Quantcast
Channel: Sognando tra le Righe
Viewing all 2051 articles
Browse latest View live

NATALE TRA LE RIGHE Metti un libro sotto l'albero Terza puntata

$
0
0
Buongiorno Lettori!
Terza puntata dedicata ai consigli sui libri da mettere sotto l'albero, questa volta non si è scelto un genere in particolare ma titoli che spaziano parecchio. Chissà che tra questi non ci sia quello che stavate cercando o che vi ispiri per l'ultima corsa ai regali. 




NATALE TRA LE RIGHE
Metti un libro sotto l'albero 










Titolo:  Il tramonto della realtà
Autore: Vanni Codeluppi
Editore: Carocci
Genere: Sociologia
Pagine: 123
Prezzo:   12,00
Trama:  Se ci guardiamo intorno, in qualsiasi città del mondo, ovunque vediamo persone con la testa bassa rivolta allo schermo di uno smartphone. Tuttavia abbiamo una scarsa consapevolezza dei cambiamenti che i media possono indurre nei nostri modi di pensare e di vivere la realtà. I media contemporanei, in particolare, devono gran parte del loro successo alla capacità di confezionare un mondo più piacevole e attraente di quello reale, privo di difetti e problemi. Per quanto tempo la realtà avrà ancora un senso per noi? Avremo ancora la necessità di vivere direttamente le nostre esperienze? Il libro descrive il ruolo sempre più invasivo dei media nella società contemporanea e il processo di progressiva fusione tra media e corpo umano, per farci riflettere sulle conseguenze di tali fenomeni per la nostra vita quotidiana.







 Titolo: Il nuovo ordine erotico
Autore: Diego Fusaro
Editore: Rizzoli
Genere:  Saggi (Sociologia)
Pagine: 410
Prezzo:  19,00       Ebook:  4,99
Trama:  C'è stato un tempo in cui il diktat del capitale conosceva dei limiti. Si arrestava ai cancelli della fabbrica: oltre, la vita scorreva in forme che non si lasciavano imbrigliare nell'orizzonte limitato della logica di produzione e dello scambio di merci. Quel tempo è ormai lontano. Oggi, alla società basata sull'economia di mercato si è sostituita una società di mercato e basta. Viviamo in un mondo «a capitalismo integrale e mercificazione sconfinata». Il che, è chiaro, coinvolge anche la sfera dell'affettività e dell'erotismo. Il globalitarismo al potere - nuovo totalitarismo glamour onniavvolgente - ci vuole precari e omologati, neutri anche in amore. Novelli Don Giovanni, figura emblematica dell'instabilità amorosa e dell'isolazionismo sentimentale. Le relazioni solide, basate su progetti di vita condivisi e una visione dell'amore come forza eterna, cedono il passo a forme consumistiche di rapporto: incontri fugaci e privi di conseguenze, legami occasionali facili tanto da instaurare quanto da spezzare, sesso virtualizzato e rapporti online. Dalla precarizzazione erotica e sentimentale alla femminizzazione del maschio, dal nuovo femminismo postmoderno alla crisi della famiglia, dalla gendercrazia al trionfo del neutro indifferenziato unisex, Diego Fusaro accompagna il lettore attraverso i temi principali di una riflessione che ci coinvolge tutti, in quanto esseri eminentemente amorosi. E se a cadere sono addirittura i fondamenti più intimi del rapporto interpersonale, cosa può esserne della struttura sociale che ci accoglie, della nostra «famiglia allargata»? Il filosofo Diego Fusaro ci invita a riflettere sul nuovo ordine amoroso globalizzato e deregolamentato. Per scoprire che il laissez-faire del liberismo economico e di quello sentimentale sono - paradossalmente - due facce della stessa medaglia.






Titolo: WA La via giapponese all'armonia
Autore: Laura Imai Messina
Editore: Vallardi
Genere: Studi culturali
Pagine: 356
Prezzo:   16,90      Ebook: 9,99
Trama:  Gli insegnamenti che arrivano dal Giappone sono più attuali che mai, anche in Occidente. Ma in cosa consiste esattamente lo spirito giapponese? L'antico nome del Giappone era Yamato che, scomposto nei suoi ideogrammi, significa oggi «Grande Wa», cioè «Grande Armonia». E quell'armonia, che è priorità della cultura nipponica e domina parole e atteggiamenti del suo popolo, è anche un concetto in cammino, un sistema di assorbimento, scelta e adattamento, che fa del Giappone il magico mistero che affascina il mondo. Laura Imai Messina, autrice italiana trapiantata a Tokyo, ci svela qui la profonda filosofia di Wa traendo spunto dalle 72 stagioni che compongono l'antico calendario giapponese e raccontandoci il senso nascosto in nomi pieni di poesia. Wa significa armonia, ma come tutte le parole giapponesi evoca molto di più. Wa è infatti tutto ciò che è mite, sereno e moderato, ma è anche tutto ciò che è giapponese. Wa è un prefisso, che come un sigillo si applica sulle cose e sui concetti. Tramite Wa, il Giappone ci insegna la sua più grande lezione: che la bellezza, la gioia e il senso civile si costruiscono con grande impegno, attraverso un lavoro continuo su se stessi, imparando la pazienza, facendo le cose con cura e mai a discapito degli altri, perché una felicità davvero sostenibile è un progetto di tutti e mai di uno soltanto. Questo libro è un viaggio attraverso 72 parole - 72 come le stagioni giapponesi, che ogni cinque giorni danno la possibilità di rinnovarsi - che simboleggiano e racchiudono in sé il fascino e l'essenza del Giappone.







Titolo: Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte
Autore:  Mark O'Connell
Editore: Adelphi
Genere:  Sociologia
Pagine: 260
Prezzo:  19,00       Ebook:   12,99
Trama:  Questo libro è un viaggio straordinario, proprio nel senso in cui lo erano quelli di Jules Verne. Tutto quanto O'Connell racconta sembra frutto di una fantasia vagamente allucinata. Solo che non lo è. I cilindri d'acciaio nel capannone criogenico vicino all'aeroporto di Phoenix contengono davvero i primi corpi umani in attesa di risvegliarsi in un futuro simile all'eternità. Ray Kurzweil, uno dei cervelli di Google, inghiotte davvero 150 pillole al giorno, convinto di vivere a tempo indeterminato. Elon Musk o Steve Wozniak sono serissimi quando dichiarano che di qui a poco la nostra mente potrà essere caricata su un computer, e da lì assumere una quantità di altre forme, non necessariamente organiche. Sì, il viaggio di O'Connell fra i transumanisti - fra coloro che sostengono che, nella Singolarità in cui stiamo entrando, i nostri concetti di vita, di morte, di essere umano andranno ripensati dalle fondamenta - porta molto più lontano di quanto a volte vorremmo. Regala sequenze indimenticabili, come la visita alla setta di biohacker che tentano di trasformarsi in cyborg. E apre uno dei primi, veri squarci sulla destinazione di una parte degli immani proventi accumulati nella Silicon Valley. "Che possibilità reali abbiamo di vivere mille anni?" chiede a un certo punto O'Connell a un guru del movimento, Aubrey de Grey. «Qualcosa più del cinquanta per cento» si sente rispondere. «Molto dipenderà dal livello dei finanziamenti».






 Titolo: The sun and the flowersupi
Autore: Rupi Kaur
Editore: Tre60
Genere:  Poesie
Pagine:   256
Prezzo: 14,00        Ebook:  9,99
Trama:  OLTRE 1 MILIONE E MEZZO DI COPIE VENDUTE NEGLI USA.
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE IN TUTTO IL MONDO.
SUBITO AL PRIMO POSTO DELLA CLASSIFICA DEL NEW YORK TIMES INSIEME A MILK AND HONEY
questa è la ricetta della vita
disse mia madre
tenendomi fra le braccia mentre piangevo
pensa a quei fiori che pianti
in giardino ogni anno
t’insegneranno
che anche le persone
devono appassire
  cadere
radicare
crescere
per poter fiorire

- rupi kaur





Titolo: Folklore. Antologia fantastica sul folclore italiano
Autore: A.A.V.V.
Editore: Watson edizioni
Genere: Fantasi, leggende regionali
Pagine:  482
Prezzo:  18,00
Trama:  Venti regioni, venti racconti che ripercorrono tra leggenda e realtà le radici del nuovo fantasy italiano. Un tempo i vecchi raccontavano storie ai nipoti davanti al fuoco. Ma folklore non è un libro per bambini: è un grimorio maledetto, che ci piace immaginare riscoperto dopo tanti anni magari proprio sotto qualche brace. Un'impresa di folli che hanno scovato resoconti di diavoli e streghe e sortilegi infami. Di assassini e orrori sconcertanti. Venti fiabe dannate intorno alle quali, forse, persino il buio un poco indietreggia. Contiene un bestiario illustrato.
ATTENZIONE!!!: Fino al 16 Dicembre in offerta sul sito dell'editore a 10,80 euro mettendo il codice sconto NATALE nel carrello (spese spedizione escluse)






 Titolo: Ragioni e sentimenti. L'amore preso con Filosofia
Autore: Ilaria Gaspari
Editore: Sonzogno
Genere: Saggi
Pagine: 132
Prezzo:   16,00      Ebook:  9,99
Trama:  Questo piccolo libro mette in scena una storia d'amore. Ma non solo. Vuole anche, con l'aiuto di filosofi e romanzieri (da Montaigne a Flaubert, da Freud a Simone Weil), tentare di sciogliere i grandi nodi che fanno sembrare tanto complicata la vita amorosa. Mina sta vivendo una relazione sentimentale travagliata con un uomo già fidanzato ed è assalita da dubbi e incertezze sul da farsi. Ne parla con un'amica molto speciale, insieme alla quale è partita per una vacanza ai Caraibi. Questa amica è Filosofia, incarnazione un po' nevrotica del sapere di tutti i tempi, sempre pronta a offrire risposte piene di saggezza ai dilemmi della povera Mina. Alle loro conversazioni a volte partecipa, con fare petulante, anche Self Help, il ragazzotto che vorrebbe cacciare via la tristezza a suon di formule semplici e ottimistiche. Ma l'amore si nutre di insicurezza e solleva continui interrogativi: ci innamoriamo dell'amore? è giusto mostrare solo i propri lati migliori? al cuore si comanda? come possiamo mantenere le giuste distanze? la fedeltà è davvero così importante? Queste cinque domande - ciascuna delle quali ne racchiude almeno altre cento - guidano Mina e Filosofia nel loro viaggio. Stazione dopo stazione, divagazione dopo divagazione, in questo "romanzo filosofico" ricco di originalità (e di umorismo) assistiamo alla formazione sentimentale di una donna di oggi, alle prese con l'eterno problema di come vivere il rapporto con la persona amata.







 Titolo: I grandi classici riveduti e scorretti
Autore:  Se i social network fossero sempre esistiti
Editore: Longanesi
Genere: Humor
Pagine: 221
Prezzo:   14,00     Ebook:  6,99
Trama:   "Un classico è qualcosa che tutti vorrebbero aver letto e nessuno vuol leggere" (Mark Twain). Se Mark ha ragione, il problema è risolto! Questo libro sarà il vostro Virgilio lungo i tornanti di un viaggio tutt'altro che infernale in compagnia dei personaggi e delle storie più belle della letteratura di tutti i tempi. E scommettiamo che, finito di leggerlo, vorreste che Dante, Pirandello, Orwell e soci fossero i vostri migliori amici e poterli chiamare ogni volta che vi gira, come dice il buon vecchio Holden.









Titolo: Dovunque tu vada, ci sei già
Autore: Jon Kabat Zinn
Editore: Corbaccio
Genere:   Meditazione e focalizzazione
Pagine: 211
Prezzo:  16,00       Ebook:  6,99
Trama:  Secondo l'autore, per consentirci di avere piena coscienza della situazione in cui ci troviamo dobbiamo imporci una pausa per inquadrare il presente. È solo allora che potremo cogliere l'attimo, impararne l'insegnamento e continuare. Questo libro tratta appunto della "consapevolezza", della capacità di cogliere l'"adesso" lla nostra vita e della necessità di non essere continuamente proiettati verso il passato o il futuro. Solo grazie alla meditazione, che vuol dire semplicemente essere presenti a se stessi, possiamo vivere invece che lasciarsi vivere. La meditazione è infatti il processo finalizzato ad approfondire attenzione e lucidità e a metterle in atto nella vita.







Titolo: Wabi Sabi
Autore:   Oliver Luke Delori
Editore: Armenia
Genere: Filosofia
Pagine: 160
Prezzo:  13,50
Trama:  Abbraccia l'antica filosofia giapponese del Wabi Sabi e apprezza l'imperfetto, l'effimero, l'incompleto. Scopri la bellezza e l'armonia nell'incompiuto, nel fugace, nel modesto e nelle cose semplici della vita. Impara a sospendere il giudizio e a vedere le cose in maniera diversa.







 Titolo: Cromorama
Autore: Riccardo Falcinelli
Editore: Einaudi
Genere:  Arte contemporanea
Pagine:  470
Prezzo:  24,00
Trama: Nella società delle immagini il colore informa, come nelle mappe. Seduce, come in pubblicità. Narra, come al cinema. Gerarchizza, come nelle previsioni del tempo. Organizza, come nell'infografica. Valorizza, come nei cosmetici. Distingue, come negli alimenti. Oppone, come nella segnaletica stradale. Si mostra, come nei campionari. Nasconde, come nelle tute mimetiche. Si ammira, come nelle opere d'arte. Infine, nell'esperienza di ciascuno, piace. Tutto questo accade grazie a qualche tecnologia. In primis quella dei mass media, che comunicano e amplificano le abitudini cromatiche. Il pubblico osserva, sceglie, impara; finché queste consuetudini non standardizzano la percezione e il colore comincia a parlare da solo, al punto da sembrare un fatto naturale. Perché le matite gialle vendono di più delle altre? Perché Flaubert veste di blu Emma Bovary? Perché nei dipinti di Mondrian il verde non c'è mai? E perché invece Hitchcock lo usa in abbondanza? Intrecciando storie su storie, e con l'aiuto di 400 illustrazioni, Falcinelli narra come si è formato lo sguardo moderno, attingendo all'intero universo delle immagini: non solo la pittura, ma anche la letteratura, il cinema, i fumetti e soprattutto gli oggetti quotidiani, che per la prima volta ci fa vedere in maniera nuova e inconsueta. Tutte le società hanno costruito sistemi simbolici in cui il colore aveva un ruolo centrale: pensiamo al nero del lutto, al rosso del comunismo o all'azzurro del manto della Madonna. Ciò che di straordinario è accaduto nel mondo moderno è che la tecnologia e il mercato hanno cambiato il modo in cui guardiamo le cose, abituandoci a nuove percezioni. Visto su uno smartphone, un affresco risulta luminoso come una foto digitale. Le tinte cariche e brillanti dello schermo sono ormai il parametro con cui valutiamo la purezza di ogni fenomeno cromatico. Chi ha conosciuto il colore della televisione, insomma, non può più vedere il mondo con gli occhi del passato. Magari non ne siamo consapevoli, ma abbiamo in mente il giallo dei Simpson anche di fronte a un quadro del Rinascimento. "Cromorama" ci racconta come oggi il colore sia diventato un filtro con cui pensiamo la realtà.





 Titolo: Vivere con i libri. Un'elegia e dieci digressioni
Autore:  Alberto Manguel
Editore:   Einaudi
Genere:  Critica letteraria
Pagine: 128
Prezzo:   16,00      Ebook:  7,99
Trama:  «Uno scrittore scrive quello che può, un lettore legge quello che vuole», disse una volta Jorge Luis Borges. Intendeva che il lettore gode di una libertà che allo scrittore è preclusa: libertà di immaginare e di imparare, certo, ma anche libertà di leggere o non leggere un libro, di decidere cosa è o non è un classico, di ignorare le mode o gli obblighi di lettura. Un lettore o è libero o non è. Forse non è eccessivo definire Alberto Manguel, scrittore, traduttore, critico, direttore della Biblioteca nazionale argentina, il «lettore definitivo». E infatti nel corso di una vita intera dedicata ai libri ha costruito una biblioteca personale di oltre 35.000 volumi. Ma cosa succede quando si ritrova a dover traslocare dalla sua casa nella Loira a un piccolo appartamento newyorkese? Succede che deve scegliere quali volumi portare con sé e quali lasciare in un deposito, passarli in rassegna, uno dopo l'altro, e ascoltare la loro voce. La biblioteca di Manguel, a parte una manciata di esemplari, non possiede volumi particolarmente rari: è composta tanto di umili tascabili quanto di volumi rilegati in pelle, di novità luccicanti e di malconci libri che si porta dietro in ogni trasloco fin da quando era bambino, libri belli e libri brutti. Il fatto è che i libri raccontano tutti una storia. Non solo quella che c'è scritta dentro (che a volte non è nemmeno la più importante), ma quella che si portano dietro. Perché ogni biblioteca è un luogo di memoria: sugli scaffali si succedono non solo i volumi ma anche il ricordo di quando leggemmo quel determinato testo, la città in cui l'abbiamo comprato, la persona che ce lo consigliò, il piccolo o grande dolore che quella lettura ha saputo lenire. Una libreria è una collezione di malinconie e di gioie, un repertorio di persone amate o dimenticate, un tributo alla speranza (o all'illusione) che quell'inerme massa di carta possa in qualche modo restituirci l'immagine degli individui che siamo. Così, mentre imballava la sua biblioteca e ne ascoltava la voce, Manguel ha scritto questa luminosa elegia con «dieci digressioni» che è tanto un diario di letture quanto una meditazione appassionata e urgente sulla lettura nel tempo presente; un'autobiografia e una riflessione sull'importanza delle biblioteche pubbliche e delle librerie per cucire insieme il tessuto civile di una comunità; una storia d'amore e di libertà degna di Eco e di Borges.





 Titolo: La battaglia dei libri
Autore:  Jonathan Swift
Editore:  Gallucci
Genere: Saggi
Pagine: 80
Prezzo:  10,00       Ebook:  0,99
Trama:  Nella prestigiosa biblioteca di St. James si scatena una violenta battaglia tra autori classici e moderni per affermare il proprio primato letterario e conquistare la vetta del Parnaso. Messe da parte le cortesie dei salotti letterari, uno scatenato Omero disarciona il favolista Perrault, il grande Cartesio viene abbattuto da una freccia di Aristotele, Torquato Tasso e John Milton si contendono il comando della cavalleria, mentre il povero Esopo cerca vanamente la morale di tutta quanta la vicenda... L'eterna contesa fra tradizione e innovazione in una satira sempre attuale che punge sul vivo tutti gli amanti della letteratura.







DEEP BLUE Sostanza di te Vera Demes Recensione

$
0
0
Lo ammetto, ho forzato la mano sulla generosità dell'autrice affinché mi facesse leggere il romanzo in anteprima. La colpa è stata tutta del protagonista maschile, perché quando ho saputo che faceva il filmaker, guida subacquea, laureato in Biologia Marina, ho perso il lume della ragione. Voglio dire, siamo colleghi, con la stessa passione/ossessione per il mare e le sue creature, non potevo aspettare, dovevo sapere cosa il romanzo celasse, perchè sentivo che mi avrebbe travolta, ma la cosa peggiore è che ancora ero ignara di quello che veramente mi avrebbe colpito dritto al cuore. Dopo il mio smisurato amore per la dilogia Un cielo pieno di Stelle, ritrovo il vero magistrale inchiostro di una delle mie penne preferite, quello capace di risalirmi per le vene e arrivare alla parte più sensibile di me, quella femminile che caparbia si scioglie davanti al filo rosso dell'amore che nonostante tutto, si tende ma non si strappa, anche dopo anni e anni di sogni infranti. 





Self publishing


Dal 13 Dicembre su Amazon

DEEP BLUE
Sostanza di Te
VERA DEMES

Editore: Vera Demes
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  589
Prezzo: 12,00
Ebook: 1,49
In abbonamento con KU



Trama 

Tommy e Luce si conoscono da adolescenti, nel breve volgere di un'estate.
Lui ha diciotto anni e lei quindici. Lui è uno sbruffone dall'animo sensibile, lei una personcina determinata e piena di progetti. Tra loro si crea un rapporto di complicità e anche qualcosa di molto simile all'attrazione, foriera di guai e dispensatrice di malintesi e incomprensioni. 
Dopo di allora tutto finisce, forse per sempre.
Luce si iscrive all'università e Tommy insegue i propri sogni.
Eppure, sei anni dopo, le loro strade si intrecciano ancora in una Parigi pronta a festeggiare il nuovo millennio. Ma nulla sembra favorevole e il distacco è inevitabile. 
E poi un terzo incontro, inaspettato e sconvolgente, che rimetterà tutto in gioco, questa volta in modo profondo, cambiando ogni cosa. 
Tommy e Luce scopriranno di non poter fare a meno l'uno dell'altra progettando un futuro insieme, quello che hanno sempre sognato. Ma Tommy è irrequieto, incosciente, testardo e sprezzante del pericolo e la sua immensa sete di avventura romperà gli equilibri in modo drammatico.
Tommy e Luce. 
Due ragazzi divenuti adulti, sospesi nella ricerca della felicità, uniti nel desiderio di famiglia, nella voglia di tenerezza e di un progetto di vita. Due esistenze imperfette destinate a scrivere insieme i propri destini.
La sostanza delle persone che amiamo ci resta dentro anche quando crediamo di averle perdute. 
E Tommy e Luce lo capiranno, in un percorso intenso e struggente.



opinione di foschia75

Quando leggo Vera Demes perdo un po' della mia lucidità e si fa strada in me una certa dose di soggezione perchè so che prenderà il mio cuore tra le mani e lo metterà non poco alla prova. Aspettavo questo romanzo, anche se ancora non avevo idea di quando l'autrice sarebbe tornata al suo vero timbro narrativo, ma ho fatto bene ad aspettare: Lei è tornata, più Deep e struggente che mai! Scrivo in preda a un'emozione che solo un romanzo come questo mi poteva dare dopo così tanto tempo. 
L'ho iniziato senza leggere la trama, sapevo solo che Tommy era un subacqueo e Biologo marino, e  che la storia era legata al mare. L'ingenuità mi ha trovato impreparata davanti a quello che veramente mi ha travolto. Un romanzo che come sempre ci restituisce una figura femminile rara e preziosa, una ragazzina prima, una donna poi con una sola e unica certezza: conquistare il cuore di un solo uomo all'apparenza irraggiungibile. E come fa una donna a raggiungere quello che il cuore le comanda? Ma con la caparbietà e la perseveranza che alberga in ognuna di noi, complice il tempo e una certa dose di coincidenze. 
Conosciamo Luce in un momento delicato della sua adolescenza, quando ancora acerba e insicura incontra Tommy per la prima volta. Vengono da due mondi molto diversi, le loro esistenze seguono binari che li faranno allontanare per diversi anni fino a rincontrarsi sempre per caso e gravitare l'uno nella vita dell'altra senza mai scontrarsi, fino a quando il tempo sarà maturo e Tommy capirà cosa gli è mancato veramente negli ultimi dieci anni: il vero faro, quello scoglio a cui aggrapparsi e sentrsi a casa. Ma la vita si sa, come nella realtà così nei romanzi, non è mai semplice e il lieto fine bisogna guadagnarselo! E in questo Vera Demes è una grande maestra, crea erte salite che mettono a dura prova il cuore dei personaggi ma soprattutto quello del lettore. Sono stata in apnea emotiva per buona parte del romanzo, in attesa che i protagonisti avessero un attimo di felicità, ma lei li ha temprati, li ha stremati, perché potessero davvero capire qual è il valore più grande: rinunciare a quello che abbiamo sempre sognato, in nome dell'amore, quello che arriva e ti investe una sola volta nella vita. 
Deep blueè un magistrale intreccio esistenziale, dove un uomo e una donna, ora vicini ora lontanissimi, vivono le loro vite incomplete, crescendo, maturando ma senza mai sentirsi veramente realizzati perchè nonostante abbiano inseguito i loro sogni, manca la cosa che più completa un essere umano: l'amore incondizionato per un'altra persona. 
Tommy e Luce si conoscono fin da ragazzini, le loro vite e i loro sogni si avvicineranno e allontaneranno lungo l'arco di un ventennio. Si sfioreranno senza mai raggiungersi veramente fino a quando il destino deciderà di metterli davanti a una scelta: rinunciare alla carriera per inseguire l'amore e soprattutto coltivarlo. Sarà la perseveranza di Luce a insegnare a Tommy cosa conta veramente e non abbassate la guardia perché anche quando tutto sembra compiuto, la vita ci mette ancora alla prova. 
Deep blue non sarà una passeggiata, ma vi regalerà emozioni difficili da dimenticare anche dopo molto tempo (ancora dopo due anni potrei raccontarvi per filo e per segno l'intera dilogia Un cielo pieno di stelle!). 
Vera Demes ricama una storia profonda e intensa come poche, ci ricorda che l'amore spesso chiede un pegno spingendoci a riflettere cosa siamo pronti a sacrificare.  



L'autrice


Vera Demes ama definirsi una “bookhaolic con il vizio della scrittura”. Dopo essersi occupata per molti anni di politiche sociali, ultimamente si dedica molto alla narrativa e saltuariamente a progetti che ritiene utili per il prossimo. Sposata e con un figlio diciannovenne, vive tra le nebbie invernali e il sole del suo rifugio al mare. Vive per scrivere, scrive per non morire.


