floreale
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 176
Ebook: 0,99
In abbonamento Kindle Unlimited
Trama: “Credeva di poter amare solo la musica, finché non ha incontrato lei…”
Enrico, giovane cantautore di successo, ferito dalla ragazza che amava e dal suo ormai ex amico Alessandro, decide di lasciare la sua città, Roma, e di trasferirsi a Bologna, spinto dal bisogno di cambiare aria.
Vecchi amici e nuove conoscenze gli permetteranno di dare una svolta alla sua vita e fondamentale sarà per lui l’incontro con Anita, una giovane e talentuosa musicista che nel trambusto della vita quotidiana ha purtroppo abbandonato la sua passione, perdendo in tal modo una parte importante di sé.
“Tu e la musica siete la stessa cosa. Se lasci da parte la musica, lasci da parte te stessa.”
Sulla scia di una naturale affinità, nascerà subito tra i due una bella amicizia, che via via, nel cuore di Enrico, si trasformerà in un sentimento ben diverso. Ma Anita è fidanzata, e ciò spinge Enrico a reprimere i propri sentimenti, o quantomeno a provarci…
A fare da sfondo alle vicende narrate sarà la musica, vista non solo come un armonioso insieme di note, bensì come passione, sogno, vita, amore, filo conduttore che lega le vite dei protagonisti portandoli a riscoprirsi a vicenda specchiandosi l’uno nell’altra.
“Tu sei la musica che ha infranto il silenzio del mio cuore.” 
Questo romanzo nasce come spin - off di un altro romanzo: “La lunga strada di Sara”, ma può essere letto come un'opera a sé stante, perché alcuni antefatti vengono comunque narrati nel corso del racconto.



 Titolo: Il codicista
Autore:  Aldo Di Virgilio
Editore: Associazione lauretana
Genere:  Narrativa
Pagine:   214
Prezzo:    14,00
Trama: Sospeso fra satira, surrealismo e fantastico, "Il codicista" accompagna il lettore in un'allegorica discesa all'inferno nelle viscere del kafkiano "Palazzaccio". Willy Deville inizia la sua carriera al Ministero del Benessere, punto di partenza della scalata al potere e insieme della sua perdizione, verso la più abietta condizione morale. Una galleria di personaggi grotteschi e claustrofobiche sale del potere dipinta a violente pennellate in uno stile personale, ricco di echi dei grandi autori del Novecento, che raccoglie dal cupo immaginario medievale per raccontare una storia attuale.




Titolo: Scoprire
Autore: Beatriz Elle
Editore: Self publishing
Genere: Romance erotico
Pagine: 238
Ebook: 0,99
In abbonamento Kindle Unlimited
Trama:  Sarah Bouet è una promettente e giovane architetto, impiegata presso uno dei più prestigiosi studi parigini. Nonostante questo, la sua vita è piatta ed insignificante, fino al giorno in cui un incontro casuale la stravolgerà completamente.
Markus è un uomo che pensa di avere avuto tutto dalla vita, fino a che un Angelo Biondo non gli farà cambiare dolorosamente idea.
Sullo sfondo di due tra le più intriganti città europee, un'educazione sentimentale, un susseguirsi di incontri e scontri tra due esseri che si scoprono essere imprigionati da barriere erette unicamente da loro stessi, per trascinare il lettore in un turbinio di sentimenti ed emozioni che lo terranno con il fiato sospeso fino alla fine.
Scoprire è un romanzo primo ed autoconclusivo dell'autrice italo francese Beatriz Elle.





 Titolo: Anime sbagliate destini incrociati
Autore: Elisa crescenzi
Editore: Independently published
Genere: New adult
Pagine: 432
Prezzo:  12,99  Ebook: 0,99
In abbonamento Kindle Unlimited
Trama:  Tic Tac...Tic Tac... Dicono che la vita sia solo questione di tempo, ma c'è chi non ne ha mai abbastanza. Giulia, ventuno anni e un grande dolore alle spalle, sta cercando di costruirsi una vita, di riempire quel maledetto vuoto, che sente dentro ogni volta che ripensa alla sua infanzia. Tutti abbiamo uno scheletro nell’armadio che teniamo ben nascosto dagli sguardi indiscreti, esattamente come Stefano che si nasconde dietro troppi tatuaggi e due grandi occhi chiari, mostrando solo ciò che le persone vogliono vedere. Due vite opposte, così diverse che il loro incontro li lascerà con una strana sensazione ad arrampicarsi addosso. Bisogna sempre tenere gli occhi bene aperti, perché un giorno, la parvenza di stabilità che hai dato a ciò che ti circonda, e a te stesso potrebbe crollare miseramente con un soffio di vento. Un passo falso e tutto quello che avevi costruito con tanta fatica potrebbe essere spazzato via, a quel punto sarai tu a dover decidere che strada prendere. Un intrecciarsi di storie, e di persone daranno la possibilità a Giulia e Stefano di costruirsi una vita e non di rifugiarsi nei ricordi. Sarà l'amore, quello vero, quello dannato ma forte, che la salverà... che salverà entrambi da loro stessi. ANIME SBAGLIATE RAPPRESENTA IL PRIMO ROMANZO DELLA SERIE DELLE ANIME, COMPOSTA DA 4 LIBRI.




Titolo: Meno due
Autore: Delia Deliu
Editore:  Brè Edizioni
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 174
Prezzo: 12,48   Ebook: 3,99
In abbonamento Kindle Unlimited
Trama:   E se un giorno ti accorgessi che tutto ciò che possiedi vale meno di una manciata di polvere nel vento? È questo l’inquietante interrogativo con il quale deve fare i conti Max Castellani, un chirurgo affermato, libero da vincoli sentimentali e appassionato di pittura. Un’inaspettata notizia fa crollare di colpo la certezza su cui ha fondato la propria vita, obbligandolo a fare i conti con il dolore della perdita, perciò decide di mollare tutto e trascorrere il suo tempo facendo quello che ha sempre sognato al di fuori della professione: dipingere. Si rifugia in Alto Adige con tela, pennelli e un pensiero persistente che lo tormenta.
Nell’incantevole Val Senales, sotto la Cima dell’Ortles, Max conoscerà un’umanità diversa da quella che ha sempre frequentato: il premuroso Mario, il simpatico Michael, la provocante Elizabeth, donna priva di scrupoli, un enorme cane che curiosamente porta il suo stesso nome, e la sua bizzarra padrona, Greta. E, forse, non tutto è perduto per Max perché il suo destino ha in serbo un amore, difficile e ostinato, come lo sono spesso gli incontri straordinari al crocicchio dell’esistenza. La diafana Greta e il suo inseparabile cane bernese sapranno portare speranza nei giorni di Max, seppur l’ingovernabile forza che li attrae sarà contrastata da paure passate, richiedendo a entrambi il coraggio di superare le prove del presente. Una toccante storia dove protagonista è l’amore, con tutte le sue sfumature. Un inno all’amicizia e alle emozioni che tutti vogliamo e possiamo vivere. Cosa sarebbe la vita senza tutto ciò? Semplicemente non sarebbe vita. 






 Titolo: Nanciscor
Autore:  Barbara Spucches
Editore:  Self publishing
Genere: Fantasy
Pagine: 327
Prezzo:  10,40  Ebook: 0,99
In abbonamento Kindle Unlimited
Trama:  Edmund è un ragazzo di sedici anni, orfano di padre, morto in circostanze sinistre, ed uno spadaccino professionista, un campione, il cui insegnante non è un maestro di scherma, ma un vecchietto, Frank, che abita in una casa abbandonata. Una sera, passeggiando per il parco della città, Edmund trova un uovo da cui nascerà un piccolo drago, Alvar. Edmund, insieme ai suoi amici Ron e Lucius , a Frank e al padre di Lucius passeranno attraverso un portale che li catapulterà in un mondo diverso dal nostro. Edmund e Alvar si troveranno ad affrontare sfide giudicate da tutti e da loro stessi al di sopra delle loro capacità e ad essere la chiave della conclusione di una guerra condotta da elfi e nani contro i feroci draghi selvatici. Ma in questo mondo il passato del giovane sedicenne si riapre, mostrando nuove verità e nuove realtà… Questa magica avventura, tra elfi, nani, draghi e cavalieri, racconterà di una realtà in cui ancora persistono i valori del coraggio, del desiderio di conoscenza della verità, della conquista della libertà e della lotta per la giustizia.
Riusciranno Edmund e Alvar a sopravvivere all’imminente battaglia? Quali misteri si celano in questo nuovo mondo?






