Quantcast
Channel: Sognando tra le Righe
Viewing all 2051 articles
Browse latest View live

REBECCA MORO E " IL PRINCIPE DEGLI SCIACALLI" : Intervista all' Autrice

$
0
0


Incuriosita dalla magnifica cover e dalla pubblicazione senza preavviso de " Il principe degli sciacalli"a firma di un' autrice che conosco per romanzi di genere ed ispirazione assai differenti, non ho potuto fare a meno di mettermi a  ficcanasare "dietro le quinte" per  saperne di più. Ringrazio di cuore Rebecca Moroalias S.M. May per avere dedicato alle mie curiosità il suo tempo, rispondendo ai miei  quesiti in modo diretto, spontaneo ed esaustivo: stimolando così il desiderio di leggerla! 

Editore: Fanucci Editore 
Ciclo: #1 Saga dei Quadranti
Genere: Epic Dark Fantasy
Pagine: 496
Prezzo: 18,00 (disponibile dal 24 ottobre)
Ebook: 4,99 QUI il link Amazon per l' acquisto

INTERVISTA A REBECCA MORO 

Perché la scelta di questo pseudonimo?
Non è stata una scelta facile. Il precedente nom de plume (S.M. MAY) era utilizzato da almeno cinque anni e per vari libri, ma da alcuni mesi è comparsa una “Silvia May” che si è messa a pubblicare erotici in self creando confusione, non so quanto involontaria, tra i lettori. Tra questo e il fatto che una mia omonima (rispetto al nome vero) era comparsa sui giornali per vicende non proprio positive, abbiamo cambiato preferito cambiare… Rebecca piaceva moltissimo all’editore.

La genesi del romanzo: come e quando è “ scoccata la scintilla”? Come lo hai scritto?
Allora, adesso un po’ mi prendono in giro sostenendo che non mi era mai passata la fissa (erotica) per i Visitors, lo sceneggiato degli anni ’80, ma in realtà da sempre avevo voglia di scrivere un fantasy e di metterci dentro tutto quello che avrei voluto trovarci come lettrice. Perciò non il solito eroe predestinato che scopre d’avere incredibili poteri, non la solita magia che risolve tutto, non la solita dicotomia netta tra buoni e cattivi. In questo romanzo i protagonisti vengono ridotti fin dall’inizio in uno stato di sottomissione, vengono sconfitti, umiliati, usati come pedine per i progetti altrui e devono faticare per ritrovare la strada.

Quali sono i riferimenti visivi, letterari, cinematografici che pensi ti abbiano suggestionata maggiormente?
Ah, a parte i già citati “Visitors”, direi che sono debitrice di tutte le saghe che ho letto dall’adolescenza sino a qui. Probabilmente non ti riesco a citare il particolare esatto che mi ha condizionato, ma un po’ tutti gli autori fantasy e sci-fi mi hanno lasciato qualcosa, un bagaglio che si è stratificato e sedimentato dentro.

Che rapporto ha S.M. May con Rebecca Moro?
Sono la stessa persona, anche se la Rebecca rappresenta un po’ la mia faccia più violenta e meno romantica. Possiamo vederla come una May crudele? In un certo senso.
Per esempio, se ripubblicassi oggi “Il sangue non è acqua” o “Oro”, li firmerei con il secondo pseudonimo.

Cosa  rappresenta per te questa storia?
A parte tre anni di vita (!), dare un senso alla diversità e scoprire un ordine/filo logico anche nel caos apparente di un paese che cade. Oggi abbiamo imparato a classificare le conquiste nemiche sempre e comunque come una rottura della pace e un attacco alle sovranità esistenti. Per secoli, però, le invasioni sono state anche un’occasione di rimescolamento di genti e di sangue e di rinnovamento di civiltà ormai in declino. Eppure, a seconda della nostra lettura della storia (e di chi ha vinto alla fine), distinguiamo ancora le conquiste “eroiche” da quelle “di sopraffazione”. Quindi ho pensato a un mondo fittizio dove entrambe le fazioni, uomini e bestie, seguono la loro natura ed entrambi credono di essere nel giusto.

Quali sono le difficoltà maggiori che hai riscontrato durante la stesura del romanzo? E quali sono le parti che ti sei divertita maggiormente a scrivere?
Prima di tutto, la lunghezza. Io non scrivo "romanzoni", ho il terrore di perdermi nelle sottotracce della trama, e in prima stesura il testo era assai più breve. Ma ho dovuto lavorarci per sviluppare ogni fatto e ogni personaggio. Alla fine, toccare il traguardo delle 130.000 parole per me è stato una vera vittoria. Seconda difficoltà: mantenere la coerenza. Mentre scrivevo i dialoghi dei ti-jak, dovevo sempre rammentare la loro natura non umana, le loro tradizioni differenti, le loro leggi. Spero di esserci riuscita.
Amo i paesaggi e amo le battaglie. Ho cercato di essere pulita nelle descrizioni, senza appesantire troppo, ma mi sono indubbiamente divertita a immaginare il dispiegamento di mezzi d’assalto. Ma ho faticato, eh: non ci sono i cavalli e neppure i fucili, quindi buona parte del fascino guerriero era già andato a farsi benedire.

Il personaggio che ti somiglia di più, quello che preferisci e quello che ti è meno simpatico.
Mi verrebbe da dire Sarissa, perché all’inizio è proprio una frignona, però Raven ha un certo idealismo pragmatico che mi appartiene. Per ora l’arciere senza stendardo è uno che tende a parteggiare per i potenti, ma non mi è antipatico del tutto. Potrei dargli una seconda possibilità…

Cosa deve aspettarsi il lettore da questo libro?
Un fantasy senza tanti eroismi e con protagonisti che maturano a poco a poco, un continuo cambio di scenari e paesaggi, battaglie, intrighi, riscatti di vario genere.

Il tuo fantasy rispecchia in qualche modo la realtà contemporanea, pur collocandola in una dimensione astratta?
Non voglio ripetermi, ma direi che l’elemento delle difficoltà di adattamento e convivenza, a seguito dell’arrivo  di genti diverse, è facilmente rintracciabile nel nostro mondo contemporaneo.

Dal Self publishing alla CE, tu pubblichi nell’uno e nell’altro modo da diversi anni: com’è stato lavorare con Fanucci ?
Da un lato, rinfrancante: quando pubblichi in self fai tutto da sola e poi scommetti alla fine sui lettori, senza veri riscontri e feedback prima; stavolta invece sono passata dal presentare un estratto del libro e discuterne faccia a faccia con l’editore al vedermi arrivare la proposta di contratto in quarantotto ore (e quindi già lì capisci che non sei l’unica a credere nella tua storia), e poi ho visto per mesi una squadra lavorare per il “mio” romanzo, pensando a tutto sino alla cover. Dire che ti senti ripagata, è poco.
Dall’altro, un filino terrorizzante. Nel senso che avevo in mente una data d’uscita in tardo autunno, invece all’improvviso mi è arrivata l’email con: siamo pronti per uscire. Ehhhhhhhhhh? In effetti, rischi un po’ l’infarto per la sorpresa.

#fanucci
#promozionegratuita

L' Autrice su Facebook




IF LA FONDAZIONE IMMAGINARIA Fabio Guaglione, Maurizio Temporin ANTEPRIMA

$
0
0
Quando parliamo di romanzi per ragazzi per me è festa e anche stavolta non poteva sfuggirmi questa uscita targata Mondadori che verrà presentata in grande stile a Lucca Comics & Games 2018 (presentazione il 3 Novembre). Sto parlando del primo romanzo scritto a due mani dal regista di Mine e Ride e dal visionario talentuoso direttore dello Studio Spazio Tempo nel centro di Milano. Due registi con un notevole e lunghissimo curriculum, nonostante la giovane età, non potranno che consegnarci una storia davvero immaginifica... A partire dal titolo! Inutile dirvi che è già al primo posto della mia wish list! 




MONDADORI


Dal 30 Ottobre in Libreria 

Se riesci a immaginare una cosa, allora quella cosa può esistere. 
Che sia Babbo Natale, il tuo amico immaginario o uno spietato serial killer. 


IF 
LA FONDAZIONE IMMAGINARIA
Fabio Guaglione 
Maurizio Temporin 


Collana: Omnibus italiani
Genere: Fantasy e Fantascienza 
Pagine: 480
Prezzo: 19,00
Ebook: 9,99



Trama

L’immaginazione: è questo il grande talento di Leonard, che gli permette di scrivere racconti straordinari. Ma immaginare è anche la cosa che lo spaventa di più al mondo. Leo infatti è convinto che le sue storie non rimangano confinate nella pagina, ma influiscano sulla realtà, come è successo la notte in cui ha perso il padre, morto in un incidente stradale troppo simile a un racconto che aveva appena scritto. L’immaginazione è davvero una forza in grado di piegare le leggi dell’universo?
Quando viene avvicinato da una misteriosa organizzazione chiamata IF – Imaginary Foundation, Leo scoprirà che la realtà è molto più complessa, incredibile e pericolosa di quanto lui creda, proprio a causa di tutte le storie mai scritte. Compresa questa.
Tra X-Men, Ready Player One e Stranger Things, IF – La Fondazione Immaginaria è l’inizio di un nuovo, indimenticabile universo che mescola fantasy e fantascienza, un omaggio ai classici e alle grandi narrazioni del passato, una meravigliosa fiaba universale sul potere dell’immaginazione e il ruolo che essa riveste nel passaggio dall’infanzia all’età adulta ma soprattutto nella nostra società. 



Gli autori


Fabio Guaglioneè nato a Milano nel 1981. Insieme a Fabio Resinaro, conosciuto tra i banchi di scuola, ha dato vita a un lungo e fortunato sodalizio artistico, Fabio&Fabio, dirigendo, sceneggiando e producendo progetti multimediali per il cinema, la TV e il web dal taglio internazionale, come Mine, il cult movie del 2016 distribuito in tutto il mondo da Universal Pictures che è valso la candidatura a due David di Donatello, e il recentissimo Ride, il primo thriller sportivo interamente girato in GoPro, diventato un vero e proprio brand grazie ai progetti collaterali avviati nel mondo del fumetto con "La Gazzetta dello Sport" e in libreria con Ride - Il gioco del custode (Mondadori). IF - La Fondazione Immaginaria è il suo primo romanzo.





Maurizio Temporin (1988) è un regista, scrittore e artista italiano. Si occupa principalmente di realismo fantastico e fantascienza. Ha pubblicato con Rizzoli Il tango delle cattedrali e con Giunti la trilogia per ragazzi IRIS (Fiori di cenere, I sogni dei morti, I risvegli ametista) tradotta in diversi Paesi. È fondatore e direttore artistico dello studio SPAZIO TEMPO(rin), una factory nel centro di Milano in cui collaborano creativi e specialisti di diversi settori, tra cui cinema, editoria, arte, pubblicità e comunicazione. Nel mondo dell'arte contemporanea è autore di opere chiamate CINESTESIE, locandine immaginarie che reinventano la storia del cinema. Collabora stabilmente con Lucidosottile e Fondazione Maimeri.






BOOKTRAILER




Vi invito a visitare la pagina del romanzo, troverete delle bellissime card che alimenteranno non poco la curiosità e l'aspettativa. 


PAGINA FACEBOOK DEL ROMANZO:
https://www.facebook.com/IFlafondazioneimmaginaria/




Questo è un post di promozione gratuita, le informazioni in esso contenute 
provengono dai seguenti siti:
www. amazon.it
www. librimondadori.it
https://www.facebook.com/IFlafondazioneimmaginaria/
www.youtube.it




IL MANUALE DELLO STAGISTA KILLER. L' AVVERSARIO PIU' LETALE John Lago #2 Shane Kuhn Recensione

$
0
0
Torna John Lago a seminare cadaveri e ad architettare piani machiavellici , tra doppiogiochisti e malfattori di ogni risma, dalla morale distorta e dalla macabra ironia. E questa volta è in " dolce" compagnia... 

TimeCrime
IL MANUALE DELLO STAGISTA KILLER 
L' AVVERSARIO PIU' LETALE 
John Lago #2


Genere: thriller pulp 
Pagine: 254
Prezzo: € 9.90 
ebook: € 4.99 
disponibile all' ascolto su Audible, narrato da Riccardo Ricobello 
QUI il link Amazon per l' acquisto



La Trama 
La Risorse Umane s.r.l. è un'agenzia di collocamento che, sotto copertura, addestra giovani sicari a infiltrarsi nelle multinazionali in veste di stagisti. Il loro scopo è eliminare bersagli di alto profilo, e John Lago, uno dei killer più pericolosi al soldo dell'agenzia, ha appena fatto fuori il suo datore di lavoro. Ma la sua missione non è ancora finita: per portarla a termine, John dovrà sbarazzarsi del suo avversario più letale, il suo equivalente femminile, la spietata Alice. Peccato che, quando finalmente la scova, anziché ficcarle due pallottole in testa preferisce metterle un anello al dito. Da marito e moglie, i due decidono di prendere il controllo della Risorse Umane ed eliminare i nuovi capi dell'organizzazione, ma nonostante un inizio promettente, i loro affari come il matrimonio prendono presto una brutta piega. La soffiata di un misterioso cliente manda all'aria i loro piani: a quanto pare l'FBI ha infiltrato un agente all'interno della Risorse Umane, e il gioco che John e Alice avevano deciso di iniziare rischia di diventare più pericoloso di quanto loro stessi possano immaginare.

Opinione di Charlotte 
Il killer violentissimo ed eccitabile, senza rimorso né affetto a contenerne i macabri entusiasmi e l' arida sete di denaro, questa volta non è solo ma accompagnato dalla  fascinosa e letale consorte Alice : con la quale l' intesa in quanto a sesso, armi e spietatezza è perfetta nella sua  follia,  rimandando alla complicità tra Mick e Mallory Knox nel film Natural Born Killers di Oliver Stone. Ben presto  Alice si rivela ben altro che una mogliettina docile e devota,  e lo spietato e d' un tratto  disilluso John Lago si trova a combattere una battaglia sia personale sia mercenaria, a suon di capovolgimenti di fronte, colpi di scena e trovate rocambolesche.
Il ritmo della narrazione è ancor più concitato che nel primo volume, e il lettore cinefilo  amante delle pellicole pulp incentrate sull' azione improbabile e violenta  vi si immerge velocemente:  divertendosi ad immaginare personaggi sopra le righe ,fondamentalmente matti da legare, intenti a duellare a suon di  frasi epiche, senza senso e dall' umorismo inappropriato, facendo sfoggio  di armi sofisticate, realizzando sequenze ginniche pirotecniche, effettuando scelte  che , talora apparentemente inspiegabili, tornano nel finale a creare un insieme dotato di una certa linearità ,  che costituisce un  progetto contorto basato su brama di potere e  loschissimi traffici  .
Sparatorie, cospirazioni  e tranelli  di ogni tipo, nonché il duello verbale, psicologico  e fisico fra i due coniugi disfunzionali John ed Alice ,  rendono L' avversario più letale  una vicenda iperbolica  dal risvolto giallo, dall' anima nera e dall' insistenza sul rosso del sangue così smaccata da sfociare paradossalmente  nella comedy . Certo, si tratta  di un' avventura tra le righe  inadatta agli animi delicati, amorale,  delirante: ma a modo suo è  accattivante.

La Serie John Lago:
#1 Il manuale dello stagista killer ( recensione QUI
#2 Il manuale dello stagista killer. L'avversario più letale.


L' Autore 


Shane Kuhn è scrittore, regista e produttore per la Paramount e la Fox. Vive e lavora tra il Colorado e la California. Per Fanucci Editore nella collana TimeCrime sono usciti i romanzi Il manuale dello stagista killer, suo romanzo d’esordio, e Il manuale dello stagista killer. L'avversario più letale.

#fornitodame
#advertising 

LA CUCITRICE DI SOGNI Review Tour Giulia Dal Mas

$
0
0
Buon Lunedì Lettori!
Quanto tempo che non vi parlo delle mie emozioni (e dei viaggi) tra le Righe...
Oggi riparto con una nuova marcia e di questo devo ringraziare Giulia Dal Mas e il suo nuovo romanzo che ha saputo sbloccare quella parte di me congelata da mesi. 
Mai sottovalutare questa Autrice col viso d'angelo e la penna appuntita come un ago, capace di pungerti dritta al cuore e farti commuovere fino alle lacrime. Grazie Giulia, per essere sempre presente al momento giusto con la storia giusta. Quando ormai diversi anni fa la tua penna lasciò il segno la prima volta, sapevo che la tua strada sarebbe stata sempre illuminata dal tuo innato talento, domani i lettori ne avranno nuova certezza! Dal 16 Ottobre, Giulia Dal Mas torna "sulle punte" per donarvi rinnovate intense emozioni. 




Amazon Publishing


REVIEW TOUR 

LA CUCITRICE DI SOGNI 
Giulia Dal Mas



Ringrazio l'autrice e la cara Sara di Diario di un sogno per avermi invitato al Review Tour alla scoperta delle diverse emozioni che questo romanzo ha lasciato in ognuna di noi. 


Vi ricordo che LA CUCITRICE DI SOGNI sarà disponibile da domani su Amazon, in ebook e cartaceo.


Editore: Amazon Publishing
Genere: Narrativa
Pagine: 352
Prezzo: 9,71
Ebook: 3,99
In abbonamento con Kindle Unlimited
Trama: Sulle punte, tra le righe del destino
Celeste è una giovane ballerina classica e sta per affacciarsi a una carriera brillante, è innamorata di Luca e del loro bambino. Ma un terribile incidente la priva dei genitori adottivi: tutto il suo mondo sembra sgretolarsi, si sente smarrita e niente la entusiasma più.
Un misterioso carillon e un pezzetto di tulle sono tutto ciò che la lega alla madre naturale: quando a Siena, di fronte a una sala da tè, l’anziana Margherita la scambia per la defunta Antonia Cateni, abbandona ogni titubanza, determinata a mettere insieme i pezzi del suo passato.
Attraverso il carteggio che Margherita le dona, Celeste ripercorre la vita di Antonia, ballerina classica negli anni Cinquanta che, adorata nei teatri di Parigi e Leningrado, fu l’amante di un coreografo russo, e visse sulla sua pelle grandi successi e profonde delusioni.
A più di sessant’anni di distanza, esplorando il mondo del palcoscenico, fatto di eleganza, perfezione, invidie e gelosie, Celeste si rappacificherà con se stessa e tornerà a danzare?





opinione di foschia75


Se nel primo romanzo di questa serie ci aveva affascinato e commosso attraverso il suono dei ricordi e dei violini, in questa nuova attesa narrazione ci ammalia e colpisce con il leggero tocco del tulle come ali di farfalla e la "scucitura" del cuore attraverso tre generazioni di donne forti e testarde, pronte a perdere tutto pur di trovare se stesse e le loro vere radici. 
Come sempre l'autrice invita magistralmente il lettore in un doppio viaggio, fisico e psicologico attraverso diversi piani temporali che gestisce con un equilibrio invidiabile, non mandando mai in confusione il lettore (cosa da non dare mai per scontata!), ma invitandolo in un affascinante quanto malinconico viaggio attraverso l'Europa anni cinquanta e sessanta nei teatri e sui palcoscenici più famosi della danza classica, vissuti con gli occhi e il cuore di tre donne accomunate dalla autodostruttiva passione per la danza e per uomini che non ne hanno saputo ammirare la forza. 
Celeste, e prima di lei Valentina e Antonia sono il simbolo della continua lotta esistenziale delle donne, dei loro chiari moti di indipendenza, come delle loro fragili emozioni. Donne, madri e figlie alla continua, estenuante ricerca di se stesse prima dell'affermazione nel mondo spietato della danza. 
Giulia Dal Mas ha il grande talento di invitarti con soave leggerezza nelle sue storie, per poi farti accomodare davanti a uno specchio e darti la chiave per leggere te stessa attraverso i suoi personaggi. 
Mi riprometto sempre di non sottovalutare le sue storie e la sua scrittura, perchè presto o tardi mi strappa sempre la lacrima a tradimento nel momento in cui senza rendermi conto sono più vulnerabile alle emozioni affidate ai suoi personaggi e l'intreccio della storia. Così come un pregevole pezzo di legno tenuto tra le mani racconta di amori attraverso gli anni e le perdite, così una carezza e un abbraccio ti disarmano davanti al ritrovarsi dopo venti anni senza essersi mai incontrati. 
Con il filo impalpabile dei ricordi e dell'amore in tutte le sue declinazioni, Giulia intesse un tulle raffinato, leggero ma avvolgente, di un deciso rosa "antico" che colora la lettura di sfumature ora dolci come gli occhi di una madre, ora più intense come il rifiuto di una verità. 
I suoi romanzi sono permeati  dalla forza dirompente delle donne, il rialzarsi anche faticosamente dopo le cadute rovinose del cuore, sempre con la consapevolezza di essere in grado di bastare a se stesse. 
La cucitrice di sogni ci ricorda come si possa cucire e scucire il nostro arazzo, ma quanto sia importante l'imbastitura, quelle radici che ci tengono salde sulle nostre gambe, quei fili invisibili ma reali che ci legano alle nostre origini, e che prima o poi tireranno le trame.