Recensioni dei suoi romanzi


RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #208

$
0
0
Buonasera Lettori!
Ecco la nuova "affollata" puntata dedicata al made in Italy self publishing e case editrici digitali.
Un enorme grazie a tutti voi che seguite la rubrica, fa piacere sapere di essere sulla strada giusta.
Buon weekend e rilassanti letture, magari davanti al camino o alla stufa con una fumante tazza di tè in compagnia dell'immancabile e fedele e-reader ;-)




RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE




Titolo: Deep Blue
Autore: Vera Demes
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo autoconclusivo
Pagine: 589
Prezzo:  12,00   Ebook: 1,49
In abbonamento con KU
Trama:  "Non si era mai separata da Tommy neppure quando erano stati lontani. Lo aveva portato dentro di sé conservandolo in segreto, ritrovando sé stessa nel pensiero di lui".
Tommy e Luce si conoscono da adolescenti, nel breve volgere di un'estate.
Lui ha diciotto anni e lei quindici. Lui è uno sbruffone dall'animo sensibile, lei una personcina determinata e piena di progetti. Tra loro si crea un rapporto di complicità e anche qualcosa di molto simile all'attrazione, foriera di guai e dispensatrice di malintesi e incomprensioni. 
Dopo di allora tutto finisce, forse per sempre.
Luce si iscrive all'università e Tommy insegue i propri sogni.
Eppure, sei anni dopo, le loro strade si intrecciano ancora in una Parigi pronta a festeggiare il nuovo millennio. Ma nulla sembra favorevole e il distacco è inevitabile. 
E poi un terzo incontro, inaspettato e sconvolgente, che rimetterà tutto in gioco, questa volta in modo profondo, cambiando ogni cosa. 
Tommy e Luce scopriranno di non poter fare a meno l'uno dell'altra progettando un futuro insieme, quello che hanno sempre sognato. Ma Tommy è irrequieto, incosciente, testardo e sprezzante del pericolo e la sua immensa sete di avventura romperà gli equilibri in modo drammatico.
Tommy e Luce. 
Due ragazzi divenuti adulti, sospesi nella ricerca della felicità, uniti nel desiderio di famiglia, nella voglia di tenerezza e di un progetto di vita. Due esistenze imperfette destinate a scrivere insieme i propri destini.
La sostanza delle persone che amiamo ci resta dentro anche quando crediamo di averle perdute. 
E Tommy e Luce lo capiranno, in un percorso intenso e struggente.






 Titolo: Una nota nel cuore vol.1  Rose e Robert
Autore: Ilaria Mossa
Editore:  Self publishing
Genere:   Romance contemporaneo
Pagine: 288
Ebook: 3,99
In abbonamento con KU
Trama:  “Quando si ama col cuore, anche la mente può dimenticare?”
Per Rosemary l’amore è solo un’utopia, un sentimento destinato a finire. Dopo l’ultima delusione, ha deciso di stare alla larga dalle relazioni e di concentrarsi soltanto sulla musica. La musica non tradisce, è rassicurante. 
Quando incontra Robert, però, le convinzioni di Rose vacillano. Lui, cresciuto in fretta a causa della morte dei genitori, le insegnerà a vivere e a rischiare per la propria felicità.









Titolo: Vali ogni rischio
Autore: Giovanna Roma
Editore:  Self publishing
Genere: War romance
Pagine: 576
Prezzo: 14,30    Ebook: 2,99
Trama:   La notte in cui il Comandante dell’esercito è entrato in teatro, io ero su quel palco. La più giovane tra le ballerine classiche, la più testarda tra le ragazze che lui avesse mai incontrato. La famiglia per la quale versava sangue era la finanziatrice della Compagnia, la stessa che decideva il nostro futuro. Ho fatto di tutto per coronare il mio sogno, spingendomi persino a stringere un accordo con quel vizioso di Stefàn Nazir. Sono stata ingenua, lo ammetto. Avrei dovuto prestare più attenzione alla sua arroganza e meno all’oceano degli occhi. Ben presto il suo nome ha provocato un nodo allo stomaco e i colibrì nel petto. Ora è impossibile prevedere le conseguenze. Mi aveva avvertita di non conoscere sconfitta e io gli ho giurato battaglia. Nascondo più di quanto crede, e non mi fermerò finché non avrò raggiunto lo scopo. Un accordo violato. Una prigionia cospirata. Una guerra imminente. Quale sarà la sua prossima mossa?




 Titolo: Nonostante le scarpe
Autore: Angela Molfetta
Editore: Self publishing
Genere: Rosa humor
Pagine: 99
Prezzo: 4,89    Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  "Nonostante le scarpe"è la pazzesca storia, narrata in tono lieve e ironico, di due giovani e sconclusionati amanti.
Lui, appassionato di numeri e meteorologia, si scopre tuttavia incapace di prevedere gli scoppi d'ira della sua compagna e di calcolarne l'onda d'urto.
Lei, appassionata di scarpe, le compra in modo compulsivo dopo ogni sfuriata per tacitare i sensi di colpa, per riprendere il controllo, per sedare il dolore o chissà cos'altro.
In mezzo, la Giovanna,pittoresca psicoterapeuta dalla professionalità discutibile.
Ognuno con un proprio punto di vista, ognuno con le proprie fragilità e manie.





Titolo: Il mio unico desiderio per Natale
Autore: Evelyn Storm
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 129
Prezzo: 6,29  Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Sono passati cinque anni da quando Brooklyn Rochester è stata lasciata sotto le festività. Da allora ha capito che il Natale non è solo incanto e magia, ma anche disillusione e tristezza. Eppure continua ad amare profondamente il periodo, a mantenere vivo il suo spirito natalizio e a sperare, in cuor suo, di incontrare la persona giusta con cui festeggiare degnamente.
Ad aiutarla nel piano di portare via il ragazzo alla sua più acerrima nemica ci sono le amiche Charlotte Moore e Harper Jones. Ma lʼamore non si comanda, quando arriva arriva. Riuscirà Brook a farsi piacere Mason Ross, il tipo in questione, e a entrare nel suo cuore? Scopritelo nel periodo che va dal 25 ottobre al 25 dicembre, data speciale in cui tutto può succedere.







 Titolo:  Omega. La fine è solo il principio vol. 1
Autore: Licia Oliviero
Editore: Self publishing
Genere:  Urban fantasy
Pagine: 556
Ebook: 3,99
Trama: La normalità è un concetto relativo. Per Meg è assolutamente normale avventurarsi durante la notte in luoghi poco raccomandabili per dare la caccia a vampiri, zombie o fantasmi: è routine, ordinaria amministrazione, un po’ come assistere ai battibecchi tra le sue due amiche e compagne di caccia, Charlinne e Suzanne.
Persino i terribili incubi sempre più ricorrenti e che la perseguitano fanno parte della sua normalità.
D’improvviso, però, gli avvenimenti soprannaturali sembrano moltiplicarsi, il passato che Meg tenta tenacemente di seppellire riemerge e sulla Terra iniziano a comparire fin troppi demoni che invece dovrebbero essere relegati negli Inferi.
E un demone in particolare sembra essere fin troppo interessato a lei. Perché? Possibile che tutto – anche ciò che non sembra – sia collegato a lei? E perché l’intero Inferno sembra darle la caccia? Quanto sono forti le catene che la legano a un destino che lei non desidera? Sarà possibile spezzarle, oppure tutto, ogni lotta, ogni decisione, condurrà alla stessa inevitabile fine?




Titolo: C'è tempo per sognare
Autore: Tiziana Iaccarino
Editore: Self publishing
Genere: Racconto romance
Pagine: 96
Prezzo: 4,99    Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:   Nicole è un'apprendista pasticcera che si trova improvvisamente da sola, dopo la scomparsa di Libera, sua amica e coinquilina, a causa di un incidente stradale.
Quando Nicole si accorge che, tra la corrispondenza destinata a Libera, arrivano delle lettere da parte di un ragazzo di nome Ray, non ha il coraggio di rispondergli.
In un momento tanto difficile, però, motivata da Emma, la padrona di casa che è anche la sua vicina, Nicole decide di partire per Parigi con l'intento di comunicare a quel ragazzo ciò che è accaduto.
Quando i due si incontrano, Nicole si rende conto che, nell'epoca dei social network, per la stravagante, ma dolce Libera, Ray era soltanto uno sconosciuto amore epistolare e non ha il coraggio di raccontargli la verità.
Eppure lei, che è sempre stata timida in amore, in quella strana avventura senza senso, si sente finalmente serena e solo per un week end decide di fingersi Libera di nome e di fatto.
È Capodanno e, allo scoccare della mezzanotte, Nicole si rende conto che ha poco tempo per confessare la verità al bel Ray. Il primo gennaio dovrà tornare a casa, ma riuscirà a rivelargli la sua identità?




Titolo:  Il Natale che vorrei
Autore: Giovanna Mazzilli
Editore: Self publishing
Genere: Rosa natalizio
Pagine:  72
Prezzo:  4,16   Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:   Anderson e Ashley vivono nella casa della loro infanzia. Da quando sono rimaste orfane, trascorrono il Natale senza grandi festeggiamenti. Ashley, stanca del comportamento cupo della sorella, decide di addobbare casa, riprendendo la tradizione di famiglia. Anderson si lascia convincere a celebrare di nuovo questa festività, ma il trasferimento a casa loro di Kiley, la migliore amica di sua sorella, e del suo fidanzato Jensen porterà confusione nella sua vita. Durante la prima notte di coabitazione Jensen striscia nella sua stanza. Senza rendersene conto - e senza riuscire a fermarlo in tempo - si ritrova le labbra del ragazzo attaccate alle sue. 
Il suo corpo e il suo cuore si risvegliano grazie a quel tocco, provocando in lei sensazioni represse da anni. Mancano due settimane a Natale e per Anderson evitare d’incontrare quel ragazzo, e dimenticare quel breve istante accaduto tra loro, risulta difficile soprattutto quando Ashley li obbliga a rimediare al danno creato al maestoso albero… La magica atmosfera natalizia e la speranza di un futuro diverso, riempiono il cuore di Anderson, portandola a sognare ad occhi aperti il Natale che vorrebbe. “Il Natale che vorrei” è un racconto dolce e divertente, che vi proietterà nella vita di una ragazza semplice che desidera un Natale indimenticabile.





Titolo: Christmas with you
Autore: Elena Rose
Editore: Self publishing
Genere:  Racconti romance natalizi
Pagine: 97
Prezzo: 4,68    Ebook:  0,99
In abbonamento con KU
Trama:   Quattro storie natalizie. Quattro coppie che tornano a raccontarvi la loro avventura.
Nel periodo più incantevole dell’anno, questi personaggi, vivranno con voi la magia che regna indiscussa. 
Amore, passione e follia sono gli ingredienti di questi racconti. 
Con: Ian, Lois, Annarita e Marco del romanzo My Angel.
Edward e Grace della trilogia The Hope trilogy
Stefan e Kate dei romanzi Emozioni Inaspettate e Vieni da me. 
Questi personaggi sapranno regalarvi un Natale pieno di emozioni. 







Titolo: Tra le ali di un angelo
Autore: Elisabetta Barbara De Sanctis
Editore:  Self publishing
Genere: Racconto
Pagine: 52
Ebook: 1,49
In abbonamento con KU
Trama:   Ester ha quarantacinque anni ed è bella, ricca e affermata, ma dietro la facciata scintillante nasconde il dolore sempre vivo per la perdita dell'amato marito e il rimorso per non aver saputo essere una buona madre per Giulia, la sua unica figlia, che non vede più da quattro anni. Quando scopre di essere gravemente malata, l'amarezza e i rimpianti rischiano di sopraffarla e si convince che l'unica soluzione possibile sia quella di farla finita. Ma la notte del ventitré dicembre viene svegliata da un angelo che le mostra un'altra possibilità: abbandonare per una volta l'orgoglio e chiedere perdono a sua figlia, perdonando così anche se stessa.







 Titolo: L'amore che non sapevi di volere. Un miracolo di Natale
Autore: Laura Caterina Benedetti
Editore: Self publishing
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 264
Ebook: 2,49
Trama:  Cornelia Valenti ha tutto ciò che una donna possa desiderare: un nome che conta, un lavoro di prestigio, una relazione con l'affascinante Ivan, che presto diventerà suo marito.
Un giorno di ottobre, per colpa di una distrazione, mette a rischio la propria vita: la salva un uomo misterioso che, dopo l'incidente, sparisce nel nulla.
Questo evento spezza tutti gli equilibri: gli occhi grigio-azzurri del suo angelo custode le si sono fissati in mente in modo indelebile e Cornelia decide di ritrovarlo, ringraziarlo e ricompensarlo, nonostante lo scetticismo dei genitori, del compagno, degli amici.
Nel frattempo, mentre le settimane scivolano verso il Natale, la donna deve fare i conti con sentimenti contrastanti e scopre che nella sua vita, creduta perfetta, si stanno aprendo molte crepe... ma spesso i miracoli e il lieto fine accadono proprio quando non sembrano più esserci né speranza né vie d'uscita.
Passione e intrigo, fragilità e riscatto e, sopra tutto e tutti, la storia di un Amore capace di sacrificare anche se stesso in nome della persona amata.





 Titolo: La Rosa di Natale
Autore: Carragh Sheridan
Editore: Self publishing
Genere: Romance natalizio
Pagine:  207
Prezzo:  6,99   Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Constance Chevalier è una chef stellata che, per amore, ha lasciato Parigi e si è trasferita a Londra. Londra e il ristorante dell'affascinante Kevin sembrano la realizzazione di un sogno. Lasciare la sua amata Parigi, la sua vita, il suo gratificante lavoro come chef nella città dell'amore è un piccolo prezzo che Constance paga volentieri. Ma dopo pochi mesi il sogno si infrange. E dopo nemmeno un anno di convivenza con il suo principe azzurro, Constance si ritrova senza casa, senza lavoro e senza fidanzato. 
Charles Bradbury è un lord che vive alle porte di Londra. 
Vedovo con una figlia di otto anni e sta cercando proprio una nuova cuoca. Si tratta di un lavoro temporaneo. Lui e la figlia hanno in programma di trasferirsi per lavoro in Germania con l'inizio del nuovo anno. Però per le feste natalizie una cuoca serve proprio. E per una serie di coincidenze, ma neanche tanto, Constance riesce a ottenere il lavoro. 
Certo è una cosa provvisoria, ma, si sa, a caval donato non si guarda in bocca. Così Constance lascia l'appartamento di Sarah, la sua migliore amica che le ha dato ospitalità, e si trasferisce in casa Bradbury convinta di doverci rimanere per poco tempo e di doversi occupare e preoccupare solamente del suo lavoro. 
Ma le cose non sempre vanno come ci si aspetta... così tra maggiordomi freddi come iceberg, governanti che assomigliano a Crudelia Demon, cameriere pettegole, una dolcissima bambina e un datore di lavoro che, in quanto a fascino, non passa di sicuro inosservato, Constance si troverà a fare il conto alla rovescia perché il suo contratto arrivi alla sua naturale scadenza... o forse no?





Titolo: A Parigi tutto può succedere
Autore: Sara Lia Giordano
Editore: PubMe
Genere:   Romance contemporaneo
Pagine:  97
Ebook:  0,99
Trama: Elisa e Sofia: possono esistere due amiche più diverse? Insicura, goffa e con un fidanzato ingombrante la prima; fissata con lo shopping, cinica e spirito libero la seconda. Elisa ha due grossi problemi da risolvere: una relazione che si sta raffreddando e l'imminente partenza per l'Erasmus a Parigi da comunicare al suo fidanzato. Sofia invece è una donna spaventata dai sentimenti: nella sua vita non si è mai, ma proprio mai, innamorata. Riusciranno due simpatici inquilini, a sconvolgere la vita di queste ragazze? Benvenuti a Parigi, un luogo in cui vale la pena cogliere le sorprese che il destino ci riserva, anche se non si è pronti a riceverle. Copertina creata da: Angel Graphics






NATALE TRA LE RIGHE Metti un libro sotto l'albero Quarta puntata

$
0
0
Cari lettori, siamo arrivati alla quarta puntata della rubrica che vede come protagonisti gli unici regali che non dovrebbero mai mancare sotto l’albero: i nostri amati libri! 
Oggi in particolare il genere in primo piano è il thriller, visto sotto angolazioni e sfumature diverse.
Siete pronti per un Natale da brivido?

NATALE TRA LE RIGHE
Metti un libro sotto l’albero















Titolo: Ogni nostra caduta
Autore: Dennis Lehane
Casa editrice: Longanesi
Genere: Thriller
Pagine: 420
Prezzo: 18.60€
Ebook: 9.99€
Trama:Rachel Childs ha tutto ciò che aveva sempre desiderato. E sta per perdere ogni cosa.
Dopo anni di studio e duro lavoro, mossa costantemente da un animo indagatore, Rachel riesce a diventare una giornalista di successo. Donna tormentata e imprevedibile, ha ancora addosso il peso di un’ingombrante figura materna, insieme al mistero mai risolto sull’identità del padre. Ma ha raggiunto un equilibrio e la sua vita procede felicemente. Fino al crollo. A seguito di un’umiliante crisi di nervi, traumatizzata, si ritrova a vivere come una reclusa, abbandonata da tutti.
È un evento inatteso in una sera di pioggia a stravolgere profondamente la visione che Rachel ha di se stessa, oltre che la sua vita privata. Un incontro con un uomo che torna dal suo passato e che l’aiuta a risollevarsi dal baratro in cui è prigioniera. Ma proprio quando si sente di nuovo sulla vetta, Rachel scopre di trovarsi in realtà sull’orlo di un precipizio ancora più spaventoso.
Attirata in una trama intessuta nell’inganno, Rachel dovrà trovare dentro di sé la forza per affrontare le sue più grandi paure e accettare verità che non avrebbe mai potuto immaginare…
Ricco di suspense, ma al tempo stesso raffinato e toccante, Ogni nostra caduta è un romanzo che non teme di addentrarsi nelle più profonde e torbide vicissitudini dei suoi personaggi, opera di un autore che si iscrive a pieno titolo fra i grandi narratori americani di oggi.





Titolo: La donna di ghiaccio
Autore: Robert Bryndza
Casa editrice: Newton Compton Editori
Genere: Thriller
Pagine: 384
Prezzo: 9.90€
Ebook: 1.99€
Trama: Un corpo congelato. Occhi spalancati e labbra socchiuse. Come se fosse morta mentre era sul punto di parlare…
Quando un ragazzo scopre il cadavere di una donna sotto una spessa lastra di ghiaccio in un parco di Londra, la detective Erika Foster viene subito incaricata dell’indagine sull’omicidio. La vittima, giovane, ricca e molto conosciuta negli ambienti della Londra bene, sembrava condurre una vita perfetta. Ma quando Erika comincia a scavare più a fondo tra le pieghe nascoste della sua esistenza, trova degli strani punti di collegamento tra quell’omicidio e l’uccisione di tre prostitute, assassinate secondo un macabro e preciso rituale. Ma chi era veramente la ragazza nel ghiaccio? Quali segreti nascondeva? Il ritratto che ne dà la famiglia corrisponde alla verità? Erika ha l’impressione che tutti gli elementi a cui si aggrappa nel corso delle ricerche le scivolino via dalle dita, ma è cocciuta, determinata e disposta a qualunque cosa pur di arrivare a capire che cosa si cela dietro quella morte violenta…


Titolo: Un piccolo favore
Autore: Darcey Bell
Casa editrice: Rizzoli
Genere: Thriller
Pagine: 347
Prezzo: 19.50€
Ebook: 7.99€
Trama: Tutto ha inizio con un piccolo favore tra madri. «Puoi passare tu a prendere Nicky?» chiede Emily alla sua migliore amica, Stephanie. E Stephanie, mamma di Miles, è felice di dare una mano, guidata dall’urgenza di essere utile, di sentirsi in qualche modo importante per gli altri. Quel giorno però Emily non torna a prendere suo figlio, e non risponderà alle telefonate, né ai messaggi. Stephanie, preoccupata, smarrita, si avvicina al marito della sua amica, Sean, gli sta accanto e si prende cura di lui e del bambino. E col passare dei giorni si innamora. Poi la notizia. Un corpo è stato ritrovato nelle acque del lago, e la polizia conferma: si tratta di Emily. Suicidio, il caso è chiuso. Ma è davvero così? Presto, Stephanie si renderà conto che niente è come sembra, e dietro l’amicizia, l’amore, o anche la semplicità di un piccolo favore, si nascondono invece una mente subdola e un disegno perverso e diabolico.Un piccolo favore è un thriller psicologico ad alto tasso adrenalinico, ricco di imprevisti e colpi di scena, denso di segreti e rivelazioni, che scivola tra amore e lealtà, morte e vendetta. Qui Darcey Bell ci presenta due figure femminili opposte, eppure per certi versi affini, di cui il lettore capirà presto di non potersi fidare.


RECENSIONE QUI

Da questo romanzo è stato tratto un film con Blake Lively e Anna Kendrik, disponibile nelle sale cinematografiche dal 13 dicembre.






Titolo: Il gioco del male
Autore: Angela Marsons
Casa editrice: Newton Compton Editori
Genere: Giallo/Thriller
Pagine: 384
Prezzo: 9.90€
Ebook: 1.99€
Trama: Sembra un semplice caso di vendetta personale, ma l’omicidio è solo il primo di una serie di delitti che via via diventano più cruenti. È evidente che dietro tutto questo c’è qualcuno con un piano preciso da realizzare. Mentre le indagini si fanno sempre più frenetiche, Kim si ritrova nel mirino di un individuo spietato e deciso a mettere in atto il proprio progetto criminale, a qualunque costo. Contro un sociopatico che sembra conoscere ogni sua debolezza, la detective Stone si rende conto che ogni mossa potrebbe esserle letale. E così, mentre il numero delle vittime continua a crescere, Kim dovrà considerare ogni minima traccia, perché con un avversario del genere anche la più remota pista va percorsa per fermare il massacro. E questa volta è una questione personale. 







Titolo: La ragazza scomparsa
Autore: Angela Marsons

Casa editrice: Newton Compton Editori
Genere: Giallo/ Thriller
Pagine: 384
Prezzo: 9.90€
Ebook: 1.99€
Trama:Charlie e Amy, due bambine di soli nove anni, compagne di gioco, scompaiono all’improvviso. Un messaggio recapitato alle rispettive famiglie conferma l’ipotesi peggiore: le giovani sono state rapite. È l’inizio di un incubo. Poco tempo dopo, un secondo messaggio è ancora più mostruoso. I malviventi mettono le due famiglie l’una contro l’altra, minacciando di uccidere una delle due bambine. Per la detective Kim Stone e la sua squadra il caso è più difficile del solito. I rapitori potrebbero davvero trasformarsi in assassini spietati. Bisogna agire con rapidità e trovare la pista giusta. E Kim ha intuito che nel passato delle due famiglie si nascondono degli oscuri segreti...  









Titolo:Tutto questo ti darò
Autore: Dolore Redondo
Casa editrice: DeA Planeta Libri
Genere: Noir/Thriller
Pagine: 578
Prezzo: 16.50€
Ebook: 9.99€
Trama: Quando una coppia di agenti in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo impegnato nella stesura del prossimo bestseller, intuisce all’istante che qualcosa di grave deve essere accaduto ad Álvaro, l’uomo che ama e al quale è sposato da anni. E infatti il corpo senza vita del marito è stato ritrovato al volante della sua auto, inspiegabilmente uscita di strada tra le vigne e i paesaggi scoscesi della Galizia, a chilometri di distanza dal luogo in cui Álvaro avrebbe dovuto trovarsi al momento dell’incidente. Sconvolto, Manuel parte per identificare la salma ma, giunto a destinazione, si ritrova presto invischiato in un intrico di menzogne, segreti e omissioni che ruota attorno alla ricca e arrogante famiglia d’origine del marito. Con l’aiuto di Nogueira, poliziotto in pensione dal carattere ruvido, e di Padre Lucas, il prete locale amico d’infanzia di Álvaro, Manuel indaga sulle molte ombre nel passato dei Muñiz de Dávila e sulla vita segreta dell’uomo che si era illuso di conoscere quanto se stesso. Serrato, sorprendente e ricco di atmosfera, Tutto questo ti darò è un thriller psicologico dalla sensibilità finissima, capace di indagare con la stessa lucidità le dinamiche del cuore e quelle – troppo spesso malate – della società.








Titolo: Livia Lone
Autore:Barry Eisler
Casa editrice: Amazon Crossing
Genere: Thriller
Pagine:368
Prezzo: 9.99€
Ebook: 4.99€
Trama: Livia Lone, giovane detective della polizia di Seattle specializzata in indagini su crimini sessuali e abusi sui minori, porta a termine ogni incarico col massimo impegno, cercando di assicurare alla giustizia i mostri a cui dà la caccia. E quando la giustizia fallisce, Livia non esita a vendicare personalmente le vittime.
Ma Livia non è sempre stata Livia. Il suo vero nome è Labee, ed è nata sulle montagne thailandesi. Venduta da bambina insieme alla sorella minore Nason, approda in America dentro un container ed è più volte vittima di abusi. Ma dall’istante in cui perde le tracce della sorellina, l’unica cosa che le permette di rimanere in vita è la determinazione a ritrovarla.
Quando una nuova pista riaccende le sue speranze, a Livia non basta più essere un agente, e nemmeno una giustiziera. Dovrà rivivere gli orrori del passato per arrivare a scoprire una cospirazione di inimmaginabile crudeltà, fatta di trafficanti internazionali, bande criminali, suprematisti bianchi e legami con il potere politico.


RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #209

$
0
0
Carissimi Lettori, questa è la puntata "prima delle feste".
Nuove proposte, romanzi appena pubblicati e altri che ho trovato grazie alle segnalazioni degli stessi autori. 
Spero ci sia qualcosa che attiri la vostra attenzione. Io ho già scelto quello che grazie a Kindle Unlimited è già nel mio fedele Kindle. 
Rilassanti letture e sereno weekend, il mio sarà da montagne russe perchè come ogni anno non ho finito di fare i regali...





RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE





Titolo: La terrazza dei limoni
Autore: Rebecca Rei
Editore: Self publishing
Genere:  Narrativa rosa
Pagine: 212
Prezzo: 12,47      Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama: Amanda è una ragazza romantica e molto legata alla sua città, la splendida Sorrento. Lavora nel ristorante di famiglia insieme al fratello e al padre, ma il suo cuore vorrebbe altro: aprire una bottega in ricordo di sua nonna Elena, che le ha insegnato la delicatissima e splendida arte della lavorazione dei limoni.
Il suo sogno però sembra lontano, il ristorante infatti non naviga in buone acque, e per di più il fratello decide di andarsene, lasciando la famiglia nel caos. Finché un giorno arriva un nuovo chef, dai modi bruschi e dagli occhi verde menta. 
Sarà lui la risposta ai problemi di Amanda? E chi è la misteriosa cliente con i capelli a caschetto che le fa visita sempre più spesso? 
Tentando di rispondere a queste domande, Amanda affronterà un percorso verso la scoperta di se stessa, imparando che solo lasciandosi andare alle passioni si può raggiungere la felicità. 






