Quantcast
Channel: Sognando tra le Righe
Viewing all 2051 articles
Browse latest View live

CERCASI AMORE VISTA LAGO Blog Tour Prima Tappa Virginia Bramati

$
0
0


Buongiorno Cari Lettori, oggi abbiamo il grande onore e piacere di tagliare il nastro del Blog Tour dedicato al nuovo romanzo di Virginia Bramati, nelle librerie dal 19 Settembre per Giunti. Ringrazio Sara Diariodiunsogno per aver organizzato questo viaggio alla scoperta del romanzo coinvolgendo il blog che segue l'autrice sin dal principio. In questa prima tappa vi parlerò di quello che ormai chiamo "il ciclo di Verate", ovvero il trait d'union che lega le storie di questa bravissima autrice.   





BLOG TOUR

CERCASI AMORE VISTA LAGO
il nuovo romanzo di 
VIRGINIA BRAMATI





PRIMA TAPPA 
Presentazione Blog Tour
e Romanzi 


Il calendario

L'immagine può contenere: una o più persone e testo



Il romanzo

DAL 19 SETTEMBRE IN LIBRERIA E SUGLI STORE ONLINE


Editore: Giunti
Collana: A
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 240
Prezzo:  14,90    Ebook:  8,99
Trama:  Bianca Maffei: 33 anni, una laurea in architettura e... una passione per i cantieri. Nonostante lavori da qualche anno in uno studio importante, Bianca non perde tempo in riunione con i capi ma adora mettersi scarponcini e caschetto e andare dove le gru lavorano e i carpentieri danno forma allo spazio. Bianca riesce a sentire la forma che la casa prenderà, a vederla quando ancora è fatta di pochi segni tracciati sul terreno, e questo la rende felice. Fino a che, con la crisi, non capita anche a lei di essere vittima di una "riorganizzazione"... Il solo lavoro che riesce a trovare è in un'agenzia immobiliare fuori città, nel paesino brianzolo di Verate. Lascia così il centro di Milano per mettersi alle dipendenze del geometra Volpe, pittoresco individuo dalle scarpe squadrate e dall'etica discutibile. Eppure, appena arrivata a Verate Bianca trova per sé un meraviglioso abbaino con vista fiume, proprio sopra la mitica Osteria Moretti dove le oche bianche chiacchierano con gli avventori e basta ascoltare attentamente per sapere tutto quello che accade in paese. Sarà proprio lì, all'ombra della plumbago in fiore, che Bianca scoprirà i piani di un immobiliarista senza scrupoli. Sarà proprio da lì che partirà, armata solo del suo "fiuto" segreto, per una nuova avventura che la condurrà fino alla casa più meravigliosa che potesse immaginare...






Prima Tappa 
I romanzi di Virginia Bramati 

Io e Charlotte abbiamo voluto raccontarvi il nostro punto di vista su questa serie 
perchè leggere è soggettivo...

foschia75

In questo blog potremmo definirci le tuttologhe di Virginia Bramati. Il colpo di fulmine è arrivato con il primo romanzo Tutta colpa della neve (e un po' di New York), ricordo molto bene l'entusiasmo e le sensazioni dopo la lettura, ero talmente presa che chiesi un'intervista all'autrice, e da quel giorno la mia passione per i suoi romanzi è stata un crescendo. Oggi, avendo letto tutto quello che ha scritto, mi piace parlare del Ciclo di Verate, perchè uno dei pregi di questa autrice è quello di creare bellissime storie ambientate nel piccolo e affascinante centro abitato ispirato ai luoghi dove realmente vive. La sensazione che restituisce al lettore è quella di appartenenza a una comunità dove conoscere personaggi vecchi e nuovi di ogni romanzo, un ritorno a casa che personalmente regala una bellissima sensazione di serenità e appagamento. Ma non è tutto qui, perchè ogni storia contiene messaggi sempre diversi, legati alla sfera femminile, al concetto di famiglia e solidarietà, all'amicizia, quella vera e corale, dove ci si aiuta senza aspettarsi nulla in cambio (e qui credo che ci sia molto dell'essenza dell'autrice che conosco piuttosto bene come persona). 
Altro pregio dei romanzi di Virginia Bramati è la rinnovata caratterizzazione dei personaggi, non troverete mai uomini stereotipati o donne scritte e pensate con lo stampino. Credo che oggi riuscire a creare figure nuove e incisive in questo genere, sia un pregio non da poco. Se penso ai personaggi che ho conosciuto dal primo romanzo a oggi, non riesco a trovare particolari che possano sovrapporli l'uno all'altro: ognuno di loro ha peculiarità che lo rendono "inedito" al lettore.  
Non da meno la visione dell'amicizia "al femminile" che Virginia cura fin dal primo romanzo. Le ragazze di Verate sono donne che hanno trovato il loro posto nel mondo senza rinunciare al "e vissero felici e realizzate", un messaggio che trovo più attuale che mai, perchè l'amicizia e la solidarietà femminili sono due situazioni sempre più difficili da assaporare. Le ragazze di Verate non si tirano indietro, se c'è da aiutarsi a vicenda non esitano un attimo, e se una di loro ha bisogno di qualsiasi forma di sostegno, le altre sono sempre pronte a intervenire istintivamente. 
Infine, vorrei parlare dei personaggi secondari, che di solito dovrebbero partecipare in modo "sfumato" alla storia e invece esercitano un certo fascino sul lettore, e qui Virginia è sempre pronta a regalarci figure nuove, spesso invise all'inizio ma perdonabili all'epilogo.
In Amore vista lago, sarete invitati a trascorrere nuove e affascinanti giornate a Verate, dove avrete il grande piacere di ritrovare nuovi e vecchi indelebili personaggi pronti ad accogliervi a braccia aperte. 

Perchè dopo quattro anni aspetto sempre con entusiasmo le sue storie?
Perchè tornare a Verate è come tornare "a casa".


Charlotte

Quando si parla di Virginia Bramati non si può prescindere dal suo luogo dell’ anima, la cittadina brianzola  Verate filo conduttore dei suoi romanzi d’amore e di vita.

Verate è un luogo immaginario a misura d’ uomo,  concepito su basi assai concrete  derivanti dalle esperienze e dalle emozioni che Virginia Bramati ha raccolto nei suoi luoghi di origine, vivendoci quotidianamente e cogliendo l’ aspetto positivo di quello che spesso in modo supponente e in senso spregiativo viene definito “ provincialismo” ; l’ autrice finisce poi con il  trasmettere nelle sue storie pregi e difetti della sua cittadina del cuore   con benevola ironia, lasciando al lettore il compito di apprezzarla  e di sentirsi  un “ veratese onorario”.

Dopo i primi approcci un po’ ostici per via dell’ apparente assenza di  modernità e di stile, che stride con il glamour della pur vicina  Milano di moda e di successo ,  chi soggiorna a Verate finisce con il rimanerci amando la sua genuinità :  ritrovando se stesso nei rigogliosi paesaggi, nella quiete e nella semplicità quotidiana , nell’ affetto di persone autentiche, talora bizzarre e anticonvenzionali . Verate è il luogo in cui le protagoniste dei libri di Virginia , spesso in fuga da se stesse o travolte da imprevisti che ne frantumano  le certezze da un giorno all’ altro ,  si leccano le ferite, trovano la loro strada, aprono il loro cuore ad un vivere  più consapevole e sereno nel rispetto e nell’ apprezzamento delle innocue  e talora un po’ naïf eccentricità altrui  .

A Verate tutti conoscono tutti, e il forestiero che vi approda ignaro di chi siano i suoi concittadini e di come vivano,   viene  scandagliato e diviene  oggetto di  pettegolezzi e congetture:  e se i luoghi che contano sono la parrocchia e la merceria , se invece dei chihuahua nelle borsette gironzolano libere  nei cortili le oche con la bandana,  è pur vero che a nessuno viene mai negato il conforto di un confronto sincero e di un abbraccio.




Tutta colpa dei romanzi di Virginia Bramati...



Nato come romanzo "per tenersi compagnia" nei momenti difficili dell'esistenza, pubblicato con grandissimo successo su una piattaforma di self-publishing, modificato seguendo i suggerimenti delle amiche e dei lettori online, Tutta colpa della neveè un romanzo che porta con sé gioia e stupore fin dall'inizio della sua storia. Ambientando la vicenda di Sassi in una Milano workaholic, ma regalandoci anche gli scorci di una Brianza inventata eppure verissima, Virginia Bramati dà vita a pagine ricche di colpi di scena, a personaggi profondamente autentici, a una scrittura insieme molto vicina alla nostra realtà quotidiana ma anche capace di farci sognare. E scrive un romanzo sull'orgoglio e i pregiudizi che spesso ci tengono lontani dalla felicità, un romanzo sull'amore e sulla perseveranza, sulle ragioni per non smettere di ascoltare chi ci sta vicino anche nel rumore incessante della vita che corre, sul potere salvifico di un sorriso al momento giusto. Una storia che, come un fiocco di neve, ci dà un brivido di allegria e ci scalda il cuore.


ANNALISA E MAX


RecensioneQUI

Trama: Annalisa Molinari, "Sassi" per gli amici, ha 26 anni e da Verate, in Brianza, si è trasferita a Milano, dove condivide un appartamento con due amici e fa pratica per diventare avvocato. Intelligente, ironica e sincera fino all'autolesionismo, spesso finisce per cacciarsi in situazioni imbarazzanti ai limiti dell'harakiri. Sotto il suo fare un po' distratto, però, si nasconde una grande tenacia: quella che le ha permesso di essere scelta da uno dei più importanti studi legali di Milano. Ed è proprio tra quelle pareti ovattate che, il primo giorno di lavoro, Sassi riesce a fare una delle sue incredibili figuracce proprio di fronte a Max, figlio del fondatore, da poco rientrato dall'America per prendere il posto del padre. Un giovane ricco, antipatico e... terribilmente affascinante.
Ma Sassi non può dedicare tutto il suo tempo alla delicata gestione dei rapporti nello studio, perché gli amici la reclamano (Eugenia, per esempio, con la sua "lista dei buoni partiti da testare"), perché nei weekend torna a Verate, dove gli affari di cuore di sua madre la tengono non poco impegnata, e, soprattutto, perché deve proteggere il suo segreto: una ferita nascosta nel passato per la quale intende ottenere giustizia.
Tutto pianificato a perfezione? Sì, certo, se non fosse per quei fiocchi di neve che iniziano a vorticare nel cielo cambiando il colore del mondo, mandando in tilt voli e programmi e mettendo una irresistibile voglia di felicità...


COSTANZA E ANDREJ


RecensioneQUI

Trama: Costanza Moretti, brillante giornalista in un giornale finanziario di New York, non dovrebbe farlo, e anche il suo capo (nonché amante) è molto contrariato. Ma lei ormai ha deciso: per Natale torna in Italia, a Verate. Sua mamma e sua sorella Eleonora le sembrano troppo strane al telefono, e da quando – pochi mesi fa – il papà è morto la gestione della mitica Trattoria Moretti, nel centro del paese, è tutta nelle loro mani. Non è solo la preoccupazione, però, a indurla a partire, c'è qualcosa di molto più pressante: una voce insistente che da qualche giorno la assilla, decisa a non tacere finché non avrà ottenuto ciò che vuole. Costanza quella voce la conosce bene, da sempre... è la voce di suo padre! Allucinazioni? Non si direbbe. Suo padre ha una missione segreta e lei dovrà aiutarlo a portarla a termine: entro cinque giorni, quelli che mancano al Natale! Approdata a Verate, toccherà a Costanza pensare a tutto: sua madre ed Eleonora stanno lasciando andare la trattoria, ormai servono solo il caffè e a pochi giorni dal Natale non hanno nemmeno messo mano alle decorazioni. La sola cosa di cui si sono occupate è stato allevare le solite tre oche bianche destinate a essere cucinate per il pranzo... ma hanno anche permesso a Nuccia, l'adorata nipotina, di dar loro un nome e giocarci tutto il tempo fino a considerarle le sue migliori amiche. Ma c'è un'altra sgradita sorpresa che attende Costanza: la mamma ha affittato la stanza sopra la rimessa a un uomo di cui nulla si sa se non il nome – Andrej – e il fatto che (forse) lavora come muratore, (forse) è estone e... (sicuramente!) è molto affascinante. Costanza è decisa a riprendersi la stanza mandando via l'uomo misterioso con l'aiuto di Max Bauser, fidanzato dell'amica Annalisa detta Sassi, e si rimbocca le maniche per riuscire a far tutto... Ma molte sorprese ancora l'attendono nei cinque giorni che la separano dal Natale. E intanto, la neve comincia a cadere...



ALESSANDRA E STEFANO


RecensioneQUI

Trama: Alessandra è una ragazza fortunata: la sua mamma avrebbe voluto chiamarla Sendi (la sua trascrizione di Sandy), come la protagonista di Grease, ma con un piccolo inganno gliel'hanno impedito. Così la figlia della parrucchiera Mary Mantovani e di un padre ignoto è stata registrata come Alessandra, e dio sa quanto ne è felice tutte le volte che sua mamma si ostina, invece, a chiamarla con le clienti del negozio Lamiasendi. Ma Alessandra non è solo fortunata: è anche molto, molto in gamba. Nonostante i piani che sua madre aveva fatto per lei, tra phon e bigodini, è riuscita a studiare, è diventata avvocato, e da pochi giorni grazie all'appoggio di una lista civica di persone per bene è stata eletta sindaco della piccola cittadina brianzola dov'è cresciuta: Verate. E adesso, la prima cerimonia pubblica a cui partecipa con la fascia tricolore è destinata a rivelarsi un'emozione al quadrato... Nell'inaugurare il nuovo reparto maternità dell'ospedale Alessandra rincontra Stefano Parodi Valsecchi, il giovane, brillante primario con il quale a diciassette anni ha vissuto l'incanto del primo vero amore. Invece la vita, finora, li ha separati: lui a studiare ad Harvard, lei in un convitto di suore francesi a Milano. Ma forse entrambi conoscono solo una parte della verità. Come sono andate davvero le cose? Perché proprio ora si ritrovano a Verate? Le sorprese, per Alessandra e Stefano, sono appena iniziate...



AGNESE E  MARCO



RecensioneQUI

Trama: «Sono nata con due mesi di anticipo, odio i tempi morti, sono fisicamente allergica ai giochi di pazienza e adoro il tasto fast forward»: Agnese è così, una ragazza esuberante, autonoma, in­sofferente verso il principio dell'«ogni cosa a suo tempo»… 
Ma improvvisamente, ecco che la vita prende una piega terribilmente dolorosa e la scaraventa dal centro di una metropoli che non dorme mai a una grande casa lungo un fiume, lontana quanto basta per essere immersa nei ritmi lenti e immutabili della campagna. Non solo: quando l'inverno finalmente è alle spalle e tutto sta per sbocciare, si ritrova sola, con un esame importante da preparare e solo il ronzio delle api a farle compagnia. 
Impulsiva come sempre, Agnese non si arrende e riesce ugualmente a riempirsi le giornate con tutto ciò che non dovrebbe fare… fino a che dalle pagine di un libro non spunta un piccolo dono prezioso: una bustina di semi di Impatiens, la pianta i cui fiori rosa hanno il potere di curare le ferite dell'anima e insegnare l'ascolto e l'armonia. 
Sullo sfondo di una campagna lombarda sorprendente e rigogliosa, non lontano dal magico borgo di Verate che le sue lettrici hanno imparato ad amare, Virginia Bramati ci regala ancora una volta una protagonista adorabile, piena di vita, alle prese con un mistero da risolvere, un esame da superare e soprattutto con il compito più difficile: scoprire che la felicità è molto più vicina di quanto pensiamo, se solo sappiamo rallentare e guardarla negli occhi.



DULCIS IN FUNDO... SORPRESONAAAAAA

Da oggi trovate un raccontino sfizioso da assaporare per ingannare l'attesa dell'uscita.  GRATIS!!!

Trama: Giunta al quinto romanzo della saga delle Ragazze di Verate, Virginia Bramati torna a incantarci con una storia piena di sogni che vogliono diventare realtà. In queste pagine trovate un regalo: uno spin off inedito di Cercasi amore vista lago, un piccolo tuffo nella vita di Bianca Maffei per cominciare a conoscere questa adorabile protagonista capace di farci sorridere e sognare!

ScaricabileQUI









Non mi resta che salutarvi e invitarvi domani 13 Settembre 
alla seconda tappa del Blog Tour sul blog 

ESMERALDA VIAGGI E LIBRI 


#adversiting
Questo post contiene promozione di libri a titolo gratuito
Ringraziamo l'autrice e la casa editrice Giunti


FESTIVAL DEL ROMANCE ITALIANO 2019 Comunicato stampa

$
0
0

Nei social l' evento era nell' aria da tempo, ora ha preso forma.. e che forma! Con grande entusiasmo siamo liete di contribuire a diffondere le prime notizie ufficiali relative ad un appuntamento prestigioso,  esplosivo ed irrinunciabile per le sognatrici in rosa. 
Nei prossimi giorni verranno diffuse ulteriori informazioni... Stay Tuned! 



FESTIVAL DEL ROMANCE ITALIANO 2019
-Nel cuore dei lettori-
29 Giugno 2019 presso NH Congress
(Strada 2A, 20090 Assago-MILANO) 

Questo evento made in Italy nasce dall’idea di far riscoprire il fascino del Romance Italiano. In collaborazione con il Rumore dei Libri, blog letterario, Kinetic Vibe, agenzia nazionale e internazionale di eventi, e la sponsorizzazione del comune di Milano, con la presente vi presentiamo e vi informiamo che il festival si svolgerà il 29 giugno dalle 10:00 alle 18 presso Nh Congress di Assago-Milano.
Il Festival si svolgerà con la presenza di oltre 150 autori alcuni tra i più famosi in Italia, editi da grosse case editrici, e autori noti nel Self Publishing.  Questi autori svolgeranno firma copie, interviste e molto altro. All’evento parteciperanno editori di medio livello, un libraio che fornirà i libri, modelli presta volto delle copertine delle autrici confermate, alcuni volti noti della Tv (reality).
Internamente ci saranno Giveaway, lotterie, contest, con premi associati alla letteratura.

Entro la fine di settembre saranno pubblicati i prezzi dei biglietti e il link di vendita.