Titolo: The Justice Series (trilogia completa)
Autore: Daria Torresan e Brunilda Begaj
Editore: Self publishing
Genere:  Dark romance
Pagine: 795
Ebook: 3,99
In abbonamento Kindle Unlimited
Trama:   The Justice series - TRILOGIA COMPLETA
Ogni volume verte su due personaggi principali differenti, ma tutti collegati tra loro. La storia d'amore dei due protagonisti è autoconclusiva, mentre la suspense attraverserà i tre romanzi, pertanto è strettamente consigliata la lettura nell’ordine indicato.
DARK SECRETS
Ognuno è artefice del proprio destino. Niente di più falso. Hope Mitchell il suo destino non lo ha scelto. È rimasta intrappolata in un passato, dove suo padre, alleandosi con persone molto pericolose, ha pagato questo errore con la vita. Sono passati quindici anni da quel giorno e ora Hope è una donna, lavora nell’officina di suo nonno e guida auto di grossa cilindrata. Conduce la sua vita con la consapevolezza che non deve mai abbassare la guardia, che non si è mai abbastanza al sicuro, perché il male può celarsi dovunque e ci vuole poco a farsi sorprendere impreparati. Ha innalzato una corazza attorno al suo cuore. Ha già sofferto troppo, perché rischiare ancora? Ma non ha messo in conto l’arrivo, nella sua vita, di Rhys Moore. Lui è dannatamente bello e incredibilmente sicuro di sé. Ha deciso che vuole lei. A qualsiasi costo. Il destino li ha messi sulla stessa strada, ma proprio quando Hope sembra pronta ad abbassare le difese, il passato torna a cercarla per riprendersi qualcosa che ha solo lei, qualcosa che è ignara di custodire. Hope imparerà che, per quanto si scappi, per quanto si corra veloce, il passato riesce sempre a raggiungerci. Ogni certezza cadrà, ogni tassello troverà il suo posto nel puzzle. Ma le ferite del cuore, quelle profonde, non si rimargineranno mai.
DARK TRUTH
Alek O’Connell ha promesso: lei pagherà per mano sua. Perché niente è sacro quanto la sua famiglia e lei ha fatto l’errore di tradirla. Ha sempre servito la legge con integrità, determinazione ed equilibrio, in nome del distintivo che porta. Ora, odio e vendetta gli annebbiano la mente. Vuole umiliarla, ferirla, distruggerla. Eppure più la detesta, più la desidera. 
Sheryl Foster sa di aver sbagliato, ma non aveva scelta. Sa che Alek non è più l’uomo di cui si è innamorata, sa che deve temerlo. Non può fidarsi di lui, ma il suo corpo continua a tradirla e il cuore a sperare ingenuamente. Ma lui non è il suo unico nemico. C’è un passato, celato nel buio, che come un segugio la fiuta, la bracca. Dalla sua parte c’è una verità che potrebbe riscattarla agli occhi dell’uomo che ama. La stessa verità che la incatena a quel passato che non si fermerà davanti a nulla pur di riaverla.
DARK REVENGE
Lei vuole morire. È convinta di meritarlo. 
Lui vuole salvarla. È convinto che lo meriti. 
Cloe Martinez non esiste, è solo la maschera che una madre disperata ha costruito su di sé per compiere un piano: distruggere l’uomo che ha ucciso sua figlia. Renderlo cibo per i vermi. 
Jordi Ferreiro ha fatto del suo dolore il motore della sua vita, farà il possibile perché nessun bambino soffra più quello che ha patito lui. 
Jordi è votato alla giustizia, Cloe alla vendetta. 
Qualcosa, però, li accomuna: cercano entrambi lo stesso uomo. Ma chi è il nemico invisibile e letale? Chi è davvero il Santo? Sullo sfondo di una NY dove il caos e la criminalità dilagano, in gioco c’è ben più di una battaglia. C’è l’amore. C’è la vita.
Il romanzo contiene scene di sesso esplicite. Se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.
IN OMAGGIO I PRIMI QUATTRO CAPITOLI DI DANGEROUS. IL ROMANZO E' DISPONIBILE SU AMAZON. 





Titolo: Tra cielo e cuore
Autore: Alice Sten
Editore: Self publishing
Genere: Romanzo d'amore
Pagine:  311
Prezzo: 10,00   Ebook: 0,99
In abbonamento Kindle Unlimited
Trama:  Ryan Shafferd e Akilah Ferreira sono amici da quando hanno memoria. Sono cresciuti assieme, condividendo buona parte della loro adolescenza finchè, un giorno, una serie di spiacevoli incomprensioni farà dividere le loro strade, interrompendo i loro rapporti per ben sette anni. 
S’incontreranno di nuovo per caso e solo allora scopriranno che non sono più gli adolescenti impacciati di un tempo, bensì un uomo e una donna maturi e realizzati. 
Ryan è un pilota appartenente al 9° squadrone tornado GR4 dell’aeronautica militare londinese. È diventato un uomo sicuro di sé e con la testa sulle spalle, nonostante piroetti spesso in cielo. Capirà molto presto che Akilah si è insediata sotto la sua pelle al punto da divenire il suo bersaglio di riferimento, la sua stella polare.
Akilah è riuscita a diventare il medico chirurgo che sognava di essere fin da bambina. Trascorre le sue giornate a curare i suoi pazienti e la sua vita è talmente organizzata da apparire quasi monotona. Il ritorno inaspettato e la trasformazione di Ryan stravolgeranno il suo mondo perfetto, poichè comincerà a vederlo non più sotto la luce dell’eterno migliore amico, bensì come la sua personale iniezione di felicità.
I due giovani adulti riallacceranno il loro rapporto e ben presto si arrenderanno al sentimento che li ha sempre uniti e che ora è diventato molto più profondo rispetto al passato ma, a causa del lavoro pericoloso di Ryan, spesso dovranno affrontare delle dure sfide. Una tra tutte, si abbatterà su di essi con la forza di una granata, minando le loro certezze e la prospettiva di un futuro insieme.



IL GIARDINO DI AMELIA Marcela Serrano Recensione

$
0
0
Una storia  intima e sofferta incentrata sulle vicende di un uomo e di tre donne,   che parla di fiducia, di complicità, di tradimento e di perdono:   per un romanzo delicato e spietato che attraversa un trentennio di politica, società e cultura  spaziando dalla dittatura cilena al cosmopolitismo inglese.  

Feltrinelli
IL GIARDINO DI AMELIA 
MARCELA SERRANO


Traduzione: M. Finassi Parolo
Collana: Universale Economica 
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine. 248 
Prezzo: € 9.50
ebook: € 6.99
Disponibile su Audible, narrato da Perla Liberatori 
QUI il link Amazon per l' acquisto 


La Trama
Cile, anni ottanta, sotto la dittatura del generale Pinochet. Un giovane sovversivo, Miguel Flores, sospettato di svolgere attività rivoluzionarie, viene mandato al confino in un paese nei pressi di una grande tenuta, La Novena, di proprietà di una ricca latifondista, Amelia. Tra i due, dopo un'iniziale diffidenza, nasce un profondo legame, arricchito dal gusto per la lettura. Amelia è una signora avanti negli anni, vedova con figli, molto colta, che ha molto viaggiato ed è stata traduttrice. La sua mentore è stata una cugina, Sybil, che abita a Londra e lavora in una grande casa editrice. La vita scorre tranquilla, Amelia e Miguel conversano, meditano sul loro presente, sulla vita, sui libri; il legame si fa sempre più stretto, lui va a vivere da lei, finché una notte arrivano i militari a dargli la caccia perché sono state scoperte delle armi sepolte nella tenuta. Miguel riesce a fuggire, Amelia invece viene catturata, torturata e solo quando è riconosciuta estranea ai fatti viene rilasciata. Molti anni dopo Miguel, malgrado si sia rifatto una vita in Europa, rimane ossessionato dai ricordi e tramite Sybil viene a sapere cosa è successo ad Amelia dopo la sua fuga. Gettato nel più totale sconforto, capisce che l'unica chiave per superare i suoi sensi di colpa è tornare in Cile e affrontare il proprio passato.