L'autrice 





Qui il calendario del Review Tour che vi aspetta domani su
Diario di un Sogno e The Reading's Love Blog



IL POSTO DEL MIO CUORE Emily Pigozzi Recensione

$
0
0
In Alma convivono tante donne diverse e un  unico anelito: diventare qualcosa di nuovo senza rinunciare alla propria autenticità. Saranno l' esperienza e il tempo che scorre, a deformare, lenire, insegnare, chiedere il conto:  facendole capire a chi affidare il proprio futuro, dove e come. 

Self Publishing
IL POSTO DEL MIO CUORE
EMILY PIGOZZI



Genere: women fiction
Pagine: 155
Prezzo ( solo ebbok) € 1.49 compreso nell' abbonamento KU
QUI il link Amazon per l' acquisto

La Trama 
Fulvio era la trasparenza, la dolcezza, il chiarore dell’estate. Era il calore di un sole che tramontava piano sulla campagna, la stessa dove eravamo nati e cresciuti.
Era un bicchiere di primavera eterna.
Invece, in me c’erano anche il grigiore dell’inverno e le notti senza fine dell’autunno. Io avevo bisogno di tutte le stagioni.
Alma Libera Tondelli somiglia al suo nome: uno spirito fatto di vento. Nata in un piccolo paese di campagna, tra leggende contadine e pregiudizi, il suo destino è essere una moglie, magari di un ragazzo dagli occhi buoni che la ama da sempre. Ma in Alma ci sono il fuoco, l’irrequietezza della ribellione e la voglia di scoprire il mondo. Chi può diventare? Cosa arde dentro di lei? Dalle campagne emiliane del dopoguerra alla Roma del Sessantotto, tra passioni sbagliate e palcoscenici di teatri, muovendosi tra personaggi folli e indimenticabili, Alma cercherà se stessa e la sua vera strada, provando a dimenticare il suo difficile passato. Al suo fianco Adriano, sognatore e inquieto, Claudio, geniale e dolcissimo, Amabile e Marcella, ribelli e innamorate. Un amore silenzioso, però, la accompagna, le sue radici sono profonde e vengono da lontano.
Un sentimento più forte di tutto e destinato a non arrendersi.

Avvertenza per i lettori: questa è la seconda edizione rivista e aggiornata del romanzo già pubblicato nel 2015 con casa editrice e con il medesimo titolo. Contiene scene inedite.


Opinione di Charlotte 
Di Emily Pigozzi ho letto tantissime storie, tutte diversissime tra di loro per ambientazione, tratteggio dei protagonisti, dinamiche di coppia, impronta emozionale generale. Alcune costanti le ho riconosciute sempre, quali la  dolcezza e la sensualità soffusi e non esibiti,  la fame d' amore dei  protagonisti e il lavoro interiore richiesto  a ciascuno di essi,  ad ottenere appagamento e serenità nell' autodeterminazione:  spesso emergendo da trascorsi dolorosi  e dopo aver compiuto un percorso ostico costruito tanto su  esaltazione quanto su profonde delusioni  imboccando frequentemente vicoli ciechi.
Il posto del mio cuoreè senz' altro la quintessenza di queste tematiche,  forse il romanzo  più complesso e compiuto  dell' autrice da questo punto di vista: non una storia d' amore, anche se l' amore , a cominciare da quello per se stessi   per essere declinato poi in amicizia e in passione che consuma e si consuma, trasuda da ogni pagina. La narrazione in prima persona è incentrata sulla figura in evoluzione di una donna che nasce e cresce in un' epoca e in un contesto socioculturale anch' essi in significativa  trasformazione dopo gli stenti e la paura della guerra:  fedele al nome che porta, Alma Libera si trova stretta e soffocata  dalla realtà paesana limitata  e dalle scelte che altri per lei hanno sempre  ottusamente e aridamente compiuto. Attratta dal diverso, legata al solido ma impaurita dal definitivo, Alma  si dibatte incessantemente fra il tradire  se stessa o rinnegare le  origini, e nel trovare un senso alla propria esistenza si incontra e si scontra con i suoi desideri e le sue disillusioni, passando attraverso esaltazioni e delusioni indotte da uomini. A fronte di un' intesa al femminile durevole, inattaccabile  e salvifica, la figura maschile ora inaffidabile ora prevedibile, spesso aguzzina più o meno conscia di esserlo,    è fondamentale nel determinare i vari stadi di consapevolezza della donna, che attraverso i comportamenti di amanti, amici , parenti, e le loro ripercussioni sulla sua vita , comprende cosa vuole e non vuole diventare giungendo all' essenza  dei propri bisogni, dei propri sentimenti,  della propria pace.    Rispetto ad atri titoli dell' autrice, Il posto del mio cuore  è un libro che sorprende per l' arco temporale che sostiene con la descrizione di usi e costumi che mutano nel tempo: e soprattutto per la profusione di suggestioni e di immagini di impatto assai incisivo e aggressivo- un lato di lei " spietato" che non conoscevo così sviluppato - , quasi che Alma  le appartenga davvero nell' intimo più di altre donne da lei tratteggiate, che soffra di lei e con lei  delle sue contraddizioni e delle sue consapevolezze  rendendola sensibile, fallibile e  resiliente in modo unico.
Il posto del mio cuoreè uno sprono  schietto ed empatico a mantenere intatta la propria identità, a viaggiare e tornare dentro di sé e fuori nel mondo,  senza rinnegare la propria appartenenza ad un contesto ;  uno stimolo alla ricerca di se stessi spesso liberandosi da catene e convinzioni imposti, altre volte cercando di fare tabula rasa di preconcetti, meccanismi di autodifesa e  ideali astratti tanto sublimi quanto autodistruttivi,  forse   meno appaganti di un concreto   a misura di emozione genuina e di serenità.

L' Estratto 


«Io lo so» furono le sue parole, e come facessero ad essere assieme tremanti e così certe, ancora non me lo spiego «Lo so cosa hai nel cuore. Hai tanto amore e tanta tenerezza, e tanta voglia di essere amata, più di quanto non sappia tu stessa…ma un vento folle ti porta lontano, perché hai ragione, tu sei più di tutto questo. Ma ricordatelo: se anche credi che io non sappia nulla, perché come te sono nato qui e sono rimasto sempre qui, dove sono le nostre radici, io ti capisco. Vuoi volare, misurarti con il mondo e questo sarà insieme la tua gioia e la tua rovina. Forse ce la farai, senza esserne ferita a morte, perché sei forte e non temi questa vita. Allora mi dimenticherai, dimenticherai questo posto e anche me, che ti amo così tanto che mi scoppia il cuore. E avrai avuto ragione. Ma qui è la tua casa e la tua gente, che in fondo ti accetta e ti appartiene, come forse solo un giorno capirai. E in quel momento saprai cosa siamo, io e te. Veri e perfetti.»
Sparì in un attimo, sul rompersi della sua voce. Credetti di averlo sognato.
Invece quella era la realtà, e le parole più vere che lui mi avesse mai rivolto.



Di Emily Pigozzi Sognando tra le Righe ha letto anche:
L' angelo del risveglio ( Delos Digital, recensione QUI
Aspettami davanti al mare ( Youfeel Rizzoli, recensione QUI
Danza per me ( Youfeel Rizzoli, recensione QUI )
Un piccolo infinito addio ( self publishing, recensione QUI
Il mio vento di primavera ( Emma Books, recensione QUI )
Magnifico assedio (self publishing, recensione QUI
Pesche, amaretti e cioccolato ( recensione QUI )
Una canzone per te ( recensione QUI


L’Autrice:



Emily Pigozzi scrive da sempre. Parla troppo e legge altrettanto, adora i dolci e la quiete della notte. Per diversi anni ha lavorato come attrice, prendendo parte a cortometraggi e film e partecipando a tournée che hanno toccato i maggiori teatri d’Italia. 
Vive a Mantova con il marito e due figli piccoli, un maschio e una femmina. 
Ha esordito nel rosa con “L’angelo del risveglio” (Delos digital) a cui è seguito “Il posto del mio cuore”, un rosa di formazione, uscito a fine 2015 per la 0111 edizioni. 
Nel 2016 ha invece pubblicato “Aspettami davanti al mare” e “Danza per me”, entrambi per la collana Youfeel di Rizzoli. Nel 2017 escono “Un piccolo infinito addio” e “Il mio vento di primavera”, quest’ultimo edito da Emma Books. Nel 2018 il suo romantic suspense “Magnifico assedio” è stato per diverse settimane ai primi posti della classifica bestseller di Amazon. Nel 2018 è uscito “Una canzone per te”, nella collana digitale Harper Collins Elit. 







LE TRE DEL MATTINO Gianrico Carofiglio Recensione

$
0
0
Le tre del mattino è un romanzo di formazione condensato  nello spazio di poche ore,che pone in essere il confronto tra un padre che sta invecchiando  e un figlio alle soglie dell' età adulta:  mettendo in luce il non detto e il non compreso   covati  dall' uno e dall' altro   per anni, per decenni, per tutta la vita, con risvolti inattesi. 

Einaudi 
LE TRE DEL MATTINO 
GIANRICO CAROFIGLIO 


Collana: Stile Libero 
Genere: narrativa contemporanea 
Pagine: 165
Prezzo: € 16.50
ebook: € 8.99 
QUI il link Amazon per l' acquisto 
Disponibile all' ascolto su Audibile, letto dall' Autore stesso  

La Trama
Antonio è un liceale solitario e risentito, suo padre un matematico dal passato brillante; i rapporti fra i due non sono mai stati facili. Un pomeriggio di giugno dei primi anni Ottanta atterrano a Marsiglia, dove una serie di circostanze inattese li costringerà a trascorrere insieme due giorni e due notti senza sonno. È cosí che il ragazzo e l'uomo si conoscono davvero, per la prima volta; si specchiano l'uno nell'altro e si misurano con la figura della madre ed ex moglie, donna bellissima ed elusiva. La loro sarà una corsa turbinosa, a tratti allucinata a tratti allegra, fra quartieri malfamati, spettacolari paesaggi di mare, luoghi nascosti e popolati da creature notturne. Un viaggio avventuroso e struggente sull'orizzonte della vita. Con una lingua netta, di precisione geometrica eppure capace di cogliere le sfumature piú delicate, Gianrico Carofiglio costruisce un indimenticabile racconto sulle illusioni e sul rimpianto, sul passare del tempo, dell'amore, del talento.

«E papà suonò da solo. Io non lo avrei confessato nemmeno a me stesso, ma ero orgoglioso e fiero di lui, e avrei voluto dire a chi mi stava vicino che il signore alto, magro, dall'aspetto elegante che era seduto al piano e sembrava molto piú giovane dei suoi cinquantun anni, era mio padre. Quando finí, inseguendo il senso di ciò che aveva suonato in due scale conclusive e malinconiche, scoppiò un applauso pieno di simpatia. E anch'io applaudii e continuai a farlo finché non fui sicuro che mi avesse visto, perché cominciavo a capire che esistono gli equivoci e non volevo che ce ne fossero in quel momento».

Opinione di Charlotte 
Due sconosciuti che imparano a conoscersi, una vita di incomprensioni e una  breve vacanza forzata  per appianarle. Le tre del mattino, dopo  un inizio lucidamente drammatico che pone in essere le diversità tra un padre matematico e un  figlio in procinto di  scegliere quale percorso universitario intraprendere, racconta un viaggio sospeso in un tempo dilatato:  nella  Marsiglia nascosta, nottambula  e vivace dei quartieri meno battuti, dei locali tipici, della multietnicità,   e soprattutto nell' anima di due uomini che hanno sempre mantenuto le distanze, ma che confrontandosi a cuore aperto, complici la notte, l' alcool ed esperienze mai condivise prima, si aprono vicendevolmente e cominciano a conoscersi : scoprendo così  di avere molti più tratti comuni di quanto immaginavano , di assomigliarsi, di essersi sempre giudicati erroneamente e superficialmente.  Nessuno dei due  uomini sottovaluterà le confidenze e le esperienze che condividerà, e il viaggio  lascerà in entrambi un' impronta indelebile, rappresentando il loro punto di massimo incontro : il padre ricorderà a se stesso di essere un uomo, racconterà al figlio episodi a lui  ignoti, lo renderà partecipe dei propri gusti, fallimenti ed esaltazioni,  mentre il figlio riconoscerà nel padre il punto di riferimento che pensava di non aver mai avuto , il giovane che pensava non fosse mai stato, fino ad individuarvi persino  un complice spiritualmente  affine.
Da un lato la ricercatezza lessicale, dall' altro la fluidità nella comunicazione, la scrittura  di Gianrico Carofiglio è raffinata ed evocativa, ma anche  affabulatoria ed empatica: indugiando in sequenze liriche ma soprattutto in indagini introspettive, essa consente l' identificazione del lettore nei due personaggi , e favorisce la consapevolezza delle loro  insicurezze nell' approcciarsi ,accentuando  i loro tratti distintivi, il desiderio reciproco  di capire e di imparare l' altro, lo stupore nel riscontrare affinità inaspettate e la curiosità crescente  di approfondirle.  Per tre giorni soltanto, nessun argomento  sarà precluso , e l' esito di queste confessioni  sarà indelebile nella  memoria dei due uomini: nonostante la malinconia per ciò che  è stato ormai perduto, tralasciato, frainteso accompagni via via  sempre più marcata il confronto e la scoperta reciproca, padre e figlio si ritroveranno  reduci da un' esperienza formativa ed affettiva intensa e proficua. 

L' Autore


La biografica di Gianrico Carofiglio su Wikipedia 
La sua Pagina Autore su Amazon QUI 
La Pagina FB dedicata al romanzo QUI 


IL RESPIRO DEI RICORDI Review Tour Linda Bertasi

$
0
0
Buongiorno Lettori!
Oggi siamo liete di prendere parte al Review Tour dedicato al nuovo romanzo storico di Linda Bertasi, disponibile in ebook su Amazon. Ringrazio Linda per la rinnovata fiducia verso il blog e questa umile lettrice!
Il respiro dei ricordi vi risucchierà in una piovosa quanto struggente Cornovaglia, sferzata dai venti e dagli eventi. Storia e fiction si intrecciano per restituire al lettore una storia al femminile intensa e macchiata di una punta noir. Come sempre l'autrice rapisce il lettore con dettagli storici precisi e curati, da cui traspare la sua grande passione per le donne del tempo e la personale lotta per rivendicare il posto che meritano nella società. 




SELF PUBLISHING 



REVIEW TOUR


IL RESPIRO DEI RICORDI 
Linda Bertasi


Prima di lasciarvi alla mia umile opinione 
vi ricordo che il romanzo è disponibile su Amazon


Editore: Linda Bertasi
Genere: Romance storico in tinte gialle
Cover designer: Pamela Fattorelli
Pagine: 227
Prezzo: 0,99
In abbonamento con Kindle Unlimited
Trama: CORNOVAGLIA 1812 – È l’alba di un giorno di settembre, quando Kirstin salva Elise da una drammatica caduta oltre la scogliera. Preoccupata per le condizioni della ragazza, la donna la conduce nella sua dimora. Poco dopo, bussa alla porta il barone Thomas Percy, accorso per avere notizie della figlia. Il primo incontro con l’aristocratico è intenso e struggente, e innescherà nel cuore di Kirstin un sentimento che non è destinato a smorzarsi.
Quando il barone propone alla donna di seguirlo nel suo castello a Lizard Point, per diventare l’insegnante di Elise, si prospetta una nuova vita per Kirstin, lontana dal cicaleccio del paese e dall’estenuante controllo di sua sorella.
Sembra l’inizio di un sogno: spumeggianti onde che sfidano l’ululato del vento e scogliere ricoperte di erica. Ma il castello nasconde segreti dietro porte sigillate e, durante la notte, un sussurro si propaga nei corridoi deserti.
Cosa si cela nel maniero e dietro la morte della baronessa Percy?
Tra gli affascinanti scenari della Cornovaglia e gli sconvolgimenti politici di un’Inghilterra governata dagli Hannover, una storia misteriosa sul potere di un sentimento più forte del tempo e sulla magia dei dettagli che possono condurre alla soluzione dell’enigma.

All'interno: Prefazione di ALESSANDRA PAOLONI e anteprime degli altri romanzi dell'autrice.



Qui trovate l'evento dedicato al romano 
e le recensioni dei blog aderenti al Review Tour 




opinione di foschia75


La pioggia era stata presente nei momenti più importanti della sua vita, a lavare le bugie, il dolore e le paure. Perché dopo la tempesta, spunta sempre un arcobaleno. 

Parto da questo passaggio per sottolineare quanto l'atmosfera resa da Linda Bertasi in questo romanzo avvolga il lettore in un clima a tratti freddo e difficile, dove il vento della brughiera penetra nelle ossa e sferza il cuore nei momenti più malinconici e nostalgici. L'atmosfera avvolgente e l'ambientazione ben resa, per me sono uno dei primi pregi di un romanzo, soprattutto storico, dove l'autore è chiamato a ricreare ambienti e usanze di un tempo ormai lontano da noi. Ha curato nei dettagli abitudini e costumi, descrivendo anche il semplice atto di prendere un tè che ci porta a conoscenza di quale divario ci fosse tra nobili e meno nobili, quanto un servizio da té potesse raccontare del tenore di vita e blasone di una famiglia in Cornovaglia. 
Il romanzo si snoda tra la fascinosa e semiselvaggia Cornovaglia che tante scrittrici immortali ispirò, e la Londra dei balli di società e facili pettegolezzi. 
La trama del romanzo è impreziosita da una ben tarata pennellata noir, che rende la narrazione avvincente trascinando il lettore in un crescendo di colpi di scena nei quali si troverà ad affiancare la smarrita protagonista ignara di appartenere a un passato che la lega a doppio filo con il barone che l'ha assunta come istitutrice per sua figlia. 
Parlarvi della trama è rischioso perché si incorre facilmente in antipatici spoiler ma ci tengo a sottolineare quanto l'autrice sia riuscita e restituire al lettore una protagonista forte e incisiva, pronta a rischiare la sua vita per gli altri ma soprattutto per l'amore che le scuote il petto. Una giovane donna alla ricerca di risposte che potrebbero metterla in pericolo ma che sono le sole che possano renderle la verità. Tanti personaggi a far parte della narrazione, tutti magistralmente plasmati per comporre una complicata scacchiera e confondere il lettore. 
Il passato e il presente sono intrecciati a doppio filo ma Kirstin ancora non sa quanto la sua vita sia legata a entrambi. L'amore potente e la forza dei ricordi la riporteranno a casa.
Un romanzo dal ritmo serrato che vi trascinerà senza riserve in Cornovaglia, tra le mura di un castello che nasconde non pochi segreti, dove una giovane donna saprà ritrovare il posto che le spetta. 