I biglietti saranno limitati.

Elenco dei primi autori confermati (In aggiornamento). 
·                   Amabile Giusti  
·                   Felicia Kingsley 
·                   Patrisha Mar  
·                   Virginia De Winter  
·                   Diego Galdino 
·                   Silvia Ciompi  
·                   Sara Purpura 
·                   Koraline L F 
·                   Cassandra Rocca   
·                   Adele -Vieri Castellano   
·                   Giorgia Penzo   
·                   Veronica Scalmazzi   
·                   Federica Alessi  
·                   Adelia Marino    
·                   Debora C. Țepeș  
·                   Benedetta Cipriano    
·                   Giovanna Mazzilli Marino    
·                   Gioia De Bonis  
·                   Laura Gay   
·                   Laura Pellegrini Autrice   
·                   Daniela Volontè   
·                   Velonero   
·                   Robin C   
·                   Elisa Gentile   
·                   Nicole Teso   
·                   Alessandra Angelini   
·                   Alessandra Cigalino   
·                   Ella Gai    
·                   Rhoma G  
·                   Paoletta Maizza    
·                   Giulia Ross   
·                   Simona Liubicich   
·                   Silvia Montemurro 
·                   Alessia Coppola     
·                   Cinzia La Commare    
·                   Valentina C. Brin  
·                   Livia Sarti   
·                   Valentina Ferraro  
·                   Veronica Pigozzo   
·                   Daria Torresan  
·                   Brunilda Begaj    
·                   Chicca Francy Cominelli 
·                   Zoe Black   
·                   Vanessa Sobrero 
·                   Bianca Ferrari    
·                   Bianca Povolo  
·                   Vera Demes    
·                   Paola Garbarino  
·                   Elle Eloise    
·                   Lia Carnevale 
·                   Melissa Spadoni    
·                   Francesca D’Isodoro   
·                   Deborah Fasola   
·                   Edy Tassi    
·                   Giulia Borgato   
·                   Alessandra Fortunato   
·                   Monique Scisci   
·                   Michela Ray   
·                   Aurora Ballarin   
·                   Anna Loveangel   
·                   Teresa Greco   
·                   Lucy K T    
·                   Leda Moore   
·                   Sam P Miller   
·                   Maura R    
·                   A I  Cudil   
·                   Chiara Rametta 
·                   Monica Valentini  
·                   Angy El    
·                   Tanja Mengoli 
·                   Melissa Pratelli  
·                   Chiara Venturelli   
·                   Federica Leone   
·                   Leila Awad   
·                   Al Rose    
·                   Kathleen Juls  
·                   Julia A. Carter    
·                   Lisa Ansani   
·                   Flora Gallert   
·                   Silvia Carboni   
·                   Monica Lombardi   
·                   Elena Rose   
·                   Valeria Leone   
·                   Ledra    
·                   Rory Scorpiniti   
·                   Deliu Deliu  
·                   Dora L  Anne    
·                   Elena Russiello    
·                   Stefania Bernardo   
·                   Patrizia Iner Ruggero    
·                   Michela Piazza   
·                   Serena Bruccoleri   
·                   Linda Bertasi   
·                   Paola Chiozza   
·                   Linda Lercari   
·                   Lucrezia Falconieri    
·                   Valentina Nazio   
·                   Arianna Giorgi   
·                   Emiliana De Vico   
·                   Viviana Giorgi   
·                   Alice Bianca Winchester    
·                   Ester Ashton   
·                   Anna G     
·                   Alessandra Magnoli   
·                   Gina Laddaga   
·                   Andretta Baldanza   
·                   Miriam Tocci   
·                   Silvia Ami   
·                   Chiara Messina   
·                   Lucia Cantoni   
·                   Sonia Gimor  
·                   Jessica Guarnaccia  
·                   Tiziana Lia  
·                   Carlo Lanna 
·                   Pitti Suchamp   
·                   Debora Ferraiolo  
·                   E  P  Silvia   
·                   Anita S    
·                   Mariangela Camocardi   
·                   Lella Dellea   
·                   Eleonora Mandese  
·                   Samantha Lombardi   
·                   Antonietta Maria T   
·                   Erika Vanzin   
·                   Veronica Deanike Baudelaire   
·                   Federica Leva   
·                   Angela D' Angelo   
·                   Monica Peccolo   
·                   Simona Diodovich   
·                   Natasa Ursic    
·                   Alessia D' Ambrosio   
·                   Scarlett Reese   
·                   Paolo Costa   
·                   Marco Canella   
·                   Alessia D'Oria    
·                   Teresa Di Gaetano     
·                   Emily Pigozzi    
·                   Viola Raffei    
·                   Daniela Ruggero    
·                   Manuela Paric’    
·                   Manuell Sgarella   
·                   Cecilia K   
·                   Erika Lenti  
·                   Livy Snow    
·                   Silvia Carbone 
·                   Michela  Marrucci 
·                   Emma Altieri  
·                   Catherine BC    
·                   Viviana Berardinetti  
·                   DanieLalela Sea Leila Scivittaro     
·                   Hellen C. Worth 
·                   Rossella Gallotti    

Case editrici (in aggiornamento) 
Les Flâneurs Edizioni  
Gilgamesh Edizioni    
Literary Romance    
Darcy Edizioni 
Dark Love              

Grafico:  
Catnip Design 
Emiliano Giorgi 

Ospiti speciali: Giulia Segreti e Mark Kheel Barone, noti youtuber e doppiatori. 
Ospite speciale: Christian Mister Valencia 2016, “Il Prince Albert”, noto modello spagnolo.  
Ospiti speciali in aggiornamento 

Sponsor ufficiali (In aggiornamento):  
Rocchia Desing; 
Insaziabili Letture; 
RFS Romanticamente fantasy sito; 
Opinioni Librose; 
Le cercatrici di libri; 
Romance and Fantasy for cosmopolitan girl; 
A spasso coi Libri; 
Libri Magnetici. 

Gruppo Fb: Festival Romance Milano 2019 
Instagram: Festival Romance 

#advertising

LE OTTO MONTAGNE Paolo Cognetti Recensione

$
0
0
Un località tagliata fuori dal turismo di massa  sulle Alpi Occidentali, il legame tra un padre e un figlio , due bambini che diventeranno adolescenti , giovani adulti e uomini maturi. Trait d' union di piccole ,grandi storie di genitorialità e di amicizia, la montagna  immensa, eterna : sublime   e indiscussa protagonista  di pagine di pura poesia dall' intensità espressiva disarmante. Un luogo  dell' anima in cui e per cui  vivere un' esperienza di crescita, di consapevolezza,  di confronto a tuttotondo,  commovente e indimenticabile. 

Giulio Einaudi Editore 
LE OTTO MONTAGNE 
PAOLO COGNETTI 

Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 199
Prezzo: € 18.50
ebook: € 9.99
disponibile su Audible, narrato da Jacopo Venturiero   
QUI il link Amazon per l' acquisto 

La Trama 

La montagna non è solo neve e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all'altro, silenzio, tempo e misura.
Lo sa bene Paolo Cognetti, che tra una vetta e una baita ambienta questo potentissimo romanzo. Una storia di amicizia tra due ragazzi - e poi due uomini - cosí diversi da assomigliarsi, un viaggio avventuroso e spirituale fatto di fughe e tentativi di ritorno, alla continua ricerca di una strada per riconoscersi.
«Si può dire che abbia cominciato a scrivere questa storia quand'ero bambino, perché è una storia che mi appartiene quanto mi appartengono i miei stessi ricordi. In questi anni, quando mi chiedevano di cosa parla, rispondevo sempre: di due amici e una montagna. Sí, parla proprio di questo».

Opinione di Charlotte 
La miglior recensione per questo romanzo è... non recensirlo ma farlo proprio abbandonando ogni tentativo di approccio critico : lasciarsi scorrere addosso parole talora fluide e balsamiche talora aspre e pungenti, farsi percorrere da venti profumati e umidi, da terre e acque ostili, aride e fredde,  che si caricano di passione e di vita   quando il sole  le intiepidisce.
Attraverso il tratteggio di Pietro e Bruno sono presentati al lettore due approcci alla montagna,  quello del montanaro e quello del " foresto": i  due amici con due destini differenti ad attenderli,  nel corso della loro esistenza spesso si rincontreranno, arricchendosi nel rapporto tra di loro e con la natura,  trovandosi immancabilmente connessi   da  boschi,  ghiacciai, intemperie e calore domestico condivisi, agognati,cercati altrove o mai abbandonati . 
Il rapporto tra Bruno e Pietro lungo quarant' anni di esperienze e di accadimenti   è scandito da una serie di " appuntamenti" nelle fasi cruciali della loro vita, che vede l' uno compiere delle scelte e l' altro condividerne a modo suo  gioie e dolori:  due isole che si fanno compagnia, per incontri che spesso si  rivelano  catartici per l' uno o per l' altro. 
Otto montagne: la scalata come percorso , la fatica come mezzo, la condivisione di solitudini come strumento, l' incertezza sull' esito del viaggio e  perfino sull' esistenza o meno di una meta : il  resistere e perseverare  ostinatamente di Bruno e il cercare eclettico e mai approfondito di altre strade  di Pietro,  portano le due esperienze e i due atteggiamenti di fronte all' esistenza in ultima analisi   a convergere  . Un progetto comune poi   si tramuta in una resa dei conti, in un  ritorno alle origini sempre rimandato, via via sempre più  improrogabile che attende Bruno e Pietro determinando il loro futuro.
Otto montagneè poesia pura, strumento di riflessione foriero  di suggestioni dall' impatto emotivo travolgente: soprattutto per i lettori che amano la montagna smisurata con i suoi segreti e le sue verità, la sua docilità che si fa repentinamente  inospitale , le sue meraviglie e le sue inclementi scabrosità. 

L' Autore


Paolo Cognetti (Milano, 1978) ha realizzato per minimum fax la serie Scrivere / New York, nove puntate su altrettanti scrittori newyorkesi, da cui è tratto il documentario Il lato sbagliato del ponte, viaggio tra gli scrittori di Brooklyn. La sua passione per New York si è concretizzata in due guide: «New York è una finestra senza tende» (Laterza 2010) e «Tutte le mie preghiere guardano verso ovest» (edt 2014). Per Einaudi ha curato l'antologia «New York Stories» (2015) e ha pubblicato il romanzo «Le otto montagne» (2016).
La sua pagina autore su Amazon

#advertising 
#fornitodame 

RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #198

$
0
0
In ritardo peggio del Bianconiglio, ma sempre con nuovi titoli da proporvi in vista del rilassante fine settimana.
Buone letture e sereno weekend dal sapore estivo. 




RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE 




#1 My Best Friends
Titolo: Il tramonto nei tuoi occhi
Autore:  Avery Pope
Editore:  Independently published
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 342
Prezzo: 9,88    Ebook: 0,99
In abbonamento KU
Trama:  Alex e June si sono incontrati per caso, un giorno al tramonto, e d'allora sono migliori amici. O almeno, è quello che si ripetono dovrebbero fare, perchè lui è un ragazzo di strada, tanto bello quanto complicato, e non ha nulla da offrire alla splendida figlia del Procuratore Distrettuale dello Stato di New Yok. Eppure, nonostante sia tutto sbagliato, niente sembra più giusto del bacio che si scambiano travolti dalla passione. Tra fughe e riprese, il sentimento tra loro esplode improvviso, e quando la passione divampa, per la bella poiliziotta e l'affascinante mascalzone di Long Island, non ci sarà più scampo.
Romanzo Autoconclusivo. Il primo della serie My Best Friends








Titolo: Non c'è odio senza amore
Autore:  Alex De Rosa
Editore:   Self publishing
Genere:  Romance
Pagine: 163
Prezzo:  9,99      Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama: Dopo vari anni trascorsi a girovagare per il mondo, Raniero Della Torre decide di tornare nella sua Milano per finire l’università e prendere le redini dell’azienda paterna. Peccato che lui, anziché studiare, preferisca collezionare follower su Instagram postando foto sexy.
Al primo esame, fa leva sul suo fascino per superarlo, ma purtroppo non ha fatto i conti con la terribile assistente Lavinia Borromei, sua ex migliore amica, che il ragazzo neanche riconosce per quanto sia cambiata durante la sua assenza. Da ragazza superficiale e viziata, si è trasformata in una donna in carriera votata al lavoro e nella cui vita non esistono né uomini né divertimento.
Lei lo boccia senza pietà e lui decide di farle guerra, colpendola dove sa di farle più male, cioè proprio in quel passato pieno di errori ed eccessi che la ragazza ha fatto di tutto per cancellare.
Tra i due ex amici si alternano scontri accesi e battute al vetriolo in uno stile frizzante che toglie il respiro, finché non si renderanno conto che non sono poi così diversi l’una dall’altro e soprattutto che non c’è odio senza amore.
LIBRO AUTOCONCLUSIVO



 Titolo: Tutto mi riporta da te
Autore: Erika Sole
Editore: Independently published
Genere:  New adult
Pagine: 418
Prezzo: 9,88       Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama:   E' l'ultimo anno di college quando Claire, ragazza dai capelli dorati e dalla lingua pungente, sta per realizare tutti i sogni della sua vita. Tutto fino a quel momento è sempre andato secondo i suoi piani, niente e nessuno le avrebbe impedito di diventare una famosa giornalista nella grande città di New York. Tutto, fino al momento in cui nella sua vita, in un giorno qualunque, incontra James. Un uragano in grado di sconvolgere ogni suo piano. Come può un uragano portare tranquillità?









Titolo: Secret Love
Autore: Alice Marcotti
Editore: Independently published
Genere:   New adult
Pagine:  126
Prezzo:  8,50      Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Harper per errore, dopo una serata alcolica, finisce a letto con Logan, il fratello della sua migliore amica. Il mattino seguente, però, entrambi sono maledettamente imbarazzati e non ricordano pressoché nulla della serata precedente. Harper rivela a Logan che lui è stato la sua prima volta, lui si sente in colpa e gli propone un patto: ripeteranno la notte precedente per far in modo che lei si goda a pieno quell'esperienza. Harper accetta, ma vorrebbe che lui l'aiutasse a conquistare Matt, un ragazzo che le piace. Peccato che lei sia estremamente timida ed inesperta e lui non la guarderebbe mai. Così Logan decide di aiutarla. Tra i due inizia un'amicizia strana, ma maledettamente eccitante. L'unico ostacolo? È che prima o poi, in un modo o in un altro, i problemi ti raggiungono.






 Titolo:  Chi vuol sposare un maschilista?
Autore: Joanne Bonny
Editore: Self publishing
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 565
Prezzo:   15,90     Ebook: 0,99
In abbonamento con Ku
Trama: VENTI RAGAZZE, UN MILIONARIO, UNA SOLA VINCITRICE. METTETEVI COMODI E NON CAMBIATE CANALE, IL PROGRAMMA PIÙ TRASH DELLA TV STA PER INIZIARE!
Ricetta per una storia d'amore: prendete una femminista convinta, un donnaiolo da strapazzo (ma figo da paura), una ventina di ragazze isteriche pronte a tutto e una manciata di telecamere. Amalgamate bene il tutto, spolverandolo con un'abbondante dose di humor, e trasferitelo in una lussuosa villa sul lago di Como. A questo punto attendete che la femminista sia cotta a puntino (di chi, è ancora tutto da scoprire) e voilà, la vostra chicklit è servita!
Dopo essersi vista negare la meritata promozione dal capo sessista, la giornalista Emma Fontana decide di fondare una nuova rivista, Revolution, che presto diventa la voce delle femministe di tutta Italia.
Se il lavoro per Emma va alla grande, lo stesso non si può dire della sua vita sentimentale: gli uomini sono spaventati dal suo carattere forte e indipendente e si defilano tutti dopo il primo appuntamento.
Proprio quando sta per essere eletta femminista dell’anno, Emma scopre che i suoi migliori amici l’hanno iscritta per scherzo a un reality show intitolato “Chi vuol sposare un milionario?”
Il milionario in questione è il giovane sciupafemmine Marco Bernardi, che ospiterà per dieci giorni venti ragazze nella sua villa sul Lago di Como e sceglierà tra loro la sua fidanzata.
All’inizio Emma non ne vuole sapere di prendere parte al programma, ma poi capisce di poter sfruttare la situazione a suo vantaggio, così parte per Como con lo scopo di scrivere un reportage al vetriolo sulle altre concorrenti e dare una lezione a quel maschilista di Marco.
La sua missione si rivela subito più difficile del previsto, tra prove imbarazzanti, corteggiatrici pronte a giocare sporco pur di vincere e screzi continui col bel Bernardi.
A complicare le cose ci si mette Leonardo, il serio e affascinante fratello maggiore di Marco, che sospetta fin da subito delle vere intenzioni di Emma e decide di tenerla d’occhio tra una ripresa e l'altra.
Mentre i suoi sentimenti nei confronti dei fratelli Bernardi si fanno ogni giorno più intensi e confusi, Emma si trova a fare i conti coi suoi principi (o pregiudizi) femministi: e se in fondo fosse lei stessa la sua avversaria più pericolosa?