Opinione di Charlotte 
Tra confino, esilio volontario, violenza  e ritorno alle proprie radici, Il giardino di Amelia  penetra nell' animo del lettore raccontando  di pulsioni umane universali e perenni  . Il microcosmo  di partenza è una tenuta di campagna,  oasi felice nel caos silenzioso della feroce dittatura militare cilena:   un luogo in cui  il legame tra Amelia e Miguel innesca una vicenda dolceamara che ha il sapore disarmante della vita sofferta,  assaporata, subita, accettata, condivisa. Spesso emerge il Dolore accennato,  che nell' assenza di dettaglio risulta ancora più incisivo, e a contrastarlo è l' Amore che mai esplicito lascia spazio a sottintesi che poco hanno a che fare con la morale e molto con l' affinità d' animo. Gli omaggi alla letteratura vittoriana  e al piacere della lettura, che hanno un impatto nel cuore e nelle scelte di vita dei protagonisti, nonché  la minuta  ed empatica  descrizione di  paesaggi ed oggetti, rendono fascinosa la narrazione di una storia di sentimenti sussurrati e non esibiti, che sembrano urlare in silenzio la loro importanza. 
La prima parte del romanzo sviluppa il legame tra Miguel e Amelia, lui uno studente rivoluzionario squattrinato emarginato dalla società per i suoi ideali, lei una donna matura e benestante con tanta passione per la natura,  i libri, la musica, e per tutti i piccoli vizi  che rendono piacevole la vita. Tra una conversazione e un bicchiere di vino, condividendo con lui  le sue vicissitudini e le sue prese di posizione,  Amelia  inconsapevolmente   è  mentore di Miguel, che assorbe tutti gli stimoli, li interiorizza e li interpreta: ma che sarà anche il carnefice della donna che tanto gli dona di sé e alla quale deve di più. Le fasi successive del racconto muovono dalla distruzione, dall' abbandono, dalla ripartenza,  e attraverso  la catarsi   veicolata dal senso di colpa cercano di arrivare alla chiusura di un cerchio. In questo cammino frammentato e imprevedibile che coinvolge Amelia, Miguel e altre due donne straordinarie in un concatenarsi di bisogni e di esistenze diverse, come accade nella vita il caso non gioca sempre a favore del lieto fine;  molte volte non vi sono spiegazioni razionali alle reazioni dei  personaggi , e spesso le influenze determinanti sono anche quelle inconsapevoli. Amare e odiare, credere e disilludersi, sperare e desiderare l' oblio sono pulsioni che spesso entrano in conflitto tra loro, in un romanzo di passioni che estrinseca la fragilità degli intenti, la stupidità della superficialità e la tenacia dei legami veri, palesando al lettore la straordinaria forza femminile, la ciclicità delle stagioni  e delle emozioni umane,   il valore  inestimabile della sopravvivenza e del perdono  richiesto e concesso. 

L' Autrice


Nata a Santiago del Cile nel 1951, Marcela Serrano è una delle voci più importanti della narrativa sudamericana. Nel 1973 si trasferisce a Roma a causa del golpe e torna in Cile nel 1977, dove si diploma in incisione e lavora in diversi ambiti delle arti visive. Presto, però, decide di lasciare questo lavoro e si dedica alla scrittura.
Il suo editore di riferimento in Italia è Feltrinelli, con il quale ha pubblicato: Noi che ci vogliamo così bene (1996), che ha vinto in Francia il premio Côté des Femmes, Il tempo di Blanca (1998), L’albergo delle donne tristi (1999), Antigua, vita mia (2000), Nostra Signora della Solitudine (2001), Quel che c’è nel mio cuore (2002), Arrivederci piccole donne (2004), I quaderni del pianto (2007), Dieci donne (2011), Adorata nemica mia (2013), Il giardino di Amelia(2016).

LA MELODIA DELLA LUCE E DELL' OMBRA ( Armonia #6 ) Claudia Piano: Segnalazione

$
0
0

Da oggi è possibile acquistare il sesto romanzo della saga  Armonia  di Claudia Piano. Parlo spesso di questa serie originale e assai accattivante, poiché si tratta di un progetto di narrativa fantasy per ragazzi che  a mio avviso merita di essere diffuso per la qualità della scrittura, la fantasia che corre a briglia sciolta ,  la positività dei messaggi dedicati ai più giovani e ai loro sentimenti: godibilissimi anche dai sognatori un po' più "cresciutelli".
Ad Armonia l' empatia, gli animali fantastici e lo straordinario potere della musica convivono nel contrastare sentimenti negativi e minacce distruttive, e i protagonisti sono chiamati a combattere contro forze oscure che spesso risiedono anche in loro stessi, ad accettare le proprie potenzialità e i propri limiti,  a comprendere quelli degli altri. Se Giulia e Pietro erano stati i personaggi principali dei primi quattro romanzi della Saga, in La Melodia della Luce e dell' Ombra il loro figlio Rudy si troverà a ripercorrere i  passi dei genitori, a fare le proprie scoperte e ad affrontare le proprie battaglie interiori, tenendo incollato il lettore a pagine traboccanti di stimoli fantastici e di emozioni contrastanti.


Self Publishing
LA MELODIA DELLA LUCE 
E DELL' OMBRA 
( Armonia # 6) 
CLAUDIA PIANO


Genere: fantasy / narrativa per ragazzi
Pagine: 230
Prezzo: € 9.90
ebook: € 2.99 compreso nell' abbonamento KU 
QUI il link Amazon per l' acquisto 


La Trama
Rudy è cresciuto ad Armonia, piuttosto isolato dal resto del mondo. Finalmente è arrivato il momento di iniziare il suo primo anno alla scuola di Musicomagia, assieme a Jiul e Lili, amici di sempre, di ottenere il suo uovo di animusi e di frequentare altri ragazzi della sua età.
I sentimenti che Rudy prova per Lili sono lentamente maturati e cresciuti di intensità, così come il grande potere, ingabbiato dentro di lui quando era piccolo.
Lui non sa nulla dell’entità delle proprie capacità.
«Egli possiede una mente creatrice, ha in sé il potere di inventare nuovi incantesimi magici! Sarà molto prezioso per noi, dovrà imparare a gestire il suo dono, altrimenti potrebbe essere molto pericoloso.» Queste furono le parole della preside Yamanuelle, quando lui aveva solo tre anni.
Una volta risvegliati i suoi poteri, Rudy non esiterà a fare qualsiasi cosa per aiutare i suoi genitori impegnati in una pericolosa missione sul pianeta Gamma Tre. 
Ma a quale prezzo?



La Saga è stata interamente pubblicata e comprende i seguenti romanzi sia in formato ebook che cartaceo:
La Melodia Sibilante (vol.1) recensione QUI 
La Melodia Rivelatrice (vol.2) recensione QUI 
La Melodia Dominante (vol.3)
La Melodia Creatrice (vol.4)
Sono disponibili due raccolte:
Diana e Filippo (spin off)
I racconti di Armonia (episodi e sequel vol.5)
La Melodia Vincolante (prequel vol.0)
La Melodia della Luce e dell'Ombra (sequel) 







Per invogliare  chi non conosca ancora la Saga ad  avvicinarsi ad essa, Claudia Piano ha messo in promozione per il mese di settembre il primo volume " La Melodia Sibilante " : un' occasione decisamente  ghiotta! ( link QUI





Per saperne di più sulla Saga, sull' Autrice e sui suoi lavori e progetti ( ne ha seguiti e ne sta seguendo molti altri!) potete visitare Il sito: claudia-piano-autrice.webnode.it 

INTERVALLO Sulle punte #1.5 Edy Tassi Recensione

$
0
0
Altro che zuccherose e stereotipate scene da matrimonio  "cuori/fiori/figli"! Poche pagine e piomberete nel caos: soprattutto,   verrete  catturate dal  sex-appeal e dal  fare irruente di un uomo modellato ad hoc per solleticare l' immaginazione . Pronte a conoscere il Collezionista?

Emma Books
INTERVALLO
( Serie Sulle Punte  #1.5 )
EDY TASSI


Collana:Sulle punte
Genere: novella rosa
Size: S
Prezzo: € 1.99
QUI il link Amazon per l' acquisto


La Trama 
Dopo un addio al nubilato con finale a sorpresa, Arianna Radburn si prepara a coronare il suo sogno d’amore con l’affascinante coreografo Nicholas Morgan. O almeno ci prova. Qualcosa, infatti, non va per il verso giusto e Arianna si ritrova con l’abito bianco irrimediabilmente rovinato e un futuro sposo più in ritardo di lei… A proposito, qualcuno ha visto gli anelli?