Titolo:  Back to December
Autore:  Carmen Bruni
Editore:  Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 208
Ebook:  2,99
In abbonamento con KU
Trama:   “Perché l’amore vero sopravvive anche sotto strati e strati di gelo”.
Reveah è sicura di aver ormai dimenticato il ragazzo che in segreto le faceva battere forte il cuore quando era ancora un’adolescente.
Lui, la neve e le montagne del Vermont sono stati segregati nel baule dei ricordi che non si azzarda mai ad aprire, contiene cose che le fanno troppo male. Proprio per questo rimane di stucco quando si risveglia in mezzo a una bufera stretta al corpo caldo di quel ragazzo diventato ormai uomo.
I suoi occhi di ghiaccio la guardano in un modo… Come ha sempre sperato, come ha sempre sognato. Ma Reveah non è tornata a Snow City per quello, non è tornata per lui.
Wesley aveva previsto di passare la serata con la sola compagnia della sua fidata bottiglia di whiskey, ma si ritrova sotto lo stesso tetto con una ragazza che se ne va in giro facendo ondeggiare sinuosamente la sua lunga chioma rossa; una vecchia amica che si era ormai rassegnato ad aver perso per sempre e che risveglia in lui istinti con cui faceva a pugni da un sacco di tempo.
Sin da subito Reveah e Wesley verranno investiti da un’intensa attrazione che li porterà a rincorrersi di continuo, ad alimentare il fuoco del desiderio che li fa bruciare non appena si sfiorano. 
Giorno dopo giorno i sentimenti li travolgeranno come una valanga, feroci e inarrestabili, costringendoli a ergere spessi muri intorno ai loro cuori feriti. Ma non esistono ferite del cuore che non possano guarire e non esiste muro che non possa cadere… 
Bisogna solo trovare il coraggio.
LIBRO AUTOCONCLUSIVO




 Titolo: E il diavolo si innamorò
Autore: Marta Arvati
Editore: PubMe Collana Floreale
Genere:   Romance contemporaneo
Pagine: 139
Ebook:  0,99
In abbonamento con KU
Trama: …Non voglio solo il tuo corpo. Voglio i tuoi pensieri, il tuo cuore. Voglio rubarti l’anima.
Lucifero, ovvero il Diavolo, sotto mentite spoglie cammina da tempi immemori in mezzo agli esseri umani. Così, per diletto, cambiando spesso identità, come più gli aggrada. Per lui gli umani non sono altro che creature limitate e fondamentalmente inutili, dei giocattoli con cui trastullarsi. Ma nessuno di essi ha mai suscitato davvero il suo interesse. La sua ultima interpretazione lo vede nei panni di Damon Steal, un giovane e affascinante imprenditore che ha ereditato un patrimonio dai genitori.
Un giorno, il fortuito incontro con una donna, Madison Wing, farà scattare in lui qualcosa. Lei gli appare fin da subito una preda più difficile da piegare, da asservire ai propri voleri, e così ha inizio la sfida che Damon, il Diavolo, lancia a se stesso: conquistare Madison senza utilizzare alcun potere soprannaturale, sottometterla totalmente, possedere il suo corpo e soprattutto la sua anima.
Esiste tuttavia una leggenda, alla quale ovviamente Lucifero non ha mai dato credito:
«Il giorno in cui l'angelo caduto, che dal Cielo fu cacciato per orgoglio e gelosia, riscoprirà l'amore in una di quelle creature mortali da lui ostinatamente disprezzate, la sua esistenza avrà termine e la sua natura muterà in umana.»
Potrà davvero il Diavolo innamorarsi di un comune essere umano? E se ciò accadesse, quali sarebbero le reali conseguenze?
Volevo rubarle l’anima e invece lei mi ha restituito la mia.





#3 Uncrossed series
Titolo: Come onde controvento
Autore: Alessia D'Ambrosio
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  370 ca.
Ebook: 2,99
In abbonamento in KU
Trama:  “Siamo due onde controvento e, credimi,
non c'è niente di più bello al mondo di noi due.”
Isabella è all’altare e sta per sposare l’uomo dei suoi sogni.
Matt è il principe azzurro sul cavallo bianco, pronto a regalarle la felicità che ha sempre cercato. Eppure, la mattina del suo matrimonio, i dubbi iniziano a fare capolino nella mente della bella italiana, trasferitasi a Londra in cerca di fortuna. La notte appena trascorsa con Christopher non può ridursi a poche ore di passione travolgente. I loro sentimenti, sepolti sotto il carico degli obblighi familiari, sono tornati a galla e nessuno dei due intende metterli a tacere.
Gli ostacoli sono molteplici per Isa e Chris, che non hanno mai potuto vivere una storia d’amore comune, come una coppia qualsiasi. 
Ma quando l’amore è vero, ci si può veramente precludere la possibilità di gettarsi fra le sue braccia?





 Titolo: KLove
Autore: Ilaria Militello
Editore: PubMe  Collana Floreale
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 210
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  «Non sentirti in colpa per questo. Non devi dartene pena, Elisa, l'amore fa dimenticare ogni cosa, anche le disgrazie più gravi. L'amore salva dalla tristezza, dal dolore. Non mandarlo via, non privartene, tienilo con te e trai forza da lui.»
Chi avrebbe mai detto che quella vacanza in Corea del Sud avrebbe cambiato la vita di Elisa? Lei no di certo! All’inizio nemmeno ci voleva andare, il solo pensiero di passare tre mesi con Andrea e sua sorella gemella le faceva venire i brividi, ma quello che lei non sa è che saranno i tre mesi più belli della sua vita e tutto cambierà quando in un supermercato si scontra con Kevin, un ragazzo dolce che le rapisce il cuore. Nessuno dei due può immaginare che l’uno è l’anima gemella dell’altra e sulle note delle canzoni del loro gruppo preferito, gli U-Kiss, giorno dopo giorno faranno nascere una storia d’amore che li travolgerà, una storia vera, importante. Una storia che dovrà affrontare tempeste e maree per dimostrare che davvero il loro è vero amore, perché il vero amore supera le tempeste più dure, se non riesce, non è vero amore. Chissà se Kevin ed Elisa saranno destinati a stare assieme oppure è solo una passione travolgente che si spegne dopo poco. Fra liti, amore e sogni da realizzare, i due ragazzi vivranno un’estate indimenticabile.





 #4 Six Senses
Titolo: Solo il tuo profumo
Autore: A. I. Cudil
Editore: Self publishing
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 241
Ebook: 2,99
Trama:  Vivere di soli espedienti, raggiungere una certa stabilità e respirare a poco a poco, guardando un orizzonte fatto di speranze. Questa è la vita di Sylvie, ciò che la muove, ciò che la anima. Perché il suo passato è troppo complicato e il peso che porta nel cuore a stento riesce a farla respirare. Philippe, d’altronde, è il fratello che lei stessa ha condannato a un letto d’ospedale. Come uscire da questa impasse emotiva? Eppure, quando Damian irrompe nella sua vita, unendosi alla squadra del Six Senses, a Sylvie sembra quasi di rinascere. Il loro amore cresce in un lampo, puro e sincero, e nonostante il lavoro di entrambi rappresenti un ostacolo quasi insormontabile, la loro attrazione appare sempre più forte. Ma quando i desideri di Damian per il proprio futuro iniziano a prendere il sopravvento, per Sylvie è ora di svegliarsi dall’incanto.
Il Six Senses riapre le porte, e questa volta per trasportarvi in una storia tormentata, potente. Perché non tutte le storie d’amore iniziano nel momento perfetto per viverle, alcune hanno bisogno del giusto mix di essenze per creare un profumo indimenticabile.
Alla fine del romanzo potrete leggere anche l'anteprima di "Solo il tuo sguardo" (Six Senses #5)




 Titolo: Oblak
Autore: Alice Winchester
Editore: Self publishing
Genere:   Romance contemporaneo
Pagine: 307
Prezzo:  9,36      Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama: «Devi promettermi che non darai più così poco valore alla tua vita. La vita è un dono e non dovrai mai sprecarlo, qualsiasi cosa succeda.»Lo fissai, emozionata. «Te lo prometto.»
Gaia e Matej si conoscono sin da bambini e appartengono a due mondi lontani: lei vive a Firenze, lui a Sarajevo. Amarsi per loro è inevitabile.Fino all'aprile del 1992, in cui tutto cambia. Sono passati otto anni da quando Gaia è fuggita dalla terribile guerra che ha devastato la Bosnia e le ha portato via l'amore. Ha rinnegato la sua famiglia dopo averne scoperto il vero volto di una cosca potente e spietata ma, aggrapandosi alla promessa fatta a Matej, non ha mai mollato, pur sentendosi morta dentro. Sola. Ma se, invece, qualcuno non l'avesse mai persa di vista? Se qualcuno, nell'ombra, avesse scelto di odiare per sopravvivere al tradimento? La vita di Gaia sta per essere stravolta. In un presente amaro si riaffaccia con prepotenza il passato che forse non sarà così dolce come lo ricordava.





 Titolo:  End of the road bar. Parte prima
Autore: Daniele Batella
Editore:  Dark Zone
Genere: Narrativa
Pagine: 240
Prezzo:  14,90      Ebook:
Trama:  All'End of the Road non si arriva per caso. È uno strano luogo, un vecchio bar nascosto nel vicolo di una metropoli, a metà strada tra una bettola e la sala di un cinema. È un locale d'altri tempi, lontano dalla frenesia delle notti di baldoria della città. Ma l'End of the Road ha anche un'anima. È questa l'unica certezza che colpisce i sette avventori che ci arrivano per caso, in una sera di aprile, condotti là da un curioso scherzo del fato. Penny, l'algida e imperscrutabile cameriera, li accoglie e serve loro da bere. Ma sarà il pretesto di una violenta tempesta a far avvicinare i sette l'uno all'altro, a sciogliere imbarazzi e timori prima, e a condurli in un viaggio lungo il viale dei ricordi poi. Uno a uno cominceranno a raccontare la loro esistenza, fatta di amori, gioie, dolori, segreti mai confessati e peccati indicibili. Sette vite si snodano nel flusso dirompente della memoria, svelando poco a poco le trame di un sorprendente 






Titolo: WILD
Autore: Valentina Pozzani
Editore: PubMe Bright Love
Genere:  New adult
Pagine: 246
Ebook: 0,99
Trama:   “Non mi sono mai sentito così fragile e indifeso come in questo momento, questa donna mi ha messo a nudo e nelle sue mani ha il potere di annientarmi.”
Il mondo di Corey sta andando troppo in fretta. È il frontman di un noto gruppo rock, ma ora sente il bisogno di isolarsi in una baita sperduta tra le montagne del Vermont. Una notte, nel cuore della foresta, soccorre una sconosciuta, senza sapere che quella ragazza sta per stravolgere di nuovo tutto il suo mondo. Lei sta scappando dal suo passato, lui dal suo presente. Tra segreti, dolore, abusi e paura, Corey e Sara vivranno un amore inaspettato, messo a dura prova dalle differenze, dalla distanza e dal tempo. Ma se lui non riuscisse più a fare a meno di lei? E se lei avesse bisogno di essere salvata proprio da lui? A volte, però, l’amore non basta. A volte, l’amore, rischia solo di annientarti.





Titolo:  Cattleya
Autore: debora C. Tepes
Editore: Self publishing
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 273
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Cattleya, è così che mi chiamava lui, come le orchidee che accarezzavo con dedizione.
Ma i miei petali sono stati brutalmente strappati, lasciandomi spoglia e impaurita.
Lui si è nutrito di me fino all’ultimo respiro, lui mi ha ingannata senza pietà, lui ha implorato il mio perdono.
Sono trascorsi due anni e ora l’immagine riflessa allo specchio è quella di un’altra donna.
Coraggiosa come una leonessa.
Potente come il vento.
Intoccabile come Dio.
Non sono più una fragile orchidea, ora sono una grandiosa Reina. Mi riprenderò ciò che mi spetta, scenderò
a patti con il diavolo, mi sporcherò le mani di sangue.
E otterrò la mia vendetta.
Sequel del romanzo JAVIER.






Titolo: Perverso 
Autore: Ylenia Luciani
Editore:   Self publishing
Genere: Romance erotico
Pagine: 277
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  “Io sono il diavolo e mai nella vita avrei immaginato di bramare l’acqua Santa…”
Un’ossessione può rinchiuderci in una prigione dorata? 
Scozia 2018. 
Nessie Anderson, timida infermiera di Edimburgo, lascia la sua città e il suo lavoro per trasferirsi sei mesi a Dornoch, nel nord della Scozia; in questo periodo dovrà assistere la dispotica contessa Sutherland, costretta a letto da un anno, a causa di una brutta caduta da cavallo. Le sembra un sogno quando si ritrova in un castello fiabesco, circondata da servitù e da un paesaggio meraviglioso... Ma troppi sono i segreti che aleggiano tra le mura del castello, molti gli scheletri nell’armadio di questa famiglia apparentemente perfetta, e Nessie si troverà faccia a faccia con ognuno di essi.
Una Contessa prepotente, difficile da gestire e con un terribile segreto da custodire. Una figlia non troppo conforme alle regole e un figlio con un passato oscuro, che sconvolgerà letteralmente la sua vita. Ethan Sutherland ha 30 anni, è bellissimo, arrogante, anaffettivo e indifferente a tutto ciò che lo circonda ma, allo stesso tempo, è dipendente di una vera e propria ossessione che lo rende un prigioniero di sé stesso. I loro destini sono destinati a incrociarsi e ciò che innescheranno sarà una vera bomba a orologeria, pronta a esplodere. L’attrazione sarà così forte e ingestibile che Ethan sarà costretto a scendere a patti con la sua torbida vita e non sarà facile per lui decidere se aprire la sua gabbia e farsi aiutare, oppure continuare a camminare da solo con i demoni del passato. 
A Nessie, invece, non resterà che capire se quello che vuole è lasciarlo andare al suo destino, oppure entrare a far parte del suo mondo per cercare di aiutarlo... Ma entrare nel mondo perverso di Ethan si mostrerà devastante. Il tempo a loro disposizione sta per scadere ed entrambi sono consapevoli di ciò che succederà una volta che Nessie tornerà a Edimburgo.
Una storia d’amore sofferta dove risentimento, peccato e passione si mescoleranno e faranno sospirare fino alla fine. 

“…Io faccio male, Nessie, sono arrogante, cinico e senza scrupoli. Mi prendo sempre quello che voglio e subito dopo lo anniento.» 
Ethan Sutherland.




SOTTO L'ALBERO: I libri consigliati da Sognando tra le Righe

$
0
0
Un post che è un' occasione per augurarvi bei momenti in compagnia di chi vi vuol bene... e dei libri che potreste apprezzare.
Come da tradizione ecco i titoli che più abbiamo amato in questo anno di letture, sperando che possano esservi in un modo o nell'altro utili. Che li regaliate ad un amico, al coniuge, ad un genitore o a voi stessi, non importa, ciò che conta è come sempre passare uno splendido e magico Natale in compagnia dell'amore e... delle righe!


SOTTO L'ALBERO 





SYBIL 

CONSIGLIA



Titolo: Il grande inverno
Casa editrice: Mondadori
Genere: Narrativa
Pagine: 452
Prezzo: 20.00€
Ebook: 4.99€
Trama: Quando Ernt Allbright torna dalla guerra del Vietnam è un uomo profondamente instabile. Dopo aver perso l'ennesimo posto di lavoro, prende una decisione impulsiva: trasferirsi con tutta la famiglia nella selvaggia Alaska, l'ultima frontiera americana, e cominciare una nuova vita. Sua figlia Leni, tredici anni, è nel pieno del tumulto adolescenziale: soffre per i continui litigi dei genitori e spera che questo cambiamento porti a tutti un futuro migliore. Mentre Cora, sua moglie, è pronta a fare qualsiasi cosa per l'uomo che ama, anche se questo vuol dire seguirlo in un'avventura sconosciuta. All'inizio l'Alaska sembra la risposta ai loro bisogni: in un remoto paesino, gli Allbright si uniscono a una comunità di uomini e donne estremamente temprati, fieri di essere autosufficienti in un territorio così ostile. Però quando l'inverno avanza e il buio invade ogni cosa, il fragile stato mentale di Ernt peggiora e il delicato equilibrio della famiglia comincia a vacillare. Ora, i tanto temuti pericoli esterni - il ghiaccio, la mancanza di provviste, gli orsi - sembrano nulla in confronto alle minacce che provengono dall'interno del loro nucleo famigliare. Chiusi in un rifugio angusto, ricoperto di neve e immerso in una notte che può durare fino a diciotto ore, Leni e sua madre devono affrontare una cruda verità: sono sole. In quel luogo feroce, ai confini del mondo, non c'è nessuno che possa salvarle. "Il grande inverno" ci conduce in una terra dove bellezza e pericolo sono una cosa sola, per raccontarci la storia di una madre e una figlia, due eroine in lotta con una natura selvaggia e le paure più grandi dell'animo umano.







Titolo: Io, te, tutto
Casa editrice: Mondadori
Genere: Narrativa
Pagine: 392
Prezzo: 19.00€
Ebook: 9.99€
Trama: 2006. Non era così che dovevano andare le cose. Jessica non avrebbe voluto affrontare il parto da sola. Eppure Adam non risponde alle sue telefonate... E così, stanca delle bugie del compagno, del suo totale disinteresse verso la famiglia e il suo ruolo di padre, Jessica lascia Adam dopo solo pochi mesi dalla nascita di William. Mentre Adam, liberatosi da una relazione che ormai considera opprimente e dalla responsabilità nei confronti di un figlio che non ha desiderato, si trasferisce in Francia per inseguire il suo sogno...
2016. Dieci anni dopo, Jess è al fianco della madre, Susan, che lotta contro una malattia degenerativa. Non è più la nonna di un tempo, da un anno vive in una casa di cura perché la situazione è ormai diventata ingestibile per il padre di Jess. È in quelle circostanze che Susan chiede alla figlia di esaudire il suo ultimo desiderio e insiste perché riconosca ciò che non ha mai voluto ammettere: William ha bisogno di un padre. È così che Jess si convince a trascorrere l'estate con William nello Château de Roussignol, il castello che Adam ha ristrutturato e trasformato in un hotel di lusso in Dordogna, un luogo incantevole, tra la campagna e le colline del Sud della Francia, con l'intento di far innamorare Adam di suo figlio...






Titolo: La memoria incancellabile dei sogni
Casa editrice: Fabbri Editori
Genere: Narrativa
Pagine: 413
Prezzo: 9.50€
Ebook: 6.99€
Trama: “È come se i sogni avessero una memoria migliore della nostra, trattengono tutti i dettagli che abbiamo dimenticato. Come quella macchia di vino sul divano di velluto verde, o come il lampo di luce negli occhi di Aidan quando facevamo l’amore.”
Quei dettagli, trascurabili o incredibilmente preziosi, sono tutto ciò che è rimasto a Madeleine dopo che Aidan se n’è andato, travolto da una valanga sul monte McKinley.
A nulla è servito chiedergli di non partire, a nulla è servito quello strano presentimento che l’aveva messa in guardia. Eppure lui aveva promesso di tornare da lei, qualunque cosa fosse successa. Ora non resta che aggrapparsi ai ricordi, e cercare sostegno nell’affetto di J.C., migliore amico di Aidan e suo compagno nella scalata. Distrutto dal senso di colpa, J.C. si odia per non avere saputo salvare l’amico, e ancor di più perché ciò che prova per Madeleine non è semplice affetto. Ora che lei è rimasta sola, qual è la cosa giusta da fare? A complicare la situazione, un giorno un uomo bussa al la porta di Maddie, e le rivela cose che solo Aidan avrebbe potuto conoscere… Una storia sospesa come un sogno e intensa come i ricordi più belli, che racconta con struggente meraviglia il potere dell’amore di superare ogni confine.




Titolo: La metà che ho lasciato
Casa editrice:Nord
Genere: Narrativa
Pagine:
Prezzo: 16,60€
Ebook: 8.99€
Trama: Un attimo di distrazione, una frenata brusca, poi il buio. Malena non sa cosa sia successo, però è consapevole che quell'incidente potrebbe far calare il sipario sulla sua breve esistenza. In bilico sull'orlo dell'abisso, Malena ripensa alle scelte che l'hanno condotta fin lì, agli amici che l'hanno sorretta o delusa durante il cammino, e a Mario, la persona che più di tutte ha forgiato il suo destino. Perché Mario era il suo mondo, mentre lui la considerava solo un'avventura. Malena si era illusa che, col tempo, lui sarebbe cambiato. Ma, ora che il suo tempo forse sta per finire, Malena ricorda i messaggi senza risposta, le parole non dette, i baci negati, i gesti scostanti e i lunghi silenzi. E si rende conto che, per seguire lui, stava sacrificando la sua vita. È quindi arrivato il momento di voltare pagina, di affrontare la verità con coraggio, d'imparare ad amare senza paura e senza rimpianti, soprattutto se stessa. Se il destino vorrà darle una seconda occasione, Malena sarà pronta ad assaporare fino in fondo ogni gioia che il futuro avrà da offrire…






Titolo: Prima che sia domani
Casa editrice: Mondadori
Genere: Narrativa
Pagine: 286
Prezzo: 18.00€
Ebook: 9.99€
Trama: Trovi la tua anima gemella... Alcune persone non si accorgono di essere in presenza dell'amore della loro vita neanche quando se lo ritrovano proprio davanti agli occhi. Per Ed e Zoe è stato così: si sono incontrati il primo giorno di università, hanno condiviso anni bellissimi come coinquilini nello stesso appartamento, si sono innamorati... Si sono persi di vista... Poi le loro strade si sono incrociate più volte ma, per motivi sempre diversi, sembrava che non fosse mai il momento giusto. Solo anni più tardi, dopo che entrambi si sono lasciati alle spalle varie esperienze, il loro amore è finalmente sbocciato... ... e poi succede qualcosa di inimmaginabile. Un giorno, mentre stava andando al lavoro in bicicletta, Ed viene coinvolto in un incidente. Zoe è letteralmente incapace di reagire a un evento così tragico, non riesce a trovare una maniera per sopravvivere. Non è pronta a lasciare andare i ricordi. Come può dimenticare tutti i momenti felici, dal loro primo bacio a tutta una vita costruita insieme? Ma, soprattutto, Zoe è tormentata dalla consapevolezza che ci sono delle cose che avrebbe assolutamente dovuto dire a Ed... Ma forse non è troppo tardi...


Recensione QUI




Titolo: Volevamo andare lontano
Casa editrice: Sperling&Kupfer
Genere: Narrativa
Pagine: 552
Prezzo: 19.90€
Ebook: 4.99€
Trama: Milano, 2014. Julia, giovane e brillante stilista tedesca, sta per affrontare la sfilata che potrebbe finalmente coronare i suoi sogni. Ma, proprio mentre guarda al futuro, il passato torna a cercarla nei panni di uno sconosciuto che sostiene di essere suo nonno. Dice di essere il padre di quel padre che lei ha sempre creduto morto, e le mostra la foto di una ragazza che potrebbe essere Julia stessa, tanto le somiglia, se solo quel ritratto non fosse stato scattato sessant'anni prima.
Milano, 1954. Vincent, promettente ingegnere tedesco, arriva da Monaco con il compito di testare una piccola automobile italiana che potrebbe risollevare le sorti della BMW. È così che conosce Giulietta, incaricata di fargli da interprete, e se ne innamora. Lei è una ragazza piena di vita e di sogni - ama disegnare e cucire vestiti - ma è frenata dalla sua famiglia, emigrata dalla Sicilia, e da una promessa che già la lega a un altro uomo. Si ritroverà a scegliere tra amore e dovere, libertà e tradizione, e quella scelta segnerà il destino di tutte le generazioni a venire.
Fino a Julia. Proprio a lei, oggi, viene chiesto da quel perfetto estraneo di ricucire uno strappo doloroso, di ricomporre una famiglia che non ha mai conosciuto. Ma che ha sempre desiderato avere. Se accetta, l'attende un viaggio alla ricerca della verità, un tuffo nel passato alla scoperta delle sue radici. L'attendono bugie e segreti che potrebbero ferirla: il prezzo da pagare per riavere un mondo di affetti che le è sempre mancato. L'attende la scoperta emozionante di un amore incancellabile a cui va resa giustizia e di una donna luminosa che, all'insaputa di Julia, vive da sempre dentro di lei e dentro i suoi sogni.







FOSCHIA75

CONSIGLIA



Titolo: PETRADEMONE. Il libro delle porte
Autore: Manlio Castagna
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy per ragazzi
Pagine: 259
Prezzo:  17,00      Ebook: 8,99
Trama:  Frida ha appena perso genitori in un incidente del quale si sente responsabile e viene mandata a Petrademone, la tenuta degli zii, scenario di misteriosi avvenimenti: gli amati border collie di famiglia sono spariti e tutte le notti una strana nebbia avvolge i prati circostanti la casa, portando l'eco di voci inquietanti. Insieme a tre amici, la ragazza scoprirà l'esistenza di un mondo parallelo e malvagio e di essere la "prescelta" per una missione dalla quale dipenderà il destino dell'umanità intera. Età di lettura: da 10 anni.

RECENSIONE QUI





Titolo: DOMARE IL DRAGO
Autore: Isabella Leardini 
Editore:  Mondadori
Genere:  Laboratorio di Poesia 
Pagine:  226
Prezzo:  19,00    Ebook: 9,99
Trama:  "C'è una specie di inchiostro nero che abbiamo in circolo, è fatto di tutte le cose da dire che non sono state dette. Qualche volta trova una strada per uscire, si attorciglia in un foglio, in una nota sul telefono, nel messaggio che stavamo scrivendo; ma più spesso resta aggrappato dentro e stringe un nodo, rimane nascosto in qualche organo vitale."È proprio per dare una forma alle cose senza nome che si prende parte a un laboratorio di poesia. Perché la poesia ha per sua natura la capacità di trasformare il linguaggio e aprirlo a significati nuovi, permettendo a chi scrive di raccontare e raccontarsi in modo "obliquo", come in codice, attraverso l'uso di immagini, metafore e analogie. Grazie a questo suo potere, la scrittura poetica riesce a dare forma sopportabile ai desideri, alle paure e alle tensioni inconsce, permettendoci di entrare in contatto con il nostro io sommerso e dargli voce. A emergere sarà una mappa di noi stessi che sapremo finalmente decifrare. Con il "metodo dei sette sì", nato dall'esperienza dei laboratori di scrittura poetica per adolescenti, Isabella Leardini guida il lettore passo passo alla scoperta di questo linguaggio magico, in grado di trasformare anche le esperienze più dolorose in un bene prezioso. "Questo non è un corso di scrittura creativa, è un metodo per mettere a fuoco ciò che siamo, guardare la nostra vita e decifrare il senso di un destino. Daremo alla poesia lo spazio per nascere, impareremo a estrarla e lavorarla come una pietra, a stupirci nel vederla fiorire e infine a incastonarla, portarla addosso come un amuleto."