L'autrice







Ringrazio come sempre Linda per avermi invitato al Review Tour

LE OMBRE DEL CUORE Alessia Lo Bianco

$
0
0
Non credo assolutamente  sia un caso il fatto  che Emma Books abbia puntato sulla collana Vintage, la più distante dalla mentalità e dai riferimenti correnti,  per parlare in modo per lei inusualmente approfondito di intesa fisica, di desiderio al femminile, di tentazione irresistibile.   Una scelta coraggiosa, quella di Alessia Lo Bianco e della casa editrice digitale femminile,  che sfidando  consapevolmente i puristi  del romance storico di indubbio fascino accompagnato da altrettanta raffinata rigidezza formale e contenutistica,   scelgono di sdoganarlo  con esiti dall' impatto disorientante e senz' altro nuovo : anche questo è #rosachenontiaspetti. 


Emma Books 
LE OMBRE DEL CUORE
ALESSIA LO BIANCO 

Collana: Vintage
Taglia: L
Prezzo ( solo ebook): €3,99
QUI il link Amazon per l' acquisto 


La Trama 
Inghilterra, 1818. Per salvare l’onore della famiglia, Lady Isabel Langley non ha scelta: deve incontrare il diavolo in persona. Così, nel bel mezzo di una tempesta, giunge alle porte di Thornswood Hall dove propone al marchese di Killerney, Aiden Danvers, dissoluto e privo di scrupoli, uno scellerato patto: se lui le concederà due settimane per ripagare il debito contratto dal fratello, lei si concederà a lui.
Incuriosito da quella fanciulla dalle forme sensuali nascoste da un abbigliamento ordinario, Killerney decide di capovolgere l’offerta: se entro sette giorni e sette notti non sarà la stessa Isabel a implorarlo di farla sua, lui la lascerà andare cancellando l’intera somma. Convinta di vincerla a occhi chiusi, Isabel accetta quasi senza esitazione la sfida. Che, tuttavia, si rivelerà molto più difficile da affrontare...

Opinione di Charlotte 
Nell' accingermi a raccontare le mie emozioni e la mia deliziosa avventura tra le righe di Alessia Lo  Bianco, ritengo doveroso fare una premessa , utile a mio avviso ad approcciarsi correttamente alla storia e ad entrare in sintonia con la cifra narrativa originale e moderna dell' autrice. 
Le ombre del cuore è un titolo che stonerebbe , e non poco, fra le uscite Mondadori, e che non ha né la pretesa né l' intento di competere con i capisaldi del romance regency inquadrato giocoforza  in rigidi  paletti socioculturali e in  conseguenti dinamiche imprescindibili: piuttosto, è una favola Emma Books incentrata sull' emancipazione della figura femminile, sospesa in un contesto d' altri tempi  che ibrida   storia e fantasia. Fin dalle prime pagine, Le ombre del cuore  si  libera da qualsiasi condizionamento che non sia quello del trasporto emozionale  e fisico,  intriso com'è di pulsioni  e passioni, di bisogno  di autostima incentrato sulla scoperta dell' amore - e in Isabel della sessualità - in due persone disilluse e ferite emotivamente in modo tanto radicato da non comprendere la reale portata del colpo di fulmine che le sconquassa fin dal primo irriguardoso, sfrontato  battibecco. Che poi  la salvaguardia della rispettabilità, il terrore del pettegolezzo, l'  inviolabilità della virtù costituiscano i presupposti e gli ostacoli nella relazione tra il dissoluto e provocatorio  Aidan e l' intraprendente e coraggiosa Isabel, non può che arricchire di spunti un' avventura sensuale , nella quale  si potrebbe ravvisare una rivisitazione  della fiaba de La Bella e la Bestia in chiave passionale. 
Aidan non ha nulla da perdere, Isabel tutto da scoprire : entrambi sfidano se stessi ancor prima dell' altro, nel tentativo di dare un nome alle sensazioni che provano vicendevolmente,  che li spiazzano e sembrano voler instillare in loro un' illusione sempre negata  della quale hanno terrore puro poiché li rende fragili : ne scaturisce  una storia d' amore e di scoperta reciproca impetuosa nella sua sfacciataggine , disarmante nella sua tenerezza, che potrebbe benissimo essere vissuta da due giovani d' oggi. 
A farle da contraltare, una vicenda secondaria molto più classica nelle dinamiche e negli atteggiamenti dei suoi protagonisti,  ma dalle potenzialità esplosive,  a riprova del fatto che Alessia Lo Bianco ama giocare  e sognare attraverso  lo storico distorcendone i presupposti canonici e verosimili, ma quando vuole   sa anche catapultare il lettore nella rigidità del ton con le sue crinoline ,  gli scandali da salotto e le loro ripercussioni disastrose.
Personalmente  mi diverto e mi incuriosisco   quanto riscontro  contaminazioni, e ho apprezzato molto Le ombre del  cuore e il suo astrarsi dal dato storico in favore di emozioni più primitive e di un linguaggio informale : sia per la contemporaneità delle suggestioni che ne scaturiscono, sottolineando la curiosità al femminile nell' esplorare desideri inconfessabili ma assolutamente legittimi , sia per l' alchimia a suon di contrasti verbali e di contatti fisici che porta Aidan e Isabel a svelarsi reciprocamente quasi loro malgrado,  restituendo un' avventura del cuore che obiettivamente non può essere apprezzata da chi ama la limpidezza e la sobrietà del romance regency, ma che  non lascia  indifferente la lettrice sognatrice più " svincolata" . 

Di Alessia Lo Bianco Sognando tra le Righe ha recensito



L' Autrice

Alessia Lo Bianco è nata a Palermo nel 1989. Studia scienze storiche e, nel tempo libero,
si dedica alla scrittura e all’accoglienza dei turisti nella sua città per un’associazione culturale. Ha partecipato a molti concorsi letterari e ha scritto numerosi racconti e romanzi come Notte di fuoco, D’oro e di velluto, Scia di fuoco e Nel bel mezzo di una notte d’autunno. Con Emma Books ha pubblicato La duchessa di ghiaccio.

RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #201

$
0
0
Buon martedì Lettori! 
Puntata di recupero dello scorso fine settimana, mai limitarsi a un solo giorno per promuovere il made in Italy! 
Ecco quello che ho selezionato per voi oggi, una lunga lista di romanzi di vari generi tra cui scegliere. Io ho già scaricato diverse anteprime. Buona consultazione! 



RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE






Titolo:  Tutto questo o nulla
Autore: Mari Thorn e Anne Went
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 160
Prezzo:  8,90    Ebook:  0,99
In abbonamento con KU
Trama: “Chi lo dice che l'amore è per forza gioia, serenità, leggerezza?
L'amore è bisogno, necessità, presenza.”
Noah è un vigile del fuoco. Un lavoro aspro che lo costringe a non lasciarsi sopraffare dalle emozioni, ma dentro è segnato dalla guerra che gli ha lasciato più cicatrici di quante non ne abbia sulla pelle. Noah conosce solo un modo per vivere, il suo. Non pretende che la sua filosofia vada bene a tutti, pretende di essere lasciato libero di decidere per se stesso. 
Carrie è la sua donna, o almeno lei si considera tale anche se lui non le ha mai promesso nulla più di quello che le ha dato fin'ora. Però Carrie non è come immagina lui, Carrie è esattamente come tutte le altre donne e vuole di più. Lo implora di accompagnarla da una consulente di coppia e Noah non riesce a trattenere il suo fastidio. Come è possibile che la donna con cui divide quei pochi momenti di vita fuori dalla tensione, non abbia capito che per lui tra uomo e donna deve esserci esclusivamente un dare e avere, onesto e senza alibi, fatto sì di rispetto ma limitato ad un sesso soddisfacente e appagante? Eppure la segue in quello studio così accogliente e formale dove li attende Lillian. 
Lillian sa tutto sull'amore, sulle sue crisi, le sue debolezze, sa come riconoscere i segnali di allarme di un rapporto ormai logoro e sa cosa dire e far dire per provare a ricostruire.
Lillian. Noah. Lillian e Noah, e Carrie, che vuole costruire qualcosa che abbia un futuro. Ma quale futuro visto che Noah non crede nel futuro? Quale futuro se Noah tenta da sempre di dimenticare il passato? Per Noah esiste solo il presente. 
Ma allora perché un uomo che nega ogni legame, che rifiuta ogni coinvolgimento, si ritrova a preoccuparsi per un ragazzino che ha perso tutto nell'incendio della sua casa? E perchè quella donna affascinante quanto insopportabile diventa la sua ossessione?
Lillian e Noah. Noah e le sue contraddizioni, Lillian e le sue paure.
Tra di loro si accenderà qualcosa a cui entrambi faticheranno a dare un nome. Qualcosa di tanto forte da non poter essere ignorato. La vita li metterà davanti a scelte spesso sbagliate, ma la passione li unirà nonostante le distanze, anche se il cuore faticherà a capire cosa li tiene vicini. Uniti e divisi fino al giorno in cui dovranno decidere se per tutto questo vale la pena di buttarsi nelle acque scure del futuro. 
Un tuffo nell’ignoto, in un amore mai provato prima da entrambi, tanto spaventoso quanto inevitabile.
-------------------------------------------------------------------
Questa edizione presenta solo una veste grafica rinnovata. 
Non ci sono nuove parti né sono state fatte modifiche sostanziali al testo. 






Titolo:  Broken star: You Only Live Once
Autore: Alessandra Angelini
Editore: Self publishing
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 294
Ebook:  1,99
In abbonamento con KU
Trama:  “Perché a volte devi arrivare alla fine del mondo per trovare la persona che cercavi da tutta la vita.”
Aurora Murray ha deciso di chiudere con gli uomini. Non le serve che qualcuno le dica cosa fare ed è stanca di non essere mai all’altezza. Un lavoro inaspettato sull’isola di Skye è l’occasione perfetta per ricominciare. 

Aiden Walker ha tutto ma non sa più chi è.
 Quando la pressione dei produttori e dei media si fa insopportabile, abbandona la sua gabbia dorata e cerca rifugio nell’unico posto che ancora rappresenta un porto sicuro.

Le apparenze spesso ingannano e anche un uomo arrogante e pieno di sé, ma tremendamente sexy, può nascondere qualcosa di buono. Complice la magia del paesaggio scozzese, Aurora e Aiden si perderanno in una realtà dove le loro vite e i problemi non esistono. Perché a volte devi arrivare alla fine del mondo per trovare la persona che cercavi da tutta la vita. E una parola, che non pensavi fatta per te, ti libera dal senso di colpa che ti opprime. Una parola che fa paura anche solo a pensarla. 

Eppure, a volte, perdersi è l’unico modo per ritrovarsi, ma se nel processo di guarigione aggiungessi una nuova cicatrice?






Titolo:  Il silenzio di un cuore graffiato
Autore: Arianna Di Giorgio
Editore: Butterfly edizioni
Genere:  Romanzo d'amore
Pagine: 142
Ebook:  0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Ilaria ha 24 anni, è una ragazza semplice, solare, altruista e sognatrice ma c’è sempre un velo di tristezza nascosto dietro ai suoi occhi. Toccata da un male che ha cambiato il suo modo di vedere le cose, è diventata così sensibile da mettere la felicità altrui al di sopra di tutto. Fabio, 26 anni, ha un animo gentile e tormentato, un’aria tenera e un broncio perenne. Quando in una giornata di pioggia si imbatte nella dolcissima Ilaria, capisce che non potrà starle più lontano. Ma lei non è pronta per aprirsi all’amore, teme di non essere compresa, vuole vivere da sola il suo inferno e non vuole raccontare a nessuno della sua malattia rara. L’unico modo per sentirsi normale è ignorare il suo problema e tenere a distanza le persone. Ha imparato a non abbassare mai la guardia, erigendo tante difese, ma Fabio non è disposto a rinunciare a lei tanto facilmente e combatterà per ottenere la sua fiducia e abbattere tutti i suoi muri. Perché tutti ci meritiamo un amore grande capace di farci sentire accettati per quello che siamo




Titolo:  Nemici per scelta, amanti per caso
Autore: Asia Rebecca Casalboni
Editore: PubMe (Bright Love)
Genere: Romance Young Adult
Pagine: 333
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  “Questa non è altro che pura e semplice attrazione ”
E SE TI INNAMORASSI DEL TUO PEGGIOR NEMICO?
Una nuova città, una nuova scuola e una nuova casa. È tutto nuovo per Lexie Nelson quando si trasferisce con sua madre dall’amata Inghilterra all’afosa San Diego, in seguito alla morte di suo padre. Ricominciare e ambientarsi non sarà affatto un gioco da ragazzi, specialmente, se per vicino di casa, ti ritrovi un arrogante tatuato, incline alle risse e piuttosto misterioso. Scontrarsi con Adrian James diventerà il passatempo preferito di Lexie, ma quando i loro occhi si incontreranno per davvero, tutte le difese crolleranno e tra loro nascerà un’attrazione intensa e travolgente. Più cercheranno di restare lontani, più qualcosa li spingerà, inspiegabilmente, l’uno verso l’altra. Ma se il passato ingombrante di Adrian finisse per oscurare il suo presente con Lexie e se lei non riuscisse a dimenticare tutte le bugie, i tradimenti e i continui litigi? Nemici per scelta o amanti per caso, come finirà tra di loro?
«Io voglio te!»
«È questo il punto, Lexie. Non puoi avermi, nessuno può.»

**Questo romanzo è il primo di due libri e in anteprima su Wattpad ha raggiunto 4.400.000 visualizzazioni**




 Titolo:  Aiuto, Babbo Natale mi ha rapito
Autore: Adele Ross
Editore: Self publishing
Genere: Rosa Humor
Pagine: 275
Prezzo:  8,99    Ebook:  1,99
In abbonamento con KU
Trama:  E se Babbo Natale esistesse davvero? e se non fosse il dolce vecchietto che tutti pensano, ma un sexy schianto? magari pronto a farvi vivere un Natale decisamente piccante?
Babbo Natale esiste. Questa è l'unica certezza che ha Faith Snow, giornalista di New York che, finalmente, dopo anni di stupidi e poco importanti articoletti per la testata per cui lavora, si ritrova per le mani una notizia bomba: non solo Babbo Natale esiste e lei ha scoperto il suo laboratorio al Polo Nord, ma anche il segreto che nessuno è mai riuscito a svelare: come riesce Babbo Natale a consegnare regali in tutto il mondo in una sola notte. 
E come può una giornalista che punta alla prima pagina farsi scappare una simile opportunità? non può assolutamente perdere l'occasione. 
Così, nonostante il fermo divieto del suo capo, decide di intraprendere le sue personali ricerche per raccogliere prove e scrivere la sua storia. Ma il piano che ha studiato non va per il verso giusto e lei si ritrova, senza volerlo, in viaggio per una destinazione sconosciuta in Polo Nord dove scoprirà un'inaspettata verità su una delle figure più amate da grandi e piccini, sul dolce vecchietto dalla barba bianca che ogni notte della vigilia vola per l'intero globo a portare doni ai bimbi che lo attendono pieni di speranza e di fiducia anche se, in realtà, nessuno di loro lo ha mai visto veramente.
Faith si ritroverà prigioniera di un mondo incantato, popolato da elfi e magia, dove scoprirà che Babbo Natale non ha decisamente l'aspetto che la pubblicità ci ha sempre propinato e, come se non bastasse, che Babbo Natale è molto, ma molto più umano di quanto si possa immaginare.




 Titolo:  Il nostro mondo a parte
Autore: Lisa Arsani
Editore:  Les Flâneurs Edizioni
Genere: Romanzo d'amore
Pagine: 270
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Zaccaria vive una vita a metà. 
Un incidente gli ha portato via le sue sicurezze.
Leni, invece, vive per due. Una grave malattia le ha strappato la gemella e un pezzo di anima. 
Entrambi conoscono il dolore della perdita e hanno blindato i loro cuori: Leni ha il terrore di lasciarsi andare e di ritrovarsi da sola un'altra volta, mentre Zac è convinto che nessuna donna potrà mai più desiderarlo. 
Ma l'amore sceglie vie traverse e, come il destino, non può essere fermato.
E ciò che sembrava perduto per sempre tra le macerie dei loro mondi distrutti forse ne costruirà uno nuovo. Solo per loro.






 Titolo:  Lovesong
Autore: Paola Garbarino
Editore: Self publishing
Genere:  Romanzo d'amore
Pagine:  299
Prezzo:  14,99    Ebook:  2,99
In abbonamento con KU
Trama: "Ogni cosa che ho fatto, ogni persona o luogo da cui sono scappata, tutti gli errori che ho commesso e le ingiustizie che ho subito, mi hanno condotta qui. E dall’altra parte del muro c’eri tu."
Maya Parisi, scrittrice fantasy salita alla ribalta usando uno pseudonimo, è appena scappata da Londra e dalla storia sbagliata con un uomo sposato. In effetti, la fuga è ciò che le riesce meglio. L’ultima cosa che si aspetta, nel sonnacchioso paesino ligure in cui si è rifugiata per scrivere il suo nuovo romanzo, è innamorarsi dell’affascinante vicino di casa. Gay. È solo un altro dei suoi sbagli, un modo per non mettere davvero in gioco il proprio cuore, oppure è proprio quello stesso cuore ad avere ragione?
Un romanzo autoconclusivo, romantico e sensuale, dalla stessa autrice dei bestseller Amazon “Baby Don’t Cry”, “Strange Love - Per una sola notte” e “My bitter sweet symphony”, di “Non ricordo ma ti amo”, dell’intensa serie “Stars Saga” e dei fanta-romance “Il popolo dei Sogni” e “Il sangue degli Angeli”.
Playlist del romanzo: 
https://www.youtube.com/playlist?list=PL-QTADLvKqxDNYwk5ILkryQm8odQaTlc2





The Dangerous Series vol. 1 
Titolo:  Temptation
Autore: Manuela Ricci 
Editore: Self publishing
Genere: Dark romance
Pagine: 133
Prezzo: 8,00     Ebook:  0,99
In abbonamento con KU
Trama:   LUI È LETALE COME UN VELENO… MA LEI SARÀ IL SUO CASTIGO PIÙ GRANDE…
Ella Davis è una ragazza di successo già a capo di una parte dell’impero che ha costruito suo padre. Si trasferisce a Miami per l’apertura di un nuovo salone di auto che solo in pochi privilegiati possono permettersi. Amante del brivido e della follia allo stato puro, non ha la minima idea di cosa sta per succederle. La fortuna che calpesta è fondata su qualcosa che cambierà per sempre il corso del suo destino. Il padre le ha sempre mentito, camuffando i suoi affari con troppa facilità, fino ad andare a imbattersi contro la persona sbagliata in un territorio che non gli appartiene. Non immagina che per certi errori non esistono prezzi da pagare
Ryley Diaz, dallo sguardo schivo e privo di emozioni diventerà il suo incubo peggiore, quando Ella si troverà legata nel bagagliaio della sua auto senza sapere dove la stia portando. Una villa nascosta da occhi indiscreti diventerà la sua prigione, trenta giorni a stretto contatto con il suo rapitore. Dovrebbe avere paura di quegli occhi neri come la pece, di quella voce che le penetra nelle ossa, di quelle mani che la stringono con forza, con possesso, con una brama che le cola sulla pelle come cera, ma non è così. La tentazione rovente, letale si impossessa di entrambi in modo inaspettato, ma cosa succederà quando le loro strade saranno costrette a dividersi? Chi è alla fine Ryley Diaz e cosa nasconde quello sguardo che tormenta Ella ogni notte?




#1 Partner in crime 
Titolo:  Sfida letale
Autore: Alessandra Terranova e Valentina Alessandrella
Editore: Butterlfy edizioni
Genere:  Romantic suspense
Pagine: 401
Ebook:  0,99
In abbonamento con KU
Trama:   Il ritrovamento dell’ennesima vittima di uno spietato serial killer sta mettendo a dura prova Lauren Trent, detective dell’Unità Crimini Sessuali della polizia di Baltimora.
Tenace e caparbia sul lavoro, ma molto insicura nel privato, Lauren si lascia spesso trasportare dalle emozioni, finendo così per doverne gestire le conseguenze. Ad affiancarla nelle indagini, l’uomo che anni prima l'ha ferita profondamente.
Adesso lei è più forte e determinata a non lasciarsi nuovamente coinvolgere dall'astuto e attraente Andrew Allen, ma ha bisogno di lui per porre fine all'inarrestabile scia di sangue.
Più riflessivo e meno impulsivo di Lauren, Drew cercherà di farle aprire gli occhi su alcuni punti dell’indagine rimasti oscuri e sul passato ancora sospeso tra loro. E mentre la passione tra i due sembra non essere mai svanita, l'assassino ha designato la sua prossima vittima.
Questa volta, però, ha intenzione di spingersi oltre.