Opinione di Charlotte
La novella di Edy Tassi è rigorosa negli equilibri, spigliata e accurata nello stile, ed estremamente seducente : ben lungi dal risultare   un finale di Assolo ampliato con sequenze  bucoliche e glicemiche  "alla Ferragnez" , Intervallo è un mix di ironia,  sensualità e azione, che alterna situazioni comiche, interludi passionali, intoppi, coincidenze , a restituire  accattivanti di  colpi di scena.
Edy Tassi non trascura certo   Nicholas e Arianna,  e fa di tutto per rendere speciale e imprevedibile  il loro grande giorno in un susseguirsi di sequenze divertenti, paradossali e cariche di emozioni : ma l' attenzione del lettore viene inesorabilmente  spostata dalla coppia regina di Assolo alla figura carismatica e inquieta del testimone dello sposo nonché suo fidato collaboratore. Già dopo poche pagine risulta palese  come Jakob sia  sicuramente all' altezza dell' ombroso Morgan per  prestanza, dedizione al lavoro, contraddizioni e  situazione  familiare difficile: il suo imprevisto e - forse - transitorio colpo di testa  dà il " la " ad  una serie di eventi che sicuramente nel prossimo romanzo  avranno molteplici ripercussioni sulla compagnia di ballo, sulla vita di Jakob e su chi ha fatto riaffiorare l' istinto del Collezionista.
Per il momento si possono fare solo congetture, e infiniti sono gli scenari che si aprono  agli occhi della lettrice, grazie a pagine orchestrate con consumata abilità, a ritmi fluidi e cadenzati,  alla carica sensuale e raffinata legata a doppio fino all' empatia  . Quel che è certo è che  Intervallo è un' avventura purtroppo breve eppur  compiuta, che getta basi intriganti  per nuovi legami, inedite dinamiche relazionali, future  impreviste e imperdibili  avventure.. sulle punte !

La Serie "Sulle Punte"
#1 Assolo - Recensione QUI
#1,5 Intervallo

Gli altri romanzi di Edy Tassi recensiti da Sognando tra le Righe:
La recensione del suo manuale di scrittura creativa 
L'Autrice




Originaria di Cantù, in provincia di Como, dopo anni dedicati alla traduzione per importanti realtà editoriali come Harlequin Mondadori, Morellini e Grandi & Associati, Piemme e Feltrinelli, passando per il Women Fiction Festival, approda finalmente alla scrittura creativa, come sognava fin da quando ricevette in regalo dal nonno una Olivetti Lettera 22, in un tempo in cui scrivere significava ancora “sporcarsi le mani”.
Da lì, le storie non l’hanno mai abbandonata. 
Sposata, due figlie, le sue giornate ruotano intorno alla famiglia e ai libri. La cosa più difficile della sua vita? Far capire che quando è seduta sul divano con una tazza di tè davanti e un libro in mano… sta lavorando!
On-line la trovate sul sito web www.edytassi.it e su Facebook.com/edy.tassi.

RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #197

$
0
0
Buongiorno Lettori!
Nuovo weekend, nuove proposte di lettura.
Oggi una puntata abbastanza sostanziosa, tanti titoli tra i quali scegliere. Personalmente ho appena scaricato in KU il nuovo romanzo di Kat Sherman che aspettavo da tempo.
Spero troviate il titolo che vi terrà compagnia in questo fine settimana. Rilassanti letture a tutti!





RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE





Titolo: Adesso che lo sai
Autore: Kat Sherman
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 300
Ebook: 1,99
In abbonamento KU
Trama:  Alec West è il più giovane chef della storia ad aver ottenuto una stella Michelin, e da allora la sua carriera non ha più smesso di decollare. Occhi azzurri in grado di parlare, erotismo che trasuda da ogni poro e un amore smisurato per l’ambizione, è il classico uomo incapace di accontentarsi. Per questo, a soli venticinque anni, decide che è già ora di scrivere un libro che racconti al mondo la storia del suo successo. Per realizzare il progetto ingaggia un’agenzia di ghostwriting e alla sua porta compare Rain Myers: una biografa famosa nel suo campo per la spietata inclinazione a scavare nella verità, facendo a pezzi ogni parvenza di maschera. Senza peli sulla lingua, con grandi occhi da folletto e maniere decisamente irriverenti, Rain è disposta a mettere da parte il suo cuore ridotto in briciole per arrivare all'anima del nuovo cliente a colpi di indiscrezione e domande spinose. Ma i segreti, si sa, non amano essere svelati, e Alec ne ha molti di più di quanti non dovrebbe averne chi decide di pubblicare un libro che parli di sé. E che cosa accadrebbe se a tutto questo si aggiungesse una scomoda attrazione, fantasmi in fuga dal passato e i capricci di due cuori in rivolta? 
Alec e Rain sono diversi, diffidenti e testardi. Eppure la connessione tra loro è innegabile e profonda, sensuale e autentica. Ma l’amore funziona solo se si è disposti a crederci, fidarsi e cambiare. O l’occasione di essere felici potrebbe spezzarsi per sempre. 





Titolo: L'amore è un contratto
Autore: Ilenia Toffanin
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 404
Prezzo: 10,99    Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:   Alexandra Stefani ha giurato a sé stessa che non si lascerà più rovinare la vita dalle azioni altrui. Per questo trova rifugio a Londra dove, in pochi anni, è diventata un avvocato di successo, specializzato in diritto immobiliare. E la sua vita londinese sta andando proprio come lei desidera fino a quando non conosce Richard Dixon, magnate dell'industria cinematografica internazionale che, con il suo modo di fare non proprio trasparente, sembra deciso a sconvolgerle i piani.
Ma il passato di Alex tenta di riemergere e lei si trova a lottare tra l'attrazione per Richard ed il desiderio di seppellire per sempre gli errori commessi, dando il via ad un complicato tira e molla fatto di scontri e ripicche che mettono a dura prova la resistenza di entrambi.




Titolo: Un dolce inganno
Autore: Abbye J. Leen
Editore: Self publishing
Genere: Romanzo d'amore
Pagine: 158
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama: Alma è una giovane studentessa con un grande sogno, ballare in uno dei teatri più importanti del mondo. La vita le sorride, i suoi progetti sono appoggiati dai genitori e dal fratello che la amano incondizionatamente, per lei sono anche disposti a trasferirsi dall’altro capo del mondo. Ma la vita, talvolta, è crudele e le sorti di Alma sono destinate a capovolgersi. Un terribile incidente la obbligherà a fare i conti con la realtà, costringendola a riconsiderare tutti i suoi sogni e i suoi desideri. Elija è un giovane e attraente professore. Sin da ragazzo ha tenuto alto il buon nome della famiglia mantenendosi lontano dai guai. Tranne una volta, un’unica volta che ha sconvolto per sempre la sua vita. Tra i due sarà amore a prima vista. Entrambi lotteranno con i propri sentimenti, cercando di mantenere la distanza fino a quando, in una notte di settembre, la passione li travolgerà. I due vivranno intensamente i propri sentimenti sino a quando un evento inaspettato capovolgerà nuovamente la loro relazione, perchè nella vita, si sa, tutto può cambiare perché niente è come sembra.





Titolo: Sweet obsession
Autore: Louise Morror
Editore: Self publishing
Genere: Romance erotico
Pagine: 114
Prezzo: 10,81    Ebook: 2,99
Trama:   “Mi ha comprata.
Possiede il mio corpo.
Ma non avrà mai il mio cuore.
Devo avere i suoi soldi per poter salvare mia sorella, ma in cambio esigerà la mia anima.
E io sono disposta a vendermi anche al diavolo in persona.”
Maxwell Harrison, banchiere di successo di Filadelfia, è innamorato della moglie del suo migliore amico.
Una sera si reca in un locale e rimane affascinato dalla donna che balla sul palco.
Lara Collins è una giovane donna che deve trovare cinquecentomila dollari per pagare l’operazione di sua sorella.
Non riuscendo a trovare i soldi, mette in vendita il suo corpo in uno strip club.
Ma non sa che quella sera finirà dritta tra le braccia dell’uomo che odia.





Titolo:  Deliziosamente impavida
Autore: Luisa Hoffman
Editore: Dark Love
Genere:   Dark romance
Pagine: 432
Ebook: 1,99
Trama:   “Nella vendetta non c’è posto per il rimorso.
Il rimorso è per chi ha una morale.
E lui non ce l’aveva.”