#1 Serie L'attraversaspecchi
Titolo:  Fidanzati dell'inverno 
Autore: Christelle Dabos 
Editore: Edizioni E/O 
Genere: Fantasy Steampunk Belle Epoque
Pagine:   504
Prezzo: 16,00     Ebook: 12,99
Trama:  "Fidanzati dell'inverno"è il primo volume di una saga fantastica (L'Attraversaspecchi) che si snoda tra le mirabolanti peripezie della protagonista Ofelia, una ragazza un po' goffa ma dotata di due doni assolutamente speciali (può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti), e dei bizzarri personaggi che la circondano. Ai "Fidanzati dell'inverno" seguirà la pubblicazione degli "Scomparsi di Cbiardiluna" e "La memoria di Babele". L'Attraversaspeccbi è una serie letteraria che mescola fantasy, belle époque, steampunk.
RECENSIONE QUI






#1  La confraternita
Titolo:  L'ottava confraternita
Autore: Alessia Racci Chini
Editore: Sergio Fanucci Editore
Genere: Fantasy ragazzi 
Pagine:  416
Prezzo:  14,99    Ebook: 4,99
Trama:  In un paesino delle Alpi italiane, sul confine italo-franco-svizzero, sorge ciò che rimane del Grand Hotel Bluemillion. Abbandonato da più di trent'anni, l'imponente rudere del lussuoso hotel è adesso infestato dalle anime di coloro che nelle sue sale hanno trascorso i momenti più felici della propria esistenza terrena. Da troppo tempo, le giornate dei fantasmi del Bluemillion scorrono tutte uguali, polverose e monotone, finché la Scuola Anti Mistero non decide di stabilire proprio lì la sua sede. Con l'arrivo dei professori e degli alunni della S.A.M., gli ambienti del Grand Hotel ritornano agli antichi splendori, eppure i fantasmi non sono per niente felici del cambiamento e dichiarano guerra ai nuovi arrivati. Ma quando il confine tra il regno dei vivi e quello dei morti cade, e i due mondi riescono finalmente a incontrarsi, le cose prendono una piega inaspettata. La curiosità spinge fantasmi e giovani medium a oltrepassare barriere e timori, dando il via a piccole rivoluzioni. Un gruppo di studenti in particolare, l'Ottava confraternita, sfiderà le regole consolidate della scuola, costringendo gli stessi professori a mettere in dubbio false certezze e a fare i conti con inconfessabili paure... In regalo il Quaderno dei nomi, uno strumento indispensabile per scoprire la Scuola Anti Mistero e diventare un vero cacciatore di fantasmi! Età di lettura: da 10 anni.
RECENSIONE QUI






Titolo: La cercatrice di corallo
Autore: Vanessa Roggeri 
Editore: Rizzoli
Genere: Narrativa 
Pagine:   317
Prezzo: 18,00     Ebook: 9,99
Trama:  Achille e Regina si incontrano per la prima volta nell'estate del 1919, di fronte alle acque spumeggianti di una Sardegna magica. Regina dona ad Achille un rametto di corallo rosso come il fuoco, il più prezioso, con la promessa che gli porterà fortuna. Anni dopo, quella bambina è diventata una delle più abili cercatrici di corallo; quando si tuffa da Medusa, il peschereccio di suo padre, neanche l'onda più alta e minacciosa la spaventa. Lei è come una creatura dei mari ed è talmente libera da non avere mai conosciuto legami. Finché, un giorno, la sua strada si incrocia di nuovo con quella di Achille: nel viso di un uomo ritrova gli occhi del ragazzino di un tempo. A travolgerli non è solo un sentimento folle, ma anche un passato indelebile. Le loro famiglie, infatti, sono legate a doppio filo da rancori e vendette ed è in corso una guerra senza ritorno. Spesso non basta l'amore per cambiare un destino che sembra già scritto. Ma l'unico modo di scoprirlo è provarci, fino all'ultimo...
RECENSIONE QUI


CHARLOTTE

CONSIGLIA


Titolo: SABBIA NERA
Autore: CRISTINA CASSAR SCALIA
Editore: Einaudi
Genere: Giallo
Pagine: 392
Prezzo: € 19.00 Ebook: € 9.99
Trama: Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell'Etna, nell'ala abbandonata di una villa signorile alle pendici del vulcano viene ritrovato un corpo di donna ormai mummificato dal tempo. Del caso è incaricato il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, trentanovenne palermitana trasferita alla Mobile di Catania. La casa è pressoché abbandonata dal 1959, solo Alfio Burrano, nipote del vecchio proprietario, ne occupa saltuariamente qualche stanza. Risalire all'identità del cadavere è complicato, e per riuscirci a Vanina servirà l'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè. I ricordi del vecchio poliziotto la costringeranno a indagare nel passato, conducendola al luogo dove l'intera vicenda ha avuto inizio: un rinomato bordello degli anni Cinquanta conosciuto come «il Valentino». Districandosi tra le ragnatele del tempo, il vicequestore svelerà una storia di avidità e risentimento che tutti credevano ormai sepolta per sempre, e che invece trascinerà con sé una striscia di sangue fino ai giorni nostri.


Recensione QUI




Titolo: CERCASI AMORE VISTA LAGO
Autore: VIRGINIA BRAMATI
Editore: Giunti
Genere: Narrativa Rosa
Pagine: 240
Prezzo: € 14.90 Ebook: € 8.99
tRAMA: Bianca Maffei: 33 anni, una laurea in architettura e... una passione per i cantieri. Nonostante lavori da qualche anno in uno studio importante, Bianca non perde tempo in riunione con i capi ma adora mettersi scarponcini e caschetto e andare dove le gru lavorano e i carpentieri danno forma allo spazio. Bianca riesce a sentire la forma che la casa prenderà, a vederla quando ancora è fatta di pochi segni tracciati sul terreno, e questo la rende felice. Fino a che, con la crisi, non capita anche a lei di essere vittima di una "riorganizzazione"... Il solo lavoro che riesce a trovare è in un'agenzia immobiliare fuori città, nel paesino brianzolo di Verate. Lascia così il centro di Milano per mettersi alle dipendenze del geometra Volpe, pittoresco individuo dalle scarpe squadrate e dall'etica discutibile. Eppure, appena arrivata a Verate Bianca trova per sé un meraviglioso abbaino con vista fiume, proprio sopra la mitica Osteria Moretti dove le oche bianche chiacchierano con gli avventori e basta ascoltare attentamente per sapere tutto quello che accade in paese. Sarà proprio lì, all'ombra della plumbago in fiore, che Bianca scoprirà i piani di un immobiliarista senza scrupoli. Sarà proprio da lì che partirà, armata solo del suo "fiuto" segreto, per una nuova avventura che la condurrà fino alla casa più meravigliosa che potesse immaginare...
Recensione QUI



Titolo: CHIAMAMI COL TUO NOME
Autore: ANDRE' ACIMAN
Editore: Guanda
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 190
Prezzo: € 15.50 Ebook: € 8.99
Trama: Vent’anni fa, un’estate in Riviera, una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, il ragazzo aspetta come ogni anno «l’ospite dell’estate, l’ennesima scocciatura»: uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato. Ma Oliver, il giovane americano, conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti. Anche Elio ne è irretito. I due condividono, oltre alle origini ebraiche, molte passioni: discutono di film, libri, fanno lunghe passeggiate e nuotate. E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso, vissuto fino in fondo, dalla sofferenza all’estasi.
Chiamami col tuo nome è la storia di un paradiso scoperto e già perduto, una meditazione proustiana sul tempo e sul desiderio, una domanda che resta aperta finché Elio e Oliver si ritroveranno un giorno a confessare a se stessi che «questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta».
Recensione QUI



Titolo: LA NOTTE PIU' LUNGA
Autore: LEILAH ATTAR
Editore: Newton Compton
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 343
Prezzo: € 9.90 Ebook: € 0.99
Trama: Quando una bomba esplode in un centro commerciale dell'Africa orientale, le tragiche conseguenze provocano l'incontro di due estranei. Jack Warden, un coltivatore di caffè divorziato, perde la sua unica figlia. A un oceano di distanza, nella campagna inglese, Rodel Emerson riceve una telefonata che le comunica la morte di sua sorella. Sconvolta, prende il primo aereo per recarsi sul luogo. Un uomo e una donna, legati da un tragico evento, sono in cammino per ritrovare se stessi. Li aspetta un'avventura nelle immense pianure del Serengeti, durante la quale il destino di tre bambini si lega indissolubilmente al loro. Ma nonostante le avversità, un'altra sfida si profila all'orizzonte: possono sopravvivere a un'altra perdita, questa volta quella di un amore che è destinato a scivolare tra le loro dita, come le nebbie che svaniscono alla luce del sole?
Recensione QUI 




Titolo: FIORI SOPRA L' INFERNO
Autore: ILARIA TUTI
Editore: Longanesi
Genere: Thriller
Pagine: 366
Prezzo: € 16.90 Ebook: € 0.99
Trama: «Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling, e ogni giorno cammino sopra l'inferno. Non è la pistola, non è la divisa: è la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta tradendo. Non il corpo acciaccato dall'età che avanza, non il mio cuore tormentato. La mia lucidità è a rischio, e questo significa che lo è anche l'indagine. Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura».

Recensione QUI




PERSEFONE 

CONSIGLIA


Titolo:  L'orologiaio di Filigree Street
Autore: Natasha Pulley
Editore: Bompiani
Genere: Fantasy ragazzi
Pagine:  384
Prezzo: 19,00    Ebook:  6,99
Trama:  Londra, 1883. Thaniel Steepleton, giovane, modesto telegrafista al ministero dell'Interno, una sera trova un dono anonimo sul cuscino del suo letto: un orologio d'oro. È proprio l'orologio, strillando, a salvarlo dall'esplosione di un ordigno che devasta un pub. Thaniel si trasforma in investigatore antiterrorismo e rintraccia l'artigiano che ha creato il prodigioso manufatto: si chiama Keita Mori, viene dal Giappone e nel suo laboratorio in una stradina di vecchie case a Knightsbridge prendono vita straordinari esseri meccanici, prodigi luminosi, uccelli di bronzo, un polpo rubacalzini. L'incontro con Mori - e quello con Grace Carrow, brillante studentessa di fisica che cerca di combattere i pregiudizi per diventare scienziata e scoprire la verità sull'etere luminifero - cambierà la vita di Thaniel. Tre personaggi che non sono mai quello che sembrano, un passato - e un futuro - che uniscono in modo singolare l'Inghilterra all'estremo Oriente, una miscela specialissima di storia e magia per un romanzo d'esordio che sfugge alle etichette e chiede al lettore di stare al gioco senza riserve.




Tutta la trilogia Half Bad
Titolo:  Half Bad
Autore: sally Green
Editore: Rizzoli
Genere: Fantasy ragazzi
Pagine:  390
Ebook: 8,99
Trama:   La Magia esiste, ed è spaccata da una guerra millenaria. Appartenere a un fronte definisce il ruolo di ciascuno nel mondo, garantisce compagni e alleanze; ma soprattutto decide chi sono i nemici, che vanno giustiziati senza rimorso.
Nathan vive in una zona grigia: figlio di una maga Bianca e dell’Oscuro più terribile mai esistito, cresce nella famiglia materna, evitato da tutti, vessato dalla sorellastra, perseguitato dal Concilio che non si fida di lui e anno dopo anno ne limita la libertà, fino a rinchiuderlo in una gabbia.
La stessa guerra che divide il mondo della Magia si combatte nel cuore di Nathan, in perenne bilico tra le due facce della sua anima, che davanti alla dolcezza di Annalise vorrebbe essere tutta Bianca, e invece per reagire alle angherie si fa pericolosamente Nera.
Ma è difficile restare aggrappato alla tua metà Bianca quando non ti puoi fidare della tua famiglia, della ragazza di cui ti sei innamorato, e forse nemmeno di te stesso.





Titolo:  La corsa delle onde
Autore: Maggie Stiefvater
Editore: Rizzoli
Genere:  Fantasy ragazzi
Pagine: 450
Ebook:  7,99
Trama:   Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha molte possibilità contro Sean Kendrick, diciannove anni, il favorito, esperto domatore di cavalli. Nessuno dei due è preparato a ciò che sta per succedere, perché quest’anno la Corsa dello Scorpione non sarà solo questione di gloria e denaro, ma di amore e destino.




 Titolo:  Figlie del mare
Autore: Mary Lynn Bracht
Editore: Longanesi
Genere: Narrativa
Pagine: 370
Prezzo: 18,60   Ebook:  9,99
Trama:  Corea, 1943. Per la sedicenne Hana sapere immergersi nelle acque del mare è un dono, un antico rito che si trasmette di madre in figlia. Nel buio profondo delle acque, è solo il battito del cuore che pulsa nelle orecchie a guidarla sino al fondale, in cerca di conchiglie e molluschi che Hana andrà a vendere al mercato insieme alle altre donne del villaggio. Donne fiere e indipendenti, dedite per tutta la vita a un'attività preclusa agli uomini. Nata e cresciuta sotto il dominio giapponese, Hana ha un'amatissima sorella minore, Emi, con cui presto condividerà il lavoro in mare. Ma i suoi sogni si infrangono il giorno in cui, per salvare la sorella da un destino atroce, Hana viene catturata dai soldati giapponesi e deportata in Manciuria, dove verrà imprigionata in una casa chiusa gestita dall'esercito. Ma una figlia del mare non si arrende, e anche se tutto sembra volerla ferire a morte, Hana sogna di tornare libera. Corea del Sud, 2011. Arrivata intorno agli ottant'anni, Emi non ha ancora trovato pace: il sacrificio della sorella è un peso sul cuore che l'ha accompagnata tutta la vita. I suoi figli vivono un'esistenza serena e, dopo tante sofferenze, il suo Paese è in pace. Ma lei non vuole e non può dimenticare... In Figlie del mare rivive un episodio che la Storia ha rimosso: una pagina terribile che si è consumata sulla pelle di intere generazioni di giovani donne coreane. E insieme vive la storia di due sorelle, il cui amore resiste e lotta nonostante gli orrori della guerra, la violenza degli uomini, il silenzio di oltre mezzo secolo finalmente rotto dal coraggio femminile.


RECENSIONE QUI



Titolo:  Le ferite originali
Autore: Eleonora C. Caruso
Editore: Mondadori
Genere: Narrativa
Pagine:  352
Prezzo: 19,00   Ebook:  9,99
Trama:  Siamo a Milano, negli anni di Expo. Dafne ha venticinque anni, studia medicina, è benestante, graziosa e giudiziosa, e ha un tale bisogno di essere amata da non voler capire che la sua relazione sta andando in pezzi. Davide è uno studente di ingegneria fisica al Politecnico, vive in periferia, ha la bellezza timida e inconsapevole di chi da bambino è stato grasso e preso in giro dai compagni di scuola. Dante ha quarant'anni, è un affascinante uomo d'affari, ricco e in apparenza senza scrupoli, capace di tenerezza soltanto con la figlia Diletta. Dafne, Davide e Dante non lo sanno, ma tutti e tre hanno in comune una cosa: stanno con lo stesso ragazzo. Si tratta di Christian: ex modello, bellissimo. Seduttivo, manipolatore, egocentrico, Christian ha in sé i mostri e la magia: è bipolare, e alterna picchi di irrefrenabile euforia a terrificanti abissi depressivi, trascinando nel suo mondo spezzato anche Julian, il fratello adolescente, per cui prova un affetto eccessivo, quasi soffocante. Christian catalizza e amplifica come un prisma i desideri di Dafne, Davide e Dante, e le vite di questi quattro personaggi finiscono per intessersi così fittamente che nemmeno al momento della verità - e alla caduta che ne consegue - riusciranno a slegarsi.







BUON NATALE DA 
Sognando tra le Righe!!!

RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #210

$
0
0
Buonasera Lettori!
Eccoci alle porte del weekend, quale migliore motivo per scegliere la lettura che ci terrà compagnia nei prossimi giorni? Ecco le proposte di questa ultima puntata del 2018. Torneremo nell'anno nuovo sempre più propositive che mai con la promozione del self publishing e il sostegno alle case editrici digitali. Buone letture e sereno fine settimana a tutti! 





RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE




Titolo:  Nemici
Autore: Anna Nicoletto
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 338
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Brillante e di una bellezza sfacciata, a ventotto anni Jackson Ward ha appena ottenuto un posto alla San Francisco State come professore associato, si gode la vita e le sue relazioni con le donne durano al massimo qualche notte. Con una sola eccezione: Casey, l’unica quasi-amica che abbia mai avuto, l’unica sfida che non riesce a vincere.
Ventiquattro anni, occhi da Bambi e nessuna grande prospettiva per il futuro, Casey Olson non ha mai eccelso in niente. Nessuno si aspetta che abbia ambizioni maggiori della gestione della lavanderia di famiglia, né che si iscriva di nascosto al college per riscattarsi e trovare la propria strada. Anche se ciò significa entrare a gamba tesa nel territorio del suo miglior nemico – e portare la loro partita decennale su un livello ben più pericoloso.
Perché Jackson è una tentazione rischiosa e Casey sa che cedere significa soccombere alla disfatta.
Ma ogni mossa di lui è un attacco frontale che annienta la distanza tra loro.
Ogni controffensiva di lei è sempre meno efficace.
La partita finale per fare scacco matto e battere il nemico è cominciata.
Ma se la sconfitta, per una volta, fosse migliore della vittoria?




 Titolo: Jordan + April
Autore: Anita S. 
Editore: Butterlfy edizioni
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  196
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Jordan Dubois è un professore universitario segnato da un matrimonio finito in tragedia. È deciso a non lasciare spiragli al suo cuore per paura di essere ferito di nuovo. Nessuna illusione, nessun coinvolgimento e nessun dolore.
April Spector è una studentessa di giornalismo che sta cercando di scappare da una vita che le va stretta e da un padre che la soffoca. Si incontrano una sera per caso e condividono un momento di sfrenata e intensa passione, alimentata dal fatto di essere due perfetti sconosciuti. Nessuno dei due immagina che il destino ha in mente di farli incontrare ancora, nella stessa aula e nello stesso palazzo. E mentre dovranno fare i conti con i fantasmi del proprio passato e con gli ostacoli del presente, riusciranno anche a tener a bada il desiderio alimentato dalla loro attrazione?
Intenso, sensuale... proibito 




Titolo: Corso base per analfabeti sentimentali
Autore: Rebecca Quasi 
Editore: Street Lib
Genere:  Narrativa rosa
Pagine: 175
Ebook:  0,99
Trama:   Per Isabella, anaffettiva militante, il lavoro di badante presso una malata di Alzheimer è il posto ideale: pare addirittura che la signora Paola apprezzi ore di lettura di Tolstoj in lingua originale e lunghe sedute di musica classica.
Potrebbe scivolare tutto in un perfetto e confortante immobilismo, se Isabella non captasse per caso una conversazione riguardante l'affascinante figlio della sua paziente...
"- Nonostante sia in una situazione molto critica – disse lui sedendosi nel bovindo di fronte a me (io ero alla scrivania e stavo scrivendo) – sono in debito con lei. Probabilmente finirà malissimo, ma se non succederà sarà solo merito suo -
- Non saprei... magari lei contrabbandava quel coso e finiva lì -
- Se il gioco gli riesce una volta non mollano... -
Continuò a guardarmi mentre rileggevo sottovoce quello che avevo tradotto.
- Se lei fosse una donna minimamente prevedibile le manderei dei fiori e le farei un regalo scontato, che so... una borsa di Prada o un gioiello... ma con lei, comprando una borsetta, non mi sdebiterei in nessun modo -
- Perché deve sdebitarsi, scusi? -
- Io sono molto prevedibile -
- Capisco -
- Mi aiuti, mi dica che cosa le farebbe piacere... -
- Niente davvero – mi sforzai di sorridere in modo da convincerlo.
- E' esasperante -
- Lo so. Me lo dice tutte le volte che ci parliamo -
Non so perché decisi di shoccarlo, forse volevo solo che si levasse di torno e la smettesse di volersi occupare di me e del mio benessere senza avere la minima idea di come fossi io e di che cosa costituisse realmente il mio benessere.
Lo guardai negli occhi. Mi piacevano molto i suoi occhi perché erano incredibilmente inespressivi eppure dentro vi guizzava sempre, per un attimo, quello che gli passava per la testa.
- Ci sarebbe una cosa... - insinuai.
- Sentiamo -
- Ho un po' bisogno di sesso -
Fu esattamente come nei cartoni animati, quando a un personaggio escono gli occhi dalle orbite attaccati a quelle ridicole molle.
L'avevo zittito."



  
 Titolo:  Prejudice 
Autore: Carolina Rifino
Editore:  Self publishing
Genere:  New adult
Pagine: 817
Prezzo: 14,69    Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama:  Vincere il bando Erasmus non è certo un'opportunità da perdere per Clotilde. 
Nonostante tutti continuino a ripeterle di non partire, lei ha deciso: riuscirà a chiudere la sua straripante valigia e salire sull'aereo che la porterà ad Amsterdam. 
Cosa mai potrebbe succedere? 
Ha letto ogni guida turistica in circolazione, ha studiato i vocaboli base per la sopravvivenza e Mindy, la sua migliore amica dai tempi delle elementari, le ha offerto di stare da lei. 
Nulla può andare storto!
Peccato che Mindy non le abbia parlato degli altri coinquilini, in particolare di Josh: il ragazzo insopportabile, che al momento del suo arrivo se ne sta sdraiato in boxer sul divano, con una canna tra le labbra e un'aria da sbruffone!
Tra di loro è odio a prima vista.
Mentre lei lo cataloga subito come un "Dongiovanni drogato", lui la identifica come un'altra stupida principessa viziata; e di principesse Josh ne ha piene le scatole!
Gli ricordano una vita che si è lasciato alle spalle, alla quale non ha intenzione di tornare.
Vive ad Amsterdam con l'amica migliore che si possa desiderare, ha un lavoro che ama, i suoi allenamenti di boxe con Jereon, e Ares abita a pochi passi da lui.
Una "Cenerentola" in soffitta non è certo nei suoi piani!
Ma un pomeriggio tutto cambia. Una tisana allo zenzero e un gesto inaspettato, fanno sorgere mille dubbi nella testa di Josh.
Se si fosse sbagliato? Se Clotilde non fosse una ragazzina capricciosa?
In fondo la prima impressione non è sempre quella giusta!




Titolo: Un battito di cuore
Autore: A.A.V.V.
Editore: Darcy Edizioni
Genere: Antologia 
Pagine: 281
Prezzo: 10,99    Ebook:  1,50
In abbonamento con KU
Trama:  Un libro per fare del bene e per uno scopo importante, l’intero ricavato dell’antologia andrà devoluto a favore dell’AIRC, per la ricerca e prevenzione contro il cancro. Un progetto generoso reso possibile da donne autrici, che vogliono aiutare tutte le altre meno fortunate per dar loro un’arma per poter vincere la loro battaglia più importante.
Nell’antologia si rincorre il tema dell’amore in tutte le sue sfumature, oltre a far del bene, questa raccolta di racconti, darà anche emozioni a chi la vorrà leggere.
Chi ha reso possibile tutto questo? È tempo di fare nomi:
Asia Pichierri, Anisa Gjikhdima, Jane Rose Caruso, Barbara Graneris, Cristina Migliaccio, Chiara Rametta, Giovanna Tufano, Chiara K.Jones, Noemi Di Liberto, Rosanna Fontana, Antonella Maggio, Serena Brucculeri, Luana Arfani.




Titolo: A casa con te
Autore: Emma Black
Editore: Street Lib
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  n.d. 
Ebook: 2,99
Trama:  Un uomo, una donna, uno sguardo. A volte, al destino non serve altro.
Cosa succede, però, se quello sguardo squarcia l’anima, facendo affiorare emozioni incontrollabili?
Collerico, asociale, scostante: Diego è il milionario che non ti aspetti. È temuto come un dio malvagio, ma ammirato da chi ha la fortuna di conoscerlo davvero. Ha potere, denaro e donne, ma sembra indifferente a tutto.
Tranne che ad Abigail.
Una donna che ha conosciuto e perso l’amore, che è circondata da amici chiassosi e ogni giorno lotta non solo per sopravvivere, ma per diventare chi desidera realmente essere.
Basta un banale colpo di fulmine per dare vita a un’attrazione irresistibile. Le loro vite, però, scorrono su binari distanti e, prima di trovare un equilibrio, i due attraverseranno il ghiaccio aspro della ragione, il fuoco scottante della passione e le sfide estenuanti di quel territorio impervio che è la quotidianità.
Sono disposti a tutto, pur di starsi accanto. Di starsi addosso, respiro su respiro, senza accorgersi di come il loro amore abbia scatenato l’odio rancoroso e profondo di qualcun altro. Qualcuno che non solo disapprova, ma trama nell’ombra per separarli per sempre.





 Titolo: Gli strani casi dell'amore 
Autore: Judith Sparkle
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 295
Prezzo:  8,90   Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Possono due persone completamente opposte innamorarsi tra gli scaffali di una libreria? 
Trent’anni entrambi, Michael ha un lavoro che lo assorbe completamente, odia i social e non legge romanzi da una vita. 
Penny è una brava commessa in una libreria, dispensa consigli di lettura e tutte le sere aggiorna la pagina Facebook del negozio. 
Non si conoscono e non potrebbero essere più diversi.
Ma hanno in comune qualcosa: una figlia, concepita molti anni prima in una notte di bagordi universitari. Una notte in cui si sono amati senza essersi svelati i loro nomi, senza essersi presi impegni di alcun tipo, e senza che lui poi sapesse di essere diventato padre.
Ma il tempo è beffardo e quello che dà poi lo richiede con gli interessi. 
Ora la salute di Michael è minata e la sua carriera in crisi mentre Penny, che aveva scelto di rinunciare ai suoi sogni per prendersi cura di sua figlia Mabel, ora si ritrova madre felice di una splendida e vivace ragazzina.
Un giorno, per uno strano scherzo del destino, Michael entra nella libreria dove lavora Penny e i due si rivedono, pur senza riconoscersi. Tra di loro scatta una scintilla d’intesa. 
La tana dei libri diventa il loro punto d’incontro, il luogo in cui si scambiano opinioni sui libri e, più in generale, sulla vita. Dove, inconsapevolmente, gettano le basi per ricostruire i tasselli della loro felicità.
Ma questa ha un prezzo, un prezzo che si chiama Mabel: saranno disposti a pagarlo fino in fondo?