 Titolo:  Come la marea
Autore: Manuela Dicati 
Editore: Self publishing
Genere:  Narrativa rosa
Pagine: 263
Ebook:  0,99
In abbonamento con KU
Trama: Viola fa la correttrice di bozze per una casa editrice ed è poco stimata nel suo lavoro. Un giorno la sua odiosa e arrogante capa le affida un compito importante: intervistare il campione di nuoto Andrea Liorni, tanto affascinante quanto scontroso con i giornalisti. Nonostante l’incarico abbia il sapore di una trappola, fallire non è un’opzione e Viola è decisa a ottenere quell’intervista a ogni costo.
Andrea è a un passo dal ritiro. Favorito alle prossime Olimpiadi, rischia di dover dire addio al sogno di conquistare la medaglia d’oro a causa di ciò che ha sconvolto la sua vita due mesi prima. Ha quindi bisogno di tutto fuorché di un giornalista impiccione che gli ronza intorno. Peccato che il suo manager non voglia sentire ragioni. Non gli resta quindi che accettare e studiare un piano per liberarsi dell’intruso.
Ma cosa accadrà quando il giorno dell’incontro si troverà davanti qualcuno di molto diverso da ciò che si era aspettato? E Viola fino a dove sarà disposta a spingersi per avvicinare quell’uomo in fuga dal mondo e dal proprio futuro?
Tra le onde di un luminoso mare estivo, spiagge di sassi bianchi e qualche tuffo in piscina, Viola e Andrea scopriranno che abbassare la guardia è spaventoso e molto pericoloso, ma del tutto inevitabile se il cuore comincia a battere forte nel petto.



 #1 Le Cronache della Congrega
Titolo:  Il tempo perduto
Autore: Giulia Letizia
Editore:  Self publishing
Genere: Fantasy Young Adult
Pagine: 502
Prezzo:14,56    Ebook:  1,99
In abbonamento con KU
Trama: È dal 1661 che cinque ragazzi sono legati indissolubilmente tra loro dal fatto di essere una Congrega di Streghe, una vita che altre persone hanno scelto per loro, costringendoli a un’esistenza immutabile ed eterna. 
È dal 1799 che, questi, vivono la loro immortalità con il peso di una condanna che per diciotto anni li fa dimenticare della loro vera identità ogni volta che vanno incontro alla morte momentanea. Un lungo tempo di oblio e poi, improvvisamente, la verità ritorna nelle loro menti, ogni volta più insopportabile e pesante. 
È ormai da due secoli che sono in balìa di una maledizione di cui non sembra esistere soluzione, almeno fino a quando, nel 1982, Alais contatta i suoi quattro compagni affermando di aver trovato il modo per spezzarla e chiede loro di raggiungerla a Los Angeles. Ma i ragazzi non fanno in tempo ad arrivarci, perché qualcosa accade a uno di loro e quando si risvegliano dal nuovo ciclo di oblio si rendono conto di essere ormai negli anni 2000. 
Si affrettano a tornare a casa, ma Alais non è lì. La aspettano, ma Alais non arriva. La cercano per mesi, ansiosi di spezzare finalmente la maledizione, desiderosi di riprendere il controllo delle proprie vite per non essere più nelle grinfie del Principe dell'Inferno che le ha sconvolte. Ma quando finalmente riescono a rintracciarla, si rendono conto che Alais non può aiutarli, perché non è più colei che un tempo conoscevano...




 Titolo: Come il sole a mezzanotte
Autore: Liliana Onori
Editore: Self publishing
Genere: Romance storico 
Pagine: 277
Prezzo:  15,00    Ebook:  0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Nell’Irlanda di fine ottocento la contessina Anna Delarey torna a casa dopo aver concluso il college. Non conosce l’amore, ma sa cosa vuole: non permetterà a nessuno, nemmeno a sua madre, di farle accettare un matrimonio combinato. Sogna un uomo da amare, al di là delle convenzioni sociali e, quando incontra Julian, il bel marinaio, è amore assoluto in grado di illuminare ogni cosa, come il sole di mezzanotte. Anna e Julian sono certi che il loro sentimento potrà superare qualsiasi pregiudizio, ma il destino è in agguato e Anna si troverà di fronte ad una scelta: rimanere ancorata a un passato che non può più tornare oppure faticosamente, coraggiosamente, lottare per il proprio futuro.
Liliana Onori, l’autrice, è al suo secondo romanzo. “La prima volta che ho preso la penna in mano - confessa - ho capito che da quel momento l'unica cosa che avrei voluto fare era scrivere.





 Titolo:  Gli  angeli non hanno memoria
Autore: Giovanni Pennati
Editore:  Self publishing
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 275
Prezzo: 7,84     Ebook:  GRATIS 
Trama:  Le storie d'amore hanno ostacoli e questa non fa eccezioni. Lui si chiama Ascanio e lei Gloria. Lontani, eppure legati. In un piccolo paese e una piccola provincia, Ascanio e Gloria conosceranno il dono prezioso dell'amore.














 Titolo: Inconciliabili
Autore: Mariella Mogni
Editore: Self publishing
Genere: Romanzo d'amore
Pagine: 257
Ebook:  0,99
In abbonamento con KU
Trama:  «Avevo un sogno, ricordi? Sono venuto a realizzarlo. Ne avevo molti altri cui ho dovuto rinunciare, progetti che riguardavano anche te. Non ti permetterò di distruggere anche questo. Sono tornato per rimanere, dovrai fartene una ragione, affari tuoi se la mia presenza ti disturba.»
Che cosa accade quando la persona che non hai mai smesso di amare torna di prepotenza nella tua vita? 
L’amore tra Beatrice e Davide è stato importante, sarebbero ancora insieme se un evento grave e imprevisto non li avesse allontanati. 
Davide l’ha tradita, imbrogliata, le ha nascosto un terribile segreto ma Beatrice non è mai riuscita a liberarsi dai sentimenti che la legano al suo antico ragazzo. Delusa e amareggiata, ha messo da parte i propri sogni per occuparsi del negozio di famiglia, talmente chiusa in se stessa da avere rinunciato all’amore e perfino alle amicizie di un tempo. Beatrice sopravvive coltivando progetti di fuga che non realizzerà mai, oppressa da una madre nevrotica ed egoista.
Davide, invece, è andato avanti: ha girato il mondo perfezionandosi nella sua professione di chef ed è tornato nella città di origine per aprire un ristorante. È cambiato, più bello di prima, determinato e carismatico, molto diverso dal ragazzo tenero che Beatrice ha conosciuto.
Stretti in un groviglio di amore e odio, invasi dal rancore e pronti a rinfacciarsi reciprocamente l’epilogo della loro storia, Davide e Beatrice ingaggiano una sfida fatta di provocazioni e dispetti infantili. Inconciliabili, distanti, capaci di ferirsi con gli insulti più duri. Ma l’amore è un fuoco che cova sotto la cenere, e perfino due persone che il tempo ha trasformato in nemici sono costrette ad arrendersi alla forza dei sentimenti. Riprendere la loro storia da dove si era interrotta li obbligherà a portare a galla il passato e a rivivere quel brutto episodio che li ha segnati nel profondo. Un compito difficile per Beatrice che si è obbligata a cancellare tutto. 
Ne sarà capace, riuscirà a tenere testa alla ferrea opposizione di sua madre che vuole allontanarla da Davide? Non resta che affidarsi alla potenza dell’amore.





DIARIO DI UNA TIMIDA Review Tour Simona Tilocca

$
0
0
Cari Lettori Buongiorno!
Oggi partecipiamo al Review Tour DIARIO DI UNA TIMIDA di Simona Tilocca edito da Palabanda Edizioni,  giovane e pregevole casa editrice cagliaritana. Ringrazio come sempre la mia amica Sara del blog Diario di un Sogno per l'invito e la casa editrice per aver pubblicato questo piccolo "cassetto dei ricordi" generazionale. 




REVIEW TOUR

DIARIO DI UNA TIMIDA
Simona Tilocca



Siamo quasi alla fine di questo review Tour che ha visto il romanzo ospite di tanti blog che vi invito a visitare per avere un'idea più ampia su questa bellissima storia. 


Questo è il sito dell'editore dove potete consultare l'intero catalogo:



https://www.palabanda.it/









Titolo: Diario di una timida
Autore: Simona Tilocca
Editore: Plabanda edizioni
Genere: Narrativa
Pagine: 271
Prezzo:  16,00 
Trama:  É un romanzo che parla d'amore, delle sue sfumature e contraddizioni. Un viaggio compiuto dentro il cuore e lo spirito della timida, ironica e gentile Emma Casalegno, la quale, come un'eroina di jane Austen, dovrà scelgiere se adattarsi allconvenzioni sociali o vivere la vita che ha sempre sognato. 
Un inno alla libertà e all'amore per i libri che riescono a salvarci, anche quando tutto sembra perduto. 






L'autrice: Simona Tilocca vive tra Cagliari, dove risiede, e Iglesias dove insegna al Liceo Linguistico. Diario di una timida è il suo terzo romanzo oltre a Scuola di guerra (ed. Zonza, 2006), Oggi mangiamo fuori (ed. Camelozampa, 2010). 




opinione di foschia75

Aveva amato con ogni sua forza, e ogni volta aveva spalancato le mani, perchè amore non è tenere con sé, chiudere in gabbia, possedere, ma rendere la libertà. L'amore è un dono che nasce e cresce come nasce il giorno, per naturale disposizione del cosmo, e va dove deve andare. Non aspetta contropartita, esiste di per sé. Ora sapeva che l'oggetto del suo amore era in primo luogo lei stessa, che nell'atto di amare trovava la sua gratificazione. 


Quando un libro ha ancora il potere di stupirti e trovarti impreparata, quel libro ha raggiunto lo scopo per cui è stato scritto. Nello sconfinato oceano di libri pubblicati ogni mese, è difficile trovare quella piccola infinitesima goccia capace di dissetarti a dovere: Simona Tilocca ci è riuscita con una semplicità e immediatezza disarmanti.
Un diario, già al solo pensiero avevo i brividi e lo sconforto, io che non amo molto questo genere, poi metti una timida e la mia diffidenza è salita alle stelle. Cosa andrò a leggere? Sarà un supplizio? Chiedo scusa a chi ha scritto e a chi ha pubblicato questo romanzo, ma sono una lettrice senza salvagente in un oceano sconfinato di libri che arrivano e passano come le nuvole spesso senza lasciarsi dietro neanche il ricordo dei nomi dei protagonisti.
Simona Tilocca mi ha ricordato quanto la diffidenza verso una storia sia scorretta, quanto un titolo non dovrebbe darti già delle risposte. Diario di una timida mi ha travolta all'improvviso, come fa l'onda che all'apparenza sembra innocua ma appena abbassi la guardia ti trascina. Ecco questo è quello che mi è successo già alle prime pagine, quando ho realizzato che tra queste righe mi sarei sentita "a casa", avvolta da un profondo déjà vu, complice il contesto generazionale e l'ambientazione.
Emma la timida, dapprima una bambina arguta e assetata di sapere, poi un'adolescente secca e per scelta poco appariscente, infine una donna alla ricerca di un'oasi felice dove poter trovare le risposte sull'amore nelle sue varie manifestazioni. A condurla in questo viaggio personale i libri, compagni di una vita, sin dalla più tenera età, quando la sua fervente curiosità la spinge a imparare a leggere da sola, pungolata dalla brama di scoprire cosa celano le lettere messe in fila.
Il lettore verrà trascinato nel vortice emotivo di una donna all'apparenza placida e disincantata, per poi scoprire la sua ardente passione per la vita e le nuove emozioni, confortata dagli "insegnamenti" impartiti dai libri. Ma l'amore come lei lo ha appreso tra le righe, non è poi quello che la vita le presenterà. Perché Mr. Darcy e Heathcliff sono intrappolati dentro la loro eterna redingote, mentre gli uomini che graviteranno nella vita di Emma sono come temporali passeggeri, capaci di scuoterla e poi "liquefarsi" al sole.
Le aspettative si sa spesso non coincidono con la realtà, e così la protagonista attraverso la sua crescita personale, scoprirà qualcosa di fondamentale e all'apparenza scontato che le aprirà gli occhi sul vero significato dell'amore e la scoperta del proprio ruolo in tutto questo.
Diario di una timida riapre nostalgici cassetti della memoria, che ricordano quanto la vita della generazione precedente fosse ancora simile a quella di un'eroina intramontabile dei romanzi d'amore, costellata di sogni ad occhi aperti e alimentata da speranze prontamente disattese, ma fondamentali per scoprire se stesse. Un viaggio piacevole e inaspettato, capace di regalarmi ancora insperate emozioni: è proprio vero che quando meno te lo aspetti un libro può ancora stupirti e invitarti a farne parte.




Vi ridordo l'ultima tappa del Review Tour, 
domani 25 OTTOBREsul blog 
LIVING AMONG THE BOOKS

L' ALBERGO DELLA MAGNOLIA Lia Levi Recensione

$
0
0
Leggere d' amore è quanto di più consolatorio si possa  fare, ma come ben sappiamo i libri attraverso pagine ciniche e dolorose possono farsi testimoni del passato,  insegnanti empatici, lucide condanne di epoche e fatti accaduti. L' albergo della magnoliaè una di queste storie, basate su grandi amori e  immensi dolore e odio forieri di tanti piccoli accadimenti : che costruiscono mattoncino dopo mattoncino La Tragedia, fino all' umiliazione estrema e alla distruzione fisica e spirituale di un uomo. 

Edizioni E/O
L' ALBERGO DELLA MAGNOLIA 
LIA LEVI 

Collana: Tascabili E/O
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 172
Prezzo: € 9.60
ebook: € 7.99
Disponibile all' ascolto su Audible, narrato da Roberto Accornero 
QUI il link Amazon per l' acquisto

Opinione di Charlotte 
L' albergo della magnolia, scritto da un' autrice molto conosciuta per la narrativa per ragazzi  che in questo caso si è rivolta spietatamente ad un pubblico adulto,  è stato pubblicato più di un lustro fa, ed  è stato riproposto da pochi giorni  tra le novità  Audible.  Una scelta a mio avviso  quantomai appropriata, a ridare visibilità a vicende  dolorose ,  purtroppo non abbastanza presenti nella nostra memoria se si considerano gli episodi di xenofobia sempre più frequenti ,   che mediante le traversie romanzate ma estremamente fedeli al dato storico di una coppia mista ebreo/ariana riporta ai lettori  quei fatti storici ignobili che hanno costituito pagine  vergognose e atroci di soprusi razziali. Come ben sappiamo la vicenda di Dino e Sonia non è che una goccia nel mare di crudeltà efferate concepite freddamente da un sistema sociale e politico,  compiute verso gente comune,  creature inermi, popoli interi additati come inferiori in nome di un credo religioso differente. Quel che fa più male al lettore immerso nei salotti  romani, nelle aule scolastiche, nelle placide vie dell' Urbe,    è il perbenismo meschino  e borghese dal pretesto puritano dietro al quale la famiglia di Sonia si cela ,  perpetrando a costo di infelicità inimmaginabili la distruzione calcolata di  una coppia  nata dall' amore, di un legame   fatto di armonia e di sentimenti puri che chiedeva solo di essere vissuto, della dignità di un uomo privato del proprio lavoro, dei propri affetti, del proprio ruolo di marito e padre,  con il benestare di leggi inique fatte apposta per annientarlo. E' facile vedere il disegno d' insieme ora che sappiamo cosa è seguito alle abominevoli leggi razziali, ma provare ad immaginare la discesa agli inferi di un semplice insegnate ebreo dalla vita tranquilla, innamorato di Pindaro, della propria  famiglia, dell' albergo di proprietà dei genitori,  che mai avrebbe potuto pensare, inerte e sopraffatto , di trovarsi a dover compiere quelle scelte tragiche che gli avrebbero rovinato la vita per sempre negandogli un passato e compromettendogli definitivamente il futuro, è semplicemente straziante nel suo essere immotivato e oltremodo ingiusto.   L' albergo della magnolia non conforta ma implode  nell' amarezza, nell' odio che si radica in modo così profondo da far pensare che né nessun amore né nessun dolore condiviso riusciranno mai a risanarlo:  forse, è triste ma onesto ammetterlo, nemmeno la speranza che scaturisce nel finale del romanzo  basterà mai  ad alleviare le pene del male subito e le colpe del male inferto.

L' Autrice

Lia Levi, di famiglia piemontese, vive a Roma, dove ha diretto per trent’anni il mensile ebraico Shalom. Per E/O Edizioni ha pubblicato: Una bambina e basta (Premio Elsa Morante Opera Prima), Quasi un’estate, L’albergo della Magnolia (Premio Moravia), Tutti i giorni di tua vita, Il mondo è cominciato da un pezzo, L’amore mio non può, La sposa gentile (Premio Alghero Donna e Premio Via Po), La notte dell’oblio, Il braccialetto (Premio speciale della giuria Rapallo Carige, Premio Adei Wizo) e Questa sera è già domani. Nel 2012 le è stato conferito il Premio Pardès per la Letteratura Ebraica.


AMAZON ORIGINAL BOOKS: segnalazione prossime uscite

$
0
0
L' autunno Amazon Publishing è davvero ricco di sfumature gialle e rosa italianissime e accattivanti! Accanto alla prosecuzione delle serie gialle Riccardo Ranieri, Dragon e La colf e l' ispettore  con nuovi attesissimi episodi , si affacciano negli store Amazon i romanzi di tre beniamine della narrativa rosa, che della qualità della scrittura e dell' originalità dei contenuti hanno fatto un "marchio di fabbrica" .Le proposte sono interessantissime e tutte già prenotabili!



Dal 23 Ottobre ( link Amazon all' acquisto ebook a € 3.99 e cartaceo € 9.99 QUI ) 

Il labirinto dei vizi capitali ( Riccardo Ranieri #7)
Federico Maria Rivalta
Genere: Giallo


Destino o sfortuna per il cronista più imprevedibile d’Italia?
Che Riccardo Ranieri, giornalista freelance, si ritrovasse coinvolto in un’indagine per omicidio questa volta non era previsto. Convinto dalla sua compagna, la procuratrice della Repubblica Giulia Dal Nero, a non scrivere più di cronaca nera per occuparsi solo di economia, Ranieri non poteva prevedere che il ricco imprenditore da lui intervistato solo qualche giorno prima venisse brutalmente assassinato. Un colpo di fucile l’ha ucciso nei pressi del lussureggiante labirinto di Villa Barbarigo, la dimora di famiglia. Tra bugie, ingenuità e alibi inconsistenti, l’indagine sembrerebbe di facile soluzione. Ma niente è mai come sembra. Mentre Riccardo, vittima delle sue velleità investigative, rimane avvolto nelle spire del labirinto, gli inquirenti cominciano a scavare nelle vite dei monaci dell’abbazia di Praglia e la situazione si complica drammaticamente.


Dal 30 Ottobre ( preorder ebook a  € 3.99 e cartaceo a € 9.99  QUI )

Parigi, amore e altri disastri
Marta Savarino
Genere: Rosa

Si può resistere al profumo dell’amore quando Parigi si veste di primavera?
Nadia vive a Torino, è giovane e un po’ cinica, con molto senso dell’umorismo e un talento per i disastri sentimentali. Carina e spavalda, si aggiudica il lavoro dei suoi sogni, diventando l’assistente personale del supermanager Andrea Gilardi, scapolo d’oro e irriducibile dongiovanni.
Travolta all’istante dal fascino del giovane imprenditore, il cui irresistibile profumo la inebria oltre ogni dire, Nadia si innamora perdutamente, mentre lui imperterrito colleziona fidanzate.
Un giorno, in modo del tutto inaspettato, Andrea la invita a cena e nella notte appassionata che trascorrono insieme i romantici sogni della ragazza sembrano avverarsi. Peccato che al mattino per lui sia già tutto finito.
Furiosa e col cuore a pezzi Nadia fugge a Parigi in cerca di pace, ma un profumo, quel profumo, torna improvvisamente a sconvolgerla ancora. Tra una fuga e un batticuore la disillusione ha però un gusto amaro e l’affascinante manager sembra avere davvero poche chance di riconquistare la testarda ragazza...
Nuova edizione riveduta: questa edizione di Parigi, amore e altri disastri comprende revisioni editoriali.