Titolo: Friends. Serie completa
Autore: Penelope Pierce
Editore: Self publishing
Genere: New adult
Pagine: 153
Ebook: 2,90
Trama: FRIENDS (Serie Completa)
Volume unico che raccoglie tutti i 5 libri romance della serie.
L’estate prima del diploma è appena iniziata, Michelle è decisa a divertirsi e soprattutto a fare le prime esperienze amorose. Per questo motivo, accetta la corte di un suo compagno di scuola, Ethan, mettendosi assieme a lui.
Una sera però scopre Ronnie, il ragazzo di Myra, la sua migliore amica, assieme a un’altra. Tutto si complica, perché Michelle è indecisa su come comportarsi.
Pur di farle mantenere il segreto, Ronnie comincia a corteggiare Michelle, in modo che stia dalla sua parte e gli regga il suo gioco da playboy.
Ma quello che era cominciato come uno scherzo innocente, innesca una passione seducente nel cuore di Michelle, perché capisce di iniziare a provare qualcosa per Ronnie.
L’amore tra Michelle e Ronnie è piccante e proibito, e la loro relazione verrà tenuta nascosta da entrambi, con tutti i guai che ne deriveranno.
La serie FRIENDS racconta degli intrighi amorosi di una comitiva di liceali di Beaumont, Texas, durante una calda estate di cotte, bugie, tradimenti, gelosie, ma soprattutto di passione.
I volumi della serie:
FRIENDS You are my Secret (FRIENDS #1)
FRIENDS You are my Torment (FRIENDS #2)
FRIENDS You are my Passion (FRIENDS #3)
FRIENDS You are my Illusion (FRIENDS #4)
FRIENDS You are my Love (FRIENDS #5)






 Titolo: L'estate è ancora nostra
Autore: Antonietta Mirra
Editore: Self publishing
Genere:   Romance contemporaneo
Pagine: 210
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama: Bea è in vacanza con i propri genitori, convinta di passare una settimana di noia mortale. Quando scopre che uno degli animatori del villaggio è Ricky, le cose cambiano. Il ragazzo è l’amico che quattro anni prima l’ha lasciata per trasferirsi in un’altra città, e adesso rivederlo, è un colpo al cuore. 
Bea era innamorata di lui, ma lo è ancora?
A metterla in crisi sarà la conoscenza con Dante, un motociclista dall’aria poco affidabile, il corpo pieno di tatuaggi e un atteggiamento arrogante e sensuale.
Bea e Dante saranno attratti inesorabilmente l’uno dall’altra, ma ci saranno tante difficoltà a separarli.
La passione li divorerà, ma gli ostacoli li spingeranno a farsi del male, arrivando persino a odiarsi pur di non cedere al fuoco che brucia i loro corpi.
Ma resistere non è mai stato così difficile, perché l’estate, si sa, è calda, avvolgente, passionale. 
A volte resistere non serve a niente.
Se non a farsi ancora più male.
Quante bugie bisogna pronunciare prima di capire che rinunciare non significa salvare? 
ROMANZO AUTOCONCLUSIVO.
IN REGALO I PRIMI TRE CAPITOLI DEL PRIMO ROMANZO DELLA SERIE "PELLE", INTITOLATO "SEI IL CONFINE DELLA MIA PELLE."




 Titolo:  Oh Mr. Butler!
Autore: Christal Belle
Editore:  Self publishing
Genere: Rosa Humor
Pagine: 238
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama: Storia divertente a tratti comica, basata sulla storia di Maria Cristina Miva, brianzola trasferitasi a Roma per amore. All’inizio del libro Cristina sta vivendo un momento difficile, dovuto alla perdita di lavoro e dalla rottura con il suo fidanzato storico Stefano. Dopo un anno di colloqui, riesce a trovare lavoro presso una importante società di moda chiamata Bulgman, dove instaurerà con il suo capo, il bellissimo Mr Chris Butler, un rapporto di odio e amore, caratterizzato da malintesi ed accompagnato dalla presenza divertente di due personaggi "angelo" e "diavolo" pronti ad intervenire per aiutarla nelle decisioni. Da cornice la storia con Emanuela, una collega che lavora presso la Bulgman da diversi anni, che si comporterà inizialmente come amica, ma col tempo si rivelerà essere un’opportunista pronta a tradirla.






Precedentemente pubblicato dalla collana Rizzoli YouFeel. Il romanzo è nella sua versione integrale

#1 Innamorarsi a Verona
Titolo:  Un amore firmato Louboutin
Autore: Giulia Rizzi
Editore:  Self publishing
Genere:  Commedia romantica
Pagine:  229
Prezzo:  7,27      Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  "E se un paio di scarpe potessero davvero cambiarti la vita?" 
Rebecca Losi è la pecora nera della famiglia. A trent'anni suonati vive ancora a Verona, nell'appartamento che condivide con Alessandra e Fabrizia dai tempi dell'università, e si barcamena fra un lavoro poco redditizio e la passione per la scrittura. Nonostante le pressioni delle invadenti zie, non ha nessuna intenzione di "mettere la testa a posto", come hanno fatto invece i suoi fratelli maggiori. Al contrario, lei è una donna indipendente e non ha bisogno di un uomo per sentirsi realizzata. Rebecca è talmente convinta delle proprie idee che è pronta a dichiararle alla trasmissione televisiva alla quale è stata invitata per presentare il suo lit-blog. Ha tutto sotto controllo: domande concordate, risposte accattivanti, scarpe griffate tacco dodici e essenza di fiori di Bach in abbondanza. Il destino, però, decide di metterla alla prova, facendo finire le sue Louboutin dalla suola rossa fiammante dritte nelle mani di Leonardo Davies. 
Per fortuna Reby è una tipa tosta, praticamente immune allo sguardo magnetico e al sorriso disarmante del bel modello inglese... oppure no? 
Fra sketch tragicomici e odissee familiari, Rebecca si lascerà trascinare in un'avventura fuori dagli schemi, accompagnata dalle amiche di sempre, sullo sfondo di un'incantevole Verona.
Il romanzo è autoconclusivo.




Titolo:  Come (non) ti vorrei
Autore: Flora Gallert
Editore: Self publishing
Genere: Commedia romantica
Pagine: 102
Ebook:  0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Lauren deve riconquistare il suo ricco marito e per farlo è disposta a tutto, anche a rivolgersi a Cedric, un affascinante e spudorato attore di teatro.
Ma Lauren non sa mentire, non sa lasciarsi andare, non sa proprio sciogliersi e fingersi innamorata, per questo lei e Cedric dovranno passare molto tempo insieme, prima di mostrarsi ufficialmente in pubblico e provare a far ingelosire il suo (quasi) ex marito. La gelosia è l’ultima carta che le resta.
Cedric diventerà fondamentale: diventerà il suo amico, il suo confidente, e salverà non poche volte il suo cuore già malridotto.
Da ragazzo di strada a principe azzurro per lui è un attimo e, tra baci di prova, momenti di divertimento alternati ad altri carichi di eros, per l’ingenua Lauren sarà facile cadere nella trappola del cuore.
Ma chi è davvero Cedric? E cos’altro è disposto a fare per soldi?
“Come (non) ti vorrei” è una commedia romantica, a tratti ironica e a tratti emozionante





Titolo: Senza peccato
Autore: Sherry Loà
Editore: Self publishing
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 117
Prezzo:  5,49      Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama: Matthew è un avanzo di galera, ma nessuno sa cosa nasconda realmente il suo passato.
Anne ne viene a conoscenza solo quando capisce di essere una pedina nelle sue mani, perché lui ha un obiettivo preciso da raggiungere, ma sa di essere anche l'unica persona in grado di aiutarlo.
Dopo sei lunghi anni da povero inetto, finalmente Matthew ha l'occasione che aspettava: riprendersi ciò che gli è stato avidamente tolto da Brendon.
Il bastardo ha ottenuto tutto ciò che voleva: Judith e la piccola Johanna, ma Matthew non si arrenderà mai davanti al suo destino.
Judith è certa che il suo uomo sia morto e che l'unico modo di dare una vita serena a sua figlia sia stato sposare Brendon.
Peccato che quest'ultimo, malgrado una ricchezza sfrontata, si sia macchiato di tanti, troppi reati in passato e che soltanto Matthew possa riportarli a galla per riscattarsi, a sua volta. Ma cosa nasconde il loro passato?
Quale stretto e infimo legame unisce davvero i loro destini?
Quando ogni nodo arriva al pettine, la sorpresa finale può rimettere tutto in discussione e, a quel punto, solo un bravo giocatore può vincere la sua partita.
Brendon, però, è l'altra faccia di Matthew e Judith potrà fidarsi solo del suo istinto. 
ATTENZIONE: in questo romance NIENTE è come sembra.



Questo post contiene promozione di romanzi scelti dal blog in modo del tutto gratuito



Blog Tour L'APPRENDISTA GENIALE Presentazione del romanzo

$
0
0
Buongiorno Lettori!
Oggi abbiamo il piacere di dare inizio al Blog Tour dedicato al romanzo Garzanti L'apprendista Geniale di Anna Dalton. Ringrazio Miriam per averci coinvolto in questo viaggio alla scoperta di una storia sui sogni realizzati e l'amicizia. 





BLOG TOUR
L'APPRENDISTA GENIALE



Prima Tappa
Presentazione del romanzo


DAL 30 AGOSTO IN LIBRERIA 

Titolo: L'apprendista geniale
Autore: Anna Dalton
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa
Pagine:  249
Prezzo: 16,90    Ebook: 9,99
Trama: Non abbandonare mai i tuoi sogni.
Andrea attraversa il cancello del college di corsa, mentre il panorama di Venezia si perde all’orizzonte. È in ritardo, come sempre, e ancora più maldestra del solito, con il pesante borsone sulle spalle. Ma in tasca stringe tra le dita qualcosa che riesce a darle sicurezza ogni volta che è necessario: un foglietto di carta con su scarabocchiato «scrivi, scrivi, scrivi». Tre semplici parole che la madre le ha insegnato quando era una bambina. Tre semplici parole che ancora adesso segnano la strada verso il suo sogno: diventare giornalista. Dal giorno in cui è riuscita a tenere la penna in mano, Andrea ha riempito fogli e fogli, scrivendo di qualunque argomento. È questo il suo modo di distogliere la mente da ogni altro pensiero. Ora finalmente è entrata in una delle scuole di giornalismo più prestigiose al mondo, e ci è riuscita grazie a una borsa di studio per i suoi ottimi voti. Ecco la sua forza. Ma quello che ha imparato finora rischia di non bastare: tra quelle aule l’ambizione è il motore di ogni cosa e ci sono persone pronte a tutto pur di ostacolarla, pur di intralciare la conquista dei suoi obiettivi. Senza scrupoli. Per fortuna accanto a lei ha tre amici che non si sono arresi davanti alla sua indole timida e solitaria. C’è Marilyn, che veste sempre di nero. Andre, che la segue ovunque, come un’ombra. E soprattutto l’enigmatico ragazzo che si fa chiamare Joker e che, dietro un enorme sorriso, nasconde qualcosa che il cuore di Andrea non
vede l’ora di scoprire. Con loro si sente più al sicuro. Eppure la posta in gioco è molto alta. Diventare una giornalista per lei significa tutto, e ora deve stringersi più che può al suo sogno. Non può deludere la persona a cui anni fa ha promesso di difenderlo. Anche se ci vuole un coraggio che pensava di non avere.

Un romanzo conteso dai maggiori editori italiani. Una storia sul fascino di Venezia ambientata in un college prestigioso. Una protagonista unica, timida e testarda che lotta per il suo sogno. Perché le cose preziose vanno protette, qualsiasi sia l’ostacolo da superare.



Potete leggere le prime pagine: QUI



Verificai con la mano di avere in tasca il mio biglietto portafortuna. "Scrivi, scrivi, scrivi." Era scritto in penna nera su un foglio di quaderno a quadretti, , di quelli con il bordino viola. E anche se lo guardavo quasi tutti i giorni, ogni volta mi si serrava la gola. L’avevo sempre fatto, da quando avevo imparato a tenere la penna in mano. Quel mio scrivere compulsivo serviva a distogliere la mente dai pensieri tristi, era un balsamo curativo che, presa in mano la penna, a poco a poco leniva il dolore. Volevo diventare una giornalista a tutti i costi. Perché una promessa è una promessa.



L'autrice



Anna Dalton, attrice di origini italo-irlandesi, è in libreria per Garzanti con il suo debutto narrativo, L’apprendista geniale. Per lei si tratta dell’esordio in un nuovo ambiente. Finora, infatti, il suo percorso si è svolto nel mondo dello spettacolo: ha studiato recitazione e ballo sin da bambina alla Scuola Duse International di Roma e Londra, e ha recitato per il teatro, il cinema e la televisione, dove si è fatta notare per il suo ruolo nella serie tv L’allieva, tratta dai romanzi di Alessia Gazzola. (fonte IlLibraio)

QUI trovate un articolo de Il Libraio che presenta il romanzo.


Vi aspettiamo domani sul blog 

alla scoperta dei personaggi




UNIVERSI SCONOSCIUTI Review Party Angela Contini

$
0
0
Si passa spazientito le mani fra i capelli e vorrei solo gettarmi fra le sue braccia e infischiarmene del futuro. Vorrei rimanere bloccata qui, con lui, in una bolla dove il tempo non scorre né avanti né indietro. Vorrei solo farmi amare da lui, come ho desiderato fin dal principio, come spesso ho sognato e come ho creduto possibile per un attimo contro l'albero nel bosco. 

Angela Contini si presenta ai lettori in una veste diversa, restituendoci personaggi che entreranno con prepotenza nell'immaginario, ma chi la conosce sa già che in qualsiasi genere si cimenti, lo fa con dedizione e passione, con il pathos che la distingue. 




Newton Compton




REVIEW PARTY
UNIVERSI SCONOSCIUTI 
Angela Contini 







Dal 18 Settembre sugli Store online

#1  Hunted Series
Titolo: Universi sconosciuti
Autore: Angela Contini
Editore: Newton Compton
Genere: Urban fantasy
Pagine: 281
Ebook: 1,99
Trama: Abby Allen si definisce “un’edizione limitata”, non per esemplare bellezza, ma per una serie di qualità che la rendono un tipo curioso e un po’ fuori dal comune. Diciotto anni, logorroica e con la sorprendente capacità di creare situazioni imbarazzanti, Abby ha una fissa per Superman e spera di incontrare un ragazzo che, pur senza superpoteri, gli assomigli almeno un po’, per integrità ed eroismo. Il destino sembra accontentarla e quando incontra Kevan, la sua vita prende improvvisamente una strana piega, dando inizio a una girandola di eventi che un passo alla volta, riveleranno il segreto che è sepolto nel suo passato. In una realtà dove nessuno è ciò che sembra, si sta compiendo una guerra aliena in cui si muovono personaggi intriganti e complessi. Le loro storie si intrecceranno irrimediabilmente le une alle altre, costringendo Abby a subire agghiaccianti rivelazioni su se stessa. Saranno Kevan e un gruppo di ragazzi dotati di poteri straordinari ad accompagnarla in questa avventura, e mentre scende a compromessi con il suo nuovo io, sarà l’amore che prova per Kevan a tenerla saldamente ancorata alla realtà. E allo stesso tempo, la costringerà a prendere decisioni che la allontaneranno sempre di più dal suo supereroe.



L'autrice: Angela Contini  è nata in Germania ma è italianissima. Vive in un piccolo paesino con il marito e il figlio. Ama guardare serie TV, ascoltare musica e preparare dolci. La Newton Compton ha pubblicato Tutta la pioggia del cielo, Tutte le stelle del cielo e Tutto l'infinito del cielo.




opinione di foschia75

Angela Contini (Ryan) in versione Urban Fantasy mi mancava. Ho letto e amato profondamente la dilogia Fantasy romantica ambientata a Edenir, ma ho aspettato di leggere gli alieni in questa gradita occasione di uscita per Newton Compton. 
Premetto che purtroppo gli alieni sono l'unica razza fantasy che ancora non è riuscita a fare breccia nel mio immaginario, ma se dovessi consigliare questo romanzo ai lettori, lo farei con chi ha letto la serie Dark Elements della Armentrout (anche se parliamo di creature diverse) perchè come in quella serie, assistiamo a una guerra tra mondi all'apparenza inconciliabili per via dei giochi di potere e l'odio verso il prossimo che ne deriva... e in tutto questo squilibrio, la nascita di un nuovo e potente sentimento tra due ragazzi in balia degli eventi. 
Come nella maggior parte degli Urban Fantasy che si rispettino, la narrazione inizialmente "lenta", prende velocità nella seconda parte del romanzo, quando all'ignara protagonista, in una manciata di minuti cade il mondo addosso, catapultandola in una realtà immaginata solo nei suoi più assurdi sogni ad occhi aperti. Il ragazzo ideale che ha sempre sognato si materializza nella sua vita ma le cose non vanno proprio come lei le aveva immaginate, venendo risucchiata in una realtà a cui non si può essere preparati e che la porterà ad affrontare una vera e propria battaglia per la sopravvivenza. Ad aiutarla a trovare una spiegazione a ciò che sembra sogno e incubo, ci sarà proprio quel ragazzo che le fa battere forte il cuore e dire cose davvero fuori luogo. 
Kevan e Abby dovranno affrontare verità che fanno male, accettare la loro vera natura e ciò che comporta, e lottare per difendere la propria vita e quella delle persone che amano. 
Quello che ho ritrovato della penna dell'autrice è il suo irresistibile modo di far dialogare i personaggi, quella affascinante carica emotiva che riesce a trasmettere in qualsiasi circostanza senza la necessità di ricorrere alla fisicità (una qualità che apprezzo oltremodo!). Nella seconda parte del romanzo, quando la narrazione prende una certa velocità, scaturisce il pathos dei personaggi, dando alla storia la giusta intensità e instillando nel lettore quella smania di sapere come si evolverà l'intreccio e come i sentimenti e le emozioni dei vari personaggi potranno alimentare il nostro immaginario nell'attesa del prossimo capitolo. Come sempre Angela ci affascina con i suoi personaggi secondari che spesso prendono il sopravvento sui principali durante le loro scaramucce, ricordandoci quanto sia brava nel tratteggiare intensi legami in divenire. Non a caso Jay e Dakota hanno calamitato immediatamente la mia attenzione e non vedo l'ora di sapere cosa ha in serbo per loro la creatrice!
Un romanzo che consiglio a un pubblico a cui piaccia l'Urban Fantasy romantico con non pochi messaggi attuali. 




Le recensioni ai suoi romanzi 


***
Tutta la pioggia del cielo (self publishing version)

***





TAPPE DEL REVIEW PARTY

17 Settembre:
Cronache di lettrici accanite - https://cronachedilettriciaccanite.blogspot.com/

18 Settembre:

19 Settembre:
I libri:il mio passato, il mio presente e il mio futuro  http://libriilmiopassatopresentefuturo.blogspot.com/



Ringraziamo come sempre di cuore Angela e la sua fiducia
Sara del blog Starlight's Books grande organizzatrice di eventi
e la Newton Compton per l'ebook in anteprima. 

REVIEW TOUR POSSESSION.REDENZIONE Valentina C. Brin

$
0
0


Complici le  provocazioni e  gli estratti misteriosi che Valentina C. Brin sta centellinando sulla sua pagina autrice, scommetto che lo state aspettando con curiosità e trepidazione... e le vostre aspettative non saranno affatto deluse da Redenzione!
Spossata e frastornata da infinite emozioni e dal susseguirsi di colpi di scena imprevedibili, eccomi giunta al termine di un percorso articolatissimo e tormentato oltremisura, che definire passionale e drammatico è un eufemismo:   fare da apripista per  questo Review Tour per me è davvero un grande onore.