Titolo:  Non siamo amici
Autore: Emanuela Valle
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  258
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  «Noi non siamo amici e non lo saremo mai.»
Dopo aver trascorso molti anni a Roma, Elena Mantegazza, per gli amici Len, non è più la bambina insicura e presa di mira dal ragazzo che ha trasformato i suoi anni più spensierati in un piccolo inferno.
Ora è una nuova Len, più forte e sicura di sé, e niente la spaventa. Neanche tornare a Como, il posto dove proprio non vorrebbe restare.
Ma, quando il primo giorno nella nuova scuola rivede Matteo Marelli, principe del Regina Margherita, qualcosa dentro di lei vacilla. È per questo che è ben decisa a stargli alla larga: è meglio non mettere troppo alla prova la corazza che è riuscita a costruire con tanta fatica e che la protegge da tutto.
Non importa che lui non sembri più il supponente viziato di una volta e voglia dimostrarglielo: per Len, non saranno mai amici. Quello che lei non sa è che Matteo è totalmente d’accordo con lei. Lui non vuole esserle amico, vuole di più…
Riuscirà il ragazzo d'oro a far cadere uno ad uno i mattoni che circondano il cuore di Len?



  
Titolo: Equivoci natalizi
Autore:  Francesca Palamara
Editore: Butterfly edizioni
Genere: Racconto romantico 
Pagine: 85
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Sofia Ricci odia il Natale perché le ricorda un triste episodio di anni prima che l'ha segnata profondamente. Ormai abituata al dolore, ha rinunciato all'idea di essere felice e non ha nessuna intenzione di avere relazioni che la porteranno solo alla distruzione. Ma il destino, a volte, ha un modo tutto suo per far ritornare il sorriso... A causa di un pacco recapitato per sbaglio al suo indirizzo, Sofia conosce Marco, un pediatra dal grande fascino che col suo buon umore e la sua dolcezza saprà lenire i suoi angoli più bui ridonando luce ai suoi occhi spenti da troppo tempo. Perché non importa quanto male ci hanno fatto, sotto i fiocchi di neve e nel periodo più bello dell'anno bisogna aprire il cuore e lasciarsi amare.




 
#1 The Gargoyle Chronicles
Titolo:  Dariin 
Autore: Claudia Melandri
Editore:   Self publishing
Genere: Paranormal romance
Pagine: 230
Prezzo: 10,40    Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama:  E se tutto quello in cui credevamo, in realtà non fosse che un semplice sassolino in mezzo a tante rocce? 
Di giorno uomini, di notte bestie. Le viscere della terra sono state sempre la loro casa e la superficie il luogo di caccia. Cinque anni fa però, tutto è cambiato. 
I fratelli Bryan e Simon Deveron hanno lasciato New York City per trasferirsi a South-Heaven, piccola città del New Brunswick. L’arrivo dei forestieri accompagnati dall’avvenente avvocato Elliot O’Donnell, che cura i loro interessi legali, mette la sonnecchiante comunità in fermento. 
L’incontro con Bryan metterà a dura prova il cuore e la razionalità della bella giornalista Rebecca Miller: l’istinto le urla di non fidarsi, ma i sentimenti sussurrano tutt’altro. 
Chi sono in realtà? 
Perché hanno scelto South-Heaven? 
Da cosa scappano? 
O… cosa cercano?




  
Titolo:  I frammenti dei nostri ricordi
Autore: Rossella Gallotti 
Editore:  Self publishing
Genere: Novella romance
Pagine: 91
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Un legame indissolubile, resistente al tempo.
Ricordi di momenti vissuti, ormai lontani, che si intrecciano al presente. 
Ancora una volta Sam e Alessia si ritrovano, in un viaggio fatto non solo di memorie. 
Il loro intramontabile amore torna come assoluto protagonista di questo racconto natalizio, dove emozioni e desideri si fondono tra oggi e ieri.
La novella contenente SPOILER riguardanti i romanzi precedenti.



 
Titolo: Senza smettere mai
Autore: Bianca Ferrari
Editore: Self publishing
Genere:  Romance Young Adult
Pagine: 286
Prezzo:  9,99   Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  J. Lee e Nathaniel. Due anime che non sanno di appartenersi. Un incontro che stravolgerà il loro destino. Per sempre. 
J. Lee ha diciassette anni e la vita le ha già dato più pesi di quanti ne dovrebbe portare. Lascia il freddo Maine e si trasferisce nell’assolato Oklahoma, chiudendo nella valigia un dolore che non vuole far conoscere alla gente. 
Nathaniel dalla gente si nasconde, pensando di non meritare affetto e comprensione. L’unica persona per cui darebbe la vita è il suo migliore amico Andrew, che ha tradito nel peggiore dei modi.In cerca di una redenzione, il cammino di Nathaniel s’incrocia con quello di J. Lee, che crede nelle seconde possibilità e che lo accoglie, come mai nessuno prima. Ed è così che scoprono cosa sia l’amore. Eppure, l’amore a volte non basta. Non quando il fato ti mette davanti prove che sembrano impossibili da superare, soprattutto a diciassette anni. 
Ed è in quel momento che bisogna rialzarsi e lottare. Senza fermarsi a prendere fiato, senza sentire la stanchezza. Senza smettere mai. 
ROMANZO AUTOCONCLUSIVO 




 
Titolo:  Proibito
Autore: Francesca Cominelli
Editore: Self publishing
Genere:  SPIN OFF  Romance contemporaneo
Pagine: 429
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama: Spinoff Destiny Trilogy 
"Quando il ragazzo che ti piace è uno dei migliori amici di tuo fratello. Troppo grande per te. Troppo distante. Troppo importante anche solo per perdere quel poco di rapporto che si è creato tra voi. Britney Cooper si trova esattamente in questa situazione: innamorata della persona sbagliata, che non la degna nemmeno di uno sguardo, ma che nel profondo non può più fare a meno di lei. Cole Bloom, il cowboy di ghiaccio, dallo sguardo imperturbabile, che non lascia trasparire nemmeno un'emozione, si ritroverà a dover resistere alla passione di una ragazzina, sorella minore del suo migliore amico, che sembra non riuscire a togliersi dalla testa. Due anime che si inseguono senza mai riuscire realmente a trovarsi. Due anime pronte ad affrontare il loro rapporto proibito pur di essere finalmente felici." 
"A volte è l'agnello più mansueto a essere più temibile del lupo." 
"Lei è qualcosa di proibito, così prezioso e fragile, che il desiderio di affondarci gli artigli e sporcarla con le mie tenebre, supera di gran lunga il buon senso di tenerla alla larga."


 
Titolo: Un imprevedibile Natale
Autore: Giovanna Mazzilli
Editore: Self publishing
Genere: Romanzo rosa 
Pagine: 118
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Daniel White è un newyorchese incallito dedito al lavoro e poco propenso al divertimento. Aspetta con ansia la grande occasione professionale e il suo obiettivo è diventare socio della Marshall Organization, l’azienda in cui lavora da sei anni. Quando, però, il sogno è finalmente a un passo dall’essere realizzato, qualcuno che non sopporta deciderà di mettergli i bastoni tra le ruote.
Per Leah Marshall la parola d’ordine è divertirsi. Per questo non è mai voluta entrare nell’azienda di famiglia. Ma quando il padre e il fratello la obbligano ad assumersi le proprie responsabilità, non le rimane altra scelta se non quella di accettare. Tuttavia, scoprire che Daniel White, l’uomo con cui ha un conto in sospeso, diventerà presto socio della società, rende più intrigante l’incarico. 
Una folle voglia di vendetta convincerà Leah a seguire Daniel a San Diego e quest’ultimo si renderà conto che un tornado è piombato nella sua vita. 
Quello che entrambi non hanno considerato è che il Natale è alle porte e che, con la sua magia, è in grado di trasformare ogni cosa. L’odio, per esempio, in un imprevedibile amore. 





 
Titolo: Natale sull'isola
Autore: Olivia Lomm
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  136
Ebook: 0,99
Trama:  Lo spirito natalizio non è proprio la specialità della truce wedding planner americana Cassiopea Harwill. 
Anzi, più successo riscuote grazie ai suoi metodi quasi militari, più future spose premono per accaparrarsi i suoi servigi... e meno lei vorrebbe essere lì. Meno vorrebbe avere a che fare con sentimenti melensi, feste prive di veri valori e uomini vuoti, stupidi e codardi.
Eppure, partire per l'Olanda (terra natia dei suoi avi) tre giorni prima di Natale, beh... nemmeno questo era proprio nei piani di Cassiopea.
Ma come resistere alla supplica della giovane cugina Tilda che, dalla sperduta isola di Texel, la chiama per metterla al corrente di un qualcosa di impensabile?
Data la situazione folle, per la wedding planner è impossibile non precipitarsi su quell'isola gelida e coperta di neve a nord dell'entroterra Olandese.
Così come è impossibile non perdere la testa per un supponente chef dal grande talento e dalla lingua lunga con il quale si ritrova a dividere una cena improvvisata dopo aver perso il traghetto per Texel.
Ma perché anche lui stava andando lì?
E se quello chef che le ha rubato il cuore fosse proprio il fratello della dolce Tilda? 
Anche lui richiamato a casa dallo stesso evento che rischia di sconvolgere la vita di sua sorella...
A volte bisogna scommettere il tutto per tutto e affidarsi al proprio cuore.
Ci sono momenti in cui bisogna confidare in un piccolo miracolo di Natale che può trasformare uno scherzo del destino in una nuova vita.
STORIA AUTOCONCLUSIVA



 
Sei autrici. Sei racconti Regency. Il natale. Tutto in beneficenza. 
Titolo:  Regency a Natale
Autore: A.A.V.V.
Editore: DRI Editore
Genere: Antologia per beneficienza 
Pagine: 166
Prezzo:  11,44   Ebook: 2,99
In abbonamento con Ku
Trama:  Sei autrici.
Sei racconti Regency.
Il natale.
Tutto devoluto in BENEFICENZA.
Entra con noi nel meraviglioso mondo del Natale in Inghilterra all’epoca della Reggenza.
Fallo attraverso sei prospettive diverse, sei stili differenti, sei modi di catturare la realtà e la fantasia.
Vieni con noi e potrai:
-Entrare in casa dell’anziana Lady Ophelia e scrutare nel suo avvincente passato
-Viaggiare nel tempo e nello spazio con Lady Mary Sarah Moore
-Scoprire le scelte audaci del Reverendo John Miur
-Passare il giorno di Natale nella sfarzosa Courtenay House
-Capire cosa nasconde il simbolo del giglio per Lady Lily Alderer
-Immergerti nel delicato mondo di Miss Georgiana Lloyd
Un ramo di vischio di Fabiana Redivo
Natale oltre il tempo di M.P. Black 
È quasi Natale, Reverendo Miur di Rebecca Quasi
Natale a Courtenay House di Anita Sessa
Giglio di Natale di Sofia Nobili
Una moglie per Natale di Marilena Boccola

  

LOVIN' XMAS Catherine BC & Emma Altieri Recensione

$
0
0
Fra le mie letture di fine anno puntualmente  almeno una è a tema natalizio: con i suoi cliché confortanti, la prevedibile armonia d' insieme, e quel sapore un po' fiabesco che appaga, edulcora  ed estrania dal quotidiano. Quest' anno mi ha incuriosita   la proposta di due autrici  che hanno già dato prova di saper lavorare molto bene in tandem, e che sanno spingere la componente  zuccherina a livelli di guardia senza implodere nella stucchevolezza.


Self publishing 
LOVIN' XMAS
CATHERINE BC & EMMA ALTIERI 


Antologia di racconti
Genere: rosa contemporaneo
Prezzo( solo ebook) : € 1.50 compreso nel' abbonamento KU
QUI il link Amazon per l' acquisto

Sinossi
Il Natale è uno dei momenti più magici dell’anno. Pieno di luce e calore, dolcezza e amore. Ah l’amore! La forza più forte del mondo, quella che muove ogni filo, il principio e il fine di ogni cosa. I protagonisti dei nostri racconti non sono esenti da difetti, ma amano molto e spesso questo li salva: dalla solitudine, dall’angoscia, dalla malinconia o da loro stessi. La magia del Natale dona a tutti una nuova prospettiva in cui la felicità non è un traguardo, ma sta negli occhi di chi ci accompagna nel cammino della vita.

Opinione di Charlotte 
Una proposta self italianissima, realizzata a due teste e quattro mani da due autrici molto apprezzate dalle lettrici romantiche. Catherine BC ed Emma Altieri, complici e in sintonia eppure ciascuna con una propria cifra stilistica riconoscibile,  reduci dalle recenti conclusioni  delle proprie  appassionanti trilogie, sfogano il lato più zuccheroso della loro personalità realizzando un' antologia di racconti intrisi di sentimento, conforto, positività.
Ne risulta una lettura scacciapensieri, confortante, priva di inquietudini e di lati oscuri, di quelle che tra picchi glicemici e miracoli di Natale pressoché ogni sognatrice rosa, che abbia l' anima più o meno " Grinch", non si fa  mancare in questo periodo.
Che si tratti di racconti poi, da scartare e gustare come cioccolatini assortiti, fa sì che la narrazione sia oltremodo  vivace, di pronta fruizione  e di immediato stimolo emotivo, declinato in modo differente di storia in storia.
Nuovi volti e  personaggi già noti alle lettrici della Forbidden Fruit e della Smartness Series si giostrano tra  il consolidamento degli affetti, le speranze rinnovate, le sorprese che imprevedibilmente indirizzano al meglio le prospettive future. Nessuno spoiler specifico, per non rovinare l' effetto sorpresa ,  ma fra i "soliti noti" fratelli, padri, cognati e figli fanno sorridere e commuovere, mentre nei racconti stand alone la magia un po' stereotipata del Christmas time regala veri e propri improbabili e rasserenanti incantesimi d' amore.

Di Catherine BC Sognando tra le Righe ha recensito:
Il sapore del proibito Forbidden Fruit#1- recensione QUI
Ricatto proibito Forbidden Fruit#2- recensione QUI
Inganno proibito Forbidden Fruit #3 - recensione QUI 
La Sindrome di Stendhal - recensione QUI
La più dolce tentazione - recensione QUI
A Marriage Case - recensione QUI 

Di Emma Altieri Sognando tra le Righe ha recensito: 
The Smartness Series
#1 Adrenalin ( recensione QUI)
#2 Restless ( recensione QUI )
#2.5 Mistake  ( recensione QUI)
Delle Due Autrici  Sognando tra le Righe ha recensito: 
Scars. Frammenti di noi  - recensione QUI

#fornitodallautore
#advertising
                                                                                     

MACCHINE MORTALI Philip Reeve Recensione

$
0
0
D'altra parte Tom sapeva che non doveva darsi pena per loro: rientrava nell'ordine naturale delle cose che le metropoli mangiassero le città, così come queste ultime mangiavano paesi e villaggi, e questi, a loro volta, inghiottivano i più deboli insediamenti stazionisti. Era la legge del Darwinismo Urbano, ed era così che il mondo funzionava da almeno un migliaio di anni, da quando il grande Ingegnere Nikolas Quirke aveva trasformato Londra nella prima Città Trazionista. 

Ho deciso di leggere il romanzo di Philip Reeve in vista dell'uscita della trasposizione cinematografica di Peter Jackson. Avevo non poche aspettative su questo romanzo, in realtà ho arrancato per finirlo. Mai come questa volta libro e film si discostano. Peccato, un'idea come questa meritava più "grip" narrativa, più colpi di scena, più pathos da parte dei personaggi. Una lettura sicuramente interessante e originale, ma un tantino lenta e sottotono. 





Mondadori Chrysalide



MACCHINE MORTALI 
Philip Reeve


Traduzione di M. Bastanzetti
Collana: Chrysalide
Genere: Distopico Steampunk Ragazzi 
Pagine:  262
Prezzo:  17,50
Ebook. 8,99




Trama 

In un futuro remoto, dopo che la Guerra dei Sessanta Minuti ha quasi distrutto l'umanità e causato terribili sconvolgimenti geologici, le città si sono trasformate in enormi ingranaggi mobili che vanno in giro per il mondo a caccia di altre città di cui cibarsi per sopravvivere. Tom, giovane Apprendista Storico di Terza Classe che lavora nel museo di Londra, una delle città più potenti, sventa fortuitamente il piano di Hester, una ragazza orribilmente sfigurata che attenta alla vita di Valentine, l'archeologo a capo della Corporazione degli Storici. Appena prima che la misteriosa ragazza precipiti nel nulla del Territorio Esterno, la regione selvaggia e desolata che si estende al di fuori delle città su ruote, Tom riesce a scoprirne l'identità e da quel momento da eroe si trasforma in preda.



opinione di foschia75


Avevo la seconda edizione Mondadori in libreria da parecchio tempo, poi quando ho saputo che Peter Jackson ne aveva fatto un film ho deciso che era tempo di leggerlo.  Essendo un distopico dalle tinte steampunk, per giunta per ragazzi, ho iniziato la lettura con non poche aspettative. Il risultato però non ha soddisfatto la mia sete di lettura. L'idea di fondo del romanzo e la sua ambientazione sono ciò che ti permette di andare avanti nella lettura: città grande mangia città piccola, combattere per sopravvivere ma non ad armi pari. Insomma Philip Reeve ha imbastito una trama con un enorme potenziale, ma personalmente trovo si sia perso nella caratterizzazione dei personaggi chiave e in alcuni passaggi a mio parere non fondamentali che rallentano la narrazione, perdendo così quell'apnea adrenalinica che questo tipo di romanzo ha il dovere di offrire. 
Un punto a favore va sicuramente alle "scenografiche" descrizioni, al divario sociale che l'autore ha saputo raccontare attraverso la scelta di città costruite in altezza, dove chiaramente le classi sociali sono distribuite un po' come sul Titatic, e come in quel caso, se qualcosa va storto, si capisce chi perirà prima. 
Per fortuna nel cast di personaggi, almeno i cattivi riescono a creare un minimo scompiglio emotivo, regalandoci qualche momento emotivamente intenso. Nota dolente per i due protagonisti un tantino incolori rispetto a ciò che ci si aspetterebbe da due giovani ma coraggiosi "eroi" in procinto di salvare mezzo mondo (non vi dirò di più ma su Tom e Esther avrei parecchio da aggiungere).
Il Darwinismo Urbano è l'argomento che mi ha tenuto desta per tutto il romanzo, quella continua caccia alla preda meccanica, quella sete di potere e sangue che purtroppo ci porta a quello che succede nel mondo oggi. Altro punto a favore è l'ambientazione distopica che ammicca al passato e tutto ciò che oggi noi utilizziamo come Status Symbol e che nel romanzo riemerge come "pezzo da museo". 
In definitiva una lettura piacevole in vista della trasposizione cinematografica che personalmente, nonostante le licenze del regista, ho trovato migliore del libro, come "velocità" nell'azione e come caratterizzazione dei personaggi ai quali Jackson ha dato un pelino più di dignità. 
Penso che il film senza la lettura del libro potrebbe perdere fascino, allo stesso tempo chi ha amato il libro potrebbe non accettare certi stravolgimenti e certi tagli che invece ho trovato necessari. Io stessa nel romanzo avrei tagliato due o tre passaggi davvero inutili e imbarazzanti per questo genere di romanzi. 


L'autore 



Philip Reeve è uno scrittore e illustratore inglese. La saga "Macchine mortali" ha ottenuto successo di critica e di pubblico in tutto il mondo. Questo è il primo romanzo della serie.

IL CALORE DELLA NEVE Sabrina Grementieri Recensione

$
0
0
Un romanzo intimo che ho letto e riletto per apprezzarne le sfaccettature emozionali racchiuse in una confezione lussureggiante: Sabrina Grementieri plasma una vicenda avvincente intrisa di amore per sé e per gli altri,  forte di descrizioni di paesaggi incantevoli  e di una fluidità narrativa che rende scorrevolissima una lettura che non sorvola  in superficie, ma indaga i ripensamenti, i dubbi, la confusione emotiva di una donna in cerca della propria dimensione e del proprio equilibrio tra doveri e desideri.  

Fabbri Editori
IL CALORE DELLA NEVE
SABRINA GREMENTIERI

Genere: narrativa rosa
Pagine: 300
Prezzo:
ebook: 
QUI il link Amazon per l' acquisto

La Trama
Le montagne dell'Alto Adige, il maso di famiglia e un bimbo di tre anni. Sono queste le cose a cui Angelika, caparbia ventiquattrenne, non rinuncerebbe mai. E per Matthias, il figlio avuto da una breve relazione con Riccardo, Angelika è disposta a tutto. L'ha cresciuto da sola, senza dire nulla al padre: sapeva che i loro due mondi - lei precaria maestra di sci, lui giovane milanese di ottima famiglia - erano inconciliabili e che quel figlio non era frutto dell'amore, ma di un desiderio infuocato che li ha travolti per un paio di settimane, per poi sciogliersi come neve ai primi cenni di primavera. Così Angie si è dedicata completamente al piccolo, impedendosi persino di lasciarsi distrarre da un amore vero, maturo e potente: Rio è sempre stato un amico per lei e Matthias, ma adesso quel sentimento è cresciuto trasformandosi in qualcosa di molto più profondo, che freme per liberarsi dal bozzolo e spiegare le sue ali. Ma quando Riccardo torna a farsi vivo, tutto cambia: la vita di Angelika e delle persone che le vogliono bene si ritrova improvvisamente in bilico, sull'orlo del precipizio. Un romanzo gioioso e delicato, immerso nelle vallate innevate delle Dolomiti, dove le passioni scaldano la pelle e gli imprevisti confondono il cuore.

Opinione di Charlotte 
La neve, le montagne altoatesine, le malghe accoglienti e i masi laboriosi sono soggetti da cartolina,  ma ne Il calore della neve l' aspetto bucolico  fa da sfondo ad una vicenda verosimile : la storia di Angelika, una ragazza madre tanto determinata e generosa quanto bisognosa di leggersi dentro, di trovare le proprie identità e serenità  mediando tra la famiglia, segreti in affioramento,   attaccamento alla propria terra, responsabilità,  attrazione per il rischio, non da ultimo facendo i conti con  un sentimento radicato ma mantenuto acerbo che ha necessità di esprimersi per non implodere .  Ad un ritmo incalzante,  tra sciate avvincenti , colpi di scena e inquadrature domestiche, ad aiutare Angelika a fare chiarezza  sono le casualità ,  le persone  vicine , ma anche vecchie conoscenze non sempre amichevoli : che tra incontri,  intoppi e diritti da far valere portano a rivelazioni, scontri, scelte di campo, in un carosello di dinamiche causa-effetto che termina solo all' ultima pagina del libro.
Sabrina Grementieri tratteggia i personaggi in modo credibile, dando loro tridimensionalità e ragioni plausibili anche se non sempre condivisibili,   siano essi pro o contro Angelika nel suo percorso di maturazione  e nella contesa che la vede protagonista assieme al figlio.
E' facile per la lettrice-madre identificarsi con Angelika,  con le  difficoltà e le  rinunce a favore dei figli  che talora sembrano ingiuste e ingrate , ma che vengono immancabilmente bilanciate da slanci d' amore incondizionato e viscerale; ed è altrettanto facile innamorarsi senza riserve di Rio, un personaggio maschile virile e passionale talmente devoto alla ragazza da saperla  perdonare e sostenere a costo di sacrificare sovente l' amor proprio,  e per questo motivo meritevole di una passione travolgente .  La presenza poi di un antagonista incompatibile con la realtà montanara ma non "macchietta" superficiale, definito  in modo obiettivo con i suoi pregi e i suoi difetti in bilico tra fascinazione e vendetta, corredata dalle incursioni   di un bambino spontaneo e vivacissimo e di due nonne diametralmente opposte ma egualmente di polso , rendono il potenziale triangolo amoroso un poligono che valorizza la generosità e l' altruismo  demolendo il mito del bello e dannato a favore di una quotidianità semplice:  nella quale si apprezza quello che si ha, tradotto  spesso in poco dal punto di vista materiale ma in moltissimo dal punto di vista affettivo.
Facendo interagire con armonia tutti questi elementi, Sabrina Grementieri grazie alle sua vivacità e sensibilità peculiari  ne Il calore della neve compie una vera e propria  magia tra le righe, realizzando un rosa equilibrato e coinvolgente che allontana dal quotidiano pur senza eludere conflitti  realistici. 
.


Di Sabrina Grementieri Sognando tra le Righe ha recensito anche :
La finestra sul mare - recensione QUI 

L' Autrice


Sabrina Grementieri è nata a Imola quarant’anni fa. Circa. Laureata in Lingue e specializzata in Scienze Politiche con indirizzo internazionale, ha vinto una borsa di studio per studiare in Germania, ma il suo grande amore resta l’Italia, Paese dove vive e che ama celebrare nei suoi libri. Ha cambiato mille lavori in cerca della strada giusta e, ora che è moglie e madre, non ha ancora messo la testa a posto. Tre sono però le costanti che l’hanno accompagnata in questi anni: la passione per i viaggi, per la lettura e per la scrittura.

www.sabrinagrementieri.com
Facebook: sabrinagrementieriautore
Twitter: @sabrinagrementi
Instagram: @sabrigrem

GIOCA CON ME Bibi Rouge Doppia Recensione

$
0
0
Una lettura erotica coinvolgente, fortunatamente scoperta a ridosso dell' uscita del suo sequel, che cattura per le ambiguità delle quali è permeata, stridenti con la giovane età della protagonista eppur per questo efficaci trascinatori emotivi per il lettore. 

Non era la trasgressione che cercavo; era più come trovarsi su una giostra e non poter più scendere: aspettavo che il giro arrivasse naturalmente al capolinea. Solo che non si trattava di una ruota panoramica, quanto piuttosto di montagne russe, e il panorama passava in secondo piano rispetto alla velocità. 