Dal 6 Novembre ( preorder ebook a € 3.99  e cartaceo a € 9.99  QUI

Ogni volta che sono con  te 
Amabile Giusti
Genere: Rosa 

Quando l’amore arriva è come pioggia che nutre la terra: anche il cuore più indurito ricomincia a battere
Harrison Duke, fascino selvaggio e pessimo carattere, è un ex scrittore di successo. Il burrascoso divorzio da una vanesia diva di Hollywood, il flop del suo ultimo romanzo e un pericoloso attaccamento alla bottiglia lo hanno spinto a rifugiarsi in una baita sperduta fra le montagne del Wyoming.
Tormentato da un triste segreto e in cerca di una nuova dimensione, Harrison vive in solitudine, lavora duramente ed evita ogni contatto umano, specie femminile. Tornare a scrivere è fuori discussione ma un giorno il suo ex agente gli propone di concedere un’intervista a Leo Tucker, giovane giornalista di talento, e Harrison a malincuore accetta. Salvo pentirsene non appena realizza che Leo è diminutivo di Leonora.
Quello che avrebbe dovuto essere un breve incontro si prolunga inaspettatamente, e i due sono costretti a condividere per giorni la spartana baita, isolati dal mondo, con effetti disastrosi.
Non è facile sopportarsi quando si è più che determinati a odiarsi. Ma cosa potrebbe succedere se la convivenza forzata si rivelasse più piacevole del previsto?


Dal 13 Novembre ( preorder ebook a € 4.99  e cartaceo a € 7.99  QUI

Il Karma del Drago ( Dragon #4)
Lorenzo Visconti 
Genere: Giallo


«Sono la versione depravata della fatina dei denti: invece di lasciarti un euro per ogni dentino, i denti te li rompo io e ti chiedo pure i soldi.»
L’anno nuovo è iniziato male per il Drago, che assiste impotente a una tragedia che segnerà Lara Serrano, la sua ex collega in polizia, ma non lui. L’investigatore molto sui generis ha infatti perso da tempo la fiducia nell’umanità e raramente si lascia commuovere. Alcuni comportamenti però non li sopporta da sempre: la violenza contro gli animali e la spregiudicatezza di certi ricchi boriosi. Così, quando lui e il suo socio Jamel vengono coinvolti nei casi di un pet-influencer rapito e di un broker milanese con qualche conto in sospeso, decide di accettarli entrambi. Il primo per convinzione, il secondo per i soldi. Ma non ha messo in conto i sentimenti. E il karma. Perché prima o poi quello che fai, buono o cattivo che sia, ti torna indietro.
Con Il karma del Drago Lorenzo Visconti riesce a far convivere la Milano dell’alta finanza con quella delle periferie, tra uffici pretenziosi e mefitiche palestre di boxe.


Dal 20 novembre ( preorder ebook a € 4.99  e cartaceo a € 9.99   QUI )

A mali estremi ( La colf e l' ispettore #3)
Valeria Corciolani
Genere: Giallo 


L’ispettore Jules Rosset deve rinunciare ad Alma, la colf dallo “sguardo” speciale?
È una fredda sera di metà dicembre quando alla Radici & Figli, azienda di arte sacra, divampa un incendio. I resti di un cadavere carbonizzato e una misteriosa scritta in arabo sono gli elementi con cui l’ispettore Jules Rosset si ritrova a fare i conti. Come se non bastasse, Alma ha altri pensieri per la testa.
Per fortuna il Natale si avvicina e Rosset può approfittarne per riappropriarsi della sua collaboratrice più preziosa insinuandosi nelle pieghe più imprevedibili di questa misteriosa vicenda. A mali estremi, estremi rimedi.


Dal 4 Dicembre ( preorder ebook a € 3.99 QUI)

Scritto sulla neve
Jenny Anastan
Genere: Rosa 


Possono le parole di un testamento far diventare realtà ciò che era scritto sulla neve?
Elisa è figlia di un importante notaio di Trento ma la vita che il padre ha pensato per lei non è quella che vuole vivere. Quella l’aveva trovata ad Andalo, nella magia dei paesaggi innevati delle Dolomiti, dove aveva incontrato Matteo e l’amore vero. Ma proprio quando sta per sposarsi, la sua famiglia la fa rientrare a casa facendo leva sui suoi sensi di colpa. Così da tre anni vive in gabbia: ha perso le adorate montagne, ma soprattutto l’amore del suo ragazzo e l’amicizia di una donna speciale, Anna, la zia di Matteo.
Un giorno, però, nello studio di un notaio deve confrontarsi con due novità sconvolgenti: Anna non c’è più, portata via da un tumore, e le ha lasciato in eredità il negozio e la sua casa ad Andalo. Elisa capisce che deve seguire la volontà della zia di Matteo anche se questo significa andare contro tutto e tutti. La scelta di Anna le darà la forza di lottare per una seconda possibilità, di fronteggiare momenti bui e scoperte sconvolgenti per fare in modo che la sua vita segua la strada che era scritta indelebilmente sulla neve.

#advertising 

A MARRIAGE CASE REVIEW PARTY Catherine BC Recensione

$
0
0


Leggere Catherine BC con il suo modo speciale di " raccontare romance" vivace, passionale e spigliato, è sempre un grande piacere:  pensare poi che la vicenda travagliata e passionale di Nancy e Nathan  sia ispirata ad una storia vera, la rende oltremodo curiosa e stuzzicante.

Galaxy Publishing
Collana Moon 
A MARRIAGE CASE 
CATHERINE BC 


Genere: Romance contemporaneo 
Pagine: 196 
Prezzo: € 12.00
ebook: € 2.99 compreso nell' abbonamento KU 
QUI il link Amazon per l' acquisto 


La Trama
Nancy e Nathan sono due persone agli antipodi che con molta probabilità non si sarebbero mai incontrate. Eppure, per uno strano scherzo del destino, finiscono per sposarsi in fretta a Las Vegas. L’inattesa vita coniugale metterà a dura prova i sensi e la razionalità di entrambi, fino a far capire loro che l’amore non segue mai strade maestre.
Un romanzo tratto da una storia vera, perché spesso la realtà supera di gran lunga la fantasia.


Opinione di Charlotte
A Marriage Case è un romanzo in cui la fame d' amore  si insinua tra due giovani, prepotente in ogni  interazione, in ogni piccolo o grande gesto di sfida, di complicità, di rabbia , di perdono . Tale presenza  è enfatizzata  da una narrazione a punti di vista alternati in grado di far percepire con immediatezza  e tenerezza al lettore la comunanza di intenti , nonché  le complicità inespresse e potenzialmente esplosive ,tra  due protagonisti  coinvolti fisicamente ed emotivamente nel loro improbabile legame ma soffocati nelle loro esternazioni da timori e meccanismi di autodifesa assai radicati.  Lui è strafottente, lei chiusa e diffidente, ma è impossibile  celare a lungo  la vera natura di due anime affini che si completano alla perfezione, soprattutto se un cavillo burocratico prima  e un tentativo di correre ai ripari poi le obbligano a coabitare nel quotidiano simulando perfetta armonia. Ce ne vogliono di battibecchi e stoccate , a  dare concretezza a qualcosa di studiato a tavolino per abbindolare la legge americana, destinato in partenza  ad implodere nell' indifferenza, ma che inaspettatamente  rivela  possibilità eccezionali  di funzionare: e qui entra in gioco il tocco di Catherine BC, che  sa perfettamente come combinare ad hoc palese ostilità e dissimulata attrazione , ad  ottenere una storia d' amore che cattura sensi e sentimento con piacevole intensità emotiva.
Come suo solito infatti  l' autrice è maestra nel catturare l' attenzione della lettrice a suon di descrizioni fisiche " appetitose", di vivaci interazioni, di trascorsi burrascosi che forgiano insicurezze da tamponare,  e al fine di dare carattere peculiare alla vicenda narrata ella si avvale come sa ben fare di ambientazioni particolarmente accattivanti ed evocative  : così, valore aggiunto del romanzo,   il viaggio dell' anima  nei cuori , nelle pulsioni, nelle esistenze da "aggiustare" , risulta ameno anche  in virtù di una scorribanda  con amici tra Calico e Las Vegas, di un tuffo in un romantico lago termale , di un amplesso in un loft tutto vetri  a godere - oltre che del resto - dello skyline metropolitano, e oltreoceano delle atmosfere voluttuose e familiari che solo la terra siciliana sa regalare.
Tanti elementi amalgamati con spigliatezza e sapienza, per restituire una lettura avvincente e dolce, di quelle da divorare a  cucchiaiate,  come  fosse un barattolo di golosa crema gianduia. 



Di Catherine BC Sognando tra le Righe ha recensito:
Il sapore del proibito Forbidden Fruit#1- recensione QUI
Ricatto proibito Forbidden Fruit#2- recensione QUI


Inganno proibito Forbidden Fruit #3 - recensione QUI 
La Sindrome di Stendhal - recensione QUI
La più dolce tentazione - recensione QUI
Scars. Frammenti di noi feat. Emma Altieri - recensione QUI



L' Autrice
Catherine BC (Katy Policante) nasce e vive in provincia di Verona. Compie un percorso di studio variegato sia per attitudine che per esigenze personali. È attratta dalla scrittura fin dall'adolescenza. Ha partecipato a contest e concorsi organizzati da riviste e siti letterari. Ha scritto diversi racconti e qualche poesia, una delle quali è stata pubblicata su un settimanale femminile.
Nell’agosto del 2013 ha autopubblicato “Il sapore del proibito” (Forbidden Trilogy), il suo romanzo d’esordio.
Dal 12 dicembre 2013 un suo racconto natalizio è comparso tra le pagine dell’antologia “Natale e dintorni” edita dalla Alcheringa Edizioni .
Nello stesso periodo un altro suo racconto “Un nuovo inizio” è stato inserito nell’antologia “Halloween’s Novels”, curata da Le passioni di Brully e pubblicata su Amazon.
Nel gennaio del 2014, ancora da self publisher , presenta il racconto, “La sindrome di Stendhal”.
Nei primi mesi del 2014 un altro suo lavoro, “L’amore sa di tappo” è stato scelto dalla Butterfly Edizioni per far parte di un’antologia che è uscita il 16 dicembre 2014.
Sempre nello stesso giorno è uscito anche un suo racconto, “Samhain, la soglia” per la Delos Digital.
Il 13 maggio del 2015 un suo racconto “Pietre leggendarie” è stato pubblicato all’interno dell’antologia “Italia. Terra d’amori, arte e sapori” di EWWA.
Nell’agosto del 2015 ha auto pubblicato il secondo romanzo della Forbidden Trilogy, “Ricatto proibito”.
Nell’ottobre del 2015 è uscito “La più dolce tentazione”, un romance con sfumature erotiche edito dalla Rizzoli per la collana You Feel.
Nel settembre del 2016 un altro suo racconto “Riemergere dal passato” è stato inserito nell’antologia “Racconti dal Veneto”.
Dopo un periodo di inquietudine, il 20 ottobre del 2017 torna con il suo primo romanzo a quattro mani, “Scars – Frammenti di noi” scritto con Emma Altieri.


#advertising
#fornitodallautore

ARMADA Review Party Ernest Cline

$
0
0
Buongiorno Lettori! Oggi abbiamo il grande onore di partecipare al Review Party del nuovo romanzo di Ernest Cline in tutte le librerie e store online dal 30 Ottobre! 
Ringrazio l'amica Miriam per avermi coinvolto e la DeA Planeta per averci permesso la lettura in anteprima. 
Come sempre torno a chiedermi cosa popoli i neuroni di questo scrittore, oltre chiaramente essere cresciuto sul pianeta Nerd più affollato di sempre. Come Ready Player One, anche Armadaè un romanzo che ha tutta l'aria di essere una sceneggiatura, ma se nel precedente romanzo a farla da padrone erano i videogiochi cult nei favolosi anni Settanta e Ottanta, in questo romanzo "spazierete" nei film e nelle colonne sonore che hanno visto crescere la nostra generazione e quella dei nostri genitori. Ma Cline si sa è uno scrittore dalla penna pungente, e anche questa volta non ci ha lasciato senza un messaggio che bucasse le pagine e inevitabilmente ci spingesse a riflettere in che direzione stiamo andando oggi... 




DeA Planeta





REVIEW PARTY 
ARMADA
Ernest Cline 




DAL 30 OTTOBRE IN LIBRERIA


Titolo:  Armada
Autore: Ernest Cline
Editore: DeA Planeta
Genere: Fatascienza Young Adult
Pagine: 430
Prezzo: 17,00   Ebook: 9,99
Trama:   Zack Lightman è un sognatore. Sogna un mondo simile ai film di fantascienza e ai videogiochi che da sempre sono la sua più grande passione. Fantastica del cataclismico evento che un giorno giungerà a frantumare il monotono tran tran della sua esistenza senza qualità. Dopotutto, sognare non ha mai fatto male a nessuno, specie quando il mondo reale si incarica di ricordarti a ogni passo quanto improbabile sia, per un ragazzo smanettone e pieno di rabbia, ritrovarsi a vestire i panni del Prescelto, dell’Eroe Destinato a Salvare l’Umanità. Ma poi Zack vede il disco volante. Quel che è peggio, la strana navicella pare uscita direttamente dal videogioco su cui Zack trascorre le notti: il popolarissimo simulatore di volo Armada in cui i giocatori sono chiamati a difendere la Terra da una devastante invasione aliena. No, Zack non ha perso la testa: per quanto assurdo possa sembrare, quello che vede è pura realtà, e le sue capacità di gamer con pochi confronti si riveleranno presto essenziali nella corsa globale per scongiurare la fine del mondo. Finalmente, l’epica occasione che aspettava è arrivata. Ma in mezzo al terrore e all’euforia della sua missione, Zack non può fare a meno di ripensare alle storie fantascientifiche che ha amato di più. E di chiedersi se lo scenario in cui si ritrova proiettato non nasconda una realtà persino più inquietante e inattesa di quello che appare. Con Armada Ernest Cline gioca con le convenzioni della fantascienza per sublimarle e sovvertirle allo stesso tempo. Confezionando un thriller incalzante, intriso di quel gusto enciclopedico per la cultura pop che ha contribuito a fare di Ready Player One un fenomeno mondiale.





opinione di foschia75

Visionario e quanto mai immaginifico romanzo che racchiude tutti i film cult di un'intera generazione, pellicole immortali che navigano attraverso i decenni facendosi apprezzare da figli e nipoti. Se a entrare nel virtuale mondo di Ready Player One sono riuscita grazie alla mia appartenenza a quella generazione di videogiochi, in Armada mi sono immersa grazie alla discreta infarinatura del vasto panorama cinema cult conosciuto grazie alla passione di mio marito. 
Ernest Cline è un grande visionario, un immenso Nerd e un disincantato messaggero della nostra società alla deriva. I suoi romanzi sono diretti a diverse generazioni, ai ragazzi come agli adulti che siano pronti ad accogliere i suoi "segnali" così disarmanti. 
Filo conduttore della narrazione sono i simulatori di guerra spaziali, dove gli umani lottano contro una ipotetica invasione aliena. Ma dove comincia il gioco e dove la realtà? Questo è il quesito che si porrà Zack all'inizio della sua rocambolesca quanto incredibile avventura. Tolto il visore, è possibile trovarsi catapultati in una realtà che non vogliamo vedere e accettare? 
La prosopopea della razza umana quanto ancora potrà durare se dal sistema solare arriva una minaccia che non siamo pronti ad affrontate? 
Zack è un diciassettenne con un piccolo problema nella gestione della rabbia, odia i soprusi e non sopporta i bulli, passa le sue giornate col visore sugli occhi dentro il gioco Armada, i suoi amici virtuali hanno un nickname come lui. Tolto il visore Zack è un ragazzo un po' arrabbiato col mondo e con la vita, fino a quando verrà trascinanto in qualcosa più grande di lui, così grande da essere difficilmente credibile. 
E se il tuo videogioco preferito non fosse altro che un gioco di addestramento per salvare la razza umana? Se tu fossi nelle top five dei più bravi al mondo e ti venisse chiesto di mettere la tua vita a servizio dell'umanità, con scarse possibilità di riuscita, cosa faresti?
Cuore pulsante della storia è la guerra e come l'uomo l'ha sempre vista e vissuta: il messaggio profondo che Cline lascia ai lettori nella seconda metà del romanzo, inevitabilmente vi porterà a ragionare sul presente, su come l'umanità potrebbe essere vista se ci fosse un interlocutore esterno alla Terra. Il profilo che ci restituirebbe non sarebbe edificante come ci aspettiamo. 
Nei suoi romanzi l'autore utilizza icone degli anni che lo hanno visto ragazzo, per restituirci messaggi che spingono sempre a riflessioni su come la società abbia preso una china poco lusinghiera per motivi diversi, come l'aggressività abbia soppiantato il realismo delle cose in favore del livore e della diffidenza, e come pochi sparuti uomini stiano cercando a fatica di lanciare un messaggio forte e chiaro: scendiamo dalla "giostra" e ricominciamo a ragionare, rallentare per riflettere e mettere fine ad atrocità imperdonabili.
Se siete cresciuti a pane e Star wars, se per intere notti avete lasciato la luce accesa dopo aver visto La guerra dei mondi, se ancora oggi avete i cofanetti in blu ray di Star trek e i dvd di 2001 Odissea nello spazio, allora questo romanzo vi avvolgerà senza riserve!




L'autore


Ernest Cline è uno scrittore bestseller di fama internazionale, sceneggiatore, padre, e geek a tempo pieno. È autore di Ready Player One e Armada e cosceneggiatore dell’adattamento cinematografico di Ready Player One, diretto da Steven Spielberg. I suoi romanzi sono stati pubblicati in oltre cinquanta Paesi e sono rimasti per più di due anni nella classifica del New York Times. Vive a Austin, Texas, con la sua famiglia, una DeLorean in grado di viaggiare nel tempo e una sterminata collezione di videogiochi vintage.




Qui sotto trovate le recensioni di oggi
 sui blog che partecipano al review Party



Il 31 Ottobre il review party continua sui blog che trovate nel banner

RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #202

$
0
0
Buongiorno Lettori!
Per questo lungo weekend ci vuole una puntata altrettanto lunga...
Il tempo non assiste le passeggiate, ma di sicuro una fumante tazza di tè e un buon ebook!
Ecco quello che vi proponiamo oggi.









RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE








Titolo: Sette dopo il tramonto
Autore: Gaetano Cappello
Editore: Independently published
Genere: Racconti Horror
Pagine: 140
Prezzo: 4,00       Ebook: 0,00 (fino al 3 Novembre)
In abbonamento con KU
Trama:  Il crepuscolo assottiglia tutto ciò che è visibile, lo distorce. Spegne i colori e permette alle ombre di allungarsi, fagocitare le umane sicurezze.
Sette Dopo il Tramonto è un cruento viaggio nei meandri oscuri del subconscio, tra amori naufragati nel rimpianto, abissi popolati da creature spaventose e vecchie conoscenze dai volti estranei.
Sette racconti pregnanti di adrenalina e orrore. Storie implacabili, per viaggiatori coraggiosi. Sarete in grado di dormirci la notte?