Self publishing  
POSSESSION. REDENZIONE
VALENTINA C. BRIN   
Obsession Saga #2.4



Genere: MM historical dark
Prezzo: € 13.00
eboo: € 2.99 ebook 

Data di uscita: 21 settembre 2018


La Trama
Southampton, 1716. Sono trascorsi ventisette anni da quando Charles Rochester, duca di Norfolk, ha detto addio a Dorian per riportare la famiglia Stuart sul trono. La congiura gli è costata l’anima, oltre che la libertà, e adesso è ricercato per alto tradimento. Tuttavia il suo destino è già segnato da tempo: Charles è malato di sifilide. Sa che gli restano pochi mesi di vita e non desidera altro che trascorrerli tra le braccia di Dorian e provare per l’ultima volta la dolcezza del suo amore. Ma quando i due si ritrovano a Southampton, Charles inizia a temere di non avere possibilità.
Dorian Pratt, infatti, non è più l’uomo innamorato che ha lasciato a Marsiglia: l’abbandono subito l’ha segnato nel profondo. È diventato freddo, scostante e, ancora peggio, ha donato il proprio cuore al suo migliore amico. Eppure Charles non è pronto a rinunciare a lui. Non più. Non ora che ha capito cosa vuole davvero.
Il tempo stringe, la morte non aspetta. Ma nelle mani giuste, il vero amore può essere più forte di entrambi.


 Opinione di Charlotte in anteprima
Attraverso  la Obsession Saga Valentina C. Brin ha giocato tra il perfido , il passionale e il commovente  con i sentimenti dei suoi lettori: scrivendo romanzi diversissimi tra di loro per presupposti , accadimenti e dinamiche  relazionali, eppure concatenandoli con estrema fluidità e coerenza narrativa mantenendo fede al dato storico e intrecciando tutti i fili della trama ,  donando loro  una visione di insieme che tra chiaroscuri e linee guida spesso divergenti ha restituito un disegno finale omogeneo ed efficace. In particolare l' abilità dell' autrice  nel  capovolgere con naturalezza  destini e rapporti di forza , insinuando  dubbi e prospettando punti di vista diversificati, ha portato la serie ad un vigore  espressivo fuori dal comune; Possession a mio avviso   non è solo una storia ma un viaggio nelle pulsioni e nello spirito umani a 360 gradi, compiuto da Valentina insieme a lettori che  si sono confrontati "di pancia " con lei per scavare quasi ossessivamente nelle ambiguità dei personaggi, immaginando i possibili sviluppi di una vicenda che aveva  visto un duca corrotto e malvagio   sprofondare nell' abisso dei peccati capitali,  mantenendo un unico brandello di sé puro , noto solamente al servitore devoto Dorian. Charles si è presentato come un personaggio potentissimo e disgustoso, che pagina dopo pagina è riuscito a catturare l' empatia dei lettori in modo così intenso  da   concedergli una chance di riscatto, un barlume di affetto, una possibilità di essere amato: come se l'è giocata?
Possession. Redenzioneè il romanzo che non ti aspetteresti dopo avere letto i primi tre capitoli della saga : il gap temporale è ampio, il Charles e il Dorian che il lettore aveva conosciuto , amato e odiato sono cambiati e stanno godendo l' uno e subendo l' altro i frutti delle scelte di una vita. Se la figura del duca diabolico aveva rubato la scena nei primi romanzi, in Redenzione la parte del leone, vittima e carnefice di se stesso e delle persone che ama,  tocca senza dubbio  ad un Dorian tutt' altro che remissivo, non più ingabbiato nella sua condizione sociale di sottoposto, apparentemente maturato e sereno , immancabilmente  intossicato al contempo dal dolore provato accanto a Charles e  dal suo immenso e folle amore: entrambi radicati e mai estirpati  .   
Meno angst ma crudeltà emotiva a profusione quindi, in un romanzo in cui tutto ciò che sembrava saldo viene demolito, in cui lo strazio dell' anima non risparmia né "buoni" nè "cattivi" e spesso ne confonde i ruoli . Che questo purgatorio si tramuti in paradiso o in inferno, tra baci negati , amplessi rubati, rese dei conti e tempo che stringe,  con Valentina C.Brin lo si scopre solo all'ultima pagina della storia: nel frattempo si è sbalzati in tutte le direzioni, e  come in un ottovolante ogni breve periodo di quiete prelude solamente a furiose tempeste, da affrontare con consapevolezza confidando che l' agonia sia breve e che ad essa possa  seguire dalla pace.

La Saga
Obsession (Obsession saga#1)
Il prezzo della passione (Obsession saga#1.1)
L’uomo di fede (Obsession saga#1.2)
Possession - ascesa (Obsession saga#2.1, ) recensione QUI
Possession - rovina (Obsession saga#2.2) recensione QUI
Possession - destino  ( Obsession saga #2.3)
Possession-Redenzione

L' Autrice


Valentina C. Brin è nata nel 1985 a Padova, dove vive tuttora. Ha una laurea in Psicologia, tre gatti e una passione per la danza e il disegno. Ha scoperto l'amore per la scrittura nel 2003, quando ha iniziato a proporre ai lettori le sue prime storie originali sul sito di fanfiction EFP. Nel 2013 ha esordito come autrice self con la Obsession saga (Obsession, Il prezzo della passione, L'uomo di fede, Possession-Ascesa, Possession – Rovina, Possession – Destino, Possession – Redenzione), a cui è seguito il racconto paranormal romance Dillo alla neve.
#advertinsing
#fornitodallautore 

CERCASI AMORE VISTA LAGO Virginia Bramati Doppia Recensione

$
0
0
Leggerla e sentirla vicina come se la storia venisse raccontata direttamente dalla sua voce: è quel che ci accaduto viaggiando tra le righe del nuovissimo romanzo di Virginia Bramati, bravissima scrittrice e nostra grande amica. 


Giunti Editore


CERCASI AMORE VISTA LAGO 
Virginia Bramati

Collana: A
Genere: Narrativa Rosa 
Pagine: 240
Prezzo: 14,90 
Ebook: 8,99
QUI il link Amazon per l' acquisto 


La Trama

Bianca Maffei: 33 anni, una laurea in architettura e... una passione per i cantieri. Nonostante lavori da qualche anno in uno studio importante, Bianca non perde tempo in riunione con i capi ma adora mettersi scarponcini e caschetto e andare dove le gru lavorano e i carpentieri danno forma allo spazio. Bianca riesce a sentire la forma che la casa prenderà, a vederla quando ancora è fatta di pochi segni tracciati sul terreno, e questo la rende felice. Fino a che, con la crisi, non capita anche a lei di essere vittima di una "riorganizzazione"... Il solo lavoro che riesce a trovare è in un'agenzia immobiliare fuori città, nel paesino brianzolo di Verate. Lascia così il centro di Milano per mettersi alle dipendenze del geometra Volpe, pittoresco individuo dalle scarpe squadrate e dall'etica discutibile. Eppure, appena arrivata a Verate Bianca trova per sé un meraviglioso abbaino con vista fiume, proprio sopra la mitica Osteria Moretti dove le oche bianche chiacchierano con gli avventori e basta ascoltare attentamente per sapere tutto quello che accade in paese. Sarà proprio lì, all'ombra della plumbago in fiore, che Bianca scoprirà i piani di un immobiliarista senza scrupoli. Sarà proprio da lì che partirà, armata solo del suo "fiuto" segreto, per una nuova avventura che la condurrà fino alla casa più meravigliosa che potesse immaginare...



Opinione di Charlotte 

E’ una tendenza che si sta sviluppando oltremanica , ma anche in Italia abbiamo delle bravissime autrici up-lit,e una delle penne nostrane più esemplificative di questo tipo di narrativa che tende ad infondere ottimismo,  sospingendo il lettore al sorriso anche di fronte all’ evento più drammatico e al destino avverso che non si può  cambiare,  a mio avviso è senz’ altro quella sagace e raffinata  di  Virginia Bramati.
La sua Verate è un luogo dell’ anima popolato di gente di cuore, le sue eroine  sono donne nelle quali è facile riconoscere i propri pregi, difetti e insicurezze , i suoi eroi uomini del fare solidi, di poche parole, in difficoltà ad esternare i propri sentimenti eppur discreti e affidabilissimi  angeli custodi. Attorno alla coppia, amici , familiari e una variegata umanità protagonista di piccoli scontri e grandi confronti, permeati di atteggiamento   costruttivo ed altruista, di amicizia e di insospettabili complicità.  
In Cercasi amore vista lago si ritrovano questi tratti peculiari dello stile di Virginia Bramati, combinati ad arte per creare ancora una volta uno spettacolo  divertente e infuso  di  tanto, tanto  amore romantico. La coppia protagonista della vicenda sentimentale è l’ ennesima,  inedita e tenerissima rivisitazione  degli intramontabili Elizabeth e Mr Darcy, che in veste di progettisti empatici    solleticano  i nostri animi facili all' emozione e ci fanno  sognare di case sul lago, di improbabili agenzie immobiliari , di un futuro insieme possibile e felice   nonostante le premesse non siano ideali , di bisogno reciproco: di un amore profondo, di quelli che non si esauriscono con  la chimica dei sensi ma  che si radicano nel profondo di una coppia accompagnandola  per l' intero cammino della vita. Legami fatti di sospiri e carezze quindi,  ma anche di sicurezza e determinazione: Bianca  che prende in giro Andrea è  una moglie innamorata fin dalle prime battute, il dramma personale di ciascuno dei due  viene stemperato in discussioni, rappacificazioni, abbracci e  risate che preludono ad un  quotidiano sereno e duraturo .
C’è poi nel romanzo  quella forte, imprescindibile e  sempre più ricca  componente al femminile ( non femminista) ,che valorizza le peculiarità e le sottili  complicità in rosa e che rende ancor più efficace l' identificazione della lettrice,  e naturale il  suo inserimento nel microcosmo Verate.
La casa come luogo in cui esprimere la propria originalità ,il cuore dell’ altro come dimora del proprio, l’ imperfezione altrui  da non considerarsi  come ostacolo ad un legame profondo , il calore del perdono,   l’ opportunità di alleviare le solitudini   unendole e creando “ case del cuore” ,   sono  poi alcune delle tematiche collaterali alla storia romantica e alle sue dinamiche   , che non possono che incrementare  contenuti e  spunti di riflessione  in una lettura divertente, benefica, fatta apposta per sognare :   magari per  riandare con la memoria a “quel” primo bacio che nello spazio di un incontro ha cambiato il corso della vita di molti di noi lettori .  


Opinione di Foschia 


Ci sono libri che ti rimettono in pace con la lettura in un momento di rifiuto: questo è quello che mi capita ogni volta che ho in mano un romanzo di Virginia Bramati. Conosco vita, morte e miracoli di Verate, potrei meritare le chiavi come cittadina onoraria visto che sono a conoscenza di tutti i pettegolezzi di questo ridente e piacevole microcosmo dove sinceramente non mi dispiacerebbe vivere.  A un passo dalla caotica e pulsante Milano, Verate è un luogo dove ci si rifugia proprio come si farebbe nella propria famiglia, c'è chi torna, chi ci capita per caso, c'è chi suo malgrado ci deve vivere per lavoro arrivando di malavoglia per poi stabilircisi con grande entusiasmo. In questa atmosfera "avvolgente" l'autrice ambienta  la maggior parte delle sue storie, invitandoci a soggiornare per assistere all'evolversi di sentimenti, solidarietà, nascita di solide amicizie. 
In Cercasi amore vista lago, conosceremo Bianca Mafferi e Andrea Serra nuovi personaggi che entreranno naturalmente a far parte del tessuto veratese, stringendo rapporti di lavoro ma soprattutto amicizia con gli abitanti che già abbiamo incontrato e ai quali ci siamo affezionati. 
Argomento "portante" del romanzo è la casa, nelle sue tante sfaccettature e nei più profondi valori affettivi, ogni capitolo inizia con un annuncio che l'autrice ha utilizzato non casualmente (questo particolare mi ha conquistato), come il titolo e il punto nodale dell'intera trama. 
Andrea e Bianca sono accomunati dalla mancanza di una casa alla quale tornare, chi per un motivo chi per un altro non possiedono un nido come punto di riferimento, sarà il destino a fornirgli l'occasione di costruirne uno solido e tangibile.
Il grande, grandissimo pregio di Virginia Bramati è quello di riuscire a tessere nella trama problematiche attuali e sempre diverse, in questo nuovo romanzo affronta il problema della crisi nel settore dell'edilizia e la necessità di chi perde il lavoro di rinventarsi, spesso dovendo scendere a compromessi dolorosi, come nel caso della protagonista del Romanzo Bianca Maffei, promettente architetto che dai piani alti di un rinomato studio di Milano, si troverà catapultata nella cittadina di provincia a lavorare per un'agenzia immobiliare, dovendo rinunciare temporaneamente al suo titolo di studio, ma mettendoci tutta la caparbietà che una donna riesce a titare fuori nei momenti di sconforto.
A impreziosire ulteriormente la trama saranno i "ricercati" fili della malattia genetica, il legame che unisce due fratelli e gli equilibri precari di una famiglia davanti agli errori del passato. 
Come sempre magistrale nel tratteggiare i suoi personaggi mai uguali ai precedenti e chi ha letto tutti i suoi romanzi può provare a fare dei paragoni, si renderà conto che Bianca e Andrea non hanno nulla che li renda "già letti" rispetto ai precedenti. 
L'intreccio del romanzo ci riporta in modo naturale e piacevole all'atmosfera accogliente e familiare di Verate, dove ritroveremo la maggior parte dei personaggi ai quali ci siamo affezionati, comprese le oche con la bandana! L'autrice lascia sempre tra le righe il suo sottile sense of humor, celato tra una battuta sovrapensiero e un dialogo in treno, niente è lasciato al caso quando si tratta di lasciare messaggi precisi ai quali tiene molto, una delle caratteristiche che più mi hanno conquistata della sua penna. 
Insomma, se avete bisogno di sentirvi "a casa" tra personaggi estremamente ospitali, siete nel romanzo giusto, se avete necessità di leggere una storia d'amore in divenire che vi tenga in apnea, siete sempre nel romanzo giusto (ma sappiate che io sono spudoratamente di parte!). 




Di Virginia Bramati Sognando tra le Righe ha recensito anche:


L' Autrice 



Virginia Bramati vive e lavora a Milano. Ha esordito in rete, con un ebook che si è presto trasformato anche in un libro di carta: Tutta colpa della neve (e anche un po’ di New York) (Mondadori 2014) poi seguito da Meno cinque alla felicità, E se fosse un segreto? e da Tutta colpa della mia impazienza (e di un fiore appena sbocciato), che ha segnato nel 2017 il suo passaggio a Giunti.
Tutti i suoi romanzi ruotano intorno al piccolo, verdeggiante borgo di Verate, in Brianza: non lo troveremo in nessuna cartina eppure ci sembra di conoscerlo benissimo, e per chiunque ci arrivi è destinato a diventare un luogo del cuore.
virginia.bramati@gmail.com
Virginia Bramati su Facebook: https://www.facebook.com/Bramati.Virginia


#advertising
Questo post contiene promozione di libri a titolo gratuito
Ringraziamo l'autrice e la casa editrice Giunti



COVER REVEAL A MARRIAGE CASE Catherine BC

$
0
0

Sta per approdare negli store online, edito dalla neonata  Galaxy Publishing, il nuovo romanzo di Catherine BC: autrice già apprezzatissima per la sua Forbidden Trilogy, qui alle prese con un matrimonio frettoloso e un' attrazione a mille dagli sviluppi inattesi. A breve prenderà il via un luuungo Review Tour  e scopriremo giorno per giorno ogni sfaccettatura di questo libro: nell' attesa, gustiamoci questa cover decisamente sensualissima, ed alcuni estratti che promettono  molta passione. Come sempre Sherazade Sara Graphic  con il suo blog Sogni di Marzapane si è rivelata  organizzatissima, creativa e molto professionale. In bocca al lupo a Catherine BC e alla nuova CE! 


Galaxy Publishing
Collana Moon 
A MARRIAGE CASE 
CATHERINE BC 


Dal 29 settembre 

La Trama

Nancy e Nathan sono due persone agli antipodi che con molta probabilità non si sarebbero mai incontrate. Eppure, per uno strano scherzo del destino, finiscono per sposarsi in fretta a Las Vegas. L’inattesa vita coniugale metterà a dura prova i sensi e la razionalità di entrambi, fino a far capire loro che l’amore non segue mai strade maestre.
Un romanzo tratto da una storia vera, perché spesso la realtà supera di gran lunga la fantasia.






#advertising 

RUBRICA SEGNA(LA9LIBRO TRICOLORE #199

$
0
0
Buonasera Lettori!
Dopo una giornata davvero full, ritaglio l'ultimo scampolo di serata per lasciarvi alla nuova proposta tricolore del weekend! Tanti titoli tra nuove e meno recenti uscite, ma secondo me degne di attenzione. 
Buon weekend e rilassanti letture 😘





RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE 








Titolo: Sabbia bianca
Autore: Pitti Duchamp
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  317
Prezzo: 6,70  Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  La perfezione, ecco cosa pretende l'Avvocato Leopoldo Carsini dalla vita. Quando conosce Olimpia, quello a cui mira in ogni cosa che fa si concretizza nell’azzurro intenso dei suoi occhi. Lei ha tutte le carte in regola per stargli accanto e lui la vuole, spinto da un desiderio razionale distante da ogni sentimentalismo. Ma la complessità di Olimpia si svela poco a poco, durante la ricerca di un fratello sparito nel nulla, mentre riaffiorano dispiaceri e solitudine da un passato familiare sofferto. E così, il cuore di Leo, impantanato nella sabbia di piazza Santa Croce, là dove le partite del Calcio Storico fiorentino danno vita a leggendari scontri tra gladiatori moderni, comincia a battere più forte. Una storia d’amore e di cambiamento con tre protagonisti: un avvocato dalla doppia faccia, una ragazza di buoni sentimenti e una Firenze sospesa tra il presente e un passato attualissimo, vissuta, graffiata, leccata e amata.