Self publishing 


GIOCA CON ME 
Bibi Rouge 


Genere: New adult erotico
Pagine: 420 
Prezzo:€ 10.39
ebook: € 0.99  (compreso nell' abbonamento KU)
QUI il link Amazon per l' acquisto



La Trama

Rimini, giorni nostri.
Durante gli esami di maturità, Beatrice Ricci inizia un flirt con Lucio Fabbri, il fratello della sua migliore amica. Presto, però, quella che è cominciata come una semplice avventura si trasforma in qualcosa di totalizzante, un’iniziazione che le fa abbandonare il mondo protetto dell’adolescenza per trasportarla in quello degli adulti. Lucio le chiede di giocare, lei accetta e non si tira indietro, quando è il momento di prendere l’iniziativa. Insieme esplorano, osano, vivono fantasie che di fatto per molti sono lecite soltanto nell’immaginazione. Che cosa succederebbe, però, se una fantasia prendesse forma nella testa e, soprattutto, nel cuore di Beatrice? Un altro ragazzo entra in scena: Alberto Casadei, un compagno della squadra di nuoto di Lucio. E lui non è tipo da accettare un triangolo



Opinione di Charlotte

In un contesto a primo impatto patinato ma anche sterile e “ sporco”, prende vita un romanzo sfacciato, incosciente e irresponsabile come solo i suoi protagonisti,  “ nuovi adulti” con gli ormoni a palla e un futuro tutto da scrivere e da riscrivere all’ occorrenza,  possono essere . Tutti gli accadimenti  che  scaturiscono da queste premesse,  passanti per un  triangolo amoroso, per inquietudini emotive tanto intense quanto acerbe , per curiosità fisiche sperimentate con libertà e leggerezza eccessive ad uno sguardo “ cresciuto” eppure assolutamente plausibili , si fa intrigante in virtù di un’ affettività tanto esasperata quanto immatura: che permea scelte, ripensamenti, curiosità reciproche  mai del tutto definiti.
In Gioca con me , la perdita d’ innocenza di una ragazza neodiplomata passa per  la sua libertà di esprimersi sessualmente, per il fiorire in lei sia di  sentimenti acerbi e confusi   sia   di una consapevolezza erotica , che attendono di  perfezionarsi mediante  la frequentazione di due nuotatori professionisti un po’ più grandi e spregiudicati:  due giovani uomini dai caratteri e dagli obiettivi relazionali tanto opposti tra loro , ben tratteggiati con le loro luci e ombre, tanto protettivi quanto insidiosi per una Bibi affamata di vita e di esperienze in una fase in cui sta abbandonando l’ adolescenza,  e giovanissima donna si trova  a dover gestire da entusiasta e inesperta la voglia di provare piaceri e sentimenti con un’ occasione irripetibile per farlo. Certo, il rovescio della medaglia può voler dire  scottarsi, rischiare di perdere tutto o di perdersi, in un incontro/scontro a tre in  costante  equilibrio instabile  e senza vinti né vincitori: ma non è detto che nonostante l’ inesperienza sia proprio Bibi l' anello debole. 
In un susseguirsi di erotismo spinto  funzionale alle dinamiche emozionali e all’ evolversi di vicende giocate su  decisioni istintive  e  repentini cambiamenti  , Gioca con meè un romanzo scorrevole, scritto con qualità  in modo empatico, accattivante ed elegante:  che si divora seguendo dapprima  le sole esaltazioni e malinconie della protagonista,   poco per volta anche  gli alti e bassi  dei  suoi due amici/amanti.



Opinione di Foschia75


Perché puoi mantenere un segreto, custodirlo lontano dagli altri e fare in modo che nessuno sappia, nessuno racconti, nessuno ne parli; ma a meno che non tocchi solo te, il tuo potere è limitato. Basta essere in ballo in due, o che lo conosca qualcun altro, e non saprai più di chi fidarti e fino a che punto. Avere qualcosa da nascondere ti rende più schiava, se non altro delle tue stesse paure. 

Romanzo che mi è stato consigliato dalla mia amica Vera Demes, che non smetterò di ringraziare per queste preziose perle nello sconfinato oceano del self publishing italiano. Forse mi conosce abbastanza da aver intuito che l'erotismo fuori dai soliti cliché amazoniani mi avrebbe colpita senza riserve. Quanto ci ha visto bene! 

Un tempo leggevo molti più erotici, poi ho capito che per apprezzarli al meglio, devi leggerne "pochi ma buoni" come in questo caso. Gioca con meè stata una folgorante quanto torbida scoperta, una narrazione impeccabile, un pathos crescente che mi ha vista sul kindle fino alle due del mattino, con gli occhi venati e l'immaginazione in subbuglio per una storia "scomoda" ma tremendamente attuale e realistica. 
Un New adult erotico che merita assolutamente di essere letto per la costruzione della trama, le descrizioni torride e l'animo inquieto di giovani amanti alla scoperta della trasgressione e dell'attrazione per il sesso più disinibito. Ho divorato le pagine resa schiava dal fascino della narrazione, dallo stile e da quel tormento interiore dei personaggi, che l'autrice ha saputo magistralmente trasmettere al lettore. 
I protagonisti di questo romanzo sono giovani, pieni di vita e voglia di osare, ma soprattutto di scoprire i propri limiti emotivi. Così, durante la preparazione degli esami di maturità, la giovane Bibi esplora il sesso entrando in una spirale che la cambierà profondamente, redendola un'amante disinibita e condottiera di un gioco erotico dal quale tutti usciranno avendo pagato un prezzo. 
L'erotismo raccontato da Bibi Rouge travolge e ammalia perchè nonostante gli argomenti trattati non scade mai nel volgare, gestendo scene molto scabrose con una eleganza come poche ne ho lette. 
Ammiro  molto l'autrice per la scelta dell'età dei personaggi, il realismo dei loro pensieri e perversioni. Credo che se avesse creato personaggi più maturi, non avrei provato la stessa attrazione e le stesse vivide sensazioni. 
Gioca con meè un voyeristico quanto pregevole esempio di come l'erotismo scritto e pensato bene possa ancora farci apprezzare il genere.  Consigliato a chi non ha pregiudizi, a chi è pronto ad entrare in un mondo crudo ma mostruosamente attraente, a chi non ha problemi a "guardare dalla serratura" e sentirsi parte del gioco. 


A noi che lo abbiamo oltremodo apprezzato, non ci resta che aspettare due giorni
 per poter sapere cosa succederà a questi ragazzi!


Il sequel dal 5 Gennaio 

IL PASSATO HA DUE NOMI 
Genere: narrativa erotica 
Pagine: 254 
ebook: € 1.99 (compreso nell' abbonamento KU) 
QUI il link Amazon per il preorder 

Trama

Sono passati tre anni da quando Beatrice Ricci ha lasciato Rimini. In questo lasso di tempo si è laureata e ha cercato in ogni modo di dimenticare Lucio e Alberto, con cui ha avuto una relazione. Amici, colleghi della squadra di nuoto, atleti professionisti, Lucio e Alberto hanno incrinato i rapporti per lei, unendo gelosia e competizione.
Tre anni dopo quell'estate che li ha fatti incontrare, amare e allontanare, molte cose sono cambiate: Lucio è fidanzato, Alberto ha dato l'addio alle vasche e Beatrice ha investito tutto nello studio. Tuttavia basta un ritorno a casa per riannodare una storia che non sembra destinata a finire.
Tra ripicche, ricordi, sensi di colpa e ammissioni, Beatrice dovrà fare i conti con il passato, perché soltanto un addio può ridarle la libertà di amare di nuovo.

"Il passato ha due nomi" ha un prequel, "Gioca con me", tuttavia per come è strutturato può essere letto in maniera indipendente.






L'Autrice


https://www.facebook.com/bibi.rouge.author/




#advertising
#fornitodame

DOMARE IL DRAGO Isabella Leardini Recensione

$
0
0
Ho chiuso il mio 2018 con uno dei più bei libri letti. Iniziato a Luglio portato con me fino a Dicembre, non riesco a lasciarlo andare. Un libro che è molto più di un laboratorio di poesia, un concentrato di vita, emozioni e resilienza. Una lettura terapeutica che consiglio vivamente a genitori e figli, un libro che merita di essere portato nelle scuole e assaporato come si assapora la vita stessa: con il cuore. 
Domare il drago mi ha chiamato, fermandosi sottopelle come un tatuaggio, ricordandomi quanto sia essenziale ritrovare ciò che si è perso di vista. La poesia può essere un mezzo molto potente per uscire dal bosco, per domare ciò che si agita dentro ognuno di noi. Con soave delicatezza, Isabella Leardini ci prende per mano, ci invita a guardare le parole con occhi nuovi e dar loro il giusto onore e usarle come terapia. 

C'è una specie di inchiostro nero che abbiamo in circolo, è fatto di tutte le cose da dire che non sono state dette. Qualche volta trova una strada per uscire, si attorciglia in un foglio, in una nota sul telefono, nel messaggio che stavamo scrivendo; ma più spesso resta aggrappato dentro e stringe un nodo, rimane nascosto in qualche organo vitale.






Mondadori 


DOMARE IL DRAGO 
Isabella Leardini

Editore: Mondadori
Collana: Vivere meglio
Genere: Laboratorio Poesia
Pagine: 226
Prezzo: 20,00
Ebook: 9,99


Trama 

"C'è una specie di inchiostro nero che abbiamo in circolo, è fatto di tutte le cose da dire che non sono state dette. Qualche volta trova una strada per uscire, si attorciglia in un foglio, in una nota sul telefono, nel messaggio che stavamo scrivendo; ma più spesso resta aggrappato dentro e stringe un nodo, rimane nascosto in qualche organo vitale."È proprio per dare una forma alle cose senza nome che si prende parte a un laboratorio di poesia. Perché la poesia ha per sua natura la capacità di trasformare il linguaggio e aprirlo a significati nuovi, permettendo a chi scrive di raccontare e raccontarsi in modo "obliquo", come in codice, attraverso l'uso di immagini, metafore e analogie. Grazie a questo suo potere, la scrittura poetica riesce a dare forma sopportabile ai desideri, alle paure e alle tensioni inconsce, permettendoci di entrare in contatto con il nostro io sommerso e dargli voce. A emergere sarà una mappa di noi stessi che sapremo finalmente decifrare. Con il "metodo dei sette sì", nato dall'esperienza dei laboratori di scrittura poetica per adolescenti, Isabella Leardini guida il lettore passo passo alla scoperta di questo linguaggio magico, in grado di trasformare anche le esperienze più dolorose in un bene prezioso. "Questo non è un corso di scrittura creativa, è un metodo per mettere a fuoco ciò che siamo, guardare la nostra vita e decifrare il senso di un destino. Daremo alla poesia lo spazio per nascere, impareremo a estrarla e lavorarla come una pietra, a stupirci nel vederla fiorire e infine a incastonarla, portarla addosso come un amuleto."




opinione do foschia75

Finché c'è un "tu" da riportare a casa o da abbandonare, 
finché c'è una parola da dire, 
la scrittura ha la forza di uscire dal buio. 


Ormai è sempre più raro il colpo di fulmine per un libro, ma quando questo avviene, ogni mia cellula vibra all'unisono con le righe, con i pensieri che si avviluppano intorno al cuore come i tralci di un rampicante per poi fiorire e farmi vedere colori che avevo perso, ricordi che avevo congelato. 
In fin dei conti non è forse questa la missione di un libro? Metterci davanti a noi stessi come a uno specchio che ha l'onere di farci vedere ciò che non ci piace di noi ma che dobbiamo imparare a utilizzare come leva per essere migliori 
Isabella Leardini scrive un laboratorio di Poesia che va oltre, diventa uno strumento per spingerci a riflettere su chi siamo, cosa vogliamo e come possiamo fare pace con la parte di noi che ci va stretta. Domare il dragoè potente, dirompente e tremendamente introspettivo. Attraverso la sua esperienza e i suoi laboratori con i ragazzi, non ci insegna solo il potere e il "peso specifico" della parola, ma ci invita a guardarci dentro, trovare il nodo e cavalcare quella forza inaspettata e spesso sopita che chiede di farsi verbo. 

Nello scrivere siate come i bambini, iniziate a scavare avventurosamente, cercando l'elemento primario delle vostre parole, sorprendendovi di ciò che troverete. Solo la sabbia che sta sotto la superficie potrà costruire un castello. 

Sono fermanente convinta che questo libro possa essere illuminante anche per chi non scrive poesie e non ha mai pensato di farlo. Attraverso le lezioni che si sviluppano capitolo dopo capitolo il lettore (qualsiasi lettore, anche quello ignaro di dove sia capitato) intraprende un bellissimo viaggio delle meraviglie, alla riscoperta delle parole e del loro potere, dentro e fuori dal cuore. Perchè le parole come la poesia, oltre che farci guardare dentro noi stessi, ci aiutano a guardare al di fuori del nostro spazio egoistico e vitale e incontrare le emozioni e i sentimenti di chi ci sta intorno.
Leggere questo scrigno di emozioni mi ha davvero scaldato il cuore, mi ha aiutato a domare certi pensieri, evocati da una sola precisa parola. Il drago si nasconde molto bene nelle pieghe del nostro essere, a volte è difficile trovarlo e domarlo, ma l'autrice ci insegna come fare e trovo che le sue magistrali lezioni vadano oltre la poesia, entrando con immediatezza nella nostra vita.
Un libro che consiglio appassionatamente, che vi strapperà forse una lacrima o un sorriso, sicuramente non poche riflessioni. Uno dei libri più belli dell'anno appena trascorso.



L'autrice 

foto di Valentina Solfrini

Isabella Leardini (Rimini, 1978), poetessa, ha pubblicato i libri: La coinquilina scalza (Niebo/La Vita Felice, 2004) e Una stagione d’aria (Donzelli, 2017) con cui ha vinto il Premio di poesia Città di Arenzano. È tradotta all’estero e compresa in diverse antologie, tra cui Les Poètes de la Méditerranée (Gallimard, 2010) e Nuovi poeti italiani 6 (Einaudi, 2012). Ha ideato e dirige il Festival della poesia giovane “Parco Poesia”. Da molti anni tiene seminari e laboratori di scrittura poetica in tutta Italia.

RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #211

$
0
0
In ritardo ma sempre felici di condividere nuovi titoli rigorosamente made in Italy. Già scaricate le anteprime di alcuni titoli che hanno attirato l'attenzione, voi ne sceglierete qualcuna in questa puntata? 
Buon weekend e rilassanti letture!





RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE 




Titolo:  Nella mia vita
Autore: Mary Hopper
Editore: Self publishing
Genere:  Romance contemporaneo
Pagine: 228
Prezzo:   10,30     Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama: Madeleine Perry ha tagliato i ponti con la sua famiglia. Ha lasciato Charleston per Boston alla ricerca della propria strada inseguendo con fatica la passione per il giornalismo. Ha raggiunto un equilibrio cercando di costruire il proprio avvenire, ma le sue radici tornano un giorno, all’improvviso, in maniera brutale e non voluta attraverso Wess. Il compagno dei giochi d’infanzia è rimasto fedele a quel mondo dal quale Madeleine vuole tanto prendere le distanze. Ritrovarsi dopo tanti anni porta alla luce un desiderio mai sopito e mai soddisfatto, intenso e ineluttabile al quale opporsi sarà impossibile.






 Titolo: L'isola dei demoni
Autore: Ilaria Vecchietti
Editore: Self publishing
Genere:  Fantasy
Pagine: 323
Prezzo:  12,00      Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Credete nel destino?
È immutabile o si può cambiare?
Qualunque sia la vostra opinione, sappiate che i destini di un giovane orfano, di una ragazza in cerca di vendetta, del figlio del sovrano del regno, di una principessa esiliata e di un guerriero potentissimo, si intrecciano tra loro e alla profezia più terrificante di Isola.
Riusciranno insieme a svelare i misteri, a portare alla luce la verità e a riconoscere gli amici dai nemici?
E soprattutto sapranno compiere la profezia, salvando il loro mondo e loro stessi?





 Titolo: Odio dolce miele
Autore: Beatrice Bertiato
Editore:  Self publishing
Genere: Romance Young adult
Pagine: 213
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Nella notte di Milano, tra le magiche luci di piazza Duomo e le note dei Pink Floyd, un triangolo amoroso si aggroviglia al ritmo sensuale della musica rock.
Lei è una liceale tutta casa-scuola, appassionata di film di Alfred Hitchcock e segretamente malata.
Loro, due diciannovenni amici per la pelle, con la passione per la musica; il primo, chitarrista malinconico dal fascino del rocker maledetto, il secondo, classico bad boy dall’irresistibile accento romano.
Poi, lo scontro inatteso di tre destini tra i banchi di scuola: lei diventa la ragazza di uno, e perde la testa per l’altro.
Improvvisamente, una tragedia che sconvolgerà la vita di tutti. 
Ora, “l’altro” le giura vendetta, lottando tra il senso di lealtà verso l’amico e la crescente attrazione per lei. 
La storia di un amore proibito di due diciannovenni destinato a crescere tenace, superando le barriere della loro stessa volontà




Titolo: Il passato ha due nomi
Autore: Bibi Rouge
Editore: Self publishing
Genere: Erotico New adult
Pagine: n.d.
Prezzo:  7,80      Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama: Sono passati tre anni da quando Beatrice Ricci ha lasciato Rimini. In questo lasso di tempo si è laureata e ha cercato in ogni modo di dimenticare Lucio e Alberto, con cui ha avuto una relazione. Amici, colleghi della squadra di nuoto, atleti professionisti, Lucio e Alberto hanno incrinato i rapporti per lei, unendo gelosia e competizione.Tre anni dopo quell'estate che li ha fatti incontrare, amare e allontanare, molte cose sono cambiate: Lucio è fidanzato, Alberto ha dato l'addio alle vasche e Beatrice ha investito tutto nello studio. Tuttavia basta un ritorno a casa per riannodare una storia che non sembra destinata a finire.Tra ripicche, ricordi, sensi di colpa e ammissioni, Beatrice dovrà fare i conti con il passato, perché soltanto un addio può ridarle la libertà di amare di nuovo."Il passato ha due nomi" ha un prequel, "Gioca con me", tuttavia per come è strutturato può essere letto in maniera indipendente.




 Titolo:  Frost. Wildfire
Autore: Isabella Zovini
Editore: PubMe
Genere: Fantasy
Pagine:  358
Prezzo:  14,90      Ebook: 2,99
Trama:  "J. Frost. Wildfire"è un romanzo fantasy che mette in scena amore e disamore, coraggio e meschinità, ribellione e speranza che albergano sulla terra degli umani. Così come nei mondi a loro paralleli. Ritmo travolgente ed emozioni mozzafiato in un'intensa favola d'amore che è anche la storia dell'ostinata ricerca della propria felicità, contro ogni ostacolo. Il primo volume di una trilogia i cui protagonisti sono due giovani di universi irrimediabilmente separati, che tuttavia si incrociano nel loro abbraccio infinito. Indigo ha vent'anni quando rimane completamente sola. Persi genitori e fratello in un tragico incidente d'auto, si chiude in se stessa. Si blinda in un mondo tutto suo e non permette a nessuno di varcarne la soglia. Philadelphia le diventa troppo stretta, è ora di andare, di tentare una nuova vita. Unica possibilità l'Alaska, dove i nonni materni abitano in una minuscola, banale e impronunciabile cittadina dimenticata dal resto del mondo.




#3 Sarah e Jacob
Titolo: Infine... Prendimi
Autore: Alice Vezzani
Editore: Self publishing
Genere: Romance M/M
Pagine: 370
Prezzo:  13,50      Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:   Marco ha fatto coming out con la sua famiglia quindici anni dopo aver scoperto di essere omosessuale, ma non è l'unica cosa che ha dovuto nascondere.
Fin dall’adolescenza è stato innamorato perdutamente di Daniele, un segreto che ha custodito nel più profondo del suo cuore perché l'oggetto del suo amore era il ragazzo etero di sua sorella Sara. Quando, dopo anni, il carabiniere gli fa capire che non è per nulla indifferente alle sue lusinghe gli sembra di vivere in un sogno.
Dimitru cattura l'attenzione di Marco per il suo carisma, ma è difficile riuscire a conoscere nel profondo quel romeno taciturno che affronta le giornate con un atteggiamento perennemente scorbutico. Sotto quella dura corazza Dimitru gli dimostra un senso di lealtà e di affetto verso le persone a cui tiene che farà sciogliere il cuore di Marco.
Chi vincerà tra l'amore durato un decennio e un nuovo sentimento che sboccia fragile nel suo cuore?
Jacob e Sara, Sorin e Betty continueranno le loro vite intrecciandole con i protagonisti di questo libro; una storia movimentata e mai noiosa divisa tra Milano, Bucarest, gare di GT e segreti che, come in ogni buona famiglia, non restano mai tali a lungo. Buona fortuna a voi che entrate. 

Il romanzo contiene scene di sesso omosessuale e può essere letto indipendentemente dal resto della serie, anche se si perderebbero le sfumature dei protagonisti degli altri romanzi.





Titolo:  L'angelo con la pistola
Autore: Rita Mariconda
Editore:  Self publishing
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 121
Prezzo:  8,00      Ebook: 3,99
In abbonamento con KU
Trama: A chi non è mai capitato un momento sliding doors? Quando il destino ci si mette... Ed è proprio a causa delle porte scorrevoli di un treno che il destino si presenta nei panni dell’affascinante ficcanaso Sean. Angelica e Sean si incontrano-scontrano per caso. Lei è una ragazza brillante, dalla genuina innocenza, che vive in una realtà tutta sua, fatta di sogni e di carta stampata. La scoperta di un segreto custodito per anni capovolge completamente tutto il suo mondo. Lui, capitano della SAS, si trova coinvolto per pura curiosità in una storia intrigante. Conoscete il detto “quando si chiude una porta si apre un portone”? Beh... per Angelica si spalancheranno addirittura i cancelli di un sontuoso palazzo nel cuore della verde Scozia, dove l’affascinante capitano e il suo braccio destro tenteranno di proteggerla, soprattutto da se stessa. Quella che state per leggere è una favola moderna, condita con polvere di stelle di Natale, tanta ironia e soprattutto il lieto fine perché a Natale tutto è possibile… basta crederci.





Titolo: Do not trust
Autore: Karen Morgan
Editore: Self publishing
Genere:  Romantic suspense autoconclusivo
Pagine: 267
Prezzo:  8,32       Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Dopo l’incidente avuto, Jasmine Davies decide di dare un taglio netto alla sua vita, ha bisogno di cambiare e di non essere più la ragazza che ha perso la memoria.
Scappa da Lipsia, dove non aveva più pace, e si trasferisce a Londra, iniziando una nuova vita come segretaria di Ashton Sutter, dentista conosciuto e apprezzato per la sua avvenenza.
Sembra andare tutto a gonfie vele, ma la vita di Jasmine cambia quando incontra Jay Hughes, un uomo bello e misterioso, quanto pericoloso.
Jasmine si troverà a vivere un incubo dove la salvezza sembra sempre più lontana.
Chi è davvero Jay? Cosa vuole da Jasmine?
ATTENZIONE: Alcune scene possono urtare la sensibilità.




#3,5 LivingNY series
Titolo: Overstep
Autore: Marion Seals
Editore:  Self publishing
Genere: Racconto Romantic suspense (multigenere)
Pagine: 66
Ebook: 0,99
Trama: Randy e Iceman sono riusciti a stare finalmente insieme, come nel lieto fine di una fiaba.
E se invece fosse solo l'inizio? Se le differenze tra di loro, e il passato di entrambi, fossero in grado di distruggere quello che hanno faticosamente costruito? 
Nella cornice di un Natale da dimenticare, o forse da ricordare per sempre, Randy e Iceman dovranno capire che cosa vogliono e dove li sta portando la loro storia.
Overstep è un racconto della serie LivingNY, da leggere dopo i primi tre volumi: Big Apple (#1 LivingNY), Point Break - Book One: in the city (#2 LivingNY), Point Break - Book Two: on the road (#3 LivingNY).




Titolo:  Quell'amore che ci manca
Autore: Hime
Editore: Self publishing
Genere:  Narrativa rosa
Pagine: 173
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Quanto può valere lo sbaglio di una notte? Sono tredici anni che Axel se lo chiede, senza trovare risposta.
Lei e Jessie non potrebbero essere tanto diversi. Axel ha diciassette anni è un genio della matematica, ama il rock anni ’80, cucinare porcherie e se ne frega di trucco e ragazzi. Jessie Il Grande, invece, è il classico belloccio, ricco, figlio di papà, ammirato da tutti. Il vincente. Sembrerebbe una storia comune dove ovviamente i due si detestano, ovviamente sono l’uno l’opposto dell’altro e ovviamente si innamorano. Già… ovviamente. 
Perché un giorno, di colpo, senza una spiegazione, l’odioso Jesse si trasforma nel perfetto cavaliere, nel fidanzato modello, nel ragazzo ideale che tutte vorrebbero, senza un perché. C’è qualcosa che non torna nella mente razionale di Ax e quello che c’è sotto, lo scoprirà a sue spese pagando sulla pelle conseguenze che le cambieranno la vita per sempre. 
Dopo molto tempo quella stessa ragazza strana, è pronta, per un curioso scherzo del destino, a far pagare, con gli interessi a Jesse Il Grande, l’invincibile, quello stupido errore di una notte quando le vite di entrambi sono cambiate per sempre, dividendoli da un segreto lungo tredici anni. Una storia d’amore e di antipatia in cui a volte le circostanze della vita, ci fanno totalmente cambiare il nostro modo di guardarne i suoi aspetti, ritrovandone finalmente il vero senso.

Disclaimer: questo racconto lungo fa parte della prima parte della duologia “Le verità del cuore”.





 Titolo:  BeW Souls
Autore:  Emma Lee Bennett
Editore: La zattera edizioni
Genere:  Narrativa
Pagine: 319
Ebook: 1,99
Trama:  Alexander Archer, proprietario della AA Enterprises Corp., è un potente uomo d’affari dal carattere spigoloso, segnato da un passato difficile. Laila, figlia del famoso pittore Samuel Lee Cole, ex uomo d’affari e proprietario della Cole Company Inc, compagnia sull’orlo del fallimento, è tormentata dai traumi di un rapporto infelice.
Si incontreranno per lavoro, ma la loro affinità spirituale e l’immediata attrazione fisica dipingeranno scenari sconvolgenti ricchi di colpi di scena.
Fa da sfondo una New York contemporanea che vede anche gli altri protagonisti muoversi nella metropoli che non dorme mai.





Titolo:  Io ti perdono
Autore: Paola Fabris
Editore:  Self publishing
Genere:  Narrativa
Pagine: 124
Prezzo: 8,22       Ebook: 2,99
In abbonamento con kU
Trama: Margherita conosce Francesco su un sito di incontri. Quella che sembra una bella storia d'amore si trasforma presto in una assurda e vorticosa ricerca della verità. Quando si ama, si supera ogni limite e Margherita scopre di avere delle capacità fino ad allora a lei sconosciute. Mentire diventa una necessità.