#1 Away series
Titolo: Away
Autore: Laura Nottari
Editore: Self publishing
Genere: Game travel
Pagine: 292
Ebook: 0,00  (fino al 3 Novembre)
In abbonamento con KU
Trama:  Alla ventitreenne newyorchese Hayley Jones non sembra mancare nulla; bellezza, soldi, vestiti costosi, studi brillanti e uno spazioso loft nell'Upper East Side. È tutto lì, racchiuso in lussuose mura insieme ai suoi hobby preferiti: serie tv, margarita e videogiochi. Dopo la morte dei genitori, però, Hayley si chiude in se stessa. La sua ossessione diventa Il regno di Aishtale, un videogioco GdR scovato online, nel quale si isola per mesi, costruendosi una vita alternativa lontana dal dolore, dalle responsabilità e soprattutto dalla realtà. Tutto questo, però, non può durare, ed è il gioco stesso a ricordarglielo. Per la triste gamer è giunto il momento di aprire gli occhi e crescere, e quale miglior modo per farlo se non in un altro, di mondo?Risvegliata nelle lande del videogame, Hayley si farà strada in una società medievale scandita da regole, usi e costumi incomprensibili. Inaccettabili per una donna di altri, futuri tempi. Il destino e i sentimenti della ragazza di New York si intrecceranno con quelli di Clarence, un umile fabbro. Questi, prendendola sotto la sua ala protettrice, la introdurrà nel borgo di Levongrest, un luogo agli antipodi rispetto a New York ma che, nel bene e nel male, diventerà una nuova casa.Fato e amore, fuga o accettazione, passato e futuro, si ricongiungeranno nel destino di un regno all'apparenza inesistente. La guerra, presto, busserà alle porte del regno di Aishtale.Un altro mondo, un'altra realtà, un amore in cambio di una vita e di un'identità riscritte completamente da zero.





Titolo: Il silenzio della verità
Autore: Simona Liubicich
Editore:  Self publishing
Genere: Thriller paranormal
Pagine: 262
Prezzo:  8,99      Ebook: 2,99
Trama:  Italia, Dolomiti 1962-1985.
Un fatto inquietante sconvolge la pigra amenità di un paesino tra le Dolomiti al confine con l'Austria.
Due ragazzine del posto vengono date per disperse; solo una di loro — Patrizia Montaldo — viene ritrovata dopo tre giorni, in stato confusionale e con un'amnesia che durerà ventitré anni, fino a che i fantasmi del passato, forse reali presenze spiritiche, torneranno a chiedere giustizia svelando segreti inconfessabili e una verità sconcertante.








Titolo: Poison
Autore: Ilaria Bonelli
Editore: Collana Floreale (PubMe)
Genere:  Romance erotico
Pagine: 295
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  «Ha sempre saputo come accendere il mio desiderio e, se non c'era, lo creava per poi usarlo a suo piacimento. Sono stata istruita all'amore da lui. Per quanto mi piacerebbe dimenticare tutto, non posso. La mia memoria ha già troppe falle e se ne faccio altre, non resterà granché di me.»
Allison Thompson è la classica ragazza per bene che trascorre le sue giornate nella rassicurante e monotona quotidianità di un piccolo paese in Arkansas. Monotona sì, almeno fin quando non verrà sequestrata da uno sconosciuto nel buio parcheggio della palestra. Da quel momento la vita di Allison viene avvolta dal mistero, travolta da un'irrefrenabile passione velenosa che la porta a vivere nella grande città di Tulsa insieme ad Adam, l'uomo che l'ha rapita.
Ma quello che la circonda è davvero ciò che lei crede? Che cosa nasconde veramente Adam?



3 Minuti è la riedizione in volume unico della trilogia Tre Minuti Di Me pubblicata nel 2014. 
Il romanzo si presenta con contenuti aggiuntivi ed epilogo esteso.

 Titolo: 3 minuti
Autore: A. S. Kelly
Editore: Self publishing
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 718
Prezzo:  15,59      Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Amie è una pianista dotata di un incredibile talento, ma quando una terribile tragedia colpisce la sua famiglia, smette di suonare e di interagire con il mondo esterno.
Adam è un musicista con un’anima ferita e con un peso sulle spalle troppo grande da sopportare, che non gli permette di abbandonare le cattive abitudini e di lasciarsi andare alla vita.
L’amore arriva, passionale e incontrollabile. Amie e Adam non riusciranno a sottrarsi al forte legame che li unisce, un legame fatto di note e di sentimenti contrastanti, che li obbligheranno a fare i conti con il loro passato e ad affondare con le mani l’una nel dolore dell’altro.
Ma quando Adam la lascerà sola per seguire la sua strada, Amie si troverà a guardare qualcun altro con occhi diversi, a vederlo per la prima volta, a vivere nuove emozioni, così intense e vere che la porteranno a chiedersi se quello che c’è tra lei e Adam sia così forte come credeva e in grado di superare ogni ostacolo. E se quello che prova adesso per l’ultima persona che avrebbe dovuto amare è davvero così sbagliato.
Perché l’amore non è fatto solo di parole e di grandi gesti, l’amore a volte è fatto di sguardi, di sorrisi celati, di mani che si cercano e di note silenziose.
Perché in tre minuti tutto può cambiare, in tre minuti si può anche imparare ad amare.
Tre minuti, il tempo di una canzone.



 Titolo:  Non come una Barbie
Autore: samantha L'Ile
Editore: Self publishing
Genere:  Rosa Humor
Pagine: 162
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama: Barbara è la figlia devota di una mamma un po’ svitata, in crisi perché l’ex marito aspetta un figlio da un’altra donna, è la sorella di un sedicenne musone e combina guai e la nipote di un nonnino quasi novantenne da curare a vista perché è semplicemente pazzo a giorni alterni, un giorno sì e l’altro di più.
Tutti si affidano a lei perché è bella, bionda e brava, proprio come una Barbie, anche se lei odia quando la chiamano così. L’unica cosa che desidera veramente, a parte non impazzire a causa della sua famiglia, è trovare un uomo da amare. La fortuna però non l’ha mai assistita, anzi l’ha proprio scansata, almeno fino al giorno in cui viene fermata a un posto di blocco da un giovane e attraente finanziere.
Mauro incarna tutte le qualità dell’uomo ideale: è gentile, brillante e molto sexy, insomma è perfetto! A parte il fatto che crede nella sincerità brutale: niente trucchi, niente segreti, solo la verità nuda e cruda. 
Ma in una coppia non avere segreti è davvero possibile? E soprattutto, fa bene?





Titolo: Cuore in palio
Autore: Flora A. Gallert
Editore: Self publishing
Genere: Racconto d'amore
Pagine: 71
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama: “Cuore in palio” è il secondo e ultimo volume della dilogia “A love game”
“Mi dispiace se ti ho trascinato nel baratro della mia esistenza, se ti ho fatto conoscere il buio e ti ho fatto odiare l’amore. Mi dispiace se hai versato lacrime per me, non meriti tutto questo. Ti lascio andare perché so che sono più ombra che luce, che ti regalerò più lacrime che sorrisi, e questo non posso permetterlo. Tu meriti di sorridere, di splendere.”
Per Nicole sembra non esserci pace: ora che può finalmente vivere la sua storia d’amore, deve fare i conti con il passato di lui che torna prepotentemente, così duro e difficile. Dal passato, torna Chiara, pronta a tutto pur di riprendersi ciò che è suo. Il cuore del ragazzo è conteso, confuso, ferito. Riuscirà a fare chiarezza dentro di sé e a capire per chi batte davvero?
Player – A Love Game è il primo romanzo, bestseller su amazon.






 Titolo: Il mio amore è tutto per te
Autore: Lianne West
Editore:  Self publishing
Genere:  New adult
Pagine: 235
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  È estate, le lezioni al college sono terminate e Jessy è di nuovo a casa. A differenza delle sue amiche, non ha voglia di partire per qualche meta lontana e godersi le vacanze. Il suo unico desiderio è restare in città per provare a riconquistare il suo ex ragazzo. Peccato, però, che all’ultimo minuto sarà costretta a seguire i suoi genitori in California e a rivedere Nate, un vecchio amico di suo fratello, il ragazzo che non avrebbe mai voluto rincontrare. Nate Turner non è esattamente un bravo ragazzo, né un amico fidato. In compenso è bello, sexy e affascinante con la sua pelle ambrata, i muscoli scolpiti e lo sguardo intenso. Quando lui è nei dintorni, Jessy non riesce a fare a meno di notarlo e pare che la cosa sia reciproca. Ma Nate non è soltanto muscoli e fascino. Ha una sua storia da raccontare e dei sentimenti che battono da tempo nel suo cuore. E ha qualcosa di grande da regalare a Jessy: il suo amore, quello che le ha sempre tenuto nascosto.




Titolo: Più di tutto
Autore: Lullaby
Editore: Self publishing
Genere:  Narrativa rosa
Pagine: 173
Prezzo:   7,90     Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama:  Xenia si innamora di Tommy quando è ancora una studentessa e lui già un carismatico professore universitario. Nonostante le insicurezze di Xenia e la differenza di età, si amano fino a quando un evento drammatico non incrina il loro rapporto, dividendo temporaneamente le loro strade e mettendo in dubbio ogni certezza. Tommy si allontana fisicamente e sentimentalmente da Xenia alla ricerca di nuovi orizzonti geografici, ma probabilmente anche amorosi. Xenia subisce il suo cambiamento e le sue decisioni senza comprenderle e tantomeno accettarle. Tuttavia un nuovo uomo entrerà nella vita di Xenia offrendole amore incondizionato e una vita sotto i riflettori. Il romanzo è il diario intimo e sofferto dell’evoluzione di un rapporto che sembrava inattaccabile e il flusso di coscienza della protagonista attraverso la narrazione del suo presente, alternata alla rievocazione di ricordi struggenti. Un romanzo sulle seconde occasioni e sui sentimenti che rimangono fedeli a se stessi, nonostante tutto il resto sia cambiato. Sulla fragilità di una donna, sulla sua caparbia ostinazione nel credere ancora in un legame compromesso e sulle conseguenze del disamore. Sulle contraddizioni nostre e altrui. Sulla difficoltà di scegliere e di opporsi a scelte che appaiono inevitabili. Sulla necessità di abdicare all’orgoglio e di pacificarci con noi stessi e con chi ci ha ferito.



Seguito del libro “Un caffè corretto per il capo”

 Titolo: Segretario per amore
Autore: Elisa meloni
Editore:  Self publishing
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 150
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama: Maddy è la proprietaria della ditta Donovan Catering e del Bugatti, rinomato ristorante di Londra. Il suo servizio è molto richiesto e ha quasi raggiunto tutti i suoi obiettivi nella vita.
Oliver lavora per Madeline, ed è il suo segretario da tre anni. Lavorando a stretto contatto con lei, però, si rende presto conto di essersi innamorato e con il passare del tempo i suoi sentimenti crescono ma teme l’idea di dichiararsi per paura di perderla. 
Tutto cambia quando Adam West, un amico di vecchia data di Maddy, si presenta nel loro ufficio e la invita a casa sua. Oliver non sa che Adam è un cliente e che sta per sposarsi, così è preso da una folle gelosia e capisce che non ha più tempo da perdere se non vuole farsi scappare la donna di cui è innamorato. Lei, però, colta di sorpresa dalla situazione, ha difficoltà a capire i suoi sentimenti perché ha sempre considerato Oliver come il suo fidato segretario e non vuole rinunciare a essere il capo.
Oliver dovrà rimboccarsi le maniche per farle capire che è lui l’uomo della sua vita.



 Titolo: L'estate interrotta
Autore: Alessio Moa
Editore: Self publishing
Genere: Paranormal fantasy Young Adult
Pagine: 153
Prezzo: 7,99    Ebook: 1,49
In abbonamento con KU
Trama: Alessio ha tutto per essere felice. Prima di tutto la scuola è finità, finalmente, e lui ha brillantemente superato l'esame di terza media; poi i suoi hanno promesso di comperargli uno scooter per i suoi quattordici anni che compie proprio in questo mese... E l'estate è già nell'aria, con le sue lusinghe, coi sogni da realizzare a ogni costo.
"Il futuro era una promessa da cogliere al volo; un sogno, una vaga inquietudine, un videoclip insolito ma suggestivo, senza una sceneggiatura definita, da vivere in prima persona. E adesso era alla sua portata. Sì, il futuro tremava già nelle sue mani. Bisognava solo raggiungerlo. Lui era pronto. Il mondo era pronto per accogliere i suoi sogni?
C’era un unico ostacolo. Qualcosa di brutto venuto non si sa da dove, come una nebbia troppo fitta che non si diradava e portava angoscia."
Una malattia. Suo padre che si ammala. D'improvviso tutto sembra cambiare.
Eppure, un pomeriggio, sulla spiaggia ancora sgombra di turisti, conosce una ragazza che sostiene possa aiutare suo padre. 
Chi è quella strana ragazza i cui capelli sembrano ardere? Perché non riesce a capire di quali colori siano i suoi occhi? Cosa c'entra con lei una vecchia dea dimenticata dal tempo che ha il nome di Ecate?
Quell'estate che bruscamente s'interromperà, segnerà la vita di Alessio, nel bene e nel male: vivrà avventure incredibili, conoscerà la tristezza, la solitudine, l'amore; si perderà nel regno dei sogni e delle visioni. Poi niente sarà più come prima.
Una notte di luna piena, una radura incantata, tutto si farà indistinto...
"La luna risplendeva, ormai quasi sopra le cime degli alberi, lattea, luminosa, accogliente. Illuminava il sentiero di una luce stranamente solida, tridimensionale. Un chiarore luminescente, diffuso, come lanugine che abbagliava. Una ragnatela di luce che si insinuava tra i cespugli, bucava le cime degli alberi, si rifletteva sulle superfici biancastre dei piatti di plastica abbandonati in mezzo all’erba e sui fazzoletti di carta imprigionati negli arbusti più bassi. Una bagliore incantato di luna che illuminava i suoi occhi, incendiandoli; facendo ardere di fuoco bianco le sue pupille."
Tra il paranormal fantasy e il realismo magico, tra la letteratura contemporanea e lo young adult, un romanzo affascinante, a tratti poetico, sulla scoperta dei sentimenti, sul mistero della vita, sulla difficoltà di diventare adulti.




Titolo:  Love dribble: un amore a canestro
Autore: Irene Pistolato
Editore:  Darcy edizioni
Genere: Romanzo d'amore
Pagine: 281
Prezzo: 13,60       Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  James è un giocatore professionista dell'NBA, il basket è tutta la sua vita e ha tutte le carte in regola per vincere, finché il suo nome non viene infangato in uno scandalo scommesse. Ferito dal caos mediatico che ne consegue, nonostante la sua innocenza, decide di prendersi una pausa e in gran segreto giunge a Sirmione, in Italia. Qui incontra Tania, commessa in un supermarket che sogna di incontrare presto il vero amore. Tra i due scatta subito la scintilla della passione, ma presto James si troverà a fare la scelta più ardua: il basket nella sua terra natale, Detroit, o l'amore in un piccolo paesino italiano. Possono cuore e mente, per una volta, volere la stessa cosa?





Titolo: Notturno per un amore
Autore: Laura Caterina Benedetti
Editore: Self publishing
Genere: Romanzo rosa
Pagine:  195
Prezzo: 7,00    Ebook: 1,99
Trama:  Renata Beraudo conosce casualmente l'architetto Bruno Fogliato, che ha bisogno di una brava segretaria per il suo studio; dopo un secondo e rocambolesco incontro l'uomo, che fin dal principio aveva considerato la ragazza la persona ideale per quel lavoro, coglie l'occasione e la assume. Le cose funzionano bene e anche Bobby, il figlioletto di Bruno, non tarda ad affezionarsi a lei.
Quando, una sera, un concerto per pianoforte porta allo scoperto l'attrazione già esistente tra l'architetto e la sua impiegata, le loro vite sono sconvolte perché lui è fidanzato.
Cosa accadrà a Bruno e a Renata? Che ne sarà del nuovo sentimento nato sulla musica dolce e nostalgica di un "notturno"?
Un classico del genere rosa, l'amore tra la segretaria e il suo capo, ha dato vita a questo garbato romanzo dall'ambientazione torinese; è dedicato alle Lettrici innamorate delle storie che vogliono far sognare e battere forte il cuore.




Titolo:   Black and white. Morte e rinascita
Autore:  Nicola Foschini
Editore: Genesis Publishing
Genere:  Epic fantasy
Pagine:  215
Prezzo:  11,60   Ebook: 3,99
Trama:   "Una lama di luce squarciò la trama impalpabile dello spazio, la dea bianca risplendeva immobile inondando di candida energia il vuoto cosmico. La sua nemesi la stava attendendo, pronta a divorarla. La luce e l’oscurità, il bene e il male, il bianco e il nero erano pronti a scontrarsi per sancire il destino dell’intero universo."
I Guardiani dell'Equilibrio, esseri semi divini dai poteri illimitati, da tempo immemore custodiscono il destino dell'intero universo. Un nuovo ciclo di rinnovamento del cosmo ha avuto inizio e Rebel, la nuova guardiana, muove i primi passi nello sconfinato universo appena nato. Non è ancora a conoscenza della vastità del suo potere e delle responsabilità che esso comporta, ma oscuri segreti sono nascosti negli angoli più remoti dello spazio profondo. Il presagio di un’imminente distruzione sta eclissando con la sua ombra la pace nel cosmo. La lotta tra il Bene e il Male sta per compiersi, risvegliando una terribile verità celata alle origini del tempo.




Titolo:  I volti dell'inganno. Sinfonie del sole e della luna
Autore: D. Cella e A. Manneschi
Editore:  Self publishing
Genere: Dark fantasy
Pagine: 399
Prezzo: 11,99      Ebook: 0,99
Trama: In un mondo pieno di inganni, ognuno recita una parte. 
In vista della celebrazione di un matrimonio fra reali, i clan dell'Impero si ritrovano nel palazzo imperiale, dove il Principe Isao sposerá la mite Ren, secondogenita del clan Nari. Per la prima volta da tanti anni, i clan sono riuniti in pace...finché non accade l`
imprevedibile. 
Sotto l`influsso di una luna scarlatta, tradimenti celati tra le ombre vengono alla luce. Macchinazioni ingannevoli prendono forma. Creature misteriose, anime sventurate, eroi impavidi, sicari astuti, e figure dal passato oscuro danno vita ad una trama di eventi cui nemmeno la Sacra Triade puo` porre un freno. 
Potrá l`Impero essere sottratto alle mani di cospiratori disposti a uccidere pur di averlo? O cadrá in loro potere per sempre?
I Volti dell'Inganno, un romanzo dark fantasy, é il primo libro della saga Sinfonie del Sole e della Luna 


FIGLIE DEL MARE Mary-Lynn-Bracht Recensione

$
0
0
Un racconto così intenso da sembrare soffocante. La storia di Hana ed Emi mi ha completamente travolta, lasciandomi priva di parole per il dolore, la sofferenza e la vergogna che milioni di donne hanno dovuto subire solo perché donne. Figlie del mareè una denuncia per tutti gli abusi che quotidianamente vengono compiuti verso bambine e donne e per una pagina della storia che tutt’ora viene insabbiata e nascosta.