LA MAFIA NON PERDONA. LA MAFIA NON DIMENTICA.
Ashely Marshall è stata rapita a sedici anni dalla famiglia russa Sokolov. Dieci anni dopo la sua liberazione ha finalmente una vita normale, un lavoro normale, dei sogni normali, ma il suo corpo porta ancora le cicatrici di quei giorni oscuri e di quelle torture. Un uomo prepotente, ma affascinante, è pronto ad innamorarsi delle sue imperfezioni e del suo essere così impavida, coraggiosa, ribelle. Un altro uomo, invece, è pronto a riportarla all’inferno. Nessuno può scappare dal proprio passato, né dai Sokolov. Il destino di Ashely è già segnato o la sua determinazione riuscirà a salvarla? 
Due uomini. Una vendetta. La stessa irrazionale passione. Passato e presente stanno per scontrarsi e presentare il conto. Quale prezzo sarà disposta a pagare Ashely pur di rimanere in vita? 
“Sapeva che assaggiarla avrebbe creato dipendenza. Sapeva che nulla sarebbe più stato come prima.”
N.B. **Il romanzo contiene scene destinate ad un pubblico adulto e consapevole.**




 Titolo: Dirty games
Autore: Valentina Facchini
Editore:   Self publishing
Genere: Romance erotico
Pagine: 239
Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama:  Il mio nome è Alathea Davis, ho ventisei anni e sono una prostituta. Potrei definirmi una “escort”, ma la sostanza non cambierebbe: mi vendo per vivere. Lui mi ha costretto a scegliere tra la mia libertà e il mio corpo, e io ho accettato la sfida. Ha deciso di addestrarmi, ma non mi piegherà al suo volere, non riuscirà a cambiarmi. 
È un gioco senza esclusioni di colpi, il nostro. 
Solo uno di noi vincerà. 
E non sarà lui. 
Il mio nome è Sebastian Reeve, sono egocentrico, lunatico e mi annoio facilmente. Mi definiscono un uomo viziato, e hanno ragione: ottengo sempre ciò che voglio. Quando ho sentito la sua voce, ho capito che doveva essere mia. Lei sembra leggermi dentro, mi porta al limite e mi disorienta. Non mi sono comportato da galantuomo, le ho tessuto una trappola e lei ci è caduta, ma non me ne pento.
È un gioco senza esclusioni di colpi, il nostro. 
Solo uno di noi vincerà. 
E non sarà lei.




Titolo: Un principe all'improvviso
Autore: Lucia Cantoni
Editore: Self publishing
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 293
Prezzo: 10,61    Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:   Cosa fareste se un bel giorno vi risvegliaste nei panni di una principessa? È quello che accade a Letizia, giovane archivista veneziana con il pallino per la storia.
Spetterà a lei prendere le redini del principato che il suo defunto nonno le ha lasciato in eredità e salvare così la sua tradizione millenaria.
Che gran goduria, penserete voi! E invece, no! Letizia erediterà tutto solo se accetterà di sposare l’uomo che l’anziano trisavolo ha deciso per lei: un principe bello e altezzoso che non ha nessuna intenzione di rendere la vita facile alla sua futura sposa!
Sullo sfondo dei magnifici paesaggi tedeschi, tra Baviera e Palatinato, Letizia e Will vedranno trasformarsi quella che è una reciproca antipatia in qualcosa di più dolce e inaspettato.
Ma quando le ombre di un passato oscuro proietteranno i loro artigli sul presente, l’amore sarà abbastanza? 





 Titolo: I guardiani dei sogni. Il ragazzo della soffitta dei sogni
Autore: Francesca Borgioli
Editore: Self publishing
Genere: Fantasy
Pagine: 773
Prezzo:  13,83   Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Sono scappata di casa. Non sarei mai dovuta tornare lì proprio quel giorno. Non avrei mai dovuto vedere quello che ho visto.
La mia vita era stata sconvolta, ma non potevo immaginare che quello fosse solamente l’inizio. 
Sono finita in città, e lì mi sono imbattuta in Paula, una vulcanica pittrice amante della danza e dell’arte moderna, e lei mi ha fatto incontrare Lucien. Lo guardi, e vedi un tredicenne come tanti altri, ma lui non è come gli altri, e non soltanto perché vive da solo. Mi ha accolto nella sua casa sui tetti e mi ha perfino trovato un lavoro, all’“Antro della strega”. Grazie a lui ho conosciuto Nadia, il capitano, e soprattutto Leo, misterioso e maledettamente affascinante.
Ma Lucien non è affatto quello che sembra. Niente con lui è quello che sembra, neanche lo strano specchio che ha in casa. Neppure quelli che avevo sempre creduto essere solo sogni e incubi lo sono. 
Non crederete mai a quello che ho scoperto. 
Il mio nome è Emma, e questa è la mia storia. 






Titolo: Violet. Anime incomplete
Autore: Elena Munaretto
Editore: Self publishing
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 227
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Bradley è un giovane e promettente avvocato, ha una vita scandita da lavoro, ambizione, donne e amici e nulla sembra distrarlo nella sua cavalcata verso il successo finché, in una mattinata rocambolesca incontra lei. Troppo giovane, troppo bella, troppo spaventata, troppo fragile…
E tutte le sue sicurezze vanno in pezzi, il suo mondo certo e stabile, il suo destino brillante e già segnato. Perché quella giovane creatura di cui non sa nulla, nemmeno il nome, gli entra sotto la pelle, piccoli aculei che si infilano tra le pieghe arrivando al cuore. E nulla sarà più lo stesso…
Mille domande lo perseguitano. Nessuna risposta.
Perché una giovane ragazza vive nascosta tra i corridoi della metropolitana di New York?
Perché nessuno conosce la sua storia, il suo passato e ciò che l’ha portata lì?
Ma soprattutto perché un uomo intraprendente e brillante, dopo averla incontrata per caso, mette a soqquadro la sua vita per ritrovarla e scoprire qualcosa di più su di lei?





Titolo: Sto con te
Autore: Emily Sweet
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 369
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:    Abbie sognava di trascorrere le vacanze estive in California e di divertirsi tra giornate al mare, locali notturni, ragazzi abbronzati. Contro ogni previsione, i suoi programmi vanno all’aria ed è costretta a partire con sua sorella per Houghton Lake, nel Michigan, dove abita la nonna paterna. L’estate qui si prevede una vera noia per Abbie, anche perché il vicino di casa, Roy Garnet, è il ragazzo più antipatico, saccente e con la puzza sotto il naso che conosca. Ma Roy non è più lo studente modello di un tempo, dalla media altissima e i vestiti perfettamente stirati. Adesso si sporca le mani lavorando come carpentiere, ha muscoli sodi e bicipiti grossi, non bada all’abbigliamento e ha messo da parte lo studio e l’ambizione di frequentare un’ottima università. È cambiato, è un’altra persona. È il ragazzo con cui Abbie si sente a suo agio, l’unico in grado di leggere la tristezza che a volte le riempie lo sguardo.
Tra i due scoppia una passione improvvisa, ma anche la voglia di conoscersi meglio e di scoprire ciò che si agita nel proprio cuore, tra la paura di ferirsi e il desiderio di spingersi fino in fondo. Perché quando due persone abbandonate a se stesse si incontrano, finiscono per avvicinarsi, attrarsi… amarsi. 
Il romanzo contiene scene di sesso 





Titolo:  In una città lontana il gentiluomo, il barbaro e il professore
Autore: Laura Fiamenghi
Editore: Self publishing
Genere:  New adult
Pagine: 280
Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama:  Melissa Bocci è una secchiona ed è bellissima. Un’accoppiata che tra i banchi del liceo non le ha reso la vita facile. Troppo brillante per non essere invidiata, troppo bella per non suscitare gelosie o peggio, avanches indesiderate. La sua vita sociale ha sempre fatto schifo e anche all’università, a Venezia, continua a rimanere pari o uguale a zero. 
Mentre tutti i suoi compagni al campus sono oberati dallo studio, alla dotata Melissa abbonda il tempo libero. Annoiata e sola, non le resta altro da fare che trovarsi un lavoro pur di occupare quel tempo.
La sua bellezza, causa di così tanti problemi, le torna finalmente utile valendole un ingaggio come ragazza immagine a una festa in maschera al lussuosissimo Casinò di Venezia. Ed è lì che incontra Marcus, un’affascinante gentiluomo mascherato deciso a sedurla.
Melissa non ha neppure il tempo di sospirare al ricordo dell’affascinante Marcus, sparito nel nulla, che a farle rimpiangere la monotonia della sua vita, compare l’individuo più rozzo e barbarico dell’intero creato: un villano, uno screanzato, che si rivelerà essere null’altri che il suo nuovo professore. 
Fermamente deciso ad aggiungerla alla sua lista nera





#3 Al cuore... si comanda
Titolo: Lo scoop del cuore
Autore:  Lexie Nicholls
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 302
Ebook: 2,99
Trama:  Amo il mio lavoro di giornalista e non rinuncio mai alla mia preziosa autonomia.
Ma soprattutto vado fiera della mia capacità di tenere le emozioni a distanza, prendendo la vita alla leggera senza mai oltrepassare la pericolosa soglia del coinvolgimento personale.
Mi chiamo Tara Reynolds e questi sono stati per anni i punti fermi della mia esistenza.
Almeno fino a quando un uomo insolente e maledettamente tenace non ha preso a spallate la mia armatura di piombo, aprendosi un varco con quel suo atteggiamento politicamente scorretto che mi esaspera da morire. 
Un individuo capace di farmi saltare i nervi e accendere i sensi in egual misura.
Un nemico le cui armi di seduzione risultano irresistibili persino per la sottoscritta.
Cedere una sola volta è stato un errore umano e una debolezza giustificabile, perché non siamo degli automi e il nostro corpo è fatto di carne. 
Viva. 
Calda. 
Vibrante. 
La vera sfida, invece, è un’altra.
La vera sfida è… impedirsi di capitolare ancora.
***
Per la comprensione di determinate situazioni, si consiglia la lettura del romanzo dopo quella dei precedenti della serie.
ATTENZIONE: questo romanzo contiene scene di sesso esplicite.