The Guardian series
Titolo: I see you
Autore: S.J. Queen
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 239
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Rose Sullivan conduce una vita ordinaria, in apparente normalità, tra studio,lavoro, amici e famiglia. Soltanto un aspetto turba la sua tranquilla esistenza: l’ossessione per Oliver. Peccato che lui sia un amico di vecchia data di suo padre, e questo, insieme alla consapevolezza di non aver alcuna speranza di far breccia nel cuore di quell’uomo molto più grande di lei, non è tuttavia sufficiente a scacciar via quel chiodo fisso che la tormenta da tempo immemore. 
Oliver Rudolph Crawford è conosciuto in tutto il mondo; è un ricco benefattore. Nessuno, però, conosce la sua vera identità, ma sono tutti d’accordo nel definirlo un brav’uomo. 
«E così, la gente mi ritiene una brava persona? Sinceramente, penso che ognuno di noi nasconda dentro di sé un lato oscuro».
La vita ordinaria di Rose prenderà una piega del tutto inaspettata e straordinaria, lungo la strada che la condurrà a svelare i segreti dell’animo di un uomo all’apparenza impenetrabile.





 Titolo:  Il mio cuore batte solo per te
Autore: Giuseppina Vitale
Editore: Self publishing
Genere:  Narrativa rosa
Pagine: 217
Prezzo: 10,00       Ebook:  1,99
In abbonamento con KU
Trama: Marianna e Daniele sono vicini di casa da una vita eppure sembrano due estranei. Opposti come le facce di una medaglia. Lei allegra, sorridente e socievole, lui cupo, musone e solitario. Si scopriranno attratti l'uno dall'altra. Sembra andar tutto per il meglio fino a quando uno dei tanti segreti di Daniele sta per venire a galla. Il ragazzo è malato e per non trascinare la ragazza nel suo inferno, deluderà le sue aspettative. Alzerà un muro tra di loro ferendola. Lasciandole credere che l'amico, il confidente e l'amante non siano mai esistiti. Cosa succederà? Riuscirà Daniele a sconfiggere le sue debolezze e a riconquistare Mary?






L'ALBERO DEI DESIDERI Linda Kent Recensione

$
0
0
Vi ricordate la bambina dI Gelsomino indiano? Bene, quella bimbetta è diventata una splendida donna alla soglia dei vent'anni, caparbia, sanguigna e ancora ignara di cosa sia il fuoco inestinguibile dell'amore vero. Ancora una volta Linda Kent intesse una storia ricca di atmosfere e stati d'animo che riescono ad avvolgere il lettore e carezzarne il cuore come seta sulla pelle. 



Mondadori

L'ALBERO DEI DESIDERI 
Linda Kent

Editore: Mondadori
Collana: Classic ( n. 1178) 
Genere: Romance storico
Pagine: 265
Prezzo:  5,90
Ebook: 3,99



Trama

Grant Cameron, direttore della Selby Overseas di Calcutta, è un uomo di successo, stimato da tutti e corteggiato dalle lady inglesi, ma non dimentica il passato che dalla Scozia lo ha condotto in India, né la gratitudine che lo lega a lord Selby. Pertanto, non può rifiutare l'incarico di vegliare sulla giovane figlia dell'amico, anche se i sentimenti che la bellissima Sashi gli suscita nel cuore sono profondi e intensi. Audace, sensibile e intelligente, Sashi rappresenta il suo sogno proibito, conteso da un rivale affascinante e dalla magica atmosfera indiana che circonda la ragazza, rendendola semplicemente irresistibile. Un sogno al quale Grant non è più disposto a rinunciare, neanche a costo della vita.



opinione di foschia75



Se lo avesse marchiato con un ferro rovente, gli avrebbe fatto meno male. Un bacio sulla guancia, come a un vecchio zio. Quando lui lottava da settimane per contenere lo stato di eccitazione che lo coglieva ogni volta che la guardava; quando il suo desiderio era tanto intenso che - al diavolo tutto! - avrebbe voluto trascinarla lì, fra damaschi, sete e tappeti, e baciarla fino a farle perdere i sensi. 


Uno dei punti forti della penna di Linda Kent è la "danza sensuale" che cresce pagina dopo pagina tenendo il lettore sul filo per tutto il romanzo. L'albero dei desideriè il seguito di Gelsomino indiano nel quale ci aveva presentato una Sashi piccola e introversa (per buoni mitivi); la ritroviamo qui giovane fiore appena sbocciato in una umida e fascinosa Calcutta, decisa a conquistare un posto di lavoro in mezzo agli uomini per poter dimostrare la passione e la determinazione per la moda e i tessuti. Il padre decide di affiancarla a uno dei suoi più fidati collaboratori nonché amici fidati: Grant Cameron, scozzese affascinante e uomo d'onore che si prenderà carico della promessa senza prima aver visto il fiore in boccio che gli è stato affidato. E qui comincia il bello! Povero Grant, che brutto tiro gli ha giocato il destino, o forse lo stesso Lord Selby. I mesi a seguire saranno per lui un vero e proprio inferno, un letale virus sembra infiammargli in sangue scozzese e minare il suo stoico comportamento. Bellissimi momenti immortalati dalla penna dell'autrice vi terranno col fiato sospeso: dialoghi che grondano attrazione, gesti ora impercettibili ora possessivi, rendono il rapporto lavorativo tra i due protagonisti una vera e propria polveriera, fino a quando nel loro legame ancora da definire, irrompe una figura che sembra minacciare la sicurezza acquisita da Grant per farsi finalmente avanti dopo settimane di resistenza ai propri dirompenti sentimenti.
La caratterizzazione della protagonista ci restituisce una donna all'apparenza forte e testarda, pronta a rivendicare il suo diritto di essere imprenditrice in un ambiente prettamente maschile, e vivere facendo sue la cultura indiana come quella inglese. 
Come in Il gelsomino indiano, anche in questa nuova intensa storia, ci sarà chi cercherà di separare i due giovani innamorati come fu per i genitori di Sashi, ma l'amore di Grant saprà proteggere anche a costo della vita la donna che il destino le ha donato. 
Riusciranno ad essere finalmente felici come lo sono Lord Selby e la moglie? Ma soprattutto riusciranno ad andare d'accordo avendo due temperamenti davvero focosi?
Non vi resta che partire per l'India e assaporare i colori, i profumi delle spezie e il fascino delle leggende. Un romanzo che si legge in un soffio, avvolgendovi nelle vivide atmosfere così care all'autrice. 
Se ancora non avete letto Gelsomino indiano, vi conviene recuperare, anche se potete leggere questo indipendendentemente (l'autrice ha ricordato certi punti salienti del precedente per non far sentire in difetto il lettore).  



L'autrice



Linda Kent è lo pseudonimo che ho scelto in omaggio a mia madre e all’ambientazione anglosassone dei miei romanzi. 
Divido la mia vita fra la magica atmosfera di Roma e la campagna toscana, un’oasi di tranquillità nella quale mi rifugio quando la scrittura richiede maggiore concentrazione. 
Amo profondamente la letteratura, la poesia e la storia del passato, soprattutto quella del Regno Unito e, non appena mi è possibile, compio lunghi viaggi nei luoghi in cui ambiento i miei romanzi, per poterli descrivere fedelmente ai lettori.
Potete contattarmi sul mio sito: www.lindakentauthor.com
tramite Facebook: www.facebook.com/lindakentromance
oppure Twitter: https://twitter.com/lindalindakent. 





Le recensioni del blog





NAILA DI MONDO 9 Dario Tonani Recensione

$
0
0
Non leggo Fantascienza, è uno dei pochi generi nel quale non mi sono mai voluta addentrare fino all'uscita di questo romanzo scritto da uno dei migliori Autori italiani. Ho ancora la sensazione di avere la sabbia in bocca e nelle scarpe, il caldo sulla pelle e il sapore di ruggine sulla lingua che potrebbe facilmente confondersi col sangue. 
In questo romanzo l'autore rende onore a scrittori classici affidando al comandante e la sua nave l'arduo compito di lasciare un'impronta profonda in un mondo dominato da maschilismo e sete di vendetta. Un romanzo manifesto di rivincita e parità di diritti. C'è qualcosa di più attuale? 



Mondadori 



NAILA DI MONDO 9
Dario Tonani

Collana: Oscar fantastica
Genere: Fantascienza
Pagine: 310
Prezzo: 14,00
Ebook: 7,99




Trama 

Mondo9 è un pianeta desertico, letale, una sconfinata distesa di sabbie velenose. Nel corso dell'evoluzione i suoi abitanti si sono applicati a una sola arte, la meccanica, rendendolo il regno delle macchine, del metallo e della ruggine. Titanici veicoli a ruote, grandi come bastimenti e dotati di una loro forma di vita cosciente, solcano i deserti tra una città e l'altra mentre un Morbo letale infetta gli esseri umani trasformandoli in rottami. In questo mondo vive Naila; anche lei solca l'oceano di sabbia con la sua Syraqq, una vecchia baleniera convertita a cargo, seguendo le rotte delle megattere alla ricerca della Grande Onda. Una leggenda secondo alcuni. Una superstizione. Persino un'eresia. Per Naila, l'ossessione di una vita, il sogno, l'unica via per restituire a Mondo9 un futuro di pace.




opinione di foschia75

L'amore a volte, fa miracoli. 
Ma l'odio non gli è da meno, anche se non esiste un termine unico e 
altrettanto universale per identificare i suoi frutti. 


Il mio approccio a questo romanzo è da neofita del genere. L'ho voluto leggere perché portava la firma di uno dei più bravi scrittori italiani e perchè mi incuriosivano l'ambientazione e i veicoli. Non immaginavo certo di trovarmi a mio agio sin dalle prime pagine, in un mondo arido e sconfinato, così ben descritto da immaginarlo come in un film. Ho percepito i colori, la sensazione abbacinante del sole sulla sabbia, la sconfinata distesa dove grandi balene meccaniche solcano le dune e le navi si muovono su ruote.
Quello che proprio non mi aspettavo era un romanzo eroticamente fantascientifico, dove una giovane comandante affronta un mondo maschilista e privo di scrupoli, le navi hanno un sesso e provano emozioni, le leggende diventano ossessione e superstizione e l'amore può avere risvolti sensualmente originali.
Più mi addentravo nell'immaginifico e spietato mondo di Dario Tonani, più in me si faceva strada il pensiero di un elogio agli immortali autori di Moby Dick e Il vecchio e il mare ma con una peculiare "navigazione" al femminile.
Il punto di forza di questo romanzo sono le molteplici chiavi di lettura che ne possono scaturire, l'apertura a un più ampio pubblico di lettori che in esso troverà messaggi quanto mai attuali. Uno fra tutti la difficoltà delle donne di solcare lo sconfinato oceano di luoghi comuni e "leggi non scritte", quella continua ricerca di riscatto che nel mondo di Naila si fa quasi ossessione. La Grande Onda è una leggenda, eppure Naila sa che la sua missione è trovarla e cavalcarla, affrontando gli ostacoli che si troverà davanti per rivendicare il suo posto nel mondo. Trovarla significa scardinare il sistema e riscrivere la Storia.
Nello scenario creato da Tonani, sembra non esserci posto per le donne al comando di una nave: Naila riuscirà a sovvertire queste leggi ricordandoci che quando ci mettiamo in testa di raggiungere un obiettivo siamo meglio di un fucile di precisione.
Un plauso all'autore per aver creato un mondo inospitale, spietato, egoista e maschilista (aggiungerei sporco in molti sensi!) dandone una chiave di lettura davvero ampia. Anche chi come me non legge questo genere lo troverà assolutamente affascinante!
Dulcis in fundo il lato eroticamente distopico che aggiunge quell'originalità in più per le lettrici come me, dal palato esigente. 
Inevitabile per me il confronto con Macchine mortali di Philip Reeve (nonostante paesaggi molto diversi), dal quale Dario Tonani esce assolutamente vincitore per pathos e originalità. Sarebbe davvero bello un giorno poter vedere il film dedicato a Naila, una donna che ci affida un messaggio fondamentale: noi possiamo tutto, ma dobbiamo essere le prime a crederci!.



L'autore




Dario Tonani è giornalista professionista. Milanese, una laurea in Economia politica  alla Bocconi, ha pubblicato diversi romanzi e un centinaio di racconti in antologie,quotidiani nazionali e sulle principali testate di genere italiane (“Urania”, “Giallo Mondadori”, “Segretissimo”, “Robot”). Per Mondadori sono usciti i romanzi Infect@ (2007), L’algoritmo bianco (2009) e Toxic@ (2011), ma la sua opera più conosciuta, già tradotta con successo in Giappone e presto anche in lingua inglese, è il ciclo di Mondo9, riunito nel 2015 sotto il titolo di Cronache di Mondo9 nel primo “Urania Millemondi” interamente dedicato a un autore italiano.  In Giappone Mondo9 è stato inserito tra i migliori dieci titoli di fantascienza occidentale dell’anno. Tra i numerosi riconoscimenti, Tonani ha ricevuto il Premio Europa come miglior scrittore di fantascienza del 2017.



IL MAGGIORDOMO DEL MARCHESE DI CARABAS Ledra Recensione

$
0
0
Cos' hanno in comune la Sirenetta e Il  Gatto con gli Stivali?  Nella fiaba per grandi,  poco fiabesca e molto divertente  di Ledra, un sacco di cose, ma c'entrano  ben poco con l' idea che ce ne  siamo fatti da piccini...

Self publishing
IL MAGGIORDOMO DEL MARCHESE 
DI CARABAS
SIRENA SOTTO COPERTURA - EP. 2 
LEDRA

Cover: Mala Spina
Genere: commedia fantastica 
Pagine: 54
Prezzo ebook: : € 0.99
QUI il link Amazon per l' acquisto 

La Trama
Continua l'avventura della Sirena più strampalata del mondo.

Gli episodi sono tutti autoconclusivi. In ordine di lettura:
Sirena sotto copertura: Prequel (episodio 1)

Opinione di Charlotte
La deliziosa cover multicolore  illustrata, che richiama le favole e quindi la dimensione surreale,   ma anche dinamiche  che si rifanno alla comicità legata alla realtà contemporanea meno edulcorata, prelude efficacemente al contenuto della novella; è  tornata negli store online la sirena più "politicamente scorretta", irriverente, sboccata e maldestra del web, scaturita dalla penna divertita e divertente di una veterana della commedia rosa, che della genuinità e della simpatia  innate ha fatto i suoi cavalli di battaglia .
Come in una serie a puntate,  una volta imbastito nel primo episodio  il canovaccio che ha designato le linee guida caratteriali e relazionali e lo stile della narrazione, sotto la supervisione di Ledra sfila una parata di  personaggi tanto inverosimili quanto imperfetti e ridicolizzati, coinvolti in  vicende tragicomiche e spassose che sorprendono e rallegrano il lettore al fine di fare di lui un lieto complice.
La nostra Sirena è una  contraddizione ambulante lontana dallo stereotipo dell' ammaliante, malinconica e algida creatura marina:  calamita per situazioni grottesche, nonché cacciatrice spietata nelle intenzioni ma inetta e alquanto scurrile quando pensa e agisce,  sovente  si ritrova   preda di scariche ormonali impreviste e multiple    , che  ne mettono in discussione  i " buoni propositi"  bellicosi.
E Ledra, a confonderla ulteriormente,   non le fa  mancare il suo "figone trademark"che si moltiplica nei più attraenti e variegati esemplari: irresistibili ma non irraggiungibili, presi in  giro e ammirati, contesi e sfidati, in un gioco  di considerazioni esilaranti, di contrattempi ad hoc , di complicità inattese  che crea divagazioni emozionali e percorsi narrativi sempre nuovi.
Al termine di ogni episodio Ledra rimescola le carte che aveva messo in tavola: anche la vicenda di questa novella si conlcude, ma si può essere certi di come un colpo di scena  sia già dietro l' angolo, e di come la vendetta della Sirena sia sempre più difficile da perpetrare . Nelle proaaime puntate potrà succedere di tutto: l' unica, innegabile  garanzia è  il buonumore che imancabilmente la lettura di Ledra produce.

Di Ledra Sognando tra le Righe ha recensito :
Foluard e.. vecchi merletti  ( Alcheringa Edizioni,  recensione QUI)  
Puzzle di cuori ( I Piloti #1 self publishing, recensione QUI )
Strage di cuori ( nella Dreams collecition antologia  self publishing,  
crossover I Bacigalupi -  I Piloti recensione QUI
Un regalo speciale  ( crossover I Bacigalupi -  I Piloti , recensione QUI)  
La disciplina del cuore ( I Bacigalupi #1) ( Triskell Edizioni come Ledra Loi, poi rieditato e ripubblicato in self publishing, recensione QUI)  
L' inganno del cuore  ( I Bacigalupi #2 recensione QUI )
Cuori in vetta ( I Bacigalupi 0.5 recensione  QUI)
L. Inizio . Sirena sotto copertura #1 ( recensione QUI
Di Ledra Loi Sognando tra le Righe ha recensito 
l cielo è sempre è più rosa ( Youfeel Rizzoli, recensione QUI)
Di Ardel Sognando tra le Righe ha recensito:
Il normodotato  ( recensione QUI)


L’ Autrice
Con Delos Digital ha pubblicato il racconto Il Ladro e L’abete perfetto.
Con Alcheringa edizioni è uscito sia in cartaceo che in ebook Foulard e... vecchi merletti.
Nella Dreams collection è contenuto Strage di cuori, crossover della serie I Piloti di cui Puzzle di cuori è il primo volume insieme al prequel Cuori in vetta.
Un regalo specialeè una novella crossover tra le due serie dell'autrice.
La disciplina del cuore e L'inganno del cuore fanno parte della serie I Bacigalupi.
Istantanee d'amoreè una raccolta di racconti dai colori diversi.
Con lo pseudonimo Ledra Loi ha scritto, a quattro mani, Il cielo è sempre più rosa collana Youfeel
Rizzoli. Alcuni suoi racconti sono comparsi in riviste, antologie e blog.  
La sua pagina autore su FB:
https://www.facebook.com/I-libri-di-Ledra-774883469311940/?fref=ts

SOLO IL TUO PROFUMO A.I. Cudil Recensione

$
0
0
Torna A. i.Cudil ad esplorare i sensi ,  i legami di amicizia saldi e quelli di coppia travolgenti:  sempre meno parigina e sempre più provenzale .

Self publishing 
SOLO IL TUO PROFUMO
SIX SENSES #4 
A.I. CUDIL 


Genere: Romance contemporaneo 
Pagine: 241
Prezzo: € 11.44
ebook: € 2.99 compreso nell' abbonamento KU
QUI il link Amazon per l' acquisto


La Trama
Vivere di soli espedienti, raggiungere una certa stabilità e respirare a poco a poco, guardando un orizzonte fatto di speranze. Questa è la vita di Sylvie, ciò che la muove, ciò che la anima. Perché il suo passato è troppo complicato e il peso che porta nel cuore a stento riesce a farla respirare. Philippe, d’altronde, è il fratello che lei stessa ha condannato a un letto d’ospedale. Come uscire da questa impasse emotiva? Eppure, quando Damian irrompe nella sua vita, unendosi alla squadra del Six Senses, a Sylvie sembra quasi di rinascere. Il loro amore cresce in un lampo, puro e sincero, e nonostante il lavoro di entrambi rappresenti un ostacolo quasi insormontabile, la loro attrazione appare sempre più forte. Ma quando i desideri di Damian per il proprio futuro iniziano a prendere il sopravvento, per Sylvie è ora di svegliarsi dall’incanto.

Il Six Senses riapre le porte, e questa volta per trasportarvi in una storia tormentata, potente. Perché non tutte le storie d’amore iniziano nel momento perfetto per viverle, alcune hanno bisogno del giusto mix di essenze per creare un profumo indimenticabile.

Alla fine del romanzo potrete leggere anche l'anteprima di "Solo il tuo sguardo" (Six Senses #5)

Opinione di Charlotte 
Nell' accingermi a conoscere la storia di Sylvie nutrivo molte aspettative ma anche  molti timori: dei membri dell' esclusivo e audace Six Senses,  mi è sempre sembrata uno dei  più misteriosi e complessi, una donna   che dietro l' apparente sfrontatezza talora quasi disincantata  nascondeva  ombre e fragilità opprimenti. A.I. Cudil non solo ha fatto conoscere intimamente  al lettore aspetti drammatici e oltremodo bui del percorso di vita di Sylvie, ma le ha destinato un uomo, il collega  Damian,  e una relazione ,  che fin  dalle premesse non avrebbero certo lenito le ferite ma  ne avrebbero  aperte di nuove , finendo per creare dinamiche  squilibrate e molto poco salutari per entrambi i partners. Quello di Sylvie e Damian è un amore disperato , isola pulita in un mare torbido:  un legame che si manifesta irrinunciabile  fin dalle prime pagine del romanzo ma che viene soffocato da problematiche molto serie . Come conciliare  il sostegno reciproco e la devozione totale con la promiscuità sessuale che il Six Senses impone? Come realizzare il proprio sogno ambizioso senza farne pagare lo scotto all' altro?  Come scegliere tra la propria felicità,  e il senso di colpa e di abbandono che attanagliano l' animo costantemente?
Il percorso fino al  meritato lieto fine è lungo, sofferto e costellato di insidie, di stilettate al cuore , di eventi tragici, di scelte che sembrano allontanare anziché creare complicità;   e gli intensi  momenti spensierati, che pure vale la pena vivere, sono pochi e vissuti tra gelosie, sensi di colpa, rimpianti e rassegnazione.   
Fortunatamente a fare da contorno alla vicenda, spesso stemperando le angosce con un abbraccio e una parola dolce,  sono gli altri membri del Six Senses ancora attivi o felicemente accasati, mediante i quali A. I. Cudil  riesce ancora una volta a creare quel soccorso empatico e quel nucleo salvifico   di amicizia e protezione reciproca scevra da giudizi e moralismi,    che conforta Sylvie, Damian e di riflesso il lettore.
A.I. Cudil non ha mai lesinato sulle sofferenze , i colpi gobbi, le delusioni e i tormenti,  prima di dare  serenità, speranza e amore duraturo ai suoi personaggi .  Sylvie e Damian non sono un' eccezione: le peculiarità del loro legame   fanno emergere  un sentimento tenace e resiliente , e soprattutto  un anelito al  perdono di se stessi e dell' altro non facile da raggiungere ma liberatorio e rivelatore.
Solo il tuo profumo è un giro sulle montagne russe che tra esaltazione e baratri di disperazione regala emozioni  molto intense: dimostrandosi non confortante, non confortevole, ma appassionante ed emotivamente adrenalinico.  

L’Autrice
A.I. Cudil  pubblica romanzi d’amore dal 2012 da quando ha esordito in questo genere con “La sindrome di Rubens”, seguito da “Rouge Club” e da “Imperfetta” poi ripubblicato con il titolo “La chiave del mio cuore”. Nell’arco del 2013 pubblica il romanzo a puntate “Tattoo and Spirit”. Nel 2014 inizia a pubblicare le vicende del Six Senses Spa con Giunti Editore. Del 2014 è infatti “Solo il tuo sapore”, del 2015 “Solo la tua voce” e nell’aprile 2017 esce il terzo romanzo della serie Six Senses, “Solo la tua carezza”.
Il primo romanzo della serie Provence, “Aspettavo solo te”, esce in selfpublishing nel luglio del 2017.
Con lo pseudonimo di Antonia Claudia Romani ha pubblicato il romanzo storico “Gallica” nel gennaio 2018.


Le recensioni dei romanzi dell' Autrice  su Sognando tra le Righe:

  Come A.I. Cudil :
SOLO LA TUA CAREZZA ( Giunti Editore, recensione QUI
ASPETTAVO SOLO TE ( Self Publishing, recensione QUI )  
Come Claudia Tonin  :
PERLE DI SANGUE ( recensione QUI)
Come  Antonia Claudia Romani:
GALLICA ( self publishing, recensione QUI )
SOLO IL TUO PIACERE ( self publishing, recensione QUI

  #fornitodallautore
#advertising
 

DANIELA JANNUZZI RACCONTA BRIANNA DI WIAS ...E NON SOLO Intervista con l' Autrice

$
0
0




Daniela Jannuzzi è una cara amica e una bravissima autrice,  che  quando scrive ama spaziare  di genere in genere scatenando le proprie fantasia ed emozioni. Il suo nuovo libro, lo storico Brianna di Wias( Literary Romance, QUI il link Amazon per l' acquisto e QUI la recensione sul blog)  , sta riscuotendo opinioni molto positive, per il suo saper coniugare il dato storico e sociale attendibile alla fantasia romanzata mediante una prosa scorrevole e accurata. Daniela Jannuzzi e una persona a cui piace  mettersi in gioco: proprio per questo si è lasciata convincere dal blog a rispondere a domande "ficcanaso" , le cui risposte riflettono il suo temperamento come  autrice, e forniscono elementi utili a comprendere e ad apprezzare la sua produzione eclettica e originale.

Un Grazie sentito a Daniela per essersi sottoposta a questo esperimento ! 


DANIELA JANNUZZI

 INTERVISTA CON L' AUTRICE 

1) Come nasce la tua passione per la scrittura? 
Tutti hanno una passione. La mia è nata tanti anni fa. Ancora non sapevo che scrivere avrebbe riempito la mia vita. 
Ho cominciato ad appassionarmi presto alla scrittura, ero solo una ragazzina e amavo scrivere i temi a scuola, soprattutto quelli con argomenti di attualità o fantasia. Ricordo che una volta, alla consegna dei compiti in classe di italiano, mi venne restituito il tema con un voto non tanto bello. La suora mi motivò la cosa, rimproverandomi l’eccessiva dose di fantasia presente nello scritto.
Avevo circa tredici anni quando, ispirata dall’allora collana di libri per ragazzine della Gaia Junior, decisi di scrivere la mia prima storia. L’avevo intitolata Esperidia, narrava le avventure di una sfortunata ragazzina in cerca della sua famiglia.
Purtroppo il manoscritto, faticosamente battuto a macchina, finì disperso in un trasloco. Ci rimasi malissimo e, per anni, non scrissi più nulla, temendo di perdere ancora il mio lavoro. Tuttavia, ho continuato a immagazzinare storie nella mia mente. Nel duemilatredici, decisi di provare a metterne una su carta.
Da allora, non mi sono più fermata.