Longanesi


FIGLIE DEL MARE
Mary-Lynn-Bracht

Traduzione di K. Bagnoli
Collana: La Gaja scienza
Genere: Storico drammatico
Pagine: 370
Prezzo: 18,60
Ebook:   9,99




Trama

Corea, 1943. Per la sedicenne Hana sapere immergersi nelle acque del mare è un dono, un antico rito che si trasmette di madre in figlia. Nel buio profondo delle acque, è solo il battito del cuore che pulsa nelle orecchie a guidarla sino al fondale, in cerca di conchiglie e molluschi che Hana andrà a vendere al mercato insieme alle altre donne del villaggio. Donne fiere e indipendenti, dedite per tutta la vita a un'attività preclusa agli uomini. Nata e cresciuta sotto il dominio giapponese, Hana ha un'amatissima sorella minore, Emi, con cui presto condividerà il lavoro in mare. Ma i suoi sogni si infrangono il giorno in cui, per salvare la sorella da un destino atroce, Hana viene catturata dai soldati giapponesi e deportata in Manciuria, dove verrà imprigionata in una casa chiusa gestita dall'esercito. Ma una figlia del mare non si arrende, e anche se tutto sembra volerla ferire a morte, Hana sogna di tornare libera. Corea del Sud, 2011. Arrivata intorno agli ottant'anni, Emi non ha ancora trovato pace: il sacrificio della sorella è un peso sul cuore che l'ha accompagnata tutta la vita. I suoi figli vivono un'esistenza serena e, dopo tante sofferenze, il suo Paese è in pace. Ma lei non vuole e non può dimenticare... In Figlie del mare rivive un episodio che la Storia ha rimosso: una pagina terribile che si è consumata sulla pelle di intere generazioni di giovani donne coreane. E insieme vive la storia di due sorelle, il cui amore resiste e lotta nonostante gli orrori della guerra, la violenza degli uomini, il silenzio di oltre mezzo secolo finalmente rotto dal coraggio femminile. 



opinione di Persefone

«Sono una haenyeo» disse lei, guardandolo con furore. Le parole le salirono alle labbra come una confessione. «Come mia madre, e come sua madre prima di lei. Come lo saranno un giorno mia sorella e le sue figlie...ero solo una donna del mare, nient’altro. Né tu né nessun altro potete togliermi questo»

Ho ancora le lacrime mentre scrivo le mie impressioni su questo romanzo così intenso e straziante. La sofferenza che sono costrette a subire le due sorelle, Hana ed Emi, è perpetua e sconvolgente. Non esistono abbastanza parole per descrivere l’orrore di quello che realmente hanno subito oltre  200 000 donne  coreane e cinesi.  L’essere rapite, vendute e sfruttate come schiave sessuali; considerate beni di prima necessità per i soldati giapponesi.
La potenza del romanzo si cela proprio nella denuncia, nello svelare senza mezzi termini lo squallore e l’indecenza di certe realtà. Sottolineare che la guerra porta con sé solo morte e dolore, da entrambe le parti. Fratelli che si trasformano in nemici, i vicini di casa che diventano sospetti nei tuoi confronti, denunce infondate, fame e solitudine.
L’aspetto che l’autrice ha voluto evidenziare tramite il personaggio di Emiko è la rilevanza fondamentale della testimonianza e del ricordo. Bisogna raccontare per non far cadere nell’oblio le atrocità che milioni di donne hanno patito e continuano a patire ogni giorno in tutto il mondo. 
È stato straziante sapere che l’unico appiglio delle ragazze per sopravvivere erano le loro famiglie. Il ricordo delle risate di Emi sono state lenitive per il cuore ferito di Hana, l’hanno spinta a non lasciarsi morire, a continuare a lottare per la sua dignità e per la speranza di rivedere un giorno i visi dei suoi cari.  L’unica forma di gentilezza era la compassione che le ragazze dei bordelli condividevano tra loro,l’unico sentimento che le facesse ancora sentire degli esseri umani e non delle bestie. 
La scrittura dell’autrice è fluida ed incalzante; alterna momenti di poesia tramite i ricordi di Hana dell’isola di Jeju ai racconti diretti e senza filtri delle violenze subite nei bordelli.
Forse l’aspetto che mi ha realmente toccato è stato il legame indissolubile tra  le due protagoniste. Unite nella loro sorte di dolore e maltrattamenti, si aggrapperanno all’amore che le ha sempre legate per sopravvivere. Non lo sapranno mai, ma sono state l’ancora l’una per l’altra.
È stato per me un sollievo sapere che Hana, alla fine del suo tormento, abbia incontrato persone gentili. Ho realmente gradito che l’autrice le abbia donato una parvenza di serenità. Non avrei sopportato vederla spegnersi da sola, lontano da casa.
Figlie del mare è una romanzo potente e straziante, una lettura difficile e toccante. Mi sono sentita travolta e soffocare dall’intensità di questa testimonianza. I sentimenti che trasmette sono travolgenti e il dolore di queste ragazze è palpabile. Bisogna ricordare e lottare per avere giustizia, per tutte quelle ragazze strappate dalle loro famiglie e sfruttate come schiave. 

“Lei era arrivata proprio a bordo di uno di quei treni, classificata come generi di prima necessità sulla lista dei rifornimenti”




L'autrice 




Mary Lynn Bracht, scrittrice americana di origini coreane, vive a Londra. Tramite la madre, cresce a stretto contatto con una comunità di donne emigrate dalla Corea del Sud. Nel 2002 visita il villaggio dove è nata sua madre e lì sente parlare per la prima volta delle comfort women. Quel toccante viaggio e le successive ricerche hanno ispirato il suo romanzo d’esordio, Figlie del mare, in uscita in tutto il mondo.

A UN PASSO DALLA VITA Thomas Melis Segnalazione e Intervista all' Autore

$
0
0

A un passo dalla vita, romanzo che mi aveva colpita  per grinta, lucida spietatezza e capacità di coinvolgere il lettore, in occasione del quarto anniversario della prima pubblicazione torna in una nuova edizione, con una cover diversa decisamente più inquietante e rispondente all' ambivalenza dei personaggi della storia, nonché con qualche modifica al testo. 
Dopo la pubblicazione di “Nessuno è intoccabile”, seconda opera di Thomas Melis uscita per la Butterfly di Reggio Emilia, l’editore pugliese Lettere Animate infatti ripropone ai lettori il romanzo con cui l’autore sardo si fece conoscere nell’ottobre del 2014. Come espresso dalla CE  nel comunicato stampa dedicato a questo evento, " L’opera di Melis è un noir/hard boiled dalle tinte fosche, ricco di colpi di scena, che ambisce a mettere in luce i drammi e le contraddizioni della cosiddetta “generazione perduta” attraverso la storia di un gruppo di giovani, nati negli anni ’80, decisi a scalare le gerarchie del mondo criminale di Firenze.
In una parabola incentrata sul narcotraffico e sul crimine organizzato, il romanzo racconta dei drammi di una generazione in balia delle proprie debolezze e dei propri vizi, imprigionata dentro un sistema socioeconomico che si è ribellato ai propri creatori, illusa dalle bugie attraverso cui una televisione grottesca l'ha cresciuta. Una storia di ingiustizie, tradimenti, amicizie e amori forti ma drammaticamente condannati."

L' Autore del romanzo ha gentilmente concesso un' intervista, dalla quale si evincono una  personalità forte, una conoscenza  molto approfondita   delle tematiche affrontate  , un acume impietoso. Ringrazio Thomas Melis per la disponibilità e l' esaustività nel raccontare la propria avventura tra le righe. 

Lettere Animate Editore 
A UN PASSO DALLA VITA 
THOMAS MELIS 






Genere: Noir/Drammatico
Pagine: 322
Prezzo : € 14.99
ebook : € 0,99 compreso nell' abbonamento Kindle Unlimited 
QUI il link Amazon per l' acquisto 



La Sinossi 
È una Firenze fredda, notturna e mai nominata quella che fa da palcoscenico alla storia di Calisto e dei suoi sodali, il Secco e Tamagotchi. La città è segnata dalla crisi globale, dietro l’opulenza patinata del glorioso centro storico si nasconde la miseria dei quartieri periferici. Calisto è intelligente, ambizioso, arriva dal Meridione con un piano in mente e non ha intenzione di trasformarsi in una statistica sul mondo del precariato. Vuole tutto: tutto quello che la vita può offrire. Vuole lasciarsi alle spalle lo squallore della periferia – gli spacciatori albanesi, la prostituzione, il degrado, i rave illegali –, per conquistare lo scintillio delle bottiglie di champagne che innaffiano i privè del Nabucco e del Platinum, i due locali fashion più in voga della città. Calisto vuole tutto e sa come vincere la partita: diventando un pezzo da novanta del narcotraffico. 
"Questo libro ha le qualità di un piccolo capolavoro". scrittura-mania.blogspot.it"
Una storia nuda e cruda, raccontata in modo magistrale". paroleacolori.com
"Un libro bellissimo, carico di spunti di riflessione, ma anche di adrenalina e di sentimenti." conilibriinparadiso.wordpress.com
"Melis ha uno stile, una capacità di narrare i fatti e di tenere con il fiato sospeso i lettori propri di uno scrittore affermato". lamaisondeilibri.blogspot.it
"Da leggere e rileggere". ithinkmagazine.com
"Un passaggio consigliato per qualsiasi aspirante autore che fatichi a trovare genialità nella propria scrittura". rivistaunaspecie.com 
"Un testo crudo, spudoratamente reale ed espressivo". chelibroleggere.blogspot.it 


Opinione di Charlotte 
Una narrazione incisiva, atta a restituire lo spaccato di una gioventù perdente in partenza: nullafacenti alle prese con tentazioni, vizi, ambizioni e valori di riferimento distorti e venali. Su tutti - politicizzati, borghesi, figli di papà, tossici, malavitosi - troneggia droga tutti i tipi: chimica, vintage, pesante, e soprattutto bamba, motore dell’ intera vicenda. 
A partire dal prologo, in modo scarno, asciutto ed essenziale viene delineata la personalità del protagonista . Calisto è un ragazzo problematico fin dall' infanzia, dominato da complesso di inferiorità e sentimento di rivalsa derivati dalla sua condizione di “ diverso venuto dal sud”. La sua rara intelligenza è al servizio dello spaccio e della criminalità fin dai tempi della scuola media, e all' età di 27 anni, in qualità di studente universitario, temporeggia fra locali esclusivi e status symbol, sballo e vuotezza: che solo raramente e per poco tempo riesce a mettere da parte a favore di spontaneità ed essenza autentiche, invariabilmente soffocate e sconfitte. L' impresa criminale che Calisto e i suoi " soci" si prefiggono è un pericoloso e inconsistente gioco di ruolo fatto di degrado: combattuto in nome del desiderio di appartenenza ad un branco di individui scelti in base alla loro posizione in una società oligarchica ed edonista: in cui il termine “ famiglia” non ha il significato che comunemente gli si attribuisce e in cui bisogna sapersi vendere, poiché a tutto e a tutti viene attribuito un prezzo.
Da queste premesse viene sviluppato un intreccio che a volte mi ha ricordato a grandi linee Trainspotting, a volte per certi versi Gomorra: una storia che potrebbe prestarsi ad una serie tv , ad una sceneggiatura da biopic o da film documentario.
Incalzante, ricco di personaggi e situazioni mai condannati in toto, mai definibili simpatici, A un passo dalla vita ha il grande merito di non essere impersonale e didascalico, e di lasciare intravedere in molte situazioni lo spettro evanescente dell’ anima negli individui più disparati: dalla ragazza facile, al trafficante albanese, allo sbirro cinico, tutto viene esaminato dallo sguardo impietoso di Calisto. In questo contesto Thomas Melis colpisce e affonda, si dimostra intenso emotivamente , sapiente nell’ impiego dell’ aggettivo d’ impatto, della frase essenziale e non infiorettata, del gergo giovanile e dell’ intercalare dialettale dosati con equilibrio ed efficacia a restituire immediatezza e autenticità alle scene da lui concepite.

Perché mai, infatti, avremmo dovuto accontentarci delle misere briciole che un paese corrotto come l’Italia era disposto a lasciare a chi come noi non era nato sotto una buona stella? Per nessun motivo l’avremmo fatto. Era giusto farsi spazio con ogni mezzo necessario, anche se questo voleva dire violare le regole e sporcarsi le mani... “Andava bene faticare, ma non come avevano fatto i nostri genitori. Non a quel prezzo “.

Duro spietato schietto, Thomas Melis in un variegato sottobosco di criminalità e povertà di ideali regala momenti di azione, di suspense e di poesia, senza perdere mai la luce tetra negli occhi . Calisto, affascinante nel suo acume ma decadente, “ sprecato” nella sua accidia, con la sua lucida analisi riflette sugli avvenimenti, si sofferma a trarre conclusioni: e nonostante non sia indulgente nè con se stesso nè con gli altri, riprende a rincorrere un obiettivo che sembra perennemente quasi raggiunto, ma che immancabilmente gli sfugge. Si ha pertanto la netta percezione che lui e gli altri protagonisti restino sempre indietro di un passo, non vivano mai appieno, e facciano immancabilmente i conti con se stessi e con la costante ambiguità tra la voglia di innocenza e l’ impossibilità di ottenerla, tra il disprezzo per il mondo in cui si trovano e la consapevolezza che in qualche modo gli appartengono: in questa realtà, avere una fede, un ideale è un miraggio, e più il lettore si addentra nel torbido, nel cattivo, più prende coscienza dello sconforto, della rassegnazione, del fatto che il confine tra arrivare ai vertici e precipitare in un baratro è davvero labile . A un passo dalla vita è una lettura davvero illuminante, che incuriosisce e stimola riflessioni inedite: con la sensazione latente che non esistano vincitori né vinti.

Intervista con l' Autore
Come e perché nasce questo progetto, frutto di un processo creativo e fantasioso, ma anche "sostanzioso" dal punto di vista dell'ambientazione e del contesto sociale illustrati?
“Il progetto nasce da un substrato di studi accademici, e personali, sul sistema socioeconomico occidentale e dalle mie riflessioni su questi. Un gruppo di ragazzi nati negli anni ’80, cresciuti nel contesto ultraliberista degli anni ’90, si trova ad affrontare la più grande crisi economica dalla Grande Depressione del 1929 e, soprattutto, si rende conto che la ricchezza e il benessere promessi dalla società e propagandati dal braccio mediaticamente armato della televisione non arriveranno mai. Peggio, i personaggi di A un passo dalla vitarealizzano, anzi studiano sui libri dell’università, che per loro il futuro sarà caratterizzato da precarietà e miseria. Il romanzo racconta la reazione violenta, la scelta sbagliati di Calisto e dei suoi sodali, il Secco e Tamagotchi: venuti dal Meridione, decidono di scalare i vertici del narcotraffico di Firenze e di mettersi in affari con il crimine organizzato. La città toscana è stato lo scenario perfetto per ambientare questa storia di contraddizioni e ipocrisie, con un centro storico dalla bellezza eccezionale e i quartieri degradati della periferia”.

Come hai affrontato la stesura di questo romanzo? tempi, spazi, stato emotivo...
“Ho sentito molto il processo di creazione per tutta una serie di motivi: si trattava del mio esordio, si parlava della mia generazione e dei suoi problemi. Tieni presente che il libro è stato scritto a partire dall’estate del 2012, quindi qualche mese dopo la grande crisi dello spread che portò alle dimissioni del governo Berlusconi, nel novembre 2011, e, comunque, nel momento di maggiore violenza della recessione iniziata nel 2008. Mi trovavo come tanti a essere una statistica sul mondo del precariato, come Calisto e i personaggi del mio libro, quindi ero molto coinvolto nelle tematiche trattate. In questo scenario sociale ben definito è stata inserita una traccia noir, che mi consentisse di affrontare tutta un’altra serie di problematiche meno visibili. Per esempio in pochi sanno che Firenze è una delle principali città europee per consumo di stupefacenti (lo dicono le analisi scientifiche delle acque dell’Arno) e le attività criminali legate al narcotraffico, ai più livelli bassi, sono per la gran parte portare avanti da giovani appartenenti alla generazione di cui si parla nel romanzo. Per quanto riguarda i tempi e gli spazi, ho impiegato una decina di mesi, seduto davanti alla scrivania del mio appartamento di Cagliari, in completo silenzio e occupandomene per il massimo delle ore disponibili in una giornata”.

Quali sono le difficoltà maggiori che hai riscontrato e le componenti che invece  sono scaturite dalla tua penna in modo  più facile e spontaneo?
“Non c’è stata una distinzione di questo tipo. Non scrivo mai di getto e tendo a studiare molto prima di ragionare su un paragrafo, quindi non ho riscontrato il tipo di difficoltà o semplicità di cui parli. Il libro ha subito decine e decine di revisioni, che hanno reso il risultato finale profondamente diverso da quello che, in ogni caso, era stato raggiunto inizialmente dopo numerose riscritture”.

C'è qualcosa di te in uno o in alcuni personaggi? 
“No, i miei personaggi sono molto più spietati. Quello che ci accomuna è il modo di guardare il mondo secondo l’antica espressione homo homini lupus – l’uomo è un lupo per i suoi simili –, elaborata, nel romanzo, seguendo la visione pessimistica dell’umanità di filosofi come Machiavelli, Hobbes o Schopenhauer: la negatività, l’egoismo, la guerra e la violenza sono parte dell’animo umano e non scompariranno mai, lo insegna la storia. Il solo obiettivo socialmente realizzabile è quello di creare un sistema di istituzioni e di regole che limiti l’influenza del nostro lato oscuro.”

Nel romanzo sei molto cinico nel raccontare i giovani adulti e i legami che stringono fra di loro: cosa ti ha spinto a questo approccio assai critico?
“Come ti dicevo prima, è un approccio che esiste da millenni nel pensiero occidentale: non c’è niente di nuovo in questo modo di vedere le cose. La semplice analisi della realtà mi ha portato a costruire dei personaggi così cinici o descriverli in quei termini. A volte mi è sembrato di esagerare, di essere iperbolico, ma poi puntualmente mi è capitato di leggere le cronache dei giornali e di ritrovare situazioni tanto negative da non riuscire nemmeno a immaginarle”.

Cosa deve aspettarsi il lettore da questo romanzo? 
“Deve aspettarsi una storia che unisce un’analisi della società contemporanea e un racconto noir, in cui il disagio delle periferie e la ricchezza dei centri storici, il futuro assicurato delle dinastie di notabili e la disperazione di chi non ha mai avuto nulla, finiscono per intrecciarsi mostrando quanto siano diverse, ma anche uguali, le vite delle persone che si incontrano nelle strade delle nostre città.”

Quali sono gli elementi che rendono più " tuo" questo romanzo?
“Sicuramente il fatto di essere ambientato a Firenze, città che amo sin da quando sono bambino e in cui ho trascorso oltre sette anni della mia vita. Oltre a essere un romanzo sui temi di cui ho parlato, A un passo dalla vitaè una dichiarazione d’amore alla città di Dante.”

È cambiata secondo te la nostra società da quando hai scritto la prima versione del romanzo? Cambieresti o approfondiresti qualche elemento dopo quattro anni? 
“La nostra società è cambiata molto da allora. Purtroppo è peggiorata, se possibile. Ai danni causati dalla globalizzazione, dall’ultraliberismo e dalla scomparsa della dimensione pedagogica della politica, si sono aggiunte le conseguenze devastanti dell’espansione incontrollata dei social network. Concetti di cui in passato ci si vergognava, come razzismo e ignoranza, oggi vengono esibiti con orgoglio da eserciti di cosidetti leoni da tastiera, gente che avvelena il clima politico e il contesto sociale, creando una situazione di violenza latente e di intolleranza manifesta. Mentre in passato, non dico nella Prima Repubblica ma ancora fino a meno di un decennio fa, i rappresentanti della politica esprimevano ideali più o meno accettabili, ma comunque proponendo alle persone un esempio di società e di comportamento – la dimensione pedagogica dell’arte politica, appunto –, oggi, gli esempi peggiori vengono proprio da chi ci dovrebbe governare. Credi che tutto questo non avrà effetto sulla psiche, sulla formazione e sulle scelte dei giovani di domani?”

In cosa somiglia e in cosa si discosta "Nessuno è intoccabile", il tuo romanzo successivo, da questo progetto? 
“Beh, sono entrambi dei noir decisamente torvi, ma sono molto diversi. A un passo dalla vita parla di un gruppo di giovani che reagiscono violentemente a una condizione di miseria sulla quale non hanno potere, una sorta di rivoluzione criminale. I personaggi di Nessuno è intoccabile sono invece uomini e donne che vivono da sempre in un mondo violento, regolato da leggi immutabili e non scritte che si basano sull’obbligo morale e sociale di vendicare le offese subite.”

Quali sono i tuoi progetti futuri? 
“Nel breve termine conto di continuare il ciclo di presentazioni del mio secondo romanzo, Nessuno è intoccabile. Il libro è uscito ad aprile di quest’anno ed è stato discusso davanti ai lettori in diverse città della Sardegna. Probabilmente ci sarà anche qualche evento legato alla promozione della nuova edizione di A un passo dalla vita. Sto poi iniziando il lavoro di ricerca preliminare per quello che forse sarà il mio terzo romanzo, ma siamo ancora in alto mare ed è troppo presto per parlarne.”