 #1 I racconti di Eshore
Titolo: L'altra faccia del destino
Autore: Melania Pittari
Editore: Self publishing
Genere: Fantasy
Pagine: 375
Ebook: 2,99
Trama:  Amanda Mott vive nell'apparente monotonia della città di Eshore. La vita della ragazza non è certo paragonabile a quella di una normale ventenne, tra le lezioni di duello e gli strani insegnamenti di suo padre. Lei e suo cugino Elliot, ad ogni modo, vivono nella più assoluta tranquillità, almeno fino al loro rapimento che li metterà entrambi faccia a faccia con una terribile verità sulla loro famiglia. Qui Amanda - incapace di instaurare legami - dovrà fare i conti con se stessa e imparare a fare squadra, fino all'ultima battaglia contro quello che scopre essere il vero nemico. Proprio colui che inconsapevolmente ha sempre avuto accanto.







Titolo:  Ti vengo a prendere
Autore: Arianna Venturino
Editore: Letteratura alternativa
Genere: Narrativa
Pagine: 180
Prezzo: 12,90 
Trama:  Rebecca, capelli lunghi, scuri e sempre in disordine come la sua esistenza, è costretta a una vita di sacrifici per colpa di un passato doloroso e spietato; il suo lavoro non le permette di mantenersi come dovrebbe e arranca sempre in un quotidiano difficile.  Marco è l’incontro che le cambierà la vita: dolce, romantico, il ragazzo perfetto… Unico neo, i chilometri di distanza che li separano. Quando la vita di Rebecca viene stravolta da un evento fatale, le scelte che ne conseguiranno la condurranno  a compiere gli stessi errori di sua madre.
Marco andrà a prenderla e la porterà via, salvandola, con la forza dell’amore.







Questa rubrica è uno spazio promozionale gestito in modo del tutto gratuito, i titoli sono scelti personalmente da me e non ricevo alcun compenso o riconoscimento da questa attività. Promuovo il self publishing e gli scrittori emergenti di mia spontanea volontà senza aspettarmi niente in cambio se non la diffusione di un briciolo di intrattenimento dalla lettura. #adversiting 

PERFETTAMENTE SBAGLIATO Ylenia Luciani Recensione

$
0
0
Emma Books e Ylenia Luciani, per un #rosachenontiaspetti quanto mai attuale, se si pensa al recentissimo caso mediatico Ferragnez! 
Tra esterne e dibattiti in studio sembra di essere al cospetto di Maria De Filippi, ma a telecamere spente  può succedere qualsiasi cosa : leggera e accattivante nella forma eppur  tutt' altro che superficiale e insincera, la storia di Marco e Melissa si rivela  un brioso  e seducente esperimento social dai risvolti inaspettati... 


Emma Books 
PERFETTAMENTE SBAGLIATO 
YLENIA LUCIANI


Genere: Rosa contemporaneo
Pagine: 257
Prezzo ( solo book): € 3.99
QUI il link Amazon per l' acquisto 

La Trama 
Melissa Ricci è un avvocato rampante della Milano che conta, dedita alla bella vita, agli abiti eleganti, ai soldi. Marco Fabiani è un meccanico di provincia che fuma e beve birra direttamente dalla bottiglia. Cosa li accomuna? Assolutamente niente! Solo l’esperimento sociale a cui prenderanno parte. Cinque settimane è il tempo a loro disposizione. Cinque settimane per conoscersi e capire se la loro unione potrà essere “per sempre”. Cinque settimane di pregiudizi, liti, battute pungenti, ripicche, ripensamenti e… tanta passione.


Opinione di Charlotte 
A suon di carezze e punzecchiature torna ad allietare gli animi delle sue lettrici Ylenia Luciani, che su Melissa e Marco  modella un matrimonio al buio:  combinato secondo una logica degli opposti finalizzata  al televoto,  basata in prima battuta sulla telegenia e sul giudizio di un pubblico che vuole credere all' illusione patinata   del reality show. 
Un'équipe di psicologi   crea a tavolino una coppia improbabile e apparentemente malassortita   a scopo di  audience,   dando il la ad un  legame effimero ed artificioso,  confidando che  un' improbabile quanto auspicata  genuinità con conseguente  durata nel tempo convinca il pubblico e crei spettacolo . Marco e Melissa si ritrovano protagonisti seguitissimi di un fenomeno mediatico di costume   in virtù della loro totale incompatibilità di stili di vita e di valori, e la loro convivenza appare molto problematica fin dal " sì" pronunciato senza la minima convinzione. 
Unicorni e cuoricini gran pochi durante le cinque settimane nelle quali la giovane glamour e il bad boy tatuato  si ritrovano a convivere riuscendo a malapena a soggiornare nella stessa stanza senza provocarsi, ferirsi, e naturalmente  al contempo senza provare desiderio l' una per l' altro : eppure tra burrasche e tregue repentine fa capolino l' arcobaleno, e la distinzione diavolo/acqua santa si fa sempre meno marcata. 
L' esperimento social iniziato per gioco  rivela spontaneità , chimica dei sensi  e complicità inaspettate, facendo comprendere agli sposi televisivi che nonostante l'  immagine di ciascuno dei due  mostrata a familiari, amici e spettatori  sia opposta, le loro individualità  possono  essere compatibili per totale complementarietà: Marco e Melissa non sono poi così brutti come si dipingono  vicendevolmente, le loro scale di valori non sono poi così dissimili, e  conoscere  ciò che è diverso da  se stessi può risultare costruttivo e appagante  .Più Marco e Melissa  si  denigrano e si provocano   più si apprezzano,  più cercano di stare lontani e più si ritrovano calamitati l' uno verso l' altra: lentamente i due  si rendono conto che le loro insicurezze e le loro zone d' ombra possono essere affrontate  con l' aiuto reciproco. Perfettamente sbagliatoè una storia divertente,  tenera  e tormentata, che forte di una narrazione fluida e appassionante regala sorrisi e riflessioni: dall' edonismo può scaturire l' essenza di una persona, da un gioco superficiale possono nascere un legame profondo e irrinunciabile, ed un romanzo avvincente destinato a far sognare . 


Di Ylenia Luciani Sognando tra le righe ha recensito anche 
Non chiedermi di baciarti  ( recensione QUI

L' Autrice



Ylenia Luciani vive a Sarzana con il marito e la figlia. Sognatrice collaudata, divora due libri a settimana e da una decina di anni ha scoperto di avere un dono prezioso: la fantasia. Non chiedermi di baciartiè il primo romanzo in cui ha deciso di credere, seguito da Non smettere di baciarmi, il sequel che le lettrici le hanno chiesto a gran voce di scrivere dopo il fortunato esordio. Con Perfettamente sbagliato torna a farci sognare con una commedia arguta e sensuale.


Ringrazio l'ufficio stampa di Emma Books per l'ebook gratuito a fini di recensione

Wildwitch. La prova del fuoco #1 Serie Wildwitch Lene Kaaberbøl

$
0
0
Non so se riesco a farlo capire, il fatto che qualche volta mi sento come se tutti gli altri fossero almeno un metro più alti di me e naturalmente cento volte più intelligenti, coraggiosi e belli. È vero non sono alta, ma in realtà non è questo. Qualche volta è come se fossi più piccola dentro. E le altre persone fossero gigantesche. 


Primo libro della serie per bambini e ragazzi che ci invita nel misterioso e segreto mondo delle Streghe selvatiche. Clara viene suo malgrado risucchiata in quello che sembra un incubo ma che in realtà è il mondo al quale ancora non sa di appartenere. Un inizio serie che racchiude profondi messaggi sulla ricerca della fiducia in se stessi e la scoperta delle proprie capacità. 