#3 Serie Bacigalupi
Titolo: Il palcoscenico del cuore
Autore: Ledra
Editore: Self publishing
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 129
Ebook. 1,99
In abbonamento con KU
Trama:  L'Imperatore Mallio riuscirà a domare l'ingestibile Doralice? O sarà Doralice, l'ironica e dissacrante autrice di romance, a ridurre ai suoi piedi l'imprenditore tutto d'un pezzo?
Torna la serie i Bacigalupi, con protagonista il terzo fratello Mallio, un uomo abituato ad averle tutte vinte. Una storia che saprà strappare risate e far emozionare fino alla fine, perché l’amore da favola ha sempre qualche difficoltà da dover sconfiggere.
In ordine di lettura anche se sono tutti autoconclusivi:
Cuori in vetta e Strage di cuori (si trovano singoli oppure nella Bacigalupi prequel)
La disciplina del cuore
Un regalo speciale
L'inganno del cuore (questi tre volumi si trovano singoli oppure nella Bacigalupi collection)





 Titolo: La vita che ho sognato
Autore: Mariangela Camocardi
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 394
Prezzo: 9,90  Ebook. 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Un segreto inconfessabile ha condizionato la giovinezza di Fania, che si è illusa di essersi lasciata tutto alle spalle. Ma il passato torna sui propri passi e le conseguenze ricadono sulla figlia, Alina. Sconvolta dalla rivelazione di sua madre, lei è costretta a lasciare Nick, l'uomo che sta per sposare. Un addio inaccettabile per entrambi, impotenti davanti a quel crudele scherzo del destino. La vita, tuttavia, a volte riesce a sorprendere perfino chi ha perduto ogni speranza...









Titolo: I segreti del cuore 
Autore: Chiara Mineo
Editore: Self publishing
Genere: Romance storico
Pagine: 197
Prezzo: 9,36  Ebook.  0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Victorian Age. A differenza di tutte le nobili, Lady Emma Russell è stata addestrata a comportarsi come un perfetto soldato. Mentre tutte le giovani nobili imparavano l’arte del bon ton e del cucito, lei, segregata alla Royal Military Academy, imparava l’arte della guerra. Ma cosa ha spinto veramente Lady Emma a frequentare l’Accademia militare? Un passato intriso di passione e ingiustizie ostacolerà il suo cammino, finché la sua strada non incrocerà quella del generale Alexander Broussier.
In un’epoca tormentata, tra una guerra combattuta in Crimea, una Londra in uno stato precario e misteriosi attentati alla Regina Vittoria, Emma e Alexander dovranno fare i conti con il passato. Per entrambi, si prospetta un’avventura intrigante.
Emma aveva indossato l’armatura dopo il loro addio, un’armatura d’argento e gelo. 
Una donna fragile che tentava di resistere alle tempeste della vita, corazzando il suo cuore.




Titolo: Ho sognato il tuo amore
Autore: Barbara Morgan Severide
Editore: Self publishing
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 357
Ebook. 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  UNA NOTTE. Solo una notte. Una notte per cambiare una vita. Una notte per donare il cuore. UNA NOTTE PER INNAMORARSI. 
Il sogno di Diana è quello di amare ed essere amata. L’amore di Daniele è sempre stato il suo vero grande sogno, fin dall’adolescenza. Anche se molti anni prima lui l’aveva lasciata per la sua migliore amica. Ma ora che tutto tra loro è tornato possibile e realizzabile, Diana non è più così sicura che sia proprio lui l’amore che ha sempre sognato.
Inevitabilmente non solo Daniele condiziona la vita di Diana. Altri uomini minacciano la sua tranquillità oltre al possesso della sua casa sulla spiaggia di Rimini. 
Sarà davvero Daniele l’uomo adatto a realizzare il suo sogno d’amore? 
Nella vita e nei pensieri di Diana occupa sempre più spazio anche Dietmar, intransigente direttore della scuola in cui insegna, dai penetranti occhi grigio verde. Poi c’è Christian, giovane studente a cui impartisce lezioni d’inglese, che la provoca continuamente inducendola in tentazione. Intanto il rapporto che la lega a Jules, affascinante inglese che per anni è stato il suo migliore amico, il suo rifugio, in bilico tra amicizia e attrazione, rischia di trasformarsi in una passione irrefrenabile. 
Una notte. Una notte cambierà la vita di Diana. Una notte che la salverà, come la novella Sharazade che le indica il cammino verso la salvezza e la realizzazione di se stessa. Una notte in cui Diana donerà il suo cuore. 
Ma chi, tra gli uomini della sua vita, sarà il protagonista di questa notte? Chi otterrà il suo cuore? A chi Diana potrà infine dire: “Ho sognato il tuo amore”? 
ROMANZO AUTOCONCLUSIVO 
(Seconda versione di "Ho sognato Sharazade") 



Titolo: Ti prometto la felicità
Autore: Laura Cassie
Editore: Literary 
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 133
Ebook. 2,99
In abbonamento con KU
Trama: Lorena ha subìto un grave incidente: è stata investita. Per lei è inevitabile, ora, avere il controllo delle proprie giornate, delle ore, di qualsiasi attimo. Programma tutto, annotando con dovizia di dettagli un diario che porta sempre con sé. Ha anche un blog, che aggiorna spesso, dove mette nero su bianco le emozioni, certa che il suo passato non sia poi così diverso dagli utenti che la seguono. Per lei, giovane commessa, nulla può essere lasciato al caso, pena la solitudine. Un giorno, uscendo dal negozio in cui lavora, è letteralmente travolta da un tizio che fa jogging. Si tratta di Matt, un musicista, soffocato dalla recente perdita di un amico e arrabbiato con Dio oltre che con se stesso. Ha bisogno solo di ricominciare, di aprire di nuovo gli occhi e lasciare che torni a scorrere in lui la voglia di vivere e, perché no, innamorarsi. A seguito del loro scontro, Lorena perde il diario e, sorprendentemente, tutti i sogni, i desideri che ha annotato, iniziano ad avverarsi un po’ per volta…




#1 The prohibited series
Titolo: Un amore proibito
Autore: Manuela Ricci
Editore: Albatros
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 420
Prezzo: 18,00  Ebook. 9,49
In abbonamento con KU
Trama:  Damon Sanders, dal cui sguardo non traspare nulla, sarà capace di inghiottirvi nel caos della sua vita. I tatuaggi che marchiano il suo corpo nascondono cicatrici profonde che nessuno conosce. Torna a Medford, la sua città natale, dopo due anni nei quali ha fatto perdere le sue tracce, portando con sé segreti e bugie che metteranno a dura prova la sua vecchia cerchia di amici e non solo...
I suoi occhi si scontrano con quelli di Allyson Evans, una ragazza solare e dal sorriso contagioso che si è da poco trasferita in città per frequentare il suo primo anno di studi alla Tufts University. Ignara di tutto ciò che la circonda, verrà travolta da un mondo che non le appartiene e al quale sottrarsi sembra essere una partita persa in partenza, un mondo che catturerà lo stesso lettore trascinandolo in un vortice di emozioni.



Titolo: Deathless. Il segreto di Lord Brown
Autore: M.P. Black
Editore:  DRI editore
Genere: Romance storico
Pagine: 215
Prezzo: 10,00   Ebook.  2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Scozia, 16 aprile 1746. Battaglia di Culloden. ”
Lord Robert Brown perde la vita durante la sanguinosa battaglia avvenuta nella piana di Culloden. Quasi tutti i clan scozzesi vengono eliminati dalla supremazia della forza inglese.
Periferia di Londra, aprile 1819. 
Lady Rosemary Cecilia Cavendish, figlia del Visconte di Cavendish, è promessa sposa al Marchese di Scott. Ma il destino sta per cambiare le sue carte. Durante il ballo organizzato dal padre per la “Stagione”, giunge inaspettatamente dalla Scozia Lord Ian Brown, Duca della contea di Argyll, che pretende la mano di Rosemary. Così, la ragazza parte in fretta per la cittadina di Inveraray, in Scozia, per diventare la moglie del Duca. Lord Brown è un uomo affascinante, a volte misterioso e brutale, a volte passionale. Rosemary ne è attratta e terrorizzata nello stesso tempo. Nel castello del Duca, iniziano presto ad accadere fatti inquietanti, che cambieranno per sempre la vita di Rosemary. 
Il nuovo romanzo di M.P. Black si snoda tra passioni, emozioni, balli di corte e misteri, partendo dallo sfarzoso periodo “Regency” inglese, per arrivare fino alla dolcezza e brutalità delle belle “Highlands” Scozzesi. 





Titolo: Torna da me
Autore: Roberta Ciuffi
Editore:  Self publishing
Genere:  Romance storico
Pagine: 102
Ebook. 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Nives Barbieri è la figlia di un agitatore politico. Tutta la sua vita è stata all'insegna del dovere nei confronti dei fratelli e della minaccia del carcere incombente sui suoi genitori, ma questo non è servito a domare la sua anima allegra e ribelle, né a spegnere la luce dei suoi occhi di fuoco nero. Damiano Alciati è un deputato del nuovo regno d'Italia. La sua missione è di appoggiare l'insurrezione che dovrà avere luogo a Roma. Il loro incontro è breve, solo pochi giorni segnati dal pericolo e poi dalla tragedia. Ma pochi giorni possono valere un'intera esistenza e la lontananza può stringere legami ancora più potenti, quando sono quelli dell'amore. 

Racconto lungo, pubblicato per la prima volta nella raccolta 'Amori sull'ali dorate', 2011. Revisionato e ampliato. 



Titolo:  Caldo intrigo a Venezia
Autore: Arianna Giorgi
Editore: Self publishing
Genere: Romance storico 
Pagine: 274
Ebook. 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  A.D. 1756 
Cosa succede quando la rosa più delicata di Roma e il leone più feroce di Venezia si uniscono per riconquistare l'amore dei loro promessi sposi?
L’incontentabile principessa Isabella Pamphili è una radiosa futura sposa. La più giovane di quattro sorelle, dopo essere scampata a un destino in convento, si dedica ad amare sinceramente il suo promesso di un amore casto e sincero, intrattenendolo con una vivace corrispondenza. Purtroppo all’improvviso, lui smette di scrivere. Allarmata e perplessa, Isabella s’imbarca per Venezia con l'intento di riaccendere la passione del suo fidanzato e di fissare una data per le nozze. Ma sulla rotta verso la Serenissima, Isabella si ritrova nel bel mezzo di una cruenta battaglia con nessuno a difenderla, ad eccezione di un ufficiale di marina alquanto irritante... 
Figlio cadetto e disprezzato di una famiglia aristocratica veneziana, Brando Loredan ha dimostrato ripetutamente il suo valore sul campo di battaglia. La sua abilità e la sua determinazione gli hanno guadagnato prestigio, potere, l'ammirazione di tutta Venezia, e la sposa più bella della città alla quale presto si unirà. Eppure, confinato sull’isola di Lina, ultimo avamposto veneziano contro i nemici della Serenissima, Brando è pronto a morire da eroe piuttosto che tornare a casa da perdente... ma è costretto a rimandare il suo arrivo nell’aldilà per salvare da morte certa una principessa romana decisamente insopportabile... 
Gli intrighi amorosi creano strani compagni di letto…
Sopravvissuti a un attacco pirata sull’Isola di Lina, Isabella e Brando salpano alla volta di Venezia.
Lì Isabella scopre che il suo promesso sposo la tradisce amoreggiando tra le braccia… della fidanzata di Brando!
Choc. Delusione. Angoscia. Paura per il futuro. Quella canaglia merita una lezione che non dimenticherà perché una principessa non esce di scena tanto facilmente. Così si allea con Brando per ricostruire il suo sogno di sposa felice. Ma, nel tentativo di ritrovare la felicità, Isabella scopre un nuovo percorso di luce e amore che però potrebbe rivelarsi ben più arduo da conquistare. 
Caldo intrigo a Venezia è una storia di dolce vendetta ambientata nella scintillante e sontuosa Venezia di Casanova, dove tutto è possibile e i peccati si nascondono dietro allo sfarzo di una maschera.





Titolo: Un amore proibito. Origini
Autore: Daniela Tess
Editore:  Self publishing
Genere:  Romance storico
Pagine: 208
Ebook. 0,99
Trama:  Alyce, secondogenita del conte di Rochford, è una giovane donna di una bellezza assoluta e perfetta, molto dolce, generosa ed attenta alle esigenze degli altri. Benché sia stata educata secondo i rigidi dettami della nobiltà inglese, è molto determinata e nasconde un'indole ribelle capace di non assecondare i desideri paterni, ma di combattere per realizzare il suo sogno d'amore.
Lucas, moro ed attraente, è uno stalliere che ha vissuto una vita di stenti e privazioni tanto da diventare duro e cinico.
Di poche parole, non crede nell'amore, ha un'aria tenebrosa ed è circondato da un'aura di pericolo. 
Giorno e notte, luce e ombra... potranno mai incontrarsi ed amarsi?
Nato come racconto a puntate in una community di lettori, le vicende di Alyce e Lucas sono diventate ben presto un appuntamento fisso di migliaia di lettrici e lettori, con episodi pubblicati a cadenza quotidiana e conseguenti veglie di attesa dei follower più tenaci. Commenti e inviti alla pubblicazione hanno pian piano portato a questo primo ebook. Ad oggi si contano circa 5565 commenti e oltre 119500 visite solo per questo primo capitolo.
Nuove storie e nuovi protagonisti sono già pronti a far capolino nella galassia di romanzi a firma Daniela Tess.




Titolo:  I viaggiatori del tempo. La pergamena perduta
Autore: M.P.Black
Editore: DRI editore
Genere: Fantasy ragazzi 
Pagine: 144
Ebook. 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Sara e Luca sono gemelli e frequentano la prima media. Luca, durante una gita scolastica al castello di Conegliano, trova una vecchia pergamena. Da quel momento comincia a fare strani e inquietanti incubi, finché l’incontro con il vecchio e saggio bibliotecario Achille Strufaldi non l’aiuterà a ricordare ciò che è stato costretto a dimenticare da tempo.
A spasso nel tempo a Conegliano…
Luca scopre di essere un Viaggiatore del Tempo e, utilizzando la famosa Pietra Filosofale, si vedrà obbligato a compiere un altro salto temporale nel Medioevo per salvare la vita della bella strega Aurora, tenuta prigioniera nel castello di Conegliano dal perfido signorotto Vincenzo Trestan.
L’inizio di una nuova e grande avventura…
Sara accompagnerà il fratello in questa nuova avventura e, con l’aiuto dell’affascinante Glauco e del coraggioso lupo mannaro Argento, il gruppo intraprenderà una pericolosa missione per liberare la giovane strega.
I pericoli del Medioevo…
Luca e Sara scopriranno che nel Medioevo i pericoli sono sempre in agguato, rappresentati, soprattutto, dai terribili fratelli Doloron e dalle crudeli e leggendarie Fate Anguane. Riusciranno i gemelli a liberare Aurora e a sfuggire alla vendetta del perfido Trestan?





Titolo:  L'angelo ribelle. Le brume dele Highlands #1 
Autore: Alexandra Forrest
Editore:  self publishing
Genere: Romance storico
Pagine: 317
Ebook.   1,99
Trama:  nghilterra, metà del XIX sec.
Shannon McLeod, dopo la stagione mondana londinese e un lungo periodo di lontananza, torna in Scozia per trascorrervi le vacanze e rivedere la famiglia del lato paterno.
Ancora adolescente, Shannon ha perso la madre ed è cresciuta presso i nonni materni a Londra, poiché suo padre, archeologo e studioso, compie spesso viaggi assai lunghi e avventurosi. Negli ultimi tempi, però, suo padre non manda notizie. Si sa soltanto che è disperso in India e sembra che a nessuno interessi la sua sorte.
Nell’avito castello di Dragonyr, Shannon ritrova l’atmosfera magica della sua infanzia, assieme alla zia Ethel, le cugine Scarron e Gwyneth, e in particolar modo il cugino Devon, giovane affascinante e scapestrato il cui corteggiamento, almeno all’inizio, la infastidisce.
Durante la permanenza al castello, Shannon conosce Nicholas McDougall, figlio del pastore protestante, bellissimo e infelice, da cui si sente suo malgrado attratta. Tuttavia la famiglia esercita pressioni affinché sposi il cugino Devon, che nonostante i burrascosi trascorsi sembra deciso a cambiare per amor suo. Sedotta dal suo pericoloso fascino, Shannon accetta la proposta di matrimonio.
Uno sbaglio che le costerà assai caro.






FIORI SOPRA L' INFERNO Ilaria Tuti Recensione

$
0
0
La prova di esordio di Ilaria Tuti è appassionante, intrisa di freddezza, di commozione e di pietà: un thriller psicologico spiazzante, forte di descrizioni paesaggistiche ed introspettive partecipate e del tratteggio espressivo e calzante dei personaggi  principali, siano essi assassini o investigatori.

Longanesi 
FIORI SOPRA L' INFERNO 
ILARIA TUTI



Genere: thriller
Prezzo: € 16.90
ebook: € 2.99
disponibile su Audible, letto da Federico Zanandrea, Salani  
QUI il link Amazon per l' acquisto
 
 La Trama 
«Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling, e ogni giorno cammino sopra l'inferno. Non è la pistola, non è la divisa: è la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta tradendo. Non il corpo acciaccato dall'età che avanza, non il mio cuore tormentato. La mia lucidità è a rischio, e questo significa che lo è anche l'indagine. Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura».