L' Autore 
Thomas Melis è nato a Tortolì, in Sardegna, nel 1980. Ha studiato presso le Università di Firenze e Bologna concludendo il suo percorso accademico nell’anno 2008. Nella vita si è occupato di progettazione su fondi comunitari e consulenza aziendale. Ha scritto per diverse riviste on line, dedicandosi ad analisi di politica interna e degli scenari internazionali. Attualmente gestisce un’attività commerciale, lavora come copywriter, crea contenuti per aziende attive sul web e, dal 2017, collabora con il sito di critica letteraria MilanoNera. La prima edizione di "A un passo dalla vita”, romanzo d'esordio, è stata pubblicata da Lettere Animate nel 2014, seguita l’anno successivo dallo spin off "Platino Blindato". Nell’aprile del 2018 è uscito “Nessuno è intoccabile”, il suo secondo romanzo, e a ottobre la nuova edizione di “A un passo dalla vita”

MACCHINE MORTALI Philip Reeve Anteprima

$
0
0
Pubblicato per la prima volta in Italia nel 2004, ripubblicato nel 2013 con il titolo Hungry city, sta per tornare sugli scaffali il romanzo post apocalittico di Philip Reeve, Macchine mortali che ha ispirato il nuovo lavoro cinematografico di Peter Jackson, già regista de Il Signore degli Anelli. Personalmente ho già sul comodino Hungry city e sono molto, molto curiosa di immergermi in un contesto dove città grandi mangiano città più piccole e dove ragazzi coraggiosi sfidano il sistema... Sono pronta a scommettere che tra le righe ci sia un messaggio sociale profondo e toccante. 






Mondadori Chrysalide 


DA QUESTO ROMANZO IL FILM DI PETER JACKSON, 
NELLE SALE DA DICEMBRE 2018



Dal 13 Novembre in libreria 


MACCHINE MORTALI 
Philip Reeve

Traduttore: M. Bastanzetti 
Collana: Chrysalide
Genere: Fantasy, fantascienza
Pagine: 264
Prezzo:  17,50
Ebook: 8,99



Trama


In un futuro prossimo post-apocalittico, in seguito a un olocausto nucleare che ha causato terribili sconvolgimenti geologici, le città sono diventate enormi ingranaggi a caccia di altre città di cui cibarsi per sopravvivere. Tom, giovane Apprendista Storico di Terza Classe, lavora nel museo di Londra, una delle città più potenti. Un caso fortuito porta il ragazzo a sventare il piano omicida di Hester, una giovane orribilmente sfigurata che attenta alla vita del capo della Corporazione degli Storici, l’archeologo Valentine. Prima che la misteriosa ragazza si dilegui, Tom riesce a farsi rivelare la sua identità. Ma, da quel momento, da eroe si trasforma in preda.


L'autore



Philip Reeve, nato a Brighton nel 1966, ha iniziato a scrivere storie da quando aveva solo cinque anni. Ha lavorato come libraio e come illustratore, fino a quando non ha deciso di dedicarsi completamente alla scrittura.Ha conquistato il pubblico con il suo romanzo d'esordio, Macchine mortali (Mondadori 2004). Da allora ha riscosso grande successo, aggiudicandosi premi prestigiosi come la Carnegie Medal, il Guardian Children¿s Fiction Prize, lo Smarties Book Prize e il Blue Peter Award. Con Mondadori ha pubblicato anche Freya delle Lande di Ghiaccio (2005), il seguito di Macchine mortali.




Le edizioni precedenti sempre edite Mondadori

2004



2012






DAL 13 DICEMBRE AL CINEMA
PER LA REGIA DI PETER JACKSON

(Locandina non ufficiale, fonte Cineon)

Sinossi del film 

Migliaia di anni dopo la distruzione del mondo civilizzato a causa di un cataclisma, la razza umana si è adattata e si è evoluta con un nuovo stile di vita. 
Gigantesche città in movimento vagano per la Terra, prendendo brutalmente di mira le più piccole città trazioniste. Tom Natsworthy (Robert Sheehan)—proveniente da una classe inferiore della grande città trazionista di Londra—si ritrova a dover combattere per la sopravvivenza dopo essersi imbattuto in Hester Shaw (Hera Hilmar), una pericolosa fuggitiva.
I due opposti, i cui sentieri non avrebbero mai dovuto incontrarsi, sigleranno un’alleanza destinata a cambiare il corso del futuro.







Siete curiosi?
Seguite la pagina Fb dedicata al film, 
ogni giorno qualche novità nell'attesa dell'uscita nelle sale












PRIMO TRAILER ITALIANO







SECONDO TRAILER ITALIANO 






EMOZIONI E IMPRESSIONI DEL REGISTA E DEGLI ATTORI





Questo è un post di promozione gratuita, 
i riferimenti alle notizie sono presi dai seguenti siti:

www.librimondadori.it
www.cineon.it.
www.amazon.it 
www.youtube.com 


RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #203

$
0
0
Buongiorno Lettori!
Eccoci arrivati alle porte del weekend. Cosa meglio di una nuova lettura può accompagnare i giorni di relax e spensieratezza?
Ecco le proposte di questa settimana. Buone e rilassanti letture!




RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE 




Titolo: Cuore barbaro
Autore: Lucia Cantoni
Editore: Self publishing
Genere: Historical romance
Pagine: 277
Ebook: 0.99
In abbonamento con KU
Trama:  777 d.C
La guerra imperversa tra il popolo franco e quello longobardo per il controllo del nord Italia e del ducato del Friuli. 
Biancofiore di Garold, figlia maggiore di un membro di spicco dell’aristocrazia longobarda, si vede costretta a uno straordinario atto di coraggio: offrirsi in pegno al nemico pur di salvare la vita della sua famiglia.
Rhies di Friulf è il fratello nonché capo delle guardie del nuovo duca del Friuli, il suo animo impetuoso, ma giusto lo spinge a salvare le sorti della giovane fanciulla rinchiusa nelle segrete della loro fortezza, prendendola in moglie. 
Tuttavia, per Biancofiore essere sposata al nemico non sarà la prova più difficile da affrontare… non quando il vero avversario sarà il suo cuore.
Nella corte di Carlo Magno, tra guerrieri, antichi amori e leggende, solo il più puro tra i sentimenti guiderà alla vittoria.



 Titolo: Il soldato divenne quello per cui era nato
Autore: Olivia Ross
Editore: Self publishing
Genere:  Narrativa rosa
Pagine: 304
Prezzo:  9,99   Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama:   Un amore non convenzionale, di quelli travolgenti ma che ti inducono anche a osteggiare la realtà dei fatti, che a volte sfianca, sfinisce, però è anche pura bellezza. 
Un amore che sembra una lotta, ma che spinge a dare il meglio di sé, a pretendere, a non accontentarsi; una relazione che emoziona, coinvolge, attrae.
Sogni che si accantonano per combattere il terrorismo, necessità di trovare una pace interiore che aiuti a vivere intensamente ogni giorno senza più il pericolo che tutto finisca improvvisamente. E poi un dipinto che con la sua storia sovverte il destino di chi lo possiede. 
Le cose non sono mai semplici come appaiono, non lo sono per niente, ci sono mille insidie, emozioni contrastanti da assorbire, voleri che non possono essere appagati, ma è proprio per la difficoltà di affrontare le insidie che la vita assume quel valore inestimabile che dà un tocco magico alla storia.




 Titolo:  Wahya
Autore: Luca Martina
Editore: Self publishing
Genere:  Paranormal thriller
Pagine: n.d.
Ebook: 1,79
In abbonamento con KU
Trama:  "La natura è una madre, e in quanto tale essa cura, nutre e protegge i propri figli.
Ma una giusta madre sa anche punire quei figli che non le riconoscono rispetto e che peggio ancora la offendono.
Wahya è un araldo dell’ancestrale spirito creatore.
E reca con sé un castigo che si rivelerà terribile."












 Titolo: La casa delle streghe
Autore: Claudia Piano
Editore: Self publishing
Genere: Racconto
Pagine: 27
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:   Ciao, mi chiamo Melissa, Mel per gli amici. Ho tredici anni e abito nella bellissima casa padronale su sulla collina chiamata “La Casa del Pino”, assieme alla nonna Ortensia e a molte altre cugine e consorelle. 
La mamma è scappata di casa quando aveva poco più di quindici anni e, adesso che ne ho compiuti tredici, la nonna mi tiene d'occhio come un falco, anzi come un piccione… Poi vi spiegherò. 
Lei e la mamma si odiano, praticamente non si parlano da anni, solo perché la mamma non ha mai voluto accettare il nostro stile di vita.
Ah, dimenticavo, noi siamo Streghe...





Titolo: L'identità perfetta
Autore: Sarah Arenaccio
Editore: Self publishing
Genere: Narrativa
Pagine: 202
Prezzo:  9,98   Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:   Dario ha quasi sette anni quando si trasferisce in città con sua madre. Ha una passione sconfinata per la matematica ed è un bambino all'apparenza un po' strambo, ma non per Laura, che decide di trascinarlo per un braccio nel mondo e mostrargli come ci si sente a essere tanto diversi da lui. Crescono insieme, scontrandosi con la realtà della vita, senza mai riuscire a comprendere l'altro, ma soprattutto se stessi. Perché, se è facile imparare a contare, la vera difficoltà è arrivare a capire cos'è che conta davvero.
In fondo, le incognite dell'esistenza e quelle matematiche non sono poi così diverse: siamo tutti in qualche modo alla ricerca dell'identità perfetta.






Titolo:  Fiocchi di neve e bianche bugie
Autore: Carragh Sheridan
Editore: Self publishing
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 103
Prezzo:  5,99   Ebook: 0.99
In abbonamento con KU
Trama:    Graham Cooper è un genio della moda. Uno stilista affermato e riconosciuto non solo a New York dove c'è il principale punto di una catena di atelier e la sede del suo brand. Lo stesso marchio che è un'icona di eleganza a livello mondiale.
Professionalmente è ineccepibile. Invidiato, adorato e stimato anche se i magazines di gossip pubblicano in continuazione pezzi sulla sua movimentata vita privata e sui suoi frequenti flirt con bellissime donne. È popolare ed è una sorta di maestro da cui ogni aspirante stilista vorrebbe imparare. E tra queste aspiranti c'è anche la giovane e talentuosa Alisha Taylor che crede di poter vivere finalmente il suo sogno quando riesce a ottenere un lavoro come sarta nel prestigioso atelier Cooper di New York.
Alisha viene da Wolf Lake, un piccolo paese di provincia, dove ha imparato a tenere l'ago in mano fin dalla tenera età ed è cresciuta in mezzo ad abiti, pizzi, tessuti e cartamodelli nel piccolo atelier gestito da sua madre e sua zia.
Il grande Graham Cooper la prende sotto la sua ala protettiva, la plasma e le insegna tutto ciò che lui stesso conosce sulla moda, che ha imparato negli anni di duro lavoro che lo hanno portato a essere ciò che è diventato. Tre anni di lavoro insieme, giorno dopo giorno, fianco a fianco fino a trasformare Alisha in una delle migliori stiliste dei suoi atelier. Tre anni di solo lavoro perché, nonostante la nomea che circonda il prestigioso stilista, con Alisha l'uomo ha un comportamento irreprensibile, professionale, addirittura distaccato. Nonostante ciò la ragazza cade inesorabilmente vittima del suo fascino pur sapendo che il suo è un amore non ricambiato. La notizia della perdita improvvisa della madre, però, obbliga Alisha a lasciare New York e tornare a casa per un periodo. Una volta lontana dal logorante stress di un ambiente scintillante ma crudele come quello dell'alta moda, dalle tensioni che ormai consumano la sua esistenza quotidiana nella grande città e convinta che continuare a rimanere accanto a Graham diventerebbe solo una straziante tortura per un amore impossibile da vivere, decide di non tornare più indietro, restare a Wolf Lake e lavorare nel piccolo atelier che dopo la morte di sua madre dirige sua zia Cora.
Ma Graham Cooper non è dello stesso avviso. Non sopporta l'idea di perdere la miglior stilista che ha formato in tanti anni, come non è disposto a perdere una donna che forse, si è reso conto, non è solo un talento della moda come ha creduto fino al momento in cui lei è partita lasciando al suo posto un vuoto e il timore di non rivederla più. Così poche settimane prima di Natale, Graham prende il primo volo che parte da New York con la ferma intenzione di andare a riprendere Alisha e riportarla indietro.





Titolo: Il rimbalzo del gatto morto
Autore: Giuseppe Siino
Editore: Streetlib
Genere:  Narrativa
Pagine: 320
Prezzo:  8,42   Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:   Roberto è un ragazzo brillante e la sua vita scorre tranquilla fino a quando un giorno, lungo la sua strada, compare Camilla, una donna sfuggente e misteriosa, che lo ammalierà trascinandolo nel promettente mondo della Borsa e dei mercati finanziari. Una scelta sbagliata porterà Roberto a perdere tutto ciò che ha: il lavoro, la casa, i risparmi di una vita, compreso l’affetto di Michela, una giovane amica innamorata di lui da tempo. Con il perenne tormento di riprendersi tutto ciò che la vita ingiustamente gli ha tolto, il cammino di Roberto si incrocerà con quello di altri personaggi grotteschi: una postina che non consegna le lettere, un commerciante che odia i cinesi, un famigerato playboy, e due poliziotti in cerca del caso perfetto. Camilla, braccata da un passato controverso, finirà suo malgrado per intrecciare le loro esistenze cambiando per sempre i loro destini. Travolto dagli eventi di una realtà a lui sconosciuta, in una notte di tempesta, Roberto scoprirà sulla sua pelle che a volte bisogna perdere tutto ciò che si ha per scoprire ciò che si vuole veramente.




Titolo: Enchanted. L'inganno del corvo
Autore: Chiara Mineo
Editore: Self  publishing
Genere: Fantasy
Pagine: 129
Prezzo: 12,48    Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  La vita di Sky è sempre stata popolata da fantastiche storie, libri di fiabe custoditi nel negozio d’antiquariato dei suoi nonni. La sua vita scorre come quella di una qualsiasi liceale finché, un giorno, non incontra Carter. Dal momento in cui i loro sguardi s’incontrano, Sky comprende che la sua vita è destinata a cambiare. Misteri aleggiano intorno al giovane, Sky avverte qualcosa di strano strisciare sulla sua pelle: ogni suo tocco è in grado di trasmetterle un dolore lancinante, un dolore che richiama a sé lacrime amare. L’incontro con un corvo e un gatto sconvolgerà la sua vita. Ma cosa può fare Sky quando i Gargoyles invadono la città di Charleston? Sky può solo fuggire e per farlo attraverserà lo specchio incantato. Un mondo a lei sconosciuto, popolato da creature fantastiche, si presenta ai suoi occhi. Un regno al quale si rifiuta di credere, spaventata dalla crudele verità che nasconde. Un’antica storia divide i quattro regni collegati dall’Enchanted, il bosco incantato. Il popolo ha bisogno d’aiuto per riconquistare la felicità e le terre perdute, prima che la sterilità del Regno d’Inverno cancelli ogni incanto. Sky dovrà mettersi in viaggio per riappacificarsi con la Regina di Ghiaccio, colei che governa il Regno d’Inverno e così scoprire la vera se stessa. Ma cosa attende Sky nel mondo incantato?Un Regno fiabesco, dove l’impossibile diventa realtà. A Sky sarà affidato il compito di salvare il Regno, ma chi è veramente il giovane che cammina al suo fianco? 







COVER REVEAL - BRIANNA DI WIAS Daniela Jannuzzi

$
0
0


Quello di oggi è un cover reveal al quale tengo in modo particolare, in virtù del mio legame con  Daniela Jannuzzi e con questo suo romanzo che ho avuto il piacere di vedere nascere , evolvere e  compiersi capitolo  dopo  capitolo :  interiorizzandolo a tal punto da arrivare a sognarlo!
Elaborato con cura e ponderazione, ma anche con originalità e grande passione da un' autrice della cui penna  non è consigliabile  dare niente per scontato fino all' ultima pagina di una storia, Brianna di Wiasè avvincente, spietato e al contempo empatico: forte di una ricostruzione storica coerente e meticolosa, e di una trama assai articolata  impreziosita da sequenze corali efficaci, la vicenda che scaturisce  dalla penna incisiva di Daniela Jannuzzi è modellata su  protagonisti tridimensionali, divorati da pulsioni e passioni sia salvifiche che venefiche . Il vizio e l' altruismo, l'aridità e il sentimento, l' egoismo e il sacrificio duettano e duellano come la determinazione  di Brianna e di Sir Gareth nel tentativo di entrambi di prevaricare l' una sull' altro, regalando al lettore un' avventura tra le righe drammatica e oltremodo appassionata. 
Literary Romance ha reso possibile questo viaggio tra le righe con la  dedizione,  la serietà e la competenza che la contraddistinguono,  tra i numerosi contributi attribuendo a Brianna di Wias una cover variopinta ed evocativa e  un booktrailer   stimolante,  in  perfetta sintonia  con lo spirito del romanzo di Daniela Jannuzzi. 
Buona visione!


Dal 15 Novembre 2018 

Literary Romance 
BRIANNA DI WIAS 
DANIELA JANNUZZI 


genere: rosa  storico 
pagine: 394
prezzo ebook: € 2.99
QUI il link Amazon  per il preorder 
QUI il link Kobo per il preorder 

La Trama

La vita non è stata generosa con Brianna di Wias. Rimasta orfana di madre alla nascita, non è che una ragazzina quando è costretta a dire addio anche al padre. Da quel giorno, l’unico obiettivo di Brianna diventa quello di salvare la sua gente perché nessun bambino sia più costretto a patire ciò che ha sofferto lei.
In una terra devastata da guerre e miseria, la sua unica fonte di gioia è rappresentata dall'amore che vede sbocciare e crescere tra la cugina Tallia e Rori, suo amico d'infanzia.
Confortata da quell’affetto, ella vive una doppia esistenza: di giorno aiuta alla fattoria degli zii, ma di notte cerca in tutti i modi di sabotare i piani del terribile re Oghren.
Il destino, però, ha in serbo un'amara sorpresa: ben presto, il suo cammino si scontra con quello di Sir Gareth di Leithian, temuto guerriero al soldo della corona.
L'odio che prova per quest'uomo, a cui imputa le misere condizioni in cui versa la sua gente, finisce per consumarla. Ma non sarà solo contro di lui che si troverà a combattere: un sentimento mai provato prima, nascerà dentro di lei. Riuscirà l’amore a prevalere sull’odio?

Mentre l'eco di un'antica profezia risuona tra la foresta e le fredde pietre del castello di Black Storm, Brianna si troverà a dover scegliere tra la sua felicità e il destino della sua gente.

Il Booktrailer








L' Autrice 

Daniela Jannuzzi, classe ’78, nasce a Messina ma vive a Lipari da quindici anni, dove ha modo di coltivare la sua passione infinita per i libri e la scrittura che, nata insieme a lei, diventa presto la sua arte e passione più grande. 
Adora la natura, gli animali e vive in campagna circondata dal verde, tra paesaggi mozzafiato da cui trae l’ispirazione per le sue opere letterarie. Tuttora commessa in un negozio, dedica però ogni minuto libero alla scrittura, perseverando con passione per realizzare i suoi sogni. 
Dopo il suo esordio letterario avvenuto nel 2013 con il romanzo: Il cuore e la maschera, ha proseguito nella sua carriera pubblicando altre opere e partecipando a concorsi letterari con ottimi risultati. A settembre 2014 ha pubblicato il racconto lungo: La bambola, edito da Lettere Animate. Il 13 gennaio 2015 è uscito per Delos Digital (passioni romantiche) il racconto lungo “La maschera del passato”. A marzo 2016 pubblica “Toivoa”, un romanzo di formazione per ragazzi, con la casa editrice Bibliotheka edizioni. Ad aprile 2016 vede la luce “Nessuno è perfetto”, edito da Omnia One Group editore, un urban fantasy sui vampiri.
Per la Literary Romance fa il suo esordio con “Brianna di Wias”.

#advertising 

Viewing all 2051 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>