Gallucci Editore 


WILDWITCH 1 
LA PROVA DEL FUCO
Lene Kaaberbøl

Traduzione di  Bruno Berni
Editore: Gallucci
Collana:  Universale d'Avventure e d'Osservazioni
Genere: Narrativa Ragazzi
Pagine: 157
Prezzo: 13,90
Ebook: 6,99
AnteprimaQUI


Trama

Clara è una ragazzina di 12 anni che non ha nulla di speciale: un po' timida, il viso punteggiato di lentiggini, è alle prese con i problemi tipici della sua età. Ma un giorno incontra un gigantesco gatto grazie al quale scopre di avere lo straordinario potere di comunicare con gli animali. Sarà solo l'inizio della sua nuova vita da "strega selvatica" in un mondo in cui la magia non è esattamente roba per bambini.




opinione di foschia75


Con uno stile molto semplice e immediato, l'autrice invita i ragazzi nel misterioso mondo delle streghe selvatiche insieme alla protagonista Clara, dodicenne insicura e incredula davanti alla nuova realtà che la sua famiglia le svela poco a poco. 
Dai banchi di scuola verrà risucchiata in una situazione a dir poco surreale per una ragazzina della sua età. La sua vita prenderà una piega del tutto inaspettata per colpa di un gatto nero e delle conseguenze del loro strano incontro. 
Per Clara ha inizio un viaggio personale tutt'altro che facile, durante il quale dovrà affrontare la scoperta di non essere una ragazzina come tutte le altre, ma di appartenere a un mondo di magia e buio, segreti e potere.
Verrà trascinata in situazioni al limite del credibile, fino a quando non sentirà forte il richiamo della natura e della magia, ma per arrivare ad accettare la sua natura, dovrà imparare ad avere fiducia in se stessa e percepire le sue potenzialità. Sarà costretta ad affrontare le prove iniziatiche per dimostrare di essere una strega onesta e sincera, ma per lei non sarà facile accettare il potere innato che viene da dentro. 
Una lettura breve ma intensa che risucchia il giovane lettore nella mente di Clara, invitandolo a vivere le sue avventure e soprattutto i suoi stati d'animo così vividi e toccanti: l'insicurezza e la sfiducia che tutti gli adolescenti affrontano ogni giorno prima di essere consapevoli delle loro potenzialità. Gli adulti possono guidarli fino a un certo punto, ma la fiducia in se stessi va ricercata personalmente, affrontando le prove che la vita ogni giorno pone davanti. 
Il viaggio è solo all'inizio ma Clara ha dimostrato di essere all'altezza del futuro, tutt'altro che luminoso, consapevole di appartenere al mondo della natura fatto anche di buio e magia.





L'autrice 



Lene Kaaberbøl (Copenaghen, 1960) è un’autrice danese nota in tutto il Nord Europa. Da quando ha cominciato a scrivere, all’età di 15 anni, ha pubblicato una trentina di libri, soprattutto per bambini e ragazzi. Di recente è stata candidata per due prestigiosi riconoscimenti: lo Hans Christian Andersen Award e l’Astrid Lindgren Memorial Award. La fortunata serie “Wildwitch”, avviata nel 2010 e giunta alla sesta puntata, ha già riscosso grande successo in Germania, Francia, Inghilterra e Russia.



Disponibili i primi tre capitoli della serie






TRAMA:  Clara è una ragazzina di 12 anni che pensa di non aver nulla di speciale: un po’ timida, il viso punteggiato di lentiggini, è alle prese con i problemi tipici della sua età. Ma un giorno incontra un gigantesco gatto grazie al quale scopre di avere lo straordinario potere di comunicare con gli animali. Sarà solo l’inizio della sua nuova vita da “strega selvatica” in un mondo in cui la magia non è esattamente roba per bambini.




TRAMA:   «Devi farlo! Nessun altro può. O vuole». La strega selvatica Shanaia, disperata e gravemente ferita, chiede a Clara di fare qualcosa di molto pericoloso. La ragazza vorrebbe dire di no, ma non ci riesce. Dovrà attraversare di nuovo le strade selvatiche, dove ad attenderla troverà un temibile nemico…

Il sangue di Viridiana è il secondo volume della serie “Wildwitch”, con protagonista Clara, il suo amore per gli animali e il magico mondo delle streghe selvatiche.




TRAMA:  «Cosa gli è successo?» 
Clara quasi non ha il coraggio di domandarlo. La vita di Gatto, il suo amico selvatico, è appesa a un filo sottile come quello di una ragnatela. Se la ragazzina vuole salvarlo, dovrà seguire una pista che la porterà dritta tra le grinfie della temibile Kimera.

La vendetta di Kimera è il terzo volume della serie “Wildwitch”, con protagonista Clara, il suo amore per gli animali e il magico mondo delle streghe selvatiche.




PASSIONE FAN FICTION Riflessioni su una grande passione a cura di Persefone

$
0
0

“Fandom’s very existence represents 
a critique of convetional forms of consumer culture” 

Se navigando in internet vi imbattete in strani racconti dove i genitori di Harry Potter non sono morti o nei quali Luke Skywalker si è unito al lato oscuro, non preoccupatevi, vi trovate di fronte ad un’opera scritta da fan con lo scopo di prolungare la loro avventura nell’universo narrativo ed esplorare tutti gli anfratti della storia.






Il termine fan fiction indica dei racconti creati da fan per altri fan su comuni prodotti di interesse, come libri, serie tv o anime e che utilizzano personaggi presentati in questi prodotti per promuovere nuove interpretazioni e significati. 


La fan fiction nasce negli anni Sessanta, dopo l’esplosione del fenomeno Star Trek. Già allora i fan riunivano le storie o i disegni in giornali, i così detti FanZines, che venivano inviati tramite posta a tutti gli abbonati. Tramite questi Zines i fan non  condividevano semplicemente le loro creazioni, bensì commentavano anche le puntate trasmesse, contribuendo  a rendere popolare la serie.

Il mondo della fan fiction è vastissimo e io stessa non ne ho esplorato tutte le specifiche; infatti oltre ad utilizzare i generi classici della letteratura, essa ha sviluppato dei sottogeneri specifici  e innovativi. I più diffusi sono il fluff, hurt-comfort e l’AU, cioè l’alternative universe il quale prevede ambientazioni diverse rispetto a quelle dell’opera originale. I fan hanno contribuito a creare dei generi che esprimessero al meglio il loro affetto verso personaggi e luoghi, ma che soprattutto permettessero loro di diffondere nuovi punti di vista e significati.





La fan fiction è un prodotto che ha maggiore diffusione online: le piattaforme su cui condividere sono molteplici, ma le più diffuse in Italia sono Archive Of Our Own, FanFiction.net, EFPfanfiction e negli ultimi anni Wattpad. Ognuna di queste piattaforme ha peculiarità e una divisione specifica di generi, sottogeneri e fandom, oltre che possedere un regolamento ferreo e una divisione ben chiara del rating. Il rating sono indicazioni che specificano a quale audience è rivolta una fan fiction o una fan art, cioè una graduatoria di accesso alla lettura. I fan sono sensibili e attenti riguardo l’argomento ed è questo il motivo dei regolamenti severi: se non confermi di essere maggiorenne, i contenuti NSFW ti sono vietati.
Vorrei sottolineare in questa sede però i numeri che questi archivi vantano: AO3 ospita 2,601,000 opere. Un dato che per me ha dello sconvolgente.





In questi ultimi decenni il fenomeno è esploso, diffondendosi in modo virale; la fan fiction non è più un’attività che viene  celata per paura di pregiudizi o condanne. I motivi sono da ricondursi alla diffusione dei media digitali, e in particolar modo di Internet, ma soprattutto nella transmedialità dei prodotti di intrattenimento.
Oggi ogni prodotto culturale che viene rilasciato non è condiviso su un solo canale ma in molteplici forme e piattaforme, offrendo ai fan numerosi punti di accesso alla storia e ai significati che questa veicola e trasmette. 
Un caso emblematico è sicuramente la serie televisiva Lost, uno dei primi prodotti trasmediali ad avere successo su larga scala. Infatti oltre alle puntate trasmesse in tv, aveva un sito internet dedicato, creato dagli stessi autori, nel quale venivano svelati pezzi del racconto che nella serie venivano celati.