Opinione di Charlotte 
Una gelida landa alpina di confine tra Austria e Italia di indubbio fascino, una piccola comunità chiusa e coesa tanto nel seppellire scandali quanto  nell' alimentare dicerie,  due filoni narrativi che si intrecciano a restituire poco a poco una vicenda complessa e annichilente.
Al centro di un  disegno in cui ragione e istinto  concorrono a risolvere un mistero di morte narrato dalla parte delle vittime, dei carnefici e dei giustizieri, spicca  la figura singolare ed autentica del commissario Teresa Battaglia :  una donna  solitaria e dal passato drammatico , ormai sfiorita e disincantata  , tenerissima sotto la scorza dura visibile agli altri. Consapevole delle proprie rinunce ormai definitive, di un passato irrecuperabile intriso di fallimenti  e  oppressa da un decadimento fisico e psichico che sta avanzando inesorabile,  il lettore solo ne conosce le fragilità e assiste ai suoi sfoghi in solitudine , poiché davanti alla sua squadra  e ai criminali, per scacciare il buio e non farsi compatire,  la donna  si mostra inflessibile,  pronta a tutto, decisionista.  Il suo capro espiatorio è il giovane Massimo Marini, con il quale instaura un rapporto conflittuale nel quale affetto e rispetto reciproco sfociano talora in dinamiche conflittuali genitore-figlio. 
La sinergia che Teresa è in grado di sviluppare,  e che Ilaria Tuti è molto efficace nel comunicare,   tra il lato empatico e l'approcio analitico,  fa sì che il commissario non appaia al lettore come un' asettica profiler ma riveli  un' anima sensibile , spesso accorata, che integra alla perfezione le informazioni scientifiche con la compassione e l' identificazione nelle emozioni del killer: fino a portarlo allo scoperto sviscerando un mistero che ha radici in vicende tragiche purtroppo storicamente attendibili.

L' Autrice


Ilaria Tuti vive a Gemona del Friuli, in provincia di Udine. Ha studiato Economia. Appassionata di pittura, nel tempo libero ha fatto l’illustratrice per una piccola casa editrice. Nel 2014 ha vinto il Premio Gran Giallo Città di Cattolica. Il thriller Fiori sopra l'inferno, edito da Longanesi nel 2018, è il suo libro d'esordio.
 #fornitodame
#advertising

CON LA RABBIA NEL CUORE Mariella Mogni Recensione + SEGNALAZIONE ROMANZO IN USCITA

$
0
0
Quello di oggi è un super-post,  poiché alla recensione dell' appassionante  romance contemporaneo  recentemente pubblicato da Mariella Mogni, si abbina l' anteprima della prossima avventura tra le righe dell' autrice , disponibile online a brevissimo. 

LA RECENSIONE

Self Publishing 
CON LA RABBIA NEL CUORE 
MARIELLA MOGNI 


Genere: romance contemporaneo
Pagine: 253
Prezzo ( solo ebook): € 0.99 compreso nell' abbonamento KU
QUI il link Amazon per l' acquisto

La Trama
Da troppi anni Diego vive con la rabbia nel cuore e un sorriso falso stampato sulle labbra. Il bisogno di lasciarsi alle spalle un difficile passato l’ha spinto a lasciare Milano per stabilirsi a Mongrifo, paesino immaginario della campagna toscana, in cui non ha faticato a inserirsi grazie al carattere mite e accomodante che ostenta. La vita di Diego scorre placida in quel piccolo microcosmo in cui non accade mai niente e dove i pettegolezzi rappresentano l’unico antidoto alla noia. Appagato dalla stima dei compaesani, sta convincendosi di avere finalmente trovato il posto giusto in cui ripartire da zero, quando Isabella, eccentrica scrittrice, irrompe nella sua vita, ammaliandolo con il suo fascino e la carica erotica che emana. Le certezze di Diego finiscono per naufragare davanti a una donna attorno alla quale si concentrano le chiacchiere malevole del paese. Troppo libera e anticonformista, per passare inosservata, Isabella adora le provocazioni e non fa mistero di concedersi tutti gli amanti che desidera. Sensibile e intuitivo, come tutte le persone che hanno conosciuto grandi dolori, Diego comprende che la spavalderia è solo una facciata dietro la quale si nasconde un’anima profondamente ferita. Isabella indossa una maschera, proprio come lui. Qualcosa l’ha cambiata, trasformandola in una donna cinica e aggressiva che dovrebbe evitare per non perdere l’approvazione del paese, ma come resistere a quella forza magnetica che lo spinge verso Isabella a dispetto della sua stessa volontà? 
Tra scontri, diffidenze e incertezze, l’attrazione reciproca si trasforma in un amore profondo. Quell’amore che Diego e Isabella non hanno mai sconosciuto. Ma l’ingombrante vissuto di entrambi finisce per minare una storia appena iniziata. Un uomo riemerge dal passato di Isabella, spietato, deciso a ricorrere a qualsiasi mezzo pur di riaverla con sé. La donna si trova imprigionata in una rete di minacce e ricatti che rischiano di travolgerla assieme a Leone, suo figlio. Nemmeno Diego è al sicuro, i segreti che ha custodito gelosamente dentro di sé rischiano di essere rivelati. Segreti ingombranti, dei quali si vergogna. Segreti che non ha mai condiviso con nessuno, nemmeno con Isabella. Non sempre le difficoltà avvicinano una coppia. Diego e Isabella rischiano di perdersi. Riusciranno a trovare la forza per superare gli ostacoli e vivere il loro amore fino in fondo?
“Con la rabbia nel cuore”è un romanzo d’amore con alcune scene di delicato e intenso erotismo.

Opinione di Charlotte 
Mariella Mogni è una delle autrici che prediligo, poiché a fronte di un cifra stilistica di rare eleganza e ricercatezza espressiva, riesce a trasmettere al lettore emozioni d' amore che vanno ben al di là di tachicardie e sensazioni positive,  abbracciando anche le pulsioni " maledette": quelle che accanto all' immensità di una complicità fisica e di un' affinità d' impulso  mostrano il sapore non sempre gradevole del proibito, del celato al mondo, della responsabilità verso altre vite,  ponendo l' accento sugli aspetti più torbidi, ambigui, tormentosi di un  legame di coppia pur appagante tra le lenzuola e nell' intimità spirituale a due  . 
I protagonisti di Con la rabbia nel cuore  non sono un' eccezione a questi tratti distintivi:  mai spensierati, chiusi al mondo, il loro passato è pieno di ombre, di ferite ,   di catene che li imbrigliano in un limbo  astenico: prigioni  delle quali solo loro posseggono la chiave,  scegliendo consapevolmente di non usarla nel timore di perdere il controllo acquisito  e di cadere in un baratro dal quale non poter più essere tratti in salvo .
Isabella e Diego estrinsecano il tormento interiore nella sensualità e nella passione, ma soprattutto nella  rabbia del titolo, che  permea ogni loro azione e viene sfogata per l' uno celandola al mondo, per l' altra ostentandola . Le due solitudini che si incontrano fanno sì che  questa rabbia esploda, ma che assieme ai cocci dolorosi che gioco forza provoca, essa abbia le potenzialità per  fare piazza pulita di insicurezze e infelicità, proiettando Isabella e Diego verso un "noi" compiuto e sereno. 
In un percorso tortuoso fatto di incontri intimi  e scontri burrascosi, di errori di valutazione e pregiudizi, che vede insinuarsi melliflui e pericolosamente malvagi  una comunità pettegola e un ex egocentrico, e resistere all' ostracismo  pochi affetti tra cui un bambino amatissimo.,comprensibilmente disorientato e oggetto di spregevole contesa , Isabella e Diego   hanno la fortuna e la lungimiranza  di riconoscersi, di incontrarsi, di affrontarsi e di capire cosa vogliono fare del loro " insieme"  , stabilendo  se il prezzo da pagare per realizzarlo  sia davvero così alto. 
L' incalzare degli eventi ma soprattutto delle emozioni è entusiasmante, la fluidità di uno scritto empatico e oltremodo grintoso rende facile l' astrazione dalla realtà del lettore e la sua  identificazione con i personaggi, per un romanzo rosa che spesso vira su toni assai accesi, salvo  piombare repentinamente nelle sfumature  pastello: è proprio questo saliscendi particolarmente accentuato  , a  rendere Con la rabbia nel cuore un rosa davvero   speciale, dalle caratteristiche peculiari. 



LA SEGNALAZIONE

Fin dalla Sinossi, Inconciliabili presuppone sentimenti repressi, rancori , tradimenti ... e amore inestinguibile, nonostante tutto: sono curiosissima di conoscere i suoi protagonisti, e di leggerne travagli ed estasi nell'affrontare un faticoso, tortuoso e irrinunciabile percorso di riconciliazione.

DAL 1 OTTOBRE  2018 
nello store Amazon 

Self Publishing 
INCONCILIABILI
MARIELLA MOGNI 


Genere: romance contemporaneo
Uscita: 1 ottobre 2018
Prezzo ebook: 0,99 euro. Compreso nell' abbonamento  Kindle Unlimited. 
Presto anche in formato cartaceo.

La Sinossi

«Avevo un sogno, ricordi? Sono venuto a realizzarlo. Ne avevo molti altri cui ho dovuto rinunciare, progetti che riguardavano anche te. Non ti permetterò di distruggere anche questo. Sono tornato per rimanere, dovrai fartene una ragione, affari tuoi se la mia presenza ti disturba.»
Che cosa accade quando la persona che non hai mai smesso di amare torna di prepotenza nella tua vita?
L'amore tra Beatrice e Davide è stato importante, sarebbero ancora insieme se un evento grave e imprevisto non li avesse allontanati.
Davide l’ha tradita, imbrogliata, le ha nascosto un terribile segreto, ma lei non è mai riuscita a liberarsi dai sentimenti che la legano al suo antico ragazzo.
Delusa e amareggiata, Beatrice ha messo da parte i propri sogni per occuparsi del negozio di famiglia, talmente chiusa in se stessa da avere rinunciato all’amore e perfino alle amicizie di un tempo. Sopravvive coltivando progetti di fuga che non realizzerà mai, oppressa da una madre nevrotica ed egoista.
Davide, invece, è andato avanti: ha girato il mondo perfezionandosi nella sua professione di chef ed è tornato nella città di origine per aprire un ristorante. È cambiato, più bello di prima, determinato e carismatico, molto diverso dal ragazzo tenero che Beatrice ha conosciuto.
Stretti in un groviglio di amore e odio, invasi dal rancore e pronti a rinfacciarsi reciprocamente l’epilogo della loro storia, Davide e Beatrice ingaggiano una sfida fatta di provocazioni e dispetti infantili.
Inconciliabili, distanti, capaci di ferirsi con gli insulti più duri. Ma l’amore è un fuoco che cova sotto la cenere, e perfino due persone che il tempo ha trasformato in nemici sono costrette ad arrendersi alla forza dei sentimenti.
Riprendere la loro storia da dove si era interrotta, li obbligherà a portare a galla il passato e a rivivere ciò che li ha segnati nel profondo. Un compito difficile per Beatrice che si è obbligata a cancellare tutto.
Ne sarà capace, riuscirà a tenere testa alla ferrea opposizione di sua madre che vuole allontanarla da Davide?
Non resta che affidarsi alla forza dell’amore.


Di Mariella Mogni Sognando tra le Righe ha recensito: 
Concerto a due voci ( recensione QUI)
Oltre l' amore ( recensione QUI
Peccati di famiglia ( recensione QUI
I nostri incontri proibiti ( recensione QUI
La donna di tutti ( recensione QUI
Sarai il mio giocattolo (recensione QUI
Maledetto Natale ( recensione QUI )   


L' Autrice
MARIELLA MOGNI vive in provincia di Firenze con il marito, il figlio e un gatto. Laureata in lettere, è attualmente casalinga. Ama scrivere. Con il racconto Concerto a due voci si è cimentata per la prima volta con il genere erotico e ha vinto la seconda edizione del concorso «Entra anche tu in Sperling Privé» Sempre per Sperling privé è uscito Oltre l' amore, mentre Peccati di famigliaè il suo primo lavoro edito da Youfeel Rizzoli, seguito da I nostri incontri proibiti , La donna di tutti e Sarai il mio giocattolo. Maledetto Nataleè il suo primo romanzo edito da ErosCultura. A seguire Con la Rabbia nel cuore. 


#fornitodame
#advertising 




BEBLADE Pierdomenico Baccalario Anteprima

$
0
0
Poteva sfuggirmi un'uscita come questa? 
Direi di no, perchè è scritta da uno dei più grandi Autori per bambini/ragazzi e perchè ha come eroina protagonista una ragazza che tutti noi conosciamo! Pierdomenico Baccalario trasforma Bebe Vio in un personaggio fantasy per lasciarci un messaggio senza tempo e senza età. Inutile aggiungere che lo leggerò senza indugio.  





Battello a vapore




Dal 2 Ottobre in libreria 



BEBLADE
Pierdomenico Baccalario

Collana: One Shot
Genere:  Fantasy bambini (6- 10 anni)
Pagine: 256
Prezzo: 16,00
Cartonato con sovracoprtina



Trama 

Un posto senza nome. Un gioco di vita e di morte. Una battaglia all'ultimo sangue tra Cacciatori e Prede. Mia ha quindici anni e ha sempre amato le sfide. "Chiamaci quando sei pronta" le ha detto l'uomo con il cappello verde, dandole un biglietto con una serie di cifre. Lui riconosce sempre chi entrerà nel gioco. E lei lo fa. Dopo quella telefonata Mia si sveglia in un luogo che non conosce: sembra una città abbandonata, ma non lo è. Ci sono i Cacciatori, che sono sette e attaccano, e le Prede, che sono tante e muoiono. C'è chi cerca di nascondersi, chi si allea con i Cacciatori e chi vorrebbe ucciderli. Si dice che l'unica capace di opporsi a questo gioco spietato sia... Beblade. E Mia non ha dubbi, deve trovarla. Età di lettura: da 11 anni.



L'autore



Pierdomenico Baccalario è nato nel 1974 ad Acqui Terme. A soli 24 anni ha vinto il "Premio Il Battello a Vapore - Città di Verbania" con "La strada del guerriero". Da allora ha pubblicato moltissimi altri libri, tradotti oggi in circa venti lingue, che hanno venduto più di due milioni di copie nel mondo. Per Il Battello a Vapore ha ideato molte serie e romanzi, tra cui Ulysses Moore e "La vera storia di Capitan Uncino".



La protagonista che ha ispirato il romanzo



Bebe è nata a Venezia il 4 marzo del 1997. Fin da bambina è sempre stata vivace e piena di interessi: la scuola, il disegno, gli Scout e soprattutto la scherma. All’età di 11 anni un’improvvisa meningite le ha portato via le braccia e le gambe.
Uno dei suoi più grandi desideri era quello di poter tornare a fare sport e ci è riuscita, assieme alla Art4sport Onlus e a un team di tecnici specializzati.
Bebe è stata la prima atleta dell’art4sport team.
Ai primi di maggio 2010 ha disputato la sua prima gara ufficiale a Bologna e da allora è stato un crescendo di gare sempre più esaltanti e divertenti.
Grazie alla scherma paralimpica sta vivendo delle esperienze meravigliose che le stanno riempiendo la vita di soddisfazioni. Dal 2010 è tornata a gareggiare collezionando successi, dopo aver vinto gli Europei e la Coppa del Mondo nel 2014, i Mondiali e di nuovo la Coppa del Mondo nel 2015 continua con grande determinazione la sua scalata verso le Paralimpiadi di Rio 2016.




IO, TE, TUTTO Catherine Isaac Recensione

$
0
0

Un romanzo emozionante e cristallino, coinvolgente ed estremamente saggio, che con una semplicità a tratti decisamente disarmante, riesce a trasmettere al lettore un messaggio profondo e pieno di vita.
Non vi nascondo che ci sarà qualche lacrima da versare, e che ci saranno pure momenti “in salita”, ma vi assicuro che Io, te, tutto saprà tenervi compagnia strappando di tanto in tanto ai vostri cuori anche qualche bel sorriso sincero. Leggerlo è stata un’esperienza intensa e travolgente, anzi oserei dire “piena”, perché in poco più di trecentocinquanta pagine è riuscito davvero ad emozionarmi, fin nel profondo.



MONDADORI
IO,TE,TUTTO
Catherine Isaac 

Traduzione a cura di Maria Carla Dallavalle
Casa editrice: Mondadori
Collana: Omnibus
Genere: Narrativa
Pagine: 360
Prezzo: 19.00€
Ebook: 9.99€


Trama

2006. Non era così che dovevano andare le cose. Jessica non avrebbe voluto affrontare il parto da sola. Eppure Adam non risponde alle sue telefonate… E così, stanca delle bugie del compagno, del suo totale disinteresse verso la famiglia e il suo ruolo di padre, Jessica lascia Adam dopo solo pochi mesi dalla nascita di William. Mentre Adam, liberatosi da una relazione che ormai considera opprimente e dalla responsabilità nei confronti di un figlio che non ha desiderato, si trasferisce in Francia per inseguire il suo sogno…

2016. Dieci anni dopo, Jess è al fianco della madre, Susan, che lotta contro una malattia degenerativa. Non è più la nonna di un tempo, da un anno vive in una casa di cura perché la situazione è ormai diventata ingestibile per il padre di Jess. È in quelle circostanze che Susan chiede alla figlia di esaudire il suo ultimo desiderio e insiste perché riconosca ciò che non ha mai voluto ammettere: William ha bisogno di un padre. È così che Jess si convince a trascorrere l’estate con William nello Château de Roussignol, il castello che Adam ha ristrutturato e trasformato in un hotel di lusso in Dordogna, un luogo incantevole, tra la campagna e le colline del Sud della Francia, con l’intento di far innamorare Adam di suo figlio…

Con Io, te, tutto Catherine Isaac firma un romanzo intenso che celebra la determinazione di una donna nel tenere insieme la sua famiglia, una storia romantica che insegna a non perdere la speranza di trovare l’amore e la felicità anche nei momenti più duri della vita.