2) Quali sono i tuoi riferimenti letterari, in generale e nello specifico relativamente a  Brianna?
Leggo tanto e di tutto, in particolare amo i classici. Sono cresciuta con i romanzi per ragazzi. Da bambina, amavo sia le storie di pirati, che le grandi storie d’amore.
Jane Austen, le sorelle Brontë e Louise M. Alcott, sono solo alcune delle mie autrici preferite. Inevitabile, per me, avere una propensione per il romanzo storico. Sia esso a lieto fine o meno. La reggenza e l’età vittoriana, mi attraggono parecchio.
Se penso a una storia, trovo quasi naturale ambientarla nel passato. In particolare, per Brianna ho pensato al medioevo. È un periodo storico molto interessante e duro. Mi sono lasciata ispirare un po’  anche dalla storia di Robin Hood.

3) Cosa ti piace trovare in un libro che leggi, e trasmettere in una storia che scrivi? 
Amo leggere storie che lascino qualcosa dentro. Spero di riuscire a fare lo stesso quando scrivo. È innegabile che si possa leggere anche per evadere però, alla storia fine a se stessa, preferisco qualcosa che mi lasci dentro un insegnamento o una morale.

4) Molti autori seguono costanti un unico  filone narrativo:   la tua produzione invece spazia dallo storico ,all' horror, alla narrativa per ragazzi. Per quale motivo? Quali sono  i tratti comuni delle tue storie?
Come ho detto prima, amo leggere di tutto. Non avendo un vero e proprio genere preferito, credo sia normale che questo si rifletta anche nella scrittura. Mi diverto a spaziare tra i generi, pur prediligendo il romance.
Quando una storia prende corpo, non mi soffermo mai sul genere di appartenenza. Sono convinata che anche le emozioni e gli accadimenti del momento, influenzino la genesi di un romanzo. L’unico tratto in comune che riscontro nei miei lavori, è la passione che metto nello scriverli. Cerco di non creare storie troppo scontate. Diciamo che mi piace provare a sorprendere il lettore.

5) Qual è il tuo modus operandi quando scrivi?
Scrivo su carta, sono tradizionalista. Ho un vecchio scrittoio, appartenuto a mio nonno, e una serie di pennini e inchiostri. Prediligo scrivere alla sera, con la luce soffusa e il silenzio intorno.
Alle volte, accompagno lo scrivere con l’ascoltare musica. Creo una sorta di colonna sonora nella mia testa e questo aiuta la mia concentrazione.
Ogni capitolo concluso, viene battuto al computer e subisce una prima revisione. A lavoro ultimato, faccio leggere il manoscritto alle mie fidate beta e poi lo faccio editare da una professionista.

6) Come nasce il progetto Brianna ?  E'  stata una gestazione lunga? 
Brianna ha avuto una genesi particolare. Anni fa, notai una cover molto bella in una galleria di premade. Al tempo, stavo scrivendo un horror e quella cover non mi serviva. Tuttavia, mi colpì talmente tanto, che decisi di acquistarla comunque.
Da quell’immagine, prese corpo la storia di Brianna.
Per la complessità degli eventi e la lunghezza, ha richiesto tre anni di stesura. Nel corso del tempo, ho lasciato e ripreso la storia, intervallandola con altri due lavori. Arrivata a pochi capitoli dalla conclusione, ho dato alla luce mia figlia. Questo, mi ha dato nuova carica per terminare il lavoro.

7) Quanto, come e perché è cambiata in corso d' opera l' idea iniziale? 
La storia ha subito parecchie modifiche. All’inizio, era molto più cruda e violenta. Ho dovuto rimaneggiare un po’ gli eventi e addolcire i personaggi. Sono stati aggiunti capitoli, il finale è stato cambiato ed è stata eliminata in toto la componente fantasy.
Insomma, non posso dire che sia stato un lavoro semplice, ma mi ritengo abbastanza soddisfatta del risultato ottenuto. Anche se l’ultima parola, spetta sempre al lettore.

8) Di quali aspetti hai tenuto conto nella modellazione del contesto storico del romanzo?
La storia si svolge nel medioevo. La componente più importante, per me, è il realismo. Non me la sono sentita di edulcorare troppo il periodo storico. Il medioevo è stato un periodo nero, la violenza era all’ordine del giorno e ci si uccideva per nulla.
I poveri erano oppressi e i signori della guerra spadroneggiavano senza pietà. Ho cercato di mantenere inalterato tutto questo, pur adattandolo al genere di appartenenza del romanzo.

9) Quali sono gli aspetti che ti sembrano più riusciti di Brianna? 
Di sicuro, la caratterizzazione del personaggio maschile. Ho avuto non poche difficoltà a immedesimarmi in un uomo come Sir Gareth. È vero, si tratta di un guerriero, ma è anche un uomo con un passato doloroso e complicato alle spalle. La maggiore difficoltà, stava nel creare un personaggio, tendenzialmente crudele e odioso, ma renderlo comunque affascinante e interessante al lettore.

10) Qual è il tuo personaggio preferito? Quello che ti somiglia? Quello che secondo te cattura maggiormente l' attenzione del lettore?
Mi piace molto la vecchia Iduma. Perché rappresenta, in qualche modo, le antiche credenze e il folklore. Non credo ci sia, in Brianna, un personaggio che mi somigli. Forse questo dovrebbe dirlo chi mi conosce da tempo.
Mi ricollego alla domanda precedente. Penso sia proprio Sir Gareth ad attirare maggiormente l’attenzione.

11) Tu hai lavorato sia in self publishing sia con le CE, in entrambi i casi, e con umiltà, hai sottoposto il tuo lavoro al giudizio  di servizi di editing e di valutazione professionali: è una scelta non facile e non comune , cosa ti ha portato a farla? 
 Sono del parere che un autore abbia il dovere di proporre un prodotto quanto più buono possibile. Nel momento in cui si pone un libro in vendita, si chiedono soldi in cambio di una storia. Bisogna rispettare il lettore; creare un prodotto curato, editato e revisionato rappresenta un buon punto di inizio.
Non è semplice, perché si investono soldi che non è detto rientrino, ma è un’abitudine che non perderò mai.

12) Perché una lettrice dovrebbe leggere Brianna? Cosa aspettarsi dal romanzo? 
Perché leggere Brianna? Perché è una storia a cui tengo molto e in cui credo molto. È una bella storia d’amore, nonostante tutto. I protagonisti, crescono e cambiano parecchio nel corso della storia.
Il romanzo è rivolto a chiunque ami il romance storico o d’avventura, a chi non ha paura di ritrovarsi in guerra accanto alla protagonista o in una buia cella in attesa di giudizio. A chi, alla fine, crede nell’amore e nel perdono, nonostante tutto.

Di Daniela Jannuzzi Sognando tra le Righe ha recensito anche:
Il cuore e la maschera ( self publishing, recensione QUI
La bambola ( Lettere Animate, recensione QUI )
La maschera del passato ( Delos Digital, recensione QUI)
Toivoa ( Bibliotheka, recensione QUI )
Nessuno è perfetto ( Omnia one Group Editore, recensione QUI


RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #212

$
0
0
Buon venerdì Lettori!
Eccoci alle porte di un nuovo weekend che spero ci regali un raggio di sole e un po' di tepore. Diversamente c'è sempre una calda coperta, una tazza di tè e il nostro fedele e-reader! Cosa leggerete? Che sia un thriller storico, un romanzo rosa carezzevole o un più esplicito romance erotico, l'importante è che sia tricolore!
Rilassanti letture a tutti... 




RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE






Titolo: Come una foglia d'inverno
Autore: Penelope White
Editore: Self publishing
Genere: Romanzo erotico
Pagine: 510
Prezzo:   13,52    Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Salve a tutti, mi chiamo April e questa è la mia storia, la mia vita.
Ho ventisette anni, vivo a Roma e faccio la escort di professione da quasi 10 anni. Sono una persona molto determinata, che sa ciò che vuole e non si lascia abbattere dagli ostacoli della vita.
Ma non sono sempre stata questa April; prima di abbandonare Lariano e il bellissimo casale di campagna in cui sono nata, vi abitavo felicemente con mio padre e passavo la maggior parte del mio tempo con lui, tra i vigneti e le cantine che adorava; quando, poi, nove anni fa, se ne è andato, lasciandomi sola con tanta tristezza e un vuoto nel cuore, difficile da riempire ancora oggi, sono stata costretta a voltare le spalle alla mia vecchia vita e stravolgerla completamente. Così, da quel giorno, molto è cambiato, io sono cambiata, non sono e non voglio più essere la persona fragile che ero una volta; mi sono trasferita a Roma, dove conduco la mia vita nel migliore dei modi, i soldi che guadagno non sono pochi e mi permettono di vivere bene, in una casa mia, senza aver bisogno di niente e di nessuno.
La mia vita è sempre stata un perfetto equilibrio, sono una perfezionista, mi piace seguire degli schemi, organizzare e tenere sotto controllo tutto ciò che mi circonda. O per lo meno è stato così sino a quando quegli occhi, si sono posati su di me per la prima volta, oltrepassandomi l’anima; ora non sono più sicura di potercela fare senza cadere a terra, senza lasciarmi andare a quel sentimento umano così bello e distruttivo allo stesso tempo, quel sentimento naturale che ti squarcia in due, rendendoti felice e contemporaneamente dipendente da qualcuno che, da quel momento in poi, deciderà l’esito del tuo umore per tutto il resto della tua vita. Io ho davvero tentato di rimanere attaccata alle mie abitudini, alla mia vita perfetta e rassicurante ma quell’uomo mi ha praticamente strappata da quell’albero di sicurezza a cui mi ero aggrappata, per farmi sprofondare nel suo sguardo, freddo e profondo.
Ora non so se riuscirò a tornare la donna di prima, non dopo che lui mi ha toccata per la prima volta.

ATTENZIONE: Il romanzo contiene scene sessualmente esplicite destinate a un pubblico adulto.




Titolo:  Cuori nel ghiaccio
Autore: Ellah K. Drake
Editore: Self publishing
Genere: Romance YA
Pagine: 239
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Se coltivi un sogno, non ti devi arrendere mai. 
Evergreen è una cittadina a ridosso delle Montagne Rocciose, piccola e caratteristica, con un lago ghiacciato sei mesi l’anno. Su quel lago, Mahiri Scott pattina fin da quando è bambina. Per lei il pattinaggio è espressione di libertà; solo sulla lama si sente se stessa, felice e appagata, soprattutto perché, mentre scivola leggiadra, non pensa. 
Non pensa al suo amore impossibile per Liam e alla loro amicizia perduta, per colpa di un incidente che l’ha quasi ridotta in fin di vita, deturpandole per sempre il volto. 
Non pensa all’attrazione per Damian, bello e dannato, dal carattere difficile quanto la sua infanzia, che vuole ricucire con lei il rapporto che lui stesso ha contribuito a distruggere. 
Liam e Damian, rivali in amore e gelosi l’uno dell’altro, sono pronti a fare qualsiasi cosa per conquistare la testarda ragazza dai capelli rossi e gli occhi luminosi, verdi come l’acqua del lago sul quale adora tanto pattinare in inverno. 
Ma solo chi l’ama profondamente può riuscire a regalarle il sogno che coltiva da sempre: pattinare agonisticamente, essere allenata da una delle più brave insegnanti al mondo e poter gareggiare, alla pari delle migliori, nei campionati. 
Mahiri afferra a piene mani quella sorprendente opportunità, lottando con tenacia contro le decisioni dei genitori, speranzosa per il proprio futuro; ma non è lo stesso se non può condividere il successo con lui. Un amore tormentato è il suo, congelato dentro di sé da che ha memoria. Ciononostante, l’unica strada che desidera percorrere è quella che porta al ragazzo che il suo cuore ha scelto. 
Romanzo YA Autoconclusivo



Titolo:  Salvation
Autore: Deborah Fasola
Editore: Self publishing
Genere: Fantasy New adult
Pagine: 190
Prezzo:  8,99     Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Sono partita dall’Italia per vivere il sogno che da sempre porto nel cuore. Ho vinto una vacanza studio in America e passerò due mesi emozionanti al Tidewater Community College Norfolk Campus, per affinare le mie capacità linguistiche e decidere del mio futuro. Appena giunta a destinazione insieme ai miei compagni, però, ho conosciuto tre ragazzi molto speciali che mi attirano e mi spaventano al tempo stesso, complicando sin dal principio ogni cosa. Loro sono popolari, arroganti, belli da fare male e a volte mi fanno davvero paura.Inoltre, Adam, il loro bellissimo e terrificante leader, pare proprio non digerirmi. Nonostante ciò ci avvicineremo pericolosamente, ci respingeremo e poi ci attrarremo ancora, poiché la sola cosa certa è che io e lui non possiamo e non potremmo mai neppure pensare di amarci.
Un fantasy dal ritmo incalzante che guiderà il lettore in una dimensione magica, alla scoperta di un’antica maledizione e di un amore impossibile destinato a salvare e a distruggere ogni cosa.




 Titolo:  L'accusa del sangue
Autore: Giovanna Barbieri
Editore:  Self punlishing
Genere: Thriller  storico
Pagine: 210
Prezzo: 7,99      Ebook:  1,99
In abbonamento con KU
Trama:  Nel cuore della notte dell’anno domini 1483 qualcuno bussa al portone di Goffredo Fortespada, il Bargello di Urbino. La piccola Crezia Odasi è stata rapita e sarà compito suo ritrovarla. È l’inizio di un incubo e molte uccisioni flagelleranno la città dei Montefeltro. Omicidi così efferati che il Bargello si farà aiutare nelle indagini dal saggio amico speziale, Edmundo de la Turre, esperto non solo di droghe ma anche di ferite, esule a Urbino dopo la caduta di Costantinopoli.









 Titolo: Noi che (non) sappiamo amare
Autore: Eilan Moon
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine:  277
Prezzo:  10,40     Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama: Giulia, una studentessa di origini romane, è alle prese con un punto di svolta della sua vita. La sua famiglia le ha sempre dato tutto il sostegno economico di cui aveva bisogno, ma non le ha mai offerto l'unico bene che fosse realmente prezioso per lei: l'affetto. Per questo, stanca della vita che conduce e della caotica città, decide di trasferirsi a Jesolo per ricominciare e diventare finalmente autonoma. Abbandonata dall'amica Rossana, Giulia si ritrova a convivere con un ragazzo sconosciuto e con la sua cagnolina Magia in una bella casa di Jesolo, circondata dal silenzio e dalla natura. 
Massimo, il suo coinquilino, è un ornitologo estremamente affascinante che sogna un dottorato in Irlanda e che allontana qualunque ragazza affermando di essere gay. Ciò che Giulia non sa è che Massimo, in realtà, non solo è etero ma è anche attratto da lei quanto lei lo è da lui. 
E allora perché entrambi rifiutano di cedere ai loro sentimenti?
La storia di un amore difficile quanto travolgente.





 Titolo: Ti voglio ancora
Autore: Cassandra Lex
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 167
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama: Mia
Sono scappata dalla mia città, dalla mia famiglia e da lui.
Sono andata lontano, ma quello che provo è ancora forte dentro di me.
Il desiderio mi scorre sotto pelle, la voglia di lui è indecente.
L’ho lasciato senza voltarmi indietro.
Dopo aver fatto l’amore con lui.
Per la prima e ultima volta.
L’unica.
Lui non sa chi sono davvero.
E adesso che sto per rivederlo, il bisogno di essere sua non mi fa respirare.
Voglio che mi baci ancora.
Ma non posso permetterlo.
Mai più.
Jared 
Ho provato a ricominciare.
A costruirmi una vita. 

Lavoro, donne, famiglia.
Tutto inutile senza di lei.
L’avrei protetta contro tutto e tutti se solo non mi avesse sbattuto la porta in faccia.
Lei non sa di cosa sono capace.
La voglio.
L’ho sempre voluta.
Voglio toccarla ancora.
E adesso che è tornata.
È mia.
Per sempre.

Romanzo rosa autoconclusivo.




 Titolo: L'altra metà del mio cielo
Autore: Kathleen Juls
Editore:  Self publishing
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 175
Prezzo: 9,88      Ebook:  1,99
In abbonamento con KU
Trama:  La vita è una continua metamorfosi, ma non è sempre facile accettarne i risvolti. 
Eppure, sono proprio i cambiamenti più duri da affrontare che permettono di crescere. 
Quando Edoardo e Linda si conoscono, sono due ragazzini che si affacciano a un futuro pieno di sogni e speranze. Non immaginano nemmeno a quali difficili prove siano destinati.
Ma, fin da subito, sanno che lo faranno insieme.
Perché la loro amicizia è più forte del destino stesso.
E, quando c'è l'amore, non esistono ostacoli insormontabili.






 Titolo: I racconti di Mrs. Bride
Autore: paola Fratnik
Editore: Self publishing
Genere: Racconti Fantasy horror romance
Pagine:  132
Prezzo:  11,50     Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  È consuetudine per Mrs. Bride invitare le sue amiche storiche alla cerimonia domenicale del thè.
Prepara i dolci da offrire e sceglie i racconti che allieteranno quelle ore felici:
I Stella Michelin: Top Chef
II Battuta di caccia
III Maurice
IV Chat
V Morituri
VI Killers
VII Bulli
VIII Salvezza programmata
IX Sorelle
X Parassita
Ma forse quello non è un pomeriggio come tutti gli altri e forse i racconti non solo i soliti 10…
*Per il contenuto e le situazioni descritte se ne raccomanda una lettura matura e responsabile*




 #1 Mai e per sempre
Titolo:  Angel. Mai e per sempre
Autore: Chiara Messina
Editore: Self publishing
Genere:  Romance erotico
Pagine: 289
Prezzo:   10,99     Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Angel Miller , orfana da poco più di un anno di entrambi i genitori, non ha più uno scopo nella vita. Con l'anima a pezzi e il cuore infranto, una sera qualunque e quasi per caso, conosce Nick.
Nick è un dominatore, un uomo che l'aiuta ad uscire dal guscio di angoscia e malinconia nella quale Angel si era forzatamente rinchiusa. Divenuta pediatra e ricercatrice scientifica, Angel conduce una doppia vita: di giorno medico serio e dedito al proprio lavoro, e la sera dominatrice bellissima che ottiene tutto ciò che vuole senza troppi sforzi.
Tutto è in equilibrio, fino a quando non entra in gioco Dominic. Quest'uomo dalla rara bellezza e dal carattere arrogante, sconvolge completamente il piccolo e perfetto mondo di Angel. Tutte le insicurezze, le paure, le bugie nascoste verranno a galla. Ma chi è Dominic? Cosa nasconde? La verità è che a volte l'apparenza inganna, nessuno è quel che sembra.
Due persone apparentemente diverse, ma profondamente simili e un destino che, in un modo o nell'altro, li legherà per sempre.

Serie MAI E PER SEMPRE:
Angel
Dominic



Titolo:  Senza fare rumore
Autore:  Samila Yumi Marchetti
Editore: Self publishing
Genere:   Narrativa rosa
Pagine: 268
Ebook: 0,99
In abbonamento con KU
Trama: Evelina "Lina" Fontana ha tutto ciò che si potrebbe desiderare: vive in un bellissimo appartamento a due passi dal Duomo di Milano, ha una macchina tutta per sé, la sua migliore amica è un angelo custode e ha abbastanza denaro da potersi permettere qualunque cosa. È per questo che, dopo il diploma classico conseguito a fatica, ha deciso di non proseguire gli studi… né, per inciso, di trovarsi un lavoro. Per quello bastano i genitori, no? Che bisogno c’è di un’altra persona lavorativamente realizzata quando ci sono già loro a occupare tutte le luci della ribalta? Per questo Lina vive solo all’insegna dello shopping, delle serate nei locali più in voga della città e, quando è a casa, dei suoi romanzi harmony e dei bozzetti che le piace tanto disegnare. I suoi genitori, però, hanno in serbo qualcosa per lei: stanchi degli eccessi e della mancanza di ambizioni della figlia, Annika e Gabriele decidono di spedirla nella vecchia casa di montagna della nonna, venuta a mancare da qualche anno. Lì Lina dovrà cavarsela da sola: spese, pulizie, responsabilità… tutto graverà sulle sue spalle fino a Natale, lasso di tempo concesso dai genitori per dimostrare che può badare a se stessa come sostiene. Per Lina è un duro colpo: non solo l’idea di lavorare come cameriera la repelle, ma nemmeno quella di trascorrere mesi in casa di nonna Evelina, dove ricordi e sensi di colpa sono sempre in agguato, le va granché a genio. Però non ha scelta: se vuole riottenere i suoi privilegi, è costretta a partire per quel paesello con meno di mille anime, dove il telefono non prende e i negozi sono una vera utopia. Lì conosce le tre strambe nipoti di Clarissa, proprietaria della tavola calda dove si guadagnerà da vivere, e Oliver Bruno, arrogante guida alpina sempre da quelle parti. Tra i due è antipatia a primo impatto: troppo diversi per prendersi, appartenenti a realtà troppo lontane perché un vero contatto sia possibile… ma forse sarà proprio Oliver ad abbattere i muri che Lina si è costruita attorno, a dimostrarle che il lieto fine si ottiene lottando con fatica e, forse, ad arrivare dritto dritto al suo cuore di ghiaccio. Perché certe persone entrano nella nostra vita all’improvviso, inaspettatamente… ma soprattutto senza fare rumore.



LA VITA INIZIA QUANDO TROVI IL LIBRO GIUSTO Blog Tour Prima tappa

$
0
0
Buon Lunedì Lettori!
Oggi abbiamo il grande piacere di ospitare la prima tappa del Blog Tour dedicato a un romanzo che mi ha conquistato sin dalle prime pagine e che ho fortemente voluto leggere chiamata dalla mia vocina. Ringrazio Marianna e Sara per avermi coinvolto nel tour alla scoperta di questa bellissima storia e Garzanti per la collaborazione.  




GARZANTI



BLOG TOUR 

LA VITA INIZIA QUANDO 
TROVI IL LIBRO GIUSTO


PRIMA TAPPA 
FRANKIE E LA RICERCA DELL'AMORE 
ATTRAVERSO I LIBRI


IL LIBRO 

Dal 10 Gennaio in libreria

Autori: Ali Berg e Michelle Kalus
Traduzione di  Roberta Scarabelli
Editore:  Garzanti
Collana:  Narratori moderni
Genere:  Narrativa rosa
Pagine: 310
Prezzo:   17,90       Ebook: 9,99
Trama:  Frankie ha sempre cercato risposte nei libri. Risposte al perché la sua carriera non sia decollata, perché sia così difficile andare d'accordo con sua madre o non abbia ancora vissuto la sua grande storia d'amore. Leggere le pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e Steinbeck l'ha sempre aiutata. Ma spesso Frankie si sente spesso sola. Ora, però, ha escogitato un piano infallibile per cambiare vita. I libri non possono tradirla. Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti su treni e autobus, scrivendo all'interno la sua e-mail. Per una grande lettrice come lei non c'è modo migliore di conoscere qualcuno se non grazie a un libro. Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E purtroppo delusione su delusione. Si presentano le persone più strambe che lei abbia mai conosciuto. Fino a quando non incontra Sunny che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto: ha gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio soprassedere. Per vivere la favola che ha sempre sognato, dovrebbe accettare Sunny con pregi e difetti. Accettare che l'uomo che le sta accanto possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l'amore. Ma anche quando scopri una nuova storia da leggere, che apre verso orizzonti inaspettati e protagonisti indimenticabili da incontrare.



Le autrici: 
Ali Berg ha lavorato come pubblicitaria e gestisce un’agenzia di marketing.
Michelle Kalus lavora come insegnante in una scuola primaria e come volontaria con bambini provenienti dalle comunità indigene australiane.
Amiche da una vita, nel 2016 hanno creato a Melbourne l’iniziativa «Books on the Rail», l’idea di bookcrossing che ha ispirato il loro romanzo d’esordio, La vita inizia quando trovi il libro giusto.



CALENDARIO DELLE TAPPE





Frankie e la ricerca dell'amore attraverso i libri 

«Ci educano a non giudicare un libro dalla copertina. 
Forse dovresti iniziare ad applicare la stessa logica agli uomini».



Vi capita mai di esprimere un giudizio verso una persona, sulla base dei libri che legge, per poi rendervi conto di aver sbagliato? Questo è quello che porterà la protagonista del romanzo a intraprendere un viaggio introspettivo e capire finalmente che l'amore può nascere grazie ai libri ma non come lei lo aveva immaginato.
La protagonista passa le sue giornate a contatto con personaggi di carta e i clienti che frequentano la libreria dove lavora; la sua vita sentimentale è praticamente piatta perché aspetta che arrivi il giorno in cui entrerà un uomo che ama leggere i titoli e i generi che lei tanto ama, ancora non ha capito che l'amore arriva quando meno te lo aspetti e nei modi meno scontati.
In questo romanzo i libri segnano il cammino dell'amore, ma lo fanno in modo del tutto inatteso e imprevedibile, ricordandoci il potere che i libri hanno di far incontrare le persone e far nascere non solo l'amore ma anche belle amicizie. 
Sarà un'idea bizzarra a mettere Frankie sulle tracce dell'amore: giorno dopo giorno, grazie a un libro diverso avrà modo di incontrare e conoscere altri lettori... E forse l'uomo della sua vita. 
Ma l'amore, quello vero, non arriva mai nel modo in cui noi lo abbiamo pensato e Frankie dovrà fare i conti con non pochi errori di valutazione, capendo finalmente che i libri possono aiutare a trovare l'amore ma se apriamo il cuore a ciò che finora non abbiamo voluto vedere.

All'improvviso tutto mi è sembrato così evidentemente (e quasi fastidiosamente) chiaro. Avete mai letto L'amore fatale di Ian McEwan? Ho riletto alcune parti mentre andavo a lavorare. Scrive: «Quando sarà finito, capirai che dono era l'amore. Soffrirai molto. Quindi, torna indietro e battiti per conservarlo». Non è bellissimo quando un libro sembra parlare proprio a te? 

Frankie ci conduce in un viaggio introspettivo che la renderà una persona migliore, non prima di aver capito che i libri possono aiutarci a riconoscere i nostri errori e tornare sui nostri passi quando ci viene data una seconda possibilità.
Imparerà che giudicare una persona sulla base dei generi che legge è un errore imperdonabile, capace di farci perdere l'occasione della vita. I libri sono un'arma potente, nel bene e nel male, possono indicarci la via, ma sta a noi trovare il messaggio per "crescere" e trovare la giusta direzione.



Spero di aver solleticato la vostra curiosità, 
vi aspettiamo domani sul blog A SPASSO COI LIBRI
per la seconda tappa! 




Viewing all 2051 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>