Ho deciso di approfondire l’argomento sia nel mio percorso di studi sia con i lettori di Sognando tra le Righe perché sono una lettrice ed estimatrice di questi racconti e la curiosità mi ha spinta ad indagare sui motivi per i quali i fan dedicano così tanto del loro tempo e del loro talento per creare opere scritte o grafiche e condividerle in modo gratuito con gli altri fan.
La mia attenzione si è focalizzata su un genere specifico della fan fiction: lo slash. Con questo termine si indica un tipo di fanwork nel quale due personaggi dello stesso sesso sono coinvolti in una relazione romantica e sessuale. 
Ciò che ho scoperto nella  la ricerca è stato illuminante ed estremamente interessante. Infatti il primo dato rilevante che gli studiosi come Jenkins e la Becon-Smith sottolineano è  che la maggioranza dei fan che scrive e legge fan fiction è una donna istruita e con una buona posizione sociale. Viene spontaneo domandarsi il perché.
Ben il 90% dei fan che consuma fan fiction slash è di genere femminile, quindi quali sono i motivi sociologici che spingono donne adulte e istruite a leggere di amori gay? Quali ragioni si celano dietro racconti che hanno come protagonisti i principali e celebri personaggi maschili dei prodotti mainstream? Perché nel fandom di Sherlock, The Walking Dead o Supernatural le fan fiction più popolari sono slash?
Molti saranno scettici ma la fan fiction offre alle donne la possibilità di rappresentare una visione che non sia omocentrica e patriarcale; infatti utilizzando gli eroi dei prodotti mainstream in una relazione romantica le scrittrici creano un mondo nel quale entrambi i partner sono eguali e si rispettano reciprocamente. Se entrambi i partner sono uomini le differenze di genere e le inuguaglianze sociali spariscono; eliminando la figura della donna che che per essere desiderabile deve essere bellissima, perfetta e sottomessa, le fan fiction slash sovvertono la visione misogina che dipinge la donna solamente come moglie e madre. 
La maggioranza delle fan fiction slash agisce su quelle narrazioni che ruotano attorno alle azioni degli uomini e dove i valori sono decodificati attraverso le strutture rigide e patriarcali. Nelle fan fiction del fandom di The Walking Dead Rick e Daryl possono essere degli ottimi genitori per Judith senza l’aiuto di alcuna figura femminile, mentre nel canone della serie questo sembra impossibile.
Il secondo aspetto più significativo è la rappresentazione, in uno spazio sicuro e paritario,  di questioni sull’identità di genere e l’orientamento sessuale.
In società dove l’omosessualità viene rifiutata, denigrata e mal rappresentata, le opere dei fan diventano un porto sicuro dove esprimersi senza alcun pregiudizio. Le fan fiction  dipingono una realtà altra oltre quella eterosessuale che comunemente viene diffusa. 
Lo scopo dei fan e delle fan fiction è far parlare un medesimo prodotto culturale da prospettive diverse. Lo slash esplora le dinamiche di genere e di orientamento sessuale in universi privi di etichette, gerarchie e pregiudizi. Ed utilizzando personaggi di film, libri o serie celebri i fan sovvertono l’unica visione che ci viene continuamente proposta.
Quindi niente capricci o appropriazioni indebite: le opere amatoriali dei fandom sono un universo da rispettare e comprendere. 



VOCABOLARIO

FANDOM: sottocultura formata dalla comunità di appassionati (fan) che condividono un interesse comune in un qualche fenomeno culturale
OTP: coppia preferita all’interno di un prodotto culturale
CANON/CANONE: materiale ufficiale
SHIPPING: quando due personaggi agli occhi dei fan hanno una connessione emotiva
NSFW: indica contenuti maturi, che contengono scene di nudo o sessuali
fan art: opere create dai fan  ispirate da personaggi protagonisti di storie, romanzi, eccetera.
DOUJINSHI: racconti illustrati e riviste creati dai fan e distribuiti in Giappone, ispirate ad anime e manga
YAOI: termine che indicare un genere di manga e anime. Può essere accostato allo salsh per tematiche e pubblico



LETTURE CONSIGLIATE
Fan fiction and Fan Communities in the age of the internet, Hellekson, Busse
Cultura Convergente, Henry Jenkins
Texual Poachers: Television fans and Participatory culture, Henry Jenkins
Slashing the romance narrative, Anne Kustritz




a cura di Persefone

IL GIALLO DI PALAZZO CORSETTI Alessandra Carnevali Recensione

$
0
0
Un' avvincente avventura corale in giallo che si presterebbe perfettamente ad un soggetto televisivo, tanto palpabile è l' alchimia che si crea fra i membri  della squadra investigativa, e tanto caratterizzati marcatamente risultano i protagonisti principali che fanno il verso alle tendenze musicali e di costume odierne .



Newton Compton
IL GIALLO DI PALAZZO CORSETTI
ALESSANDRA CARNEVALI

Genere: Giallo
Pagine: 217
Prezzo: € 9.90
ebook: € 1.99
QUI il link Amazon  per l' acquisto


La Trama 

La cittadina umbra di Rivorosso è da qualche settimana in grande fermento: Canale 16, neonata rete televisiva, ha scelto il castello della contessa Corsetti Billi come location per un reality show musicale, Sing Sing.
I sei concorrenti scelti dalla produzione dovranno cantare, vivere e raccontare al pubblico di sé rimanendo dentro il castello, senza poter mai uscire. Tutto procede a meraviglia fino alla serata finale, che decreterà il vincitore in diretta nazionale. Mezza Italia, con l’intera Rivorosso in prima fila, è davanti alla TV, in attesa del verdetto, quando un terribile incidente trasforma in tragedia il clima festoso della proclamazione e dà inizio a una serie di omicidi misteriosi. Tutti gli ex concorrenti sono spaventati e in pericolo. Chi vuole la loro morte? Il commissario Calligaris, affiancato dal fedele ispettore Matteo Corvo, e da qualche cittadino di Rivorosso improvvisatosi detective, si troverà a indagare nel mondo patinato dello show business e nelle vite private degli artisti. Che sono luminose solo all’apparenza…

Opinione di Charlotte 
Siamo nella prima decade del ventunesimo secolo, epoca in  cui il voto del pubblico è già diventato quel    fenomeno sociale che tuttora imperversa e contraddistingue gli svaghi televisivi .Fondendo tradizione e contemporaneità, l' antico maniero rappresentativo della cittadina umbra  di  Rivorosso diventa lo  scenario accattivante di un talent show di successo: quest' ultimo, anziché assicurare  popolarità ai concorrenti,   ben presto si tramuta in un reality fatto di sangue e omicidi in diretta . Sull' incredibile e ingarbugliata  vicenda   è chiamato ad  investigare un manipolo di poliziotti affiatati, impacciati e solerti, facenti capo al verace commissario Adalgisa Calligaris. Il giallo di Palazzo Corsetti, che chiude la trilogia incentrata su questo personaggio, consente al lettore di prendere in esame con trepidazione ed ironia un mistero il cui motivo di fondo è riconducibile al classico senza tempo di Agatha Christie Dieci piccoli indiani, e che al contempo racconta con un misto di indulgenza e di sagacia l' era della televisione social che incoraggia la partecipazione attiva dello spettatore  e che mette alla berlina talenti più o meno meritevoli con grande entusiasmo degli stessi .
A Sing Sing partecipano sei concorrenti dalle caratteristiche eterogenee, ciascuno è il prototipo di un "famoso  da talent show" che sull' audience e il gradimento del pubblico basa il suo futuro professionale ;  il romanzo che  scaturisce da questo presupposto  è forte dell' efficace  resa sulla pagina del tamtam mediatico, della concitazione , dell' eccitazione del pubblico, e tra intrallazzi e improbabili complicità dell' innesto quasi  d' impulso di  una vicenda drammatica.   Così come  è determinante nel creare equilibrio nella narrazione  la caratterizzazione di un commissario donna decisamente anticonvenzionale e genuino, che non  fa leva sull' avvenenza o sull' intraprendenza " alla Lara Croft"  per catturare l' attenzione,  ma che  non per questo risulta  meno brillante ed empatico nei confronti degli indagati e dei lettori A Rivorosso ciò che doveva essere kitsch e populista diventa tragico,  mostrando un dietro le quinte poco patinato e assai inquietante : tra bloggers improvvisate, contesse taccagne  lolite, rappers, vecchie glorie e cantanti neomelodici,di   scheletri nell' armadio ne hanno tutti , colpevoli e innocenti, in un avvicendarsi di emozioni e di colpi di scena che porta ad un  epilogo sconcertante.

La Serie di Indagini dedicata al commissario Adalgisa Calligaris
#1 Uno strano caso per il commissario Calligaris
#2 Il giallo di Villa Ravelli 
#3 Il giardino di Palazzo Corsetti 

L' Autrice


È nata a Orvieto ed è laureata in Lngue. Ha partecipato, in veste di autrice, al Festival di Sanremo 2002 con il brano All’infinito eseguito da Andrea Febo. Nel 2007 è stata la prima blogger accreditata al Festival di Sanremo. Ha curato il blog Festival, sulla musica italiana e Sanremo, per il network Blogosfere. Si occupa di promozione web per eventi e artisti emergenti. La Newton Compton ha pubblicato Uno strano caso per il commissario Calligaris, libro vincitore del Premio il mio esordio nel 2016, Il giallo di Villa Ravelli e Il giallo di Palazzo Corsetti.

QUI la sua pagina Facebook autrice

Ringrazio l'ufficio stampa di Newton Compton Editori per l'ebook gratuito a fini di recensione
Viewing all 2051 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>