Opinione di Sybil

Ci sono romanzi che ti lasciano l’amaro in bocca, altri che ti emozionano straziandoti però l’anima, altri ancora che invece lo fanno in maniera più dolce e delicata, portandoti comunque alle lacrime senza però lasciarsi dietro la disarmante negatività del dolore. Io, te, tuttoè  senza dubbio uno di questi. Sin dalle prime pagine si capisce che il tono apparentemente leggero della narrazione è stato messo in atto semplicemente per aiutare il lettore a digerire un contenuto tutt'altro che impalpabile, un po’ come quando ci si delizia con una bella cucchiaiata di marmellata dopo aver ingoiato una medicina estremamente amara. Con questo non voglio dire che l’autrice abbia usato questa “tecnica” per ingannarci, anzi, penso che lo abbia fatto con un altro scopo, quello di spostare la nostra attenzione dal dramma al messaggio che voleva invece farci pervenire.
Ho adorato questo romanzo dalla prima pagina all'ultima, sia per la sua semplicità, sia per la genuinità dei personaggi e il loro lato reale e concreto. Jess, la protagonista, è una madre single di poco più di trent’anni che insieme a suo figlio, decide di passare l’estate nel resort dell’ex compagno Adam, il padre del bambino. Benché lei non la consideri una grande idea, sceglie di cedere alle suppliche della madre, che invece spera in un riavvicinamento tra padre e figlio. È così che dopo grandi indecisioni, Jess e William partono insieme con la loro auto carica di valigie, macchinette per i pop corn, Ipad (e pure tante illusioni) alla volta della Dordogna, speranzosi di trovare ciò che stanno cercando: William il padre e Jess la serenità della madre. Inutile dirsi che i piani, come in tutti i casi ovviamente, verranno scombussolati dall’uragano della vita e dallo strascico delle sue emozioni, sempre così potenti da non poter essere inscatolate ed etichettate sotto il nome di “scadute”. Jess non potrà fare a meno di riesaminare il suo passato alla ricerca di uno sbaglio, di un cedimento o di una qualunque forma di debolezza da parte sua, rincuorandosi ogni volta di fronte all'ammissione che sì, il vero codardo della questione è da sempre stato Adam. William da parte sua farà del suo meglio per godersi le vacanze come solo un ragazzino di dieci anni pieno di vita sa fare, cercando di avvicinarsi ad un padre dalle sembianze quasi divine. Adam invece non potrà far altro che stupirsi di fronte ai  mille sentieri dell’esistenza. E la vita? La vita busserà alle loro porte traballanti, scuotendo le fondamenta fino a farle cedere e lo farà con la sua terribile ineluttabilità ma anche, e soprattutto, con la sua eterna e straordinaria magia.

Un romanzo dalle tinte agrodolci, a tratti avido come la vita stessa, ma per lo più intenso e travolgente come solo l’esistenza e le sue mille sfumature sanno essere.
Io, te, tuttoè una lettura che consiglio vivamente perché con la sua ironia riesce a rapire il lettore in un lampo, trasportandolo in un mondo in cui non è il lato duro della vita a prendere il sopravvento, ma la sua inestinguibile bellezza. E la sua capacità di stupire, sempre e comunque.

Ringrazio con tutto il cuore Serena del gruppo editoriale Mondadori, per avermi permesso di leggere questo romanzo in anteprima.


 L'autrice

CATHERINE ISAAC, classe 1974, vive a Liverpool con il marito e tre figli. Io, te, tutto è il primo romanzo che firma con il suo vero nome, mentre i precedenti sono usciti con lo pseudonimo di Jane Costello.





IL PALCOSCENICO DEL CUORE I Bacigalupi #3 Ledra recensione

$
0
0
L' Imperatore e la Pastorella, per una battaglia a suon di dispetti, insicurezze, risate, abbracci più o meno casti.  Iniziare Il palcoscenico del cuore e trascorrere una notte in bianco viene naturale: tra mascalzoni dal cuore d' oro, ragazze determinate, vecchiette allupate e schermaglie di ogni tipo,  il detto " chi disprezza compra" viene esemplificato  nel migliore dei modi  dai Bacigalupi e dalle loro dolci-ma-non-troppo-conquiste.

Self publishing
IL PALCOSCENICO DEL CUORE
I Bacigalupi #3
LEDRA



Genere: romance contemporaneo
Pagine: 129
Prezzo ebook: € 1.99 compreso nell' abbonamento KU
QUI il link Amazon per l' acquisto

La Trama
L'Imperatore Mallio riuscirà a domare l'ingestibile Doralice? O sarà Doralice, l'ironica e dissacrante autrice di romance, a ridurre ai suoi piedi l'imprenditore tutto d'un pezzo?
Torna la serie i Bacigalupi, con protagonista il terzo fratello Mallio, un uomo abituato ad averle tutte vinte. Una storia che saprà strappare risate e far emozionare fino alla fine, perché l’amore da favola ha sempre qualche difficoltà da dover sconfiggere.

In ordine di lettura anche se sono tutti autoconclusivi:

Cuori in vetta e Strage di cuori (si trovano singoli oppure nella Bacigalupi prequel)
La disciplina del cuore
Un regalo speciale
L'inganno del cuore (questi tre volumi si trovano singoli oppure nella Bacigalupi collection)

Opinione di Charlotte
Alcuni romanzi  vanno letti per puro piacere, per stare bene con se stessi  e accantonare preoccupazioni e negatività, per assorbire energia positiva e sentirsi spronati a sognare, sperare, sorridere, voler bene al prossimo. La serie I Bacigalupi di Ledra, di cui Il palcoscenico del cuoreè il nuovo attesissimo episodio, è una di queste storie  scritte con l' empatia, la comunicatività, l' immediatezza espressiva e la sincerità di sentimenti di un' autrice che racconta quello che conosce, che le lettrici adorano,   che lei ama e sogna per prima. 
Sfrontati, infoiati, teneri e onesti , gli aitanti fratelloni capitanati dal padre-amico fascinoso sono  un po' farfalloni , molto uniti e ancor più confusi di fronte a " quei" batticuori che cambiano il corso della vita.   Tutti i Bacigalupi  sfoderano sex appeal, infantilismi, goliardia, romanticismo d' altri tempi:  supportati da un  gergo impulsivo e attuale che stimola il cameratismo,  Ledra riesce a conferire loro una spontaneità mai forzata e una tenerezza mai affettata, che fanno da contrappunto armonico al tratteggio di figure femminili altrettanto vere, interessanti, estrose e imprevedibili , artefici di inziative  spiritose, frivole, passionali e commoventi.
Mallio e Doralice sono la quintessenza delle dinamiche e dei valori " alla Ledra": dispettosi, scontrosi, attratti come calamite l' uno verso l' altra, ne combinano di tutti i colori alla pur minima interazione,  e in perfetto stile sitcom spesso si confrontano con gli altri personaggi  nel tentativo di decodificare le emozioni vere che si celano dietro le loro scaramucce ambigue. Ne risulta un romanzo corale di singolare godibilità , del quale si entra a far parte quasi senza accorgersene, come se Ledra avesse riservato anche al lettore un posto sul divano o a tavola tra i Bacigalupi .Mallio dal temperamento artistico, così diverso dai suoi fratelli  eppure ad essi complemento essenziale, e Doralice tanto sferzante quanto dolce e fragile, sono i primattori di una love story all' ultimo litigio , tanto  più vigoroso quanto più appagante sarà fare pace. La complicità tra di loro e con i loro comprimari fuoriesce dalla pagina anche nelle situazioni più improbabili,  evidente e ben riuscita: a rafforzare l' evidenza di come  la Ledra- terapia sia un' esperienza zuccherina irrinunciabile ed oltremodo appagante ,  di quelle che una lettrice rosa non può proprio lasciarsi sfuggire.

Di Ledra Sognando tra le Righe ha recensito :
Foluard e.. vecchi merletti  ( Alcheringa Edizioni,  recensione QUI)  
Cuori in vetta ( I Piloti Prequel, recensione QUI )
Puzzle di cuori ( I Piloti #1 self publishing, recensione QUI )
Strage di cuori ( nella Dreams collecition antologia  self publishing,  
crossover I Bacigalupi -  I Piloti recensione QUI
Un regalo speciale  ( crossover I Bacigalupi -  I Piloti , recensione QUI)  
La disciplina del cuore ( I Bacigalupi #1) ( Triskell Edizioni come Ledra Loi, poi rieditato e ripubblicato in self publishing, recensione QUI)  
L' inganno del cuore  ( I Bacigalupi #2 recensione QUI )
Di Ledra Loi Sognando tra le Righe ha recensito 
Il cielo è sempre è più rosa ( Youfeel Rizzoli, recensione QUI)
Di Ardel Sognando tra le Righe ha recensito:
Il Normodotato ( recensione QUI )
 

L' Autrice

Con Delos Digital ha pubblicato il racconto Il Ladro e L’abete perfetto.
Con  Alcheringa edizioni è uscito sia in cartaceo che in ebook Foulard e... vecchi merletti.
Nella Dreams collection è contenuto Strage di cuori, crossover della serie I Piloti di cui Puzzle di cuori è il primo volume.
Un regalo speciale è una novella crossover tra le due serie dell'autrice.
La disciplina del cuore e L'inganno del cuore fanno parte della serie I Bacigalupi.
Istantanee d'amoreè una raccolta di racconti dai colori diversi.
Con lo pseudonimo Ledra Loi ha scritto, a quattro mani, Il cielo è sempre più rosa collana Youfeel Rizzoli. Alcuni suoi racconti sono comparsi in riviste, antologie e blog.

#fornitodallautore
#advertising

IL PRINCIPE DEGLI SCIACALLI Rebecca Moro Anteprima

$
0
0
Era davvero da tempo che aspettavo questa notizia, e finalmente ieri sera è arrivata! Esce oggi l'ebook di una scrittrice che stimo moltissimo, che si è fatta strada da sola nello spietato quanto vasto panorama del self publishing. Oggi arriva sugli store online con una casa editrice sempre attenta al romanzo fantasy diverso, originale, capace di apportare "aria fresca" nel genere. Sono convinta che Amarilli (a me piace chiamarla col suo pseudonimo di blogger) saprà tenermi avvinta alle pagine nelle quali si è immersa anima e cuore in questi lunghi anni di fatiche e delusioni.  Vento in poppa per questa nuova avventura!!! Il principe degli sciacalli è un epic dark fantasy dai toni decisi e forti (insomma non è un romanzo per ragazzi!) come ci si aspetta dal genere "puro" e io sono davvero curiosa di leggere il nuovo lavoro della creatrice di Lara Haralds, tra i miei personaggi preferiti di sempre. 




Fanucci Editore


Un fantasy che penetra l’abisso più profondo della natura umana 
per scatenare i suoi demoni, 
nella tradizione delle grandi saghe epiche e indimenticabili.


IL PRINCIPE DEGLI SCIACALLI
Rebecca Moro

Ciclo: #1 Saga dei Quadranti
Collana: Fantasy
Genere: Epic Dark Fantasy
Pagine: 496
Prezzo: 18,00 (disponibile dal 24 ottobre)
Ebook: 4,99



Trama 

In una manciata di giorni e in una lunga notte di sangue, la Schiera degli Sciacalli è riuscita a invadere il più forte tra i Quadranti dell’Impero umano, travolgendo la famiglia del Mastro e il suo stendardo. Nessuno degli storici alleati è accorso in loro aiuto e i Ti-jak, una razza di bestie semiumane dai corpi massicci e ricoperti di squame, hanno falciato qualsiasi resistenza. Gli unici sopravvissuti dei Daven-Furus, il principe Raven e le principesse Sarissa e Ioni, non possono che sottomettersi alla triade a capo degli invasori: Raven diventerà lo schiavo del Jekret, la guida militare, mentre le sorelle saranno date in sposa per rafforzare il seme di quella genia ripugnante ma invincibile. Ciascuno di loro sarà chiamato alla scelta più difficile: mutare a caro prezzo la propria natura, assumendo un ruolo non previsto in un destino avverso e ostile, fino a quando ciò che sembra un abisso senza fine, potrà trasformarsi in un’occasione di rinascita. Dalla fortezza tra le rocce di Rovelia sino alle cime proibite di Lacan, dalla polvere dei deserti alle torri di Mnar, il tempo del Quadrante di nordest scorre inesorabile verso la rovina, ma non è detto che gli invasori siano gli unici nemici. E talvolta persino un’alleanza con le bestie può rappresentare l’ultima speranza di salvezza. Il primo avvincente capitolo della Saga dei Quadranti. Sul campo di battaglia, dove oltre alle armi contano anche i sentimenti, il cruento confronto tra l’uomo e la bestia. 




L'autrice

Rebecca Moro, pseudonimo di Silvia M. Moro, vive a Padova ed è mamma di 3 bimbi, avvocato, lettrice accanita, blogger. Adora tutto ciò che è sopra le righe e diffida dei sentimenti tiepidi, perché se non c’è la passione non c’è sapore. Con l’altro pseudonimo di S.M. May ha pubblicato i romanzi Nuvole (2013) per Triskell Edizioni e Addio è solo una parola (2015) per Youfeel Rizzoli. Come autrice self, inoltre, ha pubblicato, nel genere gay romance, la serie Lara Haralds – The Strange Matchmaker (Cambio gomme, Neve fresca, Ghiaccio salato, Doppio velo e Infinito Stupore); nel genere sci-fi la serie Oro (Il sangue non è acqua e Oro); il romanzo Secret Funding (2015), uscito anche in edizione inglese e in edizione tedesca per Dead Soft Verlag; e infine il legal thriller Gabbia per uccellini (2017).





LE OMBRE DEL CUORE Alessia Lo Bianco Segnalazione ed Estratto

$
0
0

Il fascino del regency non tramonta mai: lo sa bene Emma Books che nel suo catalogo non lo fa mai mancare, curato nella pubblicazione e arricchito dalle sfumature moderne che contraddistinguono le sue scelte editoriali grintose, diversificate nella proposta e immancabilmente vocate al #rosachenontiaspetti . Alessia Lo Bianco aveva già pubblicato con Emma Books la novella La Duchessa di Ghiaccio ( recensione QUI) , nella quale aveva saputo coniugare sapientemente il salotto aristocratico ottocentesco a dinamiche relazionali approfondite e dal sapore attuale. Sono certa che con Le Ombre del Cuore  l' autrice porterà a compimento questa sua cifra stilistica in modo originale e accattivante: in attesa dell' uscita del libro, possiamo sincerarcene di persona mediante l'"assaggio " invitante che Emma Books ha voluto regalare alle sue lettrici.


Collana: Vintage
Taglia: L
Prezzo ( solo ebook): €3,99 – in PREORDER su Amazon e iBooks di Apple 



Chi è Lady Isabel Langley?
E soprattutto, che cosa vuole dal marchese di Killerney?
Le ombre del cuore di Alessia Lo Bianco sta per arrivare,
QUI c'è il primo capitolo tutto per noi!! .


La Sinossi
Inghilterra, 1818. Per salvare l’onore della famiglia, Lady Isabel Langley non ha scelta: deve incontrare il diavolo in persona. Così, nel bel mezzo di una tempesta, giunge alle porte di Thornswood Hall dove propone al marchese di Killerney, Aiden Danvers, dissoluto e privo di scrupoli, uno scellerato patto: se lui le concederà due settimane per ripagare il debito contratto dal fratello, lei si concederà a lui.
Incuriosito da quella fanciulla dalle forme sensuali nascoste da un abbigliamento ordinario, Killerney decide di capovolgere l’offerta: se entro sette giorni e sette notti non sarà la stessa Isabel a implorarlo di farla sua, lui la lascerà andare cancellando l’intera somma. Convinta di vincerla a occhi chiusi, Isabel accetta quasi senza esitazione la sfida. Che, tuttavia, si rivelerà molto più difficile da affrontare…


L' Autrice
Alessia Lo Bianco è nata a Palermo nel 1989. Studia scienze storiche e, nel tempo libero,
si dedica alla scrittura e all’accoglienza dei turisti nella sua città per un’associazione culturale. Ha partecipato a molti concorsi letterari e ha scritto numerosi racconti e romanzi come Notte di fuoco, D’oro e di velluto, Scia di fuoco e Nel bel mezzo di una notte d’autunno. Con Emma Books ha pubblicato La duchessa di ghiaccio.

#advertising

I GRANDI CLASSICI RIVEDUTI E SCORRETTI Se i social network fossero sempre esistiti ANTEPRIMA

$
0
0
Credo che Longanesi con questa uscita ci abbia dato un'idea imperdibile da leggere e regalare. Ci vuole humor al giorno d'oggi e credo che una proposta come questa possa allietare le sere autunno-invernali di tutta la famiglia. Chi conosce e segue la pagina Facebook Se i social network fossero sempre esistiti saprà già di questa uscita. Se siete curiosi di come cinquanta classici siano stati rivisti e "avvicinati" al nostro viviere quotidiano, in fondo al post trovate il link de Il Libraio che vi regala le prime due storie. Assolutamente già nella mia wish list!





DALL'11 OTTOBRE IN LIBRERIA 
E SUGLI STORE ONLINE



LONGANESI


I GRANDI CLASSICI RIVEDUTI E SCORRETTI 
Se i social network fossero sempre esistiti

Collana: Nuovo Cammeo
Genere:  Humor
Pagine: 288
Prezzo: 14,00
Ebook:  9,99



Una lettura per quegli studenti che rischiano di morire di sonno ogni volta che aprono un Classico, ma anche un divertissement imperdibile per gli adulti, gli insegnanti, un regalo per tutti gli appassionati di letteratura…




Trama

Un libro per chi ama i libri e la cultura classica, un divertissement colto e scritto con garbata ironia dai creatori di una delle più folte community di tema letterario e culturale di Facebook, la pagina "Se i social network fossero sempre esistiti", seguita da circa un milione e trecentomila utenti. Con piglio ironico e irriverente - ma anche con scrupoloso spirito di divulgazione - questo bignami letterario racconta 50 tra i più bei libri di ogni tempo e si diverte a contaminare classico e pop, classico e moderno. Una lettura utilissima per quegli studenti che rischiano di morire di sonno ogni volta che aprono un Classico, ma anche un divertissement imperdibile per gli adulti, gli insegnanti, il regalo perfetto per tutti gli appassionati di letteratura.


A questo link de Il Libraio trovate le prime due storie in regalo... 
Io sto ancora ridendo! 



Gli autori





BOOKTRAILER





Per questo post di #promozionegratuita, sono stati consultati i seguenti siti di riferimento:

www.illibraio.it
www.amazon.it
www.youtube.com 

IL LIBRO DEI BALTIMORE Joel Dicker Recensione

$
0
0
Dopo aver apprezzato La verità sul caso Harry Quebert, ho deciso di dare una possibilità a questo  romanzo di Dicker. La sua scrittura fluida e cadenzale, il ritmo costante ti danno la possibilità di immergerti completamente nella storia e nei personaggi. Ho avuto l’impressione di essere anche io una spettatrice della Tragedia e di non aver avuto alcun potere per impedirla. Intenso e commovente, Il libro dei Baltimoreè un ritratto di famiglia che mostra anche i lati più oscuri dei legami di sangue.


La Nave di Teseo




IL LIBRO DEI BALTIMORE
Joel Dicker 

Traduzione di: V. Vega
Collana: I Delfini Best Seller 
Genere: Giallo Drammatico
Pagine: 592
Prezzo:  14,50
Ebook: 6,99



Trama

Sino al giorno della Tragedia, c'erano due famiglie Goldman. I Goldman di Baltimore e i Goldman di Montclair. Di quest'ultimo ramo fa parte Marcus Goldman, il protagonista di La verità sul caso Harry Quebert. I Goldman di Montclair, New Jersey, sono una famiglia della classe media e abitano in un piccolo appartamento. I Goldman di Baltimore, invece, sono una famiglia ricca e vivono in una bellissima casa nel quartiere residenziale di Oak Park. A loro, alla loro prosperità, alla loro felicità, Marcus ha guardato con ammirazione sin da piccolo, quando lui e i suoi cugini, Hillel e Woody, amavano di uno stesso e intenso amore Alexandra. Otto anni dopo una misteriosa tragedia, Marcus decide di raccontare la storia della sua famiglia: torna con la memoria alla vita e al destino dei Goldman di Baltimore, alle vacanze in Florida e negli Hamptons, ai gloriosi anni di scuola. Ma c'è qualcosa, nella sua ricostruzione, che gli sfugge. Vede scorrere gli anni, scolorire la patina scintillante dei Baltimore, incrinarsi l'amicizia che sembrava eterna con Woody, Hillel e Alexandra. Fino al giorno della Tragedia. E da quel giorno Marcus è ossessionato da una domanda: cosa è veramente accaduto ai Goldman di Baltimore? Qual è il loro inconfessabile segreto?



opinione di Persefone 

“Ecco, zio Saul, mio amato zio. Questo è il libro che ti avevo promesso, e lo poso davanti a te. 
Tutto è riparato.”

Ciò che più mi è rimasto impresso di questa lettura è la forza dei legami familiari nonostante tutto. Nonostante la vendetta, i segreti e le bugie. Nonostante la gang dei Baltimore si sia distrutta con le sue stesse mani, Hillel e Woody sono rimasti insieme fino alla fine. Marcus ha fatto tutto ciò che era in suo potere per riunire i pezzi di un puzzle che all’apparenza era perfetto, ma che celava crepe e fratture. 
Lo stile dello scrittore è particolare e il suo spostarsi nel tempo a volte può creare confusione e altri interrogativi, ma è uno dei modi in cui coinvolge il lettore nella storia. I numerosi flashback e balzi temporali tengono il lettore in sospeso, lo invogliano a continuare  a leggere e lo rendono uno degli spettatori della Tragedia, su cui non mi soffermerò per ovvi motivi.
Gelosie, rancore e invidia. Un mix letale che sgretolerà i Baltimore dall’interno e non permetterà ai i suoi componenti di vivere a pieno l’amore che li unisce. A volte i silenzi sono troppo lunghi e i segreti mantenuti per troppo tempo. L’importanza delle parole e del dialogo, dell’esprimere i propri sentimenti è quello che sottolinea l’autore nella parte conclusiva del romanzo. Se solo fossimo stati sinceri, se solo avessimo ammesso di star soffrendo, se solo  avessimo offerto un aiuto incondizionato.
Ho amato il rapporto struggente tra Hillel e Woody e il modo in cui è stato fotografato dall’autore. Il legame che unisce i due personaggi è così intenso da essere sovrastante, spesso soffocante, e  porterà i due a logorare loro stessi e non riconoscersi più. È così toccante il loro salvarsi a vicenda da bambini, il loro accettarsi senza pregiudizi e sostenersi. Tuttavia le frasi non dette e la competizione per essere il migliore rovineranno una rapporto che poteva significare tutto nella vita dei due ragazzi. 
Un altro aspetto che ho realmente apprezzato è stato il focus sul mestiere dello scrittore e sul potere dei sogni. Il protagonista, Il Baltomore di Montclair, è un giovane scrittore di successo, che utilizza la scrittura come catarsi per liberarsi dai fantasmi del suo passato. L’arte della parola diventa terapia, libertà e un modo per accettare se stessi. Lo stesso vale per la speranza nel proprio futuro e nei propri desideri: Hillel e Woody perderanno la passione per la vita e i loro sogni perché troppo accecati dall’invidia.
Ogni personaggio è ben caratterizzato e presentato; ognuno di essi è complesso e sfaccettato. Tuttavia il personaggio forse più riuscito è Saul: uomo all’apparenza invincibile e ammirato, corretto e leale, si accartoccerà su se stesso perché il peso di non essere abbastanza lo schiaccerà. 
Intrigante e coinvolgente, Il libro dei Baltimore, offre uno scorcio sulla fragilità dell’animo umano e l’importanza di accettare le proprie radici per accettare se stessi.

“Scrivere un libro è come aprire una colonia estiva. La tua vita, in genere solitaria e tranquilla, viene improvvisamente scombussolata da una moltitudine di personaggi che un giorno giungono senza preavviso e ti stravolgono l’esistenza. E tu devi rassegnarti, devi occupartene, devi ospitarli”



L'autore



Joël Dicker è nato a Ginevra nel 1985. Ha pubblicato La verità sul caso Harry Quebert (2013), Gli ultimi giorni dei nostri padri (2015), Il libro dei Baltimore (2016) e La scomparsa di Stephanie Mailer (2018). Ha ricevuto il Prix des écrivains genevois nel 2010, il Grand Prix du roman de l’Académie Française 2012 e il Prix Goncourt des lycéens 2012.





UN CAFFE' CON RAFFAELLO Marilena Boccola Recensione

$
0
0
Una lettura piacevolissima, dalla fluidità e dal potere coinvolgente disarmanti: la mia " prima volta" alla scoperta  dello stile, della freschezza,  dell' immaginazione fervida, tratti distintivi della  penna di Marilena Boccola 


HarperCollins Italia 
UN CAFFE' CON RAFFAELLO 
MARILENA BOCCOLA 

Collana: eLit 
Genere: rosa contemporaneo 
Pagine: 189
Prezzo ( solo ebook): 
QUI il link Amazon per l' acquisto 

La Trama
Un trio indissolubile, quello formato da Melissa, Caterina ed Edoardo, studenti fuori sede all'università di Urbino. Qualcosa però, all'inizio dell'ultimo anno accademico, si incrina tra Edo e Cate, a causa dell'arrivo, nella vita della ragazza, del misterioso Raf. Lei ne sembra irrimediabilmente affascinata, anche perché, durante i loro incontri, lui le parla della vita e delle opere di Raffaello, argomento della sua tesi di laurea, e lo fa come se si identificasse totalmente con l'artista. Edo, che ha cominciato a provare per Cate qualcosa di più di una semplice amicizia, cerca di dissuaderla dal fidarsi di un uomo che non le promette nulla e che sparisce per intere settimane senza lasciarle nemmeno un recapito. I due finiscono per litigare molto spesso e lui teme che rivelarle di essersi innamorato possa decretare la fine della loro amicizia e non l'inizio di una storia d'amore. Se solo quel Raf, che nessuno di loro amici ha mai conosciuto, sparisse dalle loro vite esattamente come è arrivato...

Opinione di Charlotte 
Leggere  d' amore con Google immagini a portata di mano viene naturale, addentrandosi in un romanzo dolce, spontaneo e sensualissimo come Un caffé con Raffaello : che  tra realtà e visioni artistiche coniuga la bellezza e la grazia immortali alle vicende contingenti , ben poco  auliche ma intime e intense,  di un gruppo di giovani laureandi con gli ormoni a palla, molta confusione emozionale  a muovere azioni e reazioni,  grinta ed entusiasmo da vendere  e da trasmettere ai coetanei, ai docenti, agli spettatori esterni, per far loro  scoprire  sfaccettature caratteriali,  fragilità e  punti di forza pagina dopo pagina.
Marilena Boccola porta il lettore  a spasso per Urbino, rendendolo partecipe della propria   percezione della magnifica cittadina rinascimentale  mediante descrizioni ispirate mai didascaliche di capolavori immortali,  che impreziosiscono la narrazione  e al contempo vengono rese  attuali fungendo  da  complemento alla   sensibilità e alle pulsioni che contraddistinguono  i personaggi della storia: giovanissime promesse universitarie, motivate negli studi, innamorate dell' arte e in particolare dei grandi maestri del Cinquecento,ma anche della vita ancora tutta da scoprire, dei locali notturni, della musica rock, degli amori che  si interrompono e di quelli che verranno.In quest' ottica,   complici e in balia di sensazioni che ancora non identificano con chiarezza, Cate  ed Edo attraversano una fase di profondo cambiamento in loro stessi e l' una verso l' altro, blanditi , sorretti e pacificati   dall' amica Melissa, in un triangolo magico di amicizia salda e salvifica. Dall' altro lato,  Cate subisce la fascinazione di un uomo sfuggente dalla cultura immensa e dal magnetismo fuori dal comune, che condivide con lei momenti di straordinaria affinità , di quelli dai quali un cuore entusiasta  fatica ad uscire illeso .    Tra effimero e concreto, platonico e carnale, in  un continuo rimando tra passato e presente, tra la solidità di legami sinceri con una possibile evoluzione e l' attrazione verso percezioni che stordiscono i sensi e stimolano la mente ma non concedono sicurezza , due forme di amore, di passione, di ferita dell' animo e di possibile guarigione  si intrecciano creando dapprima confusione emotiva, quindi collaborano alla nascita di nuove consapevolezze .  
Riuscirà il musicista laureando Edo a competere con il misterioso e affascinante Raf?  Dolce e sensuale, innocente e provocante, un po' come la protagonista della storia , Marilena Boccola ci porta a scoprirlo con eleganza ed empatia,  in un percorso tra le righe  avvincente, sincero ed estremamente romantico.

Gli Estratti
     «Onestamente, vedere Edo allupato mi fa specie...»
    «Esagerata! Semplicemente stava dando corda a una ragazzina che l'aveva notato... è abbastanza normale per un musicista essere circondato da fan. Tanto più che, diciamocelo, lui non è niente male...»
    «Ah, no? A esser sincera, non ho mai guardato Edo da questo punto di vista... e poi gli anni scorsi non mi sembra che avesse chissà quale seguito...»
    «A parte il fatto che la band è decisamente migliorata da quando hanno cambiato il cantante, non dirmi che Edo non è un bel ragazzo?!»
    La guardo, dubbiosa.
    «Cate, è inutile che fai quella faccia! Edo, con quei capelli neri un po' lunghi, la barba incolta, gli occhi scuri e penetranti ha indubbiamente il suo fascino... per non parlare del fisico! È alto, prestante...»
    Sbuffo. «I capelli e la barba sono così perché è troppo pigro per tagliarli con costanza!» protesto.
    «Quello che conta è il risultato... e per il resto, non dirmi che la luce divertita che ha sempre in fondo agli occhi non sarebbe in grado di far impazzire una donna?!»
    «Infatti, a volte mi manda in bestia! Anche quando non vedo la luce, per la verità; mi basta il tono irritante della sua voce per sentirmi presa in giro...»
    «Tu non fai testo perché sei sua amica, se ne fossi innamorata sarebbe tutta un'altra cosa.»
    L'ascolto stranita, incapace di ipotizzare situazioni che non ho mai osato nemmeno lontanamente immaginare.


Che cazzo mi è saltato in mente?, si era chiesto a intervalli regolari, ogni volta che il pensiero aveva indugiato troppo a lungo sulle sensazioni elettrizzanti che aveva provato rubando a Caterina quel che aveva tentato di spacciare per un bacio innocente, dato per fare pace. Quello, almeno, voleva essere l'intento iniziale, ma perché mai si era trasformato in qualcosa d'altro? E perché si sentiva il cuore gonfio come un palloncino sul punto di scoppiare?
«Perché hai pianto?» mi chiede senza tanti giri di parole.
    «È così evidente?» Mi metto sulla difensiva.
    Annuisce, serio. Noto i suoi denti bianchi torturare le labbra in attesa della mia risposta. Mi scopro a rendermi conto di aver sempre apprezzato la piccola imperfezione degli incisivi leggermente accavallati l'uno sull'altro. Come se, insieme alla cicatrice sul sopracciglio, fosse un suo piccolo marchio di fabbrica, che lo rende unico.
    «Sempre lui, vero?» si decide a domandare, dato che lascio passare qualche minuto senza rispondere. Lo vedo stringere più forte la matita tra le dita. «Cristo, Cate! Cosa ti aspettavi da uno che scompare e riappare quando cazzo gli gira?» giunge da solo alla conclusione.
    Sento pungere il naso e percepisco il calore di una lacrima solitaria rigarmi la guancia, seguita subito dopo dalle altre che non riesco a frenare. Edo si alza in piedi e mi attira contro di sé, in un abbraccio che quasi mi soffoca. Poso la testa sul suo petto e mi lascio accarezzare adagio i capelli.
    «Non ne vale la pena, lo capisci?» Mi solleva il viso verso di lui, tenendomi le guance tra le mani.
    «Io...» singhiozzo. «... io... credo di essermi innamorata, ma lui non mi vuole.» E giù a piangere sempre più forte.
    Edo stringe i denti – vedo la sua mascella contrarsi – ma non dice nulla. Lascia che i singhiozzi mi scuotano le spalle e continua ad accarezzarmi dolcemente la testa e la schiena, fino a quando il suo tocco caldo e rassicurante piano piano mi calma. Ormai stremata, mi fa sdraiare sul divano, senza smettere di stringermi forte a sé, e inizia a disseminarmi la fronte, gli occhi e le guance di piccoli baci consolatori. La vicinanza del suo corpo vigoroso rianima la fiammella che si accende in me ogni volta che sto con lui, ma adesso i suoi baci apparentemente innocui la stanno trasformando in un incendio che sento divampare improvviso e devastante dentro di me.
            «Non piangere, non ne vale la pena, credimi!» ripete in un sussurro, tornando poi ad asciugarmi le lacrime con le labbra.
            Apro gli occhi di scatto e dall'espressione che assume il suo viso sono certa che ha notato l'eccitazione che si sta facendo strada in me. Che donna assurda sono! Amo Raf, ma in questo momento desidero Edo, mi dico prima che le nostre bocche si cerchino contemporaneamente in un bacio che si fa subito più esigente e al quale mi ritrovo a rispondere con una passione che non credevo di possedere.
Sono già all'altezza del duomo quando mi sento afferrare per un braccio; mi volto spaventata ed Edo è davanti a me, ansante per la corsa che evidentemente ha fatto per raggiungermi.
    «Ahi! Sei scemo?»
    «Sempre gentile...» commenta, senza che l'ombra di un sorriso gli attraversi il viso.
    «Scusa! Mi hai fatto prendere un colpo.»
    «Non credi che noi due dovremmo parlare?» mi affronta di petto.
    «Di cosa?» Fingo di non capire.
    «Cazzo, Cate! Come di cosa? Per te non è successo niente ieri sera?»
    Si accende una sigaretta facendosi scudo con le mani per ripararsi dall'aria, fa un lungo tiro infiammando la brace e poi butta fuori con rabbia tutto il fumo che ha accumulato nei polmoni.
    «Abbiamo avuto un momento di debolezza, tutto qui» cerco di minimizzare, ma alle mie parole lo vedo avvampare.
    «Certo! Un momento di debolezza...» ride senza allegria, calciando un ciottolo.
    Entrambi guardiamo il sasso rotolare lungo la via in discesa, come ipnotizzati.
    «Mi dispiace, non succederà più, te lo prometto» rompo il silenzio. «Sei un caro amico, ci tengo a te.» Gli afferro la mano libera, cercando i suoi occhi sfuggenti. Il contatto con le sue dita calde mi trasmette una scossa inaspettata che evoca all'istante le immagini confuse dei nostri corpi aggrovigliati.
    Quando Edo solleva lo sguardo verso di me, fulminandomi, fatico a nascondere le sensazioni che sto provando e che tento di ricacciare giù, giustificandomi: «Te l'ho detto, è stata un'istintiva ripicca nei confronti di Raf e tu ci sei andato di mezzo...».
    «Tu credi? E visto che avevi un amico a portata di mano hai pensato di approfittarne...» ribatte, ironico.
    «No, è che... non mi sono resa conto di quello che stava succedendo.»
    «Dio, Cate! Sei una vera stronza... Scommetto che non ricordi nemmeno quello che ti ho detto ieri sera» sbotta, mentre getta via con rabbia quel che rimane della sua sigaretta consumata.
            Lo guardo stupita. Davvero avevo rimosso le sue parole che, d'un tratto, tornano a risuonare, assordanti, nella mia testa. Era da tanto tempo che avevo un bisogno disperato di toccarti così...




Titoli della stessa autrice usciti su eLit:
1) Baci, sabbia e stelle
2) Nella rete di Shakespeare


L' Autrice




Marilena Boccola è un'appassionata lettrice che scrive da sempre per il puro piacere di farlo. Laureatasi a Padova in Scienze Politiche, vive a Mantova con il marito e due figli e lavora presso una cooperativa sociale.
Fin da piccola ha tenuto un diario e negli anni ha scritto diversi racconti, tra cui alcuni per i suoi bambini. Uno di essi, Il Ragno Luigi, vincitore del concorso letterario Racconti nella rete 2011,è stato pubblicato nell'omonima antologia edita da Nottetempo. 
Romantica e sognatrice, negli ultimi tempi si è cimentata nella scrittura di romanzi rosa senza tralasciare un pizzico di erotismo. A partire dal 2015, ha pubblicato in self Una casa per due, Una vita in più, Abbracciami più forte, la raccolta Abbracciami, è Natale e altri racconti, Sposa per vendetta e il suo seguito Maledetta gelosia riscuotendo apprezzamenti e recensioni favorevoli.
Con HarperCollins Italia ha pubblicato in digitale i romanzi Baci, sabbia e stelle (giugno 2016) e Nella rete di Shakespeare (settembre 2017) raccolti in un'unica edizione cartacea nella collana eLit Harmony a luglio 2018.
Positiva e solare, è convinta che la vita ricambi nello stesso modo chi le sorride.

QUI la sua pagina autore  su Amazon

#fornitodaharpercollins
#advertising


Viewing all 2051